I migliori hoverboard per bambini e adulti – 2018

Gli Hoverboard sono diventati molto popolari negli ultimi anni, ma prima di acquistare il primo che capita, è importante capire di più per essere sicuri di ottenere il migliore.
Conosciuti anche come scooter elettrici ad auto bilanciamento, sono un modo per spostarsi facile e divertente. Con diverse centinaia di prodotti sul mercato, tutti con caratteristiche comparabili, può essere difficile determinare quale sia il miglior hoverboard nel 2018.

Per aiutarti nella ricerca, abbiamo elencato quelli che secondo noi vale la pena prendere in considerazione. Quindi, continua a leggere per scoprire qual è l’hoverboard giusto per te!

[asa2_collection tpl=”Sortable_table_2″]21[/asa2_collection]

1. Razor Hovertrax 2.0

Dotato di un motore da 350 watt e di una batteria agli ioni di litio da 36 V dalla sicurezza certificata, Razor Hovertrax 2.0 è un hoverboard sicuro e facile da guidare. Ha tutte le caratteristiche che la maggior parte degli adulti cerca in un hoverboard: c’è una modalità di allenamento per i nuovi piloti, insieme a un indicatore di batteria a LED. Con un design accattivante, Hovertrax 2.0 dispone di barre luminose a LED che forniscono l’illuminazione di sicurezza necessaria per quando si utilizza durante la notte. Hovertrax è perfetto per gli adulti e i ragazzi, e grazie alle ruote da 6.5 pollici è anche facile da manovrare. Questo modello è un’ottima scelta se vuoi un hoverboard utilizzabile da tutta la famiglia.

2. Nilox Hoverboard Doc

Nilox DOC è incredibilmente facile da guidare e dotato di una straordinaria batteria ad alte prestazioni. Basta posizionare un piede alla volta sulla piattaforma e spostare il bilanciamento del peso per andare a sinistra, a destra, in avanti o all’indietro. Il motore consente una velocità massima di 10 km orari. DOC può salire su strade con pendenza regolare e attraversare percorsi non uniformi. Basta posizionarsi sul Nilox DOC e i sensori di peso posizionati sotto la piattaforma accenderanno i due led blu sulla parte anteriore, che forniranno un effetto straordinario durante il tramonto o la notte.

3. Gyroor Warrior

Questo hoverboard è certificato UL2272 e utilizza batterie agli ioni di litio certificate UL2271. I suoi due motori da 350W sono sufficienti per fornire la massima velocità di 16km orari e una autonomia di 15km. Dispone di altoparlanti Bluetooth e luci LED colorate. Ha un grado di impermeabilizzazione standard IP54, il che significa che è protetto da polvere e spruzzi d’acqua. Gyroor Warrior è adatto sia a bambini che adulti e può gestire fino a 120kg di peso.

4. Swagtron T1

L’hoverboard Swagtron T1 è uno dei primi hoverboard ad aver ricevuto la certificazione Underwriters Laboratories per la sicurezza UL 2272. Sicuramente una delle migliori scelte per rapporto di prezzo e prestazioni. Costruito con un rivestimento esterno in ABS robusto e ignifugo, lo SentryShield aiuta a gestire il sistema della batteria per evitare il surriscaldamento. Oltre alla sicurezza della batteria, il T1 aggiunge un motore da 250 watt che consente di gestire pendenze fino a 30 gradi, un’autonomia fino a 20km e una velocità massima di 13km orari. Con un tempo di ricarica di soli 60 minuti, Swagtron ti aiuta a rientrare rapidamente in strada, e i potenti fari a LED ti rendono visibile anche al buio. I piedini antiscivolo aiutano a fissare i piedi sulla pedana dell’hoverboard e le ruote da 6,5 pollici offrono una guida fluida e maneggevole anche su terreni leggermente accidentati.

5. Swagtron T6

Lo Swagtron T6 è il più grande hoverboard Swagtron sul mercato. È equipaggiato con pneumatici gommati da 10 pollici montati su cerchi in alluminio ed alimentato con due motori da 350 Watt. La velocità massima del T6 è di circa 13 km orari. La capacità di inclinazione dello Swagtron T6 arriva fino a 30 gradi in base al tipo di terreno. Una caratteristica davvero eccezionale di questo hoverboard è la sua capacità di carico massima di 190kg, quasi il doppio rispetto alla maggior parte degli altri hoverboard disponibili sul mercato. Swagtron T6 è dotato di fari a LED e piedini antiscivolo, altoparlanti Bluetooth, controllo via app e maniglia di trasporto incorporata.

6. Epikgo Classic

Lo scooter autobilanciato Classic di Epikgo è l’ultimo hoverboard all-terrain. I pneumatici ad alto passo garantiscono una navigazione sicura su qualsiasi terreno, che si tratti di erba, sterrato o asfalto, fino a una velocità massima di 16 km orari. Classic ha una autonomia per circa 16 km di distanza con una singola carica; sia il pacco batterie che lo scooter sono certificati come sicuri sotto UL 2271 e UL2272. Resistente all’acqua, può arrampicarsi su pendenze fino a 15 gradi e i fari a LED ti aiuteranno a non di perdere l’equilibrio la notte. Il parafango in alluminio protegge le ruote dagli urti, mentre il resistente telaio in ABS impedisce ai meccanismi interni e ai circuiti di subire danni.

7. Epikgo Sport

L’Epikgo Sport è uno degli hoverboard più veloci sul mercato: grazie ad un paio di potenti motori da 400W e pneumatici con cerchi in lega da 8,5 pollici, è l’80% più veloce dei suoi concorrenti. Accelera più velocemente, anche su colline ripide fino a 18 gradi, e può gestire tutti i tipi di terreno, compresi fango e sabbia. L’unità ha una autonomia di superiore a un’ora con una singola carica, per circa 16 km di distanza. Epikgo Sport soddisfa gli standard di sicurezza UL2272 ed è progettato per offrire una buona stabilità.

8. Segway MiniPro 320

Realizzato appositamente per gli adulti, Segway MiniPro 320 è molto di più di un semplice hoverboard per passeggiare nel parco. MiniPro è ideale per il pendolarismo a breve distanza al lavoro o per una rapida commissione per le vie della città. La spaciale barra al ginocchio imbottita ti aiuta nella guida, consentendo uno sterzo più preciso ed ergonomico rispetto ai normali hoverboard che si basano esclusivamente sullo sterzo a pedale, semplificando l’apprendimento e la sicurezza in generale. Segway MiniPro 320 si connette via Bluetooth con un’app compagna gratuita che consente di controllare a distanza il dispositivo, impostare il controllo della velocità, programmare luci personalizzabili, eseguire la diagnostica del veicolo e attivare un allarme antifurto. Il miniPRO è stato il primo hoverboard autobilanciato a due ruote a ricevere il certificato UL 2272, quindi soddisfa tutte le normative di sicurezza.

9. Vecaro Glide-X

Vecaro GLIDE-X è una nuova serie di hoverboard con ruote da 6,5 pollici offerta in più di 20 combinazioni di colori. Il telaio è realizzato con fogli di alluminio da 3 mm di spessore, l’involucro esterno è in ABS. GLIDE-X è certificato UL2272 e include alcune caratteristiche extra tra cui la connettività Bluetooth e la Ride Control App per un’esperienza di guida migliore. E’ alimentato da un pacco batteria agli ioni di litio Samsung da 36V realizzato con 20 singole celle e caricabatterie certificati per prevenire il rischio di incendio.

10. SagaPlay F1

Il SagaPlay F1 è un hoverboard leggero del peso di soli 10 kg. I suoi motori (2 × 250 W) sono alimentati con batterie LG Li-ion certificate UL2271 da 36V con protezione intelligente. Il design è semplice con strisce protettive sopra le ruote da 6,5 pollici. E’ dotato inoltre di pedane antiscivolo e luci a LED. Uno dei migliori hoverboard per bambini o per chi è al primo acquisto, soprattutto per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. In alcune recensioni si può leggere che è adatto per tutti i terreni ma questo non corrisponde alla realtà. Non lasciatevi ingannare da alcuni commenti online sul fatto che SagaPlay sia resistente all’acqua: è conforme allo standard IP56 (resistente agli spruzzi e alla pioggia leggera), il che significa che non è possibile immergerlo nell’acqua. E’ disponibile nei colori rosso, bianco e nero.

[asa2_collection tpl=”Sortable_table_2″]21[/asa2_collection]

Che cosa è un hoverboard?

Un Hoverboard è un mezzo per spostarsi che utilizza giroscopi interni per rilevare i movimenti dell’utente in una determinata direzione. Fondamentalmente è una piattaforma con una ruota ad ogni estremità, dove la parte centrale serve per mantenere in piedi la persona. Per utilizzarlo devi solamente inclinarti nella direzione in cui vuoi andare per attivare i motori elettrici per portarti dove vuoi.

Gli hoverboard hanno all’interno una batteria ricaricabile, che aziona uno o due motori collegati alle ruote. A seconda del modello, potrebbero esserci altre funzioni, come un sistema a chiave intelligente o persino un’app per impedire agli altri l’utilizzo.

Come si sceglie un hoverboard?

Prima di iniziare la ricerca del tuo hoverboard perfetto, innanzitutto è necessario considerare l’uso che ne farai. Se hai intenzione di andare al lavoro con il tuo hoverboard, probabilmente non avrai bisogno di altoparlanti integrati o luci lampeggianti, ma piuttosto di un dispositivo di allarme e una maggiore durata della batteria. Se invece hai intenzione di giocarci in giro per casa o nel tuo quartiere, potrebbe interessarti un hoverboard con diffusori e luci multicolori.

Anche se su molti siti online si trovano hoverboard a prezzi stracciati, con caratteristiche che assomigliano a quelli più costosi, bisogna fare molta attenzione. Questi prodotti spesso non sono certificati e non sono stati sottoposti ai test di sicurezza. Le batterie agli ioni di litio a volte vengono sostituite da contraffazioni pericolose che possono anche prendere fuoco. Verifica il tipo di batteria e la certificazione del tuo hoverboard prima dell’acquisto.

Se ordini online, è difficile capire come viene realizzato un prodotto, perchè negli hoverboard ci sono molte differenze nella qualità di costruzione da un marchio all’altro. Il telaio, il materiale con cui è costruito il case, le ruote in metallo e quelle in plastica; la qualità dei motori, dei sensori e di tutti gli altri dispositivi elettronici. Ti consigliamo di dedicare alcuni minuti alla ricerca di un modello specifico e di prestare attenzione alle recensioni di tutti i clienti.

Velocità e distanza massima

Per quanto riguarda la velocità, la maggior parte dei modelli varia da 4 a 16 km/h. La velocità massima raggiungibile da un hoverboard è determinata da diversi fattori: la dimensione della ruota, la potenza dei motori elettrici e le scelte di sicurezza da parte dell’azienda. Tieni presente le velocità massime sono influenzate da fattori come la pendenza del terreno e il peso dell’utente.

La distanza è più difficile da quantificare, perchè una serie di cause (il terreno, l’inclinazione, la velocità e il peso) influenzano l’autonomia e quindi anche quanto lontano potrai andare. La maggior parte dei modelli ha un paio d’ore o più di uso tipico, o circa 15 a 20 chilometri su una superficie piana.

Posso portare il mio hoverboard in aereo?

Per avere conferma se sono consentiti o meno è necessario contattare direttamente la compagnia aerea. Molte compagnie aeree proibiscono gli hoverboard in quanto sono potenzialmente pericolosi (essendo le batterie molto potenti esiste un elevato rischio di incendio in caso di anomalie). La stessa regola è applicata da molte compagnie per i bagagli smart.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top