ciclocomputer gps hammerhead karoo 2

I migliori ciclocomputer GPS per MTB: classifica e recensioni

I ciclocomputer GPS per mountain bike sono strumenti essenziali per gli amanti di questo sport avventuroso ed emozionante. Questi dispositivi offrono funzioni avanzate di navigazione, prestazioni e analisi dati, aiutando i ciclisti a esplorare percorsi impegnativi e a migliorare le loro prestazioni. Tra i migliori ciclocomputer GPS per mountain bike sul mercato, spiccano modelli con schermi di alta qualità, connettività versatile e mappe dettagliate che garantiscono sicurezza e precisione nelle avventure fuoristrada. Che tu sia un ciclista occasionale o un appassionato di competizioni, questi ciclocomputer GPS rappresentano il compagno ideale per affrontare con sicurezza e passione i sentieri e i percorsi più impegnativi.

Garmin Edge 1040 Solar

Garmin EDGE 1040 SOLAR Ciclocomputer GPS Solo dispositivo 010-02503-21
  • LiveTrack
  • LiveTrack gruppo
  • Messaggistica da pilota a pilota
  • Rilevazione di incidenti
  • Assistenza

Il Garmin 1040 è il fiore all’occhiello della gamma GPS per biciclette del marchio americano. Sostituisce l’Edge 1030, già molto apprezzato sia dagli appassionati di avventura in MTB per il suo ampio schermo, sia dagli amanti dell’allenamento preciso per le sue molteplici funzioni. Con il 1040, Garmin ha voluto rendere il suo modello di punta più facile da usare e ancora più versatile, potenziandone l’autonomia grazie alla versione Solar.

In questa breve recensione, ci concentriamo soprattutto sulle novità rispetto all’Edge 1030 e sulle funzioni che ci sembrano più importanti per l’uso con la mountain bike.
Niente di rivoluzionario per quanto riguarda il design, che presenta una linea simile a quella a cui Garmin ci ha abituati negli ultimi anni. Si tratta di uno schermo touchscreen da 88,9 mm di diagonale (3,5 pollici) con una risoluzione di 282×470 pixel, identica a quella del 1030. Sui lati sono presenti tre pulsanti (uno sul lato destro e due nella parte inferiore).

Il modello principale della serie Edge è dotato di un GPS multibanda, nuovi strumenti di assistenza per i ciclisti e una versione con ricarica solare.

Edge 1040 è un ciclocomputer GPS per bici e mountain bike di fascia che alta presenta numerose novità, sia a livello hardware che software, che lo rendono uno dei migliori ciclocomputer attualmente disponibili sul mercato. Offre uno schermo ampio e touchscreen, una mappatura globale, una navigazione GPS sorprendente, strumenti di analisi delle prestazioni e assistenza al ciclista, funzioni per la mountain bike, strumenti per la sicurezza del ciclista e molto altro ancora.

Le sue funzioni di navigazione GPS consentono di seguire un percorso preimpostato o generato automaticamente dal ciclocomputer. L’Edge 1040 conosce una moltitudine di sentieri e percorsi grazie agli itinerari registrati da migliaia di utenti della comunità Garmin (funzione Trendline Popularity Routing e mappe di calore). Può anche suggerire automaticamente percorsi di andata e ritorno su strade e sentieri. La guida Turn by Turn con avvisi per ogni svolta importante o la guida vocale come sui GPS per auto consente di non sbagliare nessuna intersezione. Questo ciclocomputer offre una funzione di ritorno al punto di partenza e sa ricalcolare l’itinerario in caso di deviazione dal percorso programmato.

Questo GPS offre strumenti preziosi per gli atleti, tra cui una funzione ClimbPro che mostra il profilo altimetrico, un generatore di percorsi, suggerimenti di allenamento giornalieri, strumenti dedicati alla mountain bike e accesso ai sentieri MTB e alla loro difficoltà. Troviamo anche funzioni specifiche per le biciclette elettriche.

Tra le novità, Garmin propone nuovi strumenti di assistenza al ciclista per ottimizzare gli sforzi su un percorso, valutare il livello di ciclismo, valutare la difficoltà di un percorso tenendo conto delle condizioni fisiche, ecc.

L’Edge 1040 integra anche funzioni avanzate di analisi delle prestazioni, tenendo conto degli allenamenti passati e del livello di recupero. Valuta il carico di allenamento e offre una panoramica completa dell’allenamento con indicatori e punteggi facili da leggere.

Le dinamiche MTB analizzano il numero e la lunghezza dei salti, la durata della sospensione, la difficoltà del percorso e la fluidità delle discese per aiutare a migliorare la tecnica. L’apparecchio valuta l’adattamento all’altitudine e al calore. Indica anche quando bere e mangiare grazie a una valutazione della difficoltà del percorso e degli sforzi. Tutte queste funzioni permettono di comprendere meglio l’impatto delle uscite sull’allenamento e di progredire.

Infine, l’Edge 1040 è dotato di funzioni di sicurezza come il rilevamento delle cadute e l’assistenza in caso di incidente con chiamata a un numero programmato, comunicazione tra ciclisti, tracciamento di altri ciclisti, Live track, allarme per la bici e una funzione per trovare il dispositivo in caso di smarrimento dopo una caduta.

Garmin Edge 130 Plus

Garmin Edge 130 Plus - GPS Bike computer Smart, Allenamenti e metriche...
  • LEGGERO E COMPATTO - Il ciclocomputer GPS più piccolo della serie Garmin Edge ma completo di tutte le funzioni dei suoi fratelli più grandi. Solo 33 grammi e display da 1,8"sempre visibile, anche in...
  • ALLENAMENTI AVANZATI - Sincronizza le tue sessioni di allenamento da Garmin Connect o TrainingPeaks direttamente sul tuo Edge, così da affrontarlo nel migliore dei modi con tutte le indicazioni...
  • PERFORMANCE - Migliora la tua forma fisica e ottimizza le tue uscite in bici grazie al monitoraggio dei dati fisiologici, quali ad esempio il VO2 max, la frequenza cardiaca e molti altro ancora. Se sei...
  • SICUREZZA ➡ Edge 130 Plus è compatibile con i radar posteriori Garmin della serie Varia e, se associato al tuo smartphone, invia un SMS automaticamente in caso di incidente e ti permette di condividere...
  • FUNZIONI SMART ➡ Grazie al nostro Connect IQ Store puoi scaricare nuovi campi dati per le tue uscite e, se associato al tuo smartphone, puoi visualizzare le notifiche direttamente sul display senza dover...

Compatto e ultraleggero, Edge 130 Plus offre le funzioni essenziali per ciclisti e appassionati di mountain bike, navigazione e indicazioni turn-by-turn, ClimbPro, programmazione avanzata dell’allenamento, dinamiche mountain bike e funzioni connesse per condividere dati o comunicare con gli amici.

Dotato di GPS, altimetro barometrico e accelerometro, visualizza e registra i dati essenziali del percorso (distanza, velocità, altitudine, traccia GPS).

Ha uno schermo in bianco e nero, non touch, da 1,8 pollici (45 mm) in 303 x 230 pixel, perfettamente leggibile anche alla luce diretta del sole. Può visualizzare fino a 8 campi dati e offre la possibilità di scorrere automaticamente le schermate.

La sua impermeabilità (standard IPX7) ne consente l’utilizzo in tutte le condizioni: pioggia, neve, schizzi di fango. Può anche essere immerso in determinate condizioni (fino a 1 metro di profondità e non più di 30 minuti).

Edge 130 include dinamiche da mountain bike, indicatori sulla pedalata che consentono poi di analizzare la propria tecnica per migliorarla. Offre 3 funzioni per valutare la difficoltà del percorso (funzione Grit), per misurare la fluidità delle discese (funzione Flow) e per registrare i dati di salto (funzione Jump).

La funzione ClimbPro permette di comprendere le salite (profilo, difficoltà, dislivello e distanza rimanente da percorrere). Abbinandolo a sensori esterni, è possibile registrare dati su frequenza cardiaca, cadenza, potenza e calorie bruciate. Edge 130 Plus valuta il VO2max, il tempo di recupero e l’efficienza dell’allenamento in base alle corse passate. Le metriche MTB forniscono informazioni sui dati di salto, sulla difficoltà del percorso e sulla fluidità delle discese, al fine di migliorare la tua tecnica.

Edge 130 Plus offre funzioni connesse, tra cui LiveTrack, per essere seguiti su Internet, compatibilità con i prodotti Varia (luci e radar), compatibilità con piattaforme di terze parti (Strava, TrainingPeaks, ecc.), notifiche smartphone, controllo di un home trainer. Può anche rilevare le cadute e inviare un SOS con trasmissione delle coordinate GPS.

Insomma, è abbastanza completo per il suo prezzo e dovrebbe piacere alla maggior parte dei mountain bikers che cercano un dispositivo non troppo costoso.

Le sue dimensioni ridotte lo rendono perfetto per la mountain bike (minor rischio di rottura).

Novità di questo modello (rispetto all’Edge 130) è quella di offrire la programmazione di allenamenti avanzati. La programmazione (tempo di riscaldamento, ripetizioni, durata, ecc.) viene effettuata sull’interfaccia Garmin o su un’applicazione di terze parti (TrainingPeaks, TrainerRoad, ecc.). L’utente può programmare obiettivi da raggiungere (potenza, frequenza cardiaca per esempio), quindi carica semplicemente i dati su Edge per tenere traccia dell’allenamento.

Il GPS è compatibile con Strava Live Segments, una funzionalità offerta da Strava in collaborazione con Garmin.

Garmin Edge 530

Offerta
Garmin Edge 530, Ciclocomputer GPS, Cartografico, Display 2,6" a...
  • NAVIGAZIONE ➡ Edge 530 dispone di mappa Garmin Cycle Map precaricata e ti guida a destinazione indicandoti le svolte direttamente sul display. Trova i percorsi più frequentati, calcola percorsi ad...
  • PERFORMANCE ➡ Osserva come il tuo corpo risponde all'allenamento: monitora il tuo VO2max, il tempo di recupero, Training Load, Training Load Focus, Training Status e molto altro. Scopri anche come il tuo...
  • ALLENAMENTI e POTENZA ➡ Sincronizza i tuoi allenamenti da TrainingPeaks o scarica piani predefiniti da Garmin Connect, direttamente sul tuo Edge. Con un sensore di potenza Rally, inoltre, potrai...
  • SICUREZZA ➡ Edge 530 è compatibile con i radar posteriori Garmin della serie Varia e, se associato al tuo smartphone, invia un SMS automaticamente in caso di incidente e ti permette di condividere la...
  • CICLOCOMPUTER SMART ➡ Troverai delle app già precaricate su Edge 530 come TrainingPeaks, TrailForks e Strava, ma potrai scaricarne molte altre dal Connect IQ Store, insieme a nuovi campi dati e widget.

Con dimensioni di 5,0 x 8,2 x 2,0 cm e un peso di 75,8 grammi, il Garmin Edge 530 è uno dei ciclocomputer GPS più compatti e leggeri sul mercato. Il Garmin 530 è stato progettato per garantire massima resistenza, un aspetto importante per i mountain biker.

Lo schermo a colori da 2,6 pollici con filtro antiriflesso e ottima luminosità offre una nuova interfaccia più intuitiva e semplice rispetto alla versione precedente. Pur non avendo un touch screen, l’Edge 530 è ergonomico grazie ai sette pulsanti posizionati ai bordi dello schermo. I ciclocomputer GPS senza touch screen, spesso criticati dai ciclisti su strada, continuano a essere apprezzati dagli amanti della mountain bike, che vogliono un GPS utilizzabile in qualsiasi condizione.

La batteria al litio ricaricabile integrata di ultima generazione offre un’autonomia fino a 20 ore.

Il ciclocomputer offre un sistema GPS eccellente grazie al nuovo Cycle Map di Garmin, fornendo uscite e percorsi sicuri e adatti alla mountain bike. Il Garmin Edge 530 è fornito con mappe dinamiche precaricate che coprono l’Europa e l’America.

Tra le funzionalità GPS del Edge 530, troviamo la nuova modalità Trendline, la guida vocale e back to Start per trovare il percorso più veloce verso casa. Inoltre, il Garmin Edge 530 è dotato della funzione ClimbPro, che permette di seguire passo dopo passo la salita.

Durante le uscite e gli allenamenti in MTB, il Garmin Edge 530 fornisce dati preziosi e precisi per gestire al meglio lo sforzo, come la velocità attuale e media, la distanza e il dislivello percorso, la pendenza e la cadenza di pedalata e la frequenza cardiaca.

Alla fine di ogni uscita, l’utilizzo dell’applicazione Garmin Connect diventa fondamentale per l’analisi dettagliata delle prestazioni. Questo è particolarmente utile per i ciclisti che vogliono migliorare le proprie prestazioni e la qualità dell’allenamento. Inoltre, è possibile usufruire di un programma di allenamento personalizzato tramite l’applicazione Garmin Connect.

Nonostante l’assenza di un touch screen, il Garmin Edge 530 rimane un ottimo GPS per bici e mountain bike, offrendo una vasta gamma di modalità, dalla navigazione GPS all’analisi delle prestazioni. Grazie alla sua ergonomia e al design intuitivo, il Garmin Edge 530 è una scelta eccellente per chi desidera un ottimo GPS per bici e mountain bike a un prezzo ragionevole.

A nostro parere, il Garmin Edge 530 rappresenta un ottimo compromesso per i mountain biker che cercano un GPS completo senza dover spendere una fortuna.

Hammerhead Karoo 2

ciclocomputer gps hammerhead karoo 2

Hammerhead Karoo 2 è un ciclocomputer GPS robusto e completo, ideale per la mountain bike.

Con dimensioni simili a un Garmin Edge (100,6 x 60,8 x 19,3 mm e 125 g), il Karoo 2 spicca per il touch screen da 3,2 pollici (81 mm) con una risoluzione di 480 x 800 pixel e colori molto gradevoli. Il funzionamento è fluido e simile a quello di uno smartphone.

I menu sono disponibili solo in inglese, cosa che potrebbe infastidire alcuni utenti, ma ci si abitua rapidamente. Per quanto riguarda le caratteristiche, il Karoo 2 offre un’ampia connettività, tra Bluetooth, Wifi e ANT+. È compatibile con il radar Garmin Varia e con le funzioni Sram AXS per visualizzare lo stato della batteria e i rapporti utilizzati. La navigazione è supportata da GPS, GLONASS, Compass e QZSS.

Gli aggiornamenti vengono rilasciati regolarmente, e si può scegliere di installarli subito o aspettare.

Per quanto riguarda il GPS, il Karoo 2 utilizza le mappe di OpenStreet Maps per il ciclismo, note per la loro precisione e piacevolezza.

Il touch screen del Karoo 2 è luminoso e dettagliato, resistente ai graffi e antiriflesso, il che lo rende molto leggibile anche quando si pedala in mountain bike nei boschi.

Per la navigazione tra i menu e le funzioni, ci sono quattro pulsanti che possono essere utilizzati anche in caso di pioggia, fango o l’utilizzo di pesanti guanti invernali. Il supporto è solido e robusto, forse persino un po’ troppo, ma garantisce una presa sicura.

Al momento dell’accensione, è possibile definire diversi profili con visualizzazioni predefinite per situazioni diverse, come strada, gravel, mountain bike, allenamento indoor o competizioni. È possibile scegliere fino a dieci dati per pagina.

Come tutti i moderni ciclocomputer, il Karoo 2 offre le notifiche dello smartphone tramite connessione Bluetooth.

Per analizzare i dati dopo l’uscita, si può accedere alla dashboard di Hammerhead.

Tra le numerose funzioni, c’è un altimetro barometrico molto preciso, con dati di altitudine particolarmente accurati. Il Karoo 2 dispone anche della funzione Climber, che mostra l’inclinazione e la discesa di ogni collina lungo il percorso. Il ciclocomputer rileva il percorso effettuato e avverte della difficoltà che si incontrerà. La funzione visualizza automaticamente il profilo del pendio con la lunghezza e il dislivello rimanente prima della vetta. Mostra anche il profilo del pendio in incrementi di 100 m con colori in base alla percentuale di pendenza di ogni tratto.

Garmin Edge 1030 Plus

Il Garmin 1030 Plus ha un nuovo processore che consente di elaborare le informazioni due volte più velocemente rispetto all’Edge 1030.

Lo schermo è più reattivo, più sensibile e con migliori contrasti. Incorpora un sensore di luce ambientale, che consente di adattare automaticamente la luminosità preservando la batteria.

La navigazione all’interno dei menu è molto fluida e intuitiva. Inoltre, è possibile configurare l’interfaccia come si desidera. Aggiungendo widget, applicazioni, impostazioni specifiche, ecc.

Ha una memoria interna di 32 GB sufficiente per memorizzare fino a 100 percorsi, 200 waypoint, 5 mappe e fino a 200 ore di cronologia, il che è più che sufficiente per la maggior parte dei ciclisti.

Garmin Edge 1030 Plus è dotato di un accelerometro e di un altimetro barometrico. Per quanto riguarda la connettività, è compatibile con Bluetooth, ANT + e Wi-Fi.

Il vecchio chip GPS Mediatek è stato sostituito dal chip GPS Sony, molto più preciso e reattivo. Si noti che questo chip è compatibile con la tecnologia GPS, ma anche GLONASS e Galileo.

A differenza dell’Edge 1030 che aveva solo la mappa europea, il nuovo Edge 1030 Plus ha una mappa che raggruppa Europa, Africa e America, ideale per i viaggiatori frequenti.

Da Garmin Cycle Map, questa cartografia precaricata elenca strade, sentieri, ma anche hotel, ristoranti, POI, ecc. Si noti che è ovviamente possibile importare mappe aggiuntive come quelle da OpenStreetMap .

Per chi desidera scoprire nuovi percorsi, il generatore di percorsi Trendline analizza milioni di percorsi effettuati dai ciclisti Garmin, suggerendo i migliori in base al punto di partenza e alla distanza di corsa desiderata.

Una volta selezionato il percorso, il calcolo del percorso viene effettuato due volte più velocemente rispetto agli altri Garmin Edge grazie al nuovo chip. Tutto quello che devi fare è seguire le indicazioni.

Garmin non dimentica i mountain biker! In effetti, l’Edge 1030 Plus è molto adatto per la mountain bike. Compatibile con l’applicazione Trailforks, questo GPS ha una modalità riservata esclusivamente alla mountain bike. La modalità Forksight ti consente di visualizzare una mappa della rete di sentieri, visualizza la difficoltà dei percorsi per mountain bike e ti avvisa a monte in corrispondenza di possibili incroci.

ClimbPro rimane una funzionalità molto preziosa. Progettato per gli amanti delle vette e gli scalatori, ClimbPro ti fornisce preziose informazioni sulle salite che percorri. Grazie all’altimetro barometrico, il Garmin 1030 Plus calcola con precisione la distanza rimanente, l’altitudine, la percentuale della pendenza, permettendoti così di gestire al meglio lo sforzo.

Il Garmin 1030 Plus è compatibile con tutte le app di formazione di terze parti come TrainingPeaks o TrainerRoad: basta sincronizzare il tuo Edge con le tue app da Garmin Connect e i tuoi programmi di allenamento verranno automaticamente importati e scaricati.

Il GPS Garmin Edge 1030 Plus è anche in grado di offrirti un programma completo di alimentazione e idratazione, avvisandoti quando è necessario fare rifornimento. Inoltre, è disponibile il monitoraggio dettagliato dell’acclimatazione al calore e all’altitudine.

Il Garmin 1030 Plus incorpora molte metriche esclusivamente dedicate alla pratica della mountain bike e del gravel. Come con il Garmin Edge 130 Plus, questo GPS è in grado di analizzare i tuoi salti (il numero di salti, la loro lunghezza, il tempo di sospensione, ecc.).

La nuova batteria agli ioni di litio che gli conferisce un’autonomia di 24 ore nell’uso classico, rispetto alle 20 ore dell’Edge 1030. Un miglioramento significativo del 20%. Da notare che è possibile raggiungere le 48 ore di autonomia utilizzando la modalità “risparmio energetico”. Il dispositivo è compatibile con l’accessorio Garmin Charge, che fornisce 24 ore di autonomia aggiuntiva della batteria.

Wahoo Elemnt Roam V2

Offerta
Wahoo ELEMNT ROAM V2
  • Wahoo ELEMNT ROAM V2

Il Wahoo Roam arriva in una bellissima scatola, e all’interno troviamo, oltre al dispositivo stesso, due interfacce di montaggio, una per il manubrio e l’altra per l’attacco del manubrio. La configurazione iniziale è molto rapida: basta accendere il Roam e scannerizzare il codice QR visualizzato sullo schermo con il proprio smartphone per entrare nell’applicazione Elemnt e configurare il dispositivo in modo semplice e veloce.

Per quanto riguarda le dimensioni, con 89 mm di lunghezza, 54,4 mm di larghezza e 17,8 mm di spessore, il Wahoo Roam è leggermente più grande del Garmin 530/830, ma anche un po’ più sottile. Il montaggio sulla bici è molto facile grazie agli accessori inclusi, e il supporto è perfettamente stabile, anche in condizioni di uso intenso durante la mountain bike.

Il display ha una diagonale di 2,7 pollici (circa 6,6 cm) e una risoluzione di 240 x 400 pixel, che garantisce un’ottima leggibilità, soprattutto grazie all’ottimo vetro antiriflesso che lo protegge e alla sua luminosità. La navigazione avviene tramite pulsanti, ben progettati e facili da usare, anche con guanti spessi.

Con un semplice tocco dei pulsanti di zoom sulla parte destra del dispositivo, è possibile visualizzare da 11 a una singola informazione. È possibile anche configurare quali informazioni visualizzare e dove tramite l’applicazione Elemnt sul proprio smartphone. Questa caratteristica è molto ben pensata e pratica durante l’utilizzo.

Invece di navigare attraverso infiniti menu con piccoli pulsanti sul dispositivo, tutto avviene nell’app Wahoo Elemnt sul proprio smartphone, che si collega facilmente al Roam in pochi secondi.

Nell’applicazione Elemnt, oltre alla configurazione del ciclocomputer/GPS, si può anche vedere un riepilogo delle uscite e statistiche molto complete.

Il Wahoo Roam può essere connesso sia al proprio smartphone che a una vasta gamma di sensori Bluetooth e ANT+ (come fasce cardio e power meter). È anche possibile collegare il Roam a una mountain bike elettrica (purché sia una Specialized o una Giant) per visualizzare informazioni come la percentuale di batteria o la modalità di assistenza direttamente sullo schermo del Wahoo.

Un altro punto positivo è che il Wahoo Roam viene fornito con la mappatura globale preinstallata. I percorsi sono visualizzati chiaramente sulla mappa, i LED si accendono quando ci si avvicina alle svolte e la mappa si ingrandisce automaticamente fino all’incrocio. Anche se in mountain bike la precisione della mappa potrebbe essere leggermente inferiore, si riesce comunque a seguire efficacemente un percorso precedentemente scaricato.

Wahoo Bolt V2

Offerta
Wahoo Fitness ELEMNT BOLT V2 Bundle, nero, Taglia unica
  • ELEMNT BOLT V2 Bundle
  • Scopri la nostra gamma completa di prodotti.
  • Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente
  • Prodotto realizzato con materiali di alta qualità

L’Elemnt Bolt V2 è un ciclocomputer GPS ideale per la mountain bike, progettato con un design aerodinamico ed elegante, venduto al prezzo di 279,99€. È dotato di un display da 2,2 pollici che offre 64 colori con un sensore di luce ambientale per facilitare la visualizzazione dei dati importanti sulla bici.

In termini di funzionalità, Elemnt Bolt V2 si distingue per le sue ampie opzioni di personalizzazione. È dotato di zoom PerfectView, LED Quicklook e pagine di dati personalizzabili.

Wahoo ELEMNT Bolt V2 ha molte funzioni di navigazione, come la possibilità di generare automaticamente indicazioni di svolta per percorsi e tipi di file tra cui GPX, TCX e percorsi importati da Strava, Ride With GPS e Komoot.

Scroll to Top