I Migliori Orologi Garmin nel 2023: Guida all’Acquisto

Garmin è uno dei leader mondiali nella produzione di orologi sportivi e fitness. La sua gamma di prodotti è ampia e diversificata, in grado di soddisfare le esigenze di atleti di tutti i livelli e discipline.

In questa guida, analizzeremo i migliori orologi Garmin attualmente disponibili sul mercato. Esamineremo le loro caratteristiche, i pro e i contro, e le fasce di prezzo.

Prima di iniziare, è importante capire quali sono le funzioni che cerchi in un orologio Garmin. Se sei un atleta professionista, avrai bisogno di un orologio con funzioni avanzate di monitoraggio delle prestazioni, come il VO2 max, la potenza, e la frequenza cardiaca. Se invece sei un atleta amatoriale, avrai bisogno di un orologio con funzioni più basilari, come il tracciamento della posizione, il monitoraggio del ritmo cardiaco, e le notifiche dello smartphone.

Una volta che avrai capito quali sono le tue esigenze, potrai iniziare a valutare i diversi modelli di orologi Garmin. In questa guida, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione informata.

I fattori da considerare nella scelta di un orologio Garmin

Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta di un orologio Garmin:

  • Tipo di attività fisica: Se sei un atleta di una disciplina specifica, come la corsa, il ciclismo, o il nuoto, assicurati che l’orologio che scegli abbia funzioni specifiche per quella disciplina.
  • Funzioni di monitoraggio delle prestazioni: se sei un atleta serio, avrai bisogno di un orologio con funzioni avanzate di monitoraggio delle prestazioni, come il VO2 max, la potenza, e la frequenza cardiaca.
  • Durata della batteria: se sei un atleta che pratica attività lunghe, assicurati che l’orologio che scegli abbia una lunga durata della batteria.
  • Design e comfort: l’orologio deve essere comodo da indossare e avere un design che ti piaccia.
  • Prezzo: i prezzi degli orologi Garmin variano in base alle caratteristiche e alle funzioni. è importante stabilire un budget prima di iniziare la ricerca.

I migliori orologi Garmin

In questa guida, ti forniremo una panoramica completa degli orologi Garmin progettati per la corsa, l’outdoor e il multisport. In questo modo, potrai trovare il dispositivo perfetto per te, senza stressarti troppo sul budget. Quindi, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per scegliere il partner ideale per le tue attività fisiche.

I migliori orologi Garmin per gli amanti dell’Outdoor

Se vuoi un vero compagno per le tue avventure all’aperto, Garmin offre due opzioni principali che sicuramente cattureranno la tua attenzione. Il Fenix 7, che abbiamo già elogiato tra i migliori, potrebbe però essere un investimento importante. Fortunatamente, Garmin ha pensato anche a opzioni più convenienti, senza compromettere le funzioni essenziali per gli appassionati di trekking.

Garmin Enduro 2

Garmin GPS-Uhr Enduro 2 Titane gris
  • Attività specifica: Sci alpinismo, Alpinismo, Alpinismo, Sci alpinismo, Sci di fondo skating

Se sei un ultrarunner alla ricerca di un compagno di corsa che non conosca limiti, il Garmin Enduro 2 potrebbe essere il tuo migliore alleato. Questa versione specializzata del Fenix ​​7X Solar è stata progettata con te, amante delle lunghe distanze, in mente. Con una durata della batteria che sfida ogni logica, raggiungendo le 110 ore di tracciamento GPS e addirittura 254 ore in modalità di massima potenza, il tuo Enduro 2 non si ferma mai.

In un mondo dove la resistenza è la chiave, questo orologio può facilmente affrontare sfide di resistenza di una settimana e oltre senza esitazione. Addirittura, se corri, pedali o nuoti per un’ora al giorno, l’Enduro 2 ha abbastanza energia per coprire un mese intero! Una vera bestia in termini di durata della batteria.

Ma attenzione, questa bestia ha anche un lato fisico imponente con una cassa da 51 mm che potrebbe risultare eccessiva per molti polsi. Non è certo un orologio unisex. La struttura in titanio, sebbene più leggera rispetto all’acciaio inossidabile dell’originale, potrebbe risultare scomoda per alcuni.

Le sue capacità sono straordinarie, con profili dedicati per corsa all’aperto, corsa su tapis roulant, corsa su pista indoor, trail running, ultra running e corsa virtuale. Anche il ciclismo, la MTB e il nuoto ricevono un supporto eccezionale.

La modalità ultra run si distingue per un timer di riposo intelligente, la suddivisione del tempo ai punti di ristoro e una stima del VO2 massimo del percorso che tiene conto delle corse fuoristrada. La funzione ClimbPro offre una visione completa delle salite e discese, fornendo informazioni dettagliate in tempo reale.

L’unica vera pecca? La mancanza di un display AMOLED. Benché comprensibile data l’attenzione alla durata della batteria, il prezzo più elevato di questa generazione brucia un po’.

Pro

  • Durata della batteria fuori dal comune
  • Navigazione migliorata con le mappe TOPO
  • Riproduzione di musica offline per motivare le tue corse

Contro

  • Prezzo considerevole (ma ottieni ciò per cui paghi!)
  • Disponibile solo in taglia unica (un po’ meno flessibile)
  • Un po’ più costoso rispetto al modello precedente (ma le prestazioni ne valgono la pena)

Garmin Instinct 2/2X

Offerta
Garmin Instinct 2, Smartwatch, 45mm, Rugged design, Autonomia 28...
  • RUGGED DESIGN ➡ Smartwatch con caratteristiche uniche, in grado di distinguerti. Impermeabile fino a 100 metri, è resistente a urti e temperature estreme. Inoltre, grazie alla nuova batteria garantisce...
  • OLTRE 30 APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come dinamiche di corsa, VO2 max calcolato in base alla temperatura e alla quota, tempi di...
  • NAVIGAZIONE GPS ➡ Aggancia più sistemi satellitari contemporaneamente (GPS, GLONASS e Galileo) per dati di posizione più precisi e, grazie all'altimetro, al barometro, alla bussola e la funzione...
  • WORKOUT E ALLENAMENTI ➡ Segui i piani di allenamento Garmin Coach per raggiungere i tuoi obiettivi nel running oppure scarica sullo smartwatch workout fitness predefiniti e lasciati guidare da Instinct...
  • SMARTWATCH COMPLETO ➡ Visualizza le notifiche sul display e invia un SMS di emergenza ai tuoi contatti predefiniti premendo un tasto o automaticamente in caso di incidente. Personalizza il quadrante e...

L’orologio Garmin Instinct, originariamente concepito come compagno per le attività outdoor, ha evoluto la sua identità. La gamma Instinct è ora sinonimo di versatilità multisportiva e azione dinamica. Puoi considerarlo come un Fenix a un prezzo più abbordabile, con una robusta custodia in plastica e uno schermo a bassa risoluzione, con un tocco di stile Casio.

Leggi anche:  I migliori occhiali per il ciclismo nel 2023: classifica e recensioni

La durata della batteria è impressionante, con fino a 30 ore di tracciamento GPS e persino di più se opti per le versioni solari. Oltre ad essere un orologio progettato per l’outdoor, Instinct 2 si è trasformato in un compagno multisport, abbracciando una gamma di attività come corsa su pista, escursionismo, ciclismo, nuoto, arrampicata, sci, canottaggio e altro.

Nuove funzionalità, ereditate dai potenti Forerunner, includono analisi avanzate della corsa e dell’allenamento, previsioni visive di gara, stime VO2 Max, effetto dell’allenamento e informazioni sullo stato. Gli allenamenti suggeriti e il consulente per il recupero rendono l’Instinct 2 un compagno intelligente per gli atleti.

Puoi caricare percorsi, navigare in tempo reale con breadcrumb e sfruttare il TrackBack. Mentre la mappatura potrebbe non essere all’altezza del Fenix, l’Instinct 2X, con la sua custodia più grande da 50 mm, energia solare integrata, torcia elettrica e GPS multi-banda, offre ulteriori vantaggi e analisi avanzate, rendendolo un’alternativa intelligente e conveniente.

Pro

  • Maggiori statistiche di allenamento rispetto al suo predecessore
  • Durata della batteria notevolmente migliorata
  • Versatile nel monitoraggio di varie attività sportive

Contro

  • Il design potrebbe non piacere a tutti
  • La risoluzione dello schermo migliorata non è eccezionale
  • Il monitoraggio del sonno potrebbe essere migliorato

I migliori orologi Garmin multisport e triathlon

Esploriamo i top orologi Garmin per gli appassionati di multisport e triathlon, che tu sia un Ironman esperto o un amante della varietà.

Garmin Fenix 7

Offerta
Garmin Fēnix 7 Smartwatch, Touchscreen, +30 Sport, GNSS multi-band,...
  • NUOVO DESIGN ➡ Display 1,3″, cassa da 47 mm e lunetta in acciaio inossidabile. Una nuova interfaccia touch si affianca ai pulsanti per consentire un accesso più rapido alle funzioni dell'orologio. La...
  • OLTRE 30 APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come dinamiche di corsa, VO2 max calcolato in base alla temperatura e alla quota, tempi di...
  • FUNZIONE STAMINA ➡ Permette si stimare l'energia residua del corpo (resistenza) durante l'attività sportiva. Puoi sfruttare questa informazione per monitorare e gestire lo sforzo ed evitare di arrivare...
  • MAPPE PRECARICATE ➡ TopoActive Europe e SkiView con i nomi delle piste e le valutazioni della difficoltà per oltre 2.000 impianti sciistici internazionali. Wi-Fi integrato per un aggiornamento più...
  • SMARTWATCH COMPLETO ➡ Visualizza le notifiche sul display, paga in modalità contactless con Garmin Pay e ascolta la tua musica preferita senza portare con te lo smartphone grazie alla memoria interna...

I modelli Garmin Fenix 7 (insieme alle varianti 7S, 7X e 7 Pro) si ergono come opzioni di punta.

La serie Fenix 7 offre tre dimensioni, ciascuna con una versione Pro che aggiunge funzionalità extra come una torcia, un sensore FC aggiornato e ricarica solare. Questa gamma offre un’ampia scelta, dalle dimensioni più compatte dei modelli 7/7 Pro (47 mm) ai più imponenti 7X/7X Pro (51 mm).

Indipendentemente dalla tua scelta, questi orologi sono eccezionali per attività multisport e outdoor. Con una durata della batteria notevole (partendo da 37 ore GPS sul modello più piccolo, 7S), GPS multibanda, oltre 30 modalità sportive e approfondite analisi di recupero, carico di allenamento e VO2 massimo, sono un concentrato di potenza smartwatch.

Nonostante la luminosa gamma Garmin, il Fenix 7 potrebbe perdere un po’ del suo appeal. Il display transflettivo a bassa risoluzione non brilla come l’AMOLED presente su Garmin Epix e Forerunner 265/965. Modelli come l’Instinct 2 Solar/Instinct 2X offrono molte delle stesse funzionalità a un prezzo più accessibile e in un pacchetto più leggero e divertente.

Quindi, sebbene il Fenix rimanga il re della gamma Garmin, ci sono sempre più motivi per considerare alternative come l’Epix o modelli più convenienti.

Pro

  • Nuova mappatura e touchscreen
  • GPS migliorato

Contro

  • Costoso
  • L’AMOLED del display Epix ruba la scena

Garmin Epix (2nd gen) / Epix Pro

Garmin Epix Pro (Gen 2) Sapphire Edition Smartwatch con Band, Cassa da...
  • Monitoraggio salute e benessere 24/7
  • Display Amoled e un nuovo modello ottimizzato per polsi più piccoli
  • Fino a 10 giorni di durata della batteria in modalità smartwatch
  • Caratteristiche di salute e benessere
  • Dati avanzati di formazione e informazioni di recupero

Se sei un appassionato attento, ricorderai l’Epix che ha fatto la sua prima apparizione nel 2015, per poi sparire completamente… Ma guarda un po’ chi è tornato nel 2022 con uno stile tutto nuovo: l’Epix (Gen 2)! È praticamente il Fenix ​​7 con uno schermo AMOLED, regalando tutte le funzionalità top senza alcun compromesso. Il suo touchscreen AMOLED da 1,3 pollici, con una risoluzione di 454 x 454 pixel, lo rende uno sportivo potente con un tocco di eleganza da smartwatch.

L’Epix Pro (Gen 2), è dotato di una torcia integrata e tre dimensioni diverse (42/47/51 mm), che lo fanno sentire davvero parte della famiglia Garmin. Ha tutto: mappatura, analisi avanzata delle prestazioni, nuova modalità resistenza, tracciamento GNSS migliorato, sensori di salute e modalità sportive direttamente dal Fenix. In poche parole, l’Epix è l’esperienza suprema di Garmin.

Ovviamente, con uno schermo AMOLED, la durata della batteria diminuisce, ma non così tanto quanto pensi. La versione standard dell’Epix 2 offre 16 giorni di autonomia e 42 ore di GPS (senza display sempre attivo), a confronto con i 18 giorni/57 ore del Fenix ​​7 standard. Un piccolo compromesso che potrebbe conquistare molti, anche se il prezzo dell’Epix è un po’ più salato rispetto al Fenix.

Pro

  • Touchscreen AMOLED
  • Analisi avanzata
  • Nuove dimensioni delle custodie Epix Pro

Contro

  • Prezzo un po’ alto

Garmin Forerunner 745

Offerta
Garmin Forerunner 745, GPS per la corsa, Display MIP da 1,2",...
  • VERO SPORTWATCH ➡ Forerunner 745, grazie al set completo di funzioni e di sensori per il monitoraggio e l'allenamento, è dedicato a runner e triatleti che vogliono affinare le proprie prestazioni in...
  • OLTRE 30 APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come dinamiche di corsa, VO2 max calcolato in base alla temperatura e alla quota, tempi di...
  • MUSICA ➡ Grazie alla memoria interna puoi sincronizzare le tue playlist preferite e i podcast direttamente dai tuoi account Spotify, Deezer o Amazon Music. Associando poi degli auricolari Bluetooth...
  • SUPPORTO MULTI-GNSS ➡ Accedi a più sistemi satellitari di navigazione (GPS, GLONASS e Galileo) per acquisire la posizione in modo ancora più preciso e corri ancora più a lungo.
  • SMARTWATCH COMPLETO ➡ Ricevi e-mail o messaggi di testo e avvisi direttamente sull'orologio se associato a uno smartphone compatibile. Velocizza inoltre al massimo gli acquisti con la soluzione di...

Il Garmin Forerunner 745 è la risposta alle tue esigenze sportive, offrendo un monitoraggio completo e consigli utili per l’allenamento.

Leggi anche:  Eleva la tua corsa al prossimo livello con i nuovi Garmin Forerunner 965 e 265: Scopri tutte le novità!

Garmin ha mantenuto la tecnologia del display transflettivo, un tocco di genio per una durata della batteria super e una visibilità eccellente anche sotto il sole. Con un display da 1,2 pollici e risoluzione di 240 x 240 pixel, simile al più economico Forerunner 245, offre robustezza nelle prestazioni.

Resistente all’acqua fino a 5 ATM, è pronto per farti fare un tuffo fino a 50 metri e può anche seguirti sotto la doccia. Pensato per i triatleti, ti offre il supporto per monitorare il nuoto sia in acque libere che in piscina. Copre un sacco di attività all’aperto, dalla corsa al ciclismo, dallo sci all’escursionismo, offrendo anche la navigazione punto a punto e la possibilità di caricare percorsi in tempo reale.

La modalità triathlon è il pezzo forte, simile a quella del modello 955. Con una durata della batteria fino a sette giorni in modalità smartwatch, fino a sei ore con GPS e musica in azione, e 16 ore in modalità GPS, il Forerunner 745 ha anche una modalità UltraTrac con un’incredibile autonomia di 21 ore.

Pro

  • Design piccolo e leggero
  • Funzione utile di avviso di riposo
  • Monitoraggio sportivo solido

Contro

  • Durata della batteria non da record
  • Monitoraggio del sonno un po’ incerto
  • Prezzo apparentemente un po’ alto

I migliori orologi per il running Garmin

Esploriamo insieme i fantastici orologi Garmin pensati per il running, ma che abbracciano anche una vasta gamma di attività sportive come ciclismo e nuoto in piscina. E il bello è che tutti i tracker fitness di Garmin sono ora pronti a sfidare l’acqua!

La famiglia Forerunner di Garmin è davvero variegata, offrendo opzioni per ogni tasca. In generale, più alto è il prezzo dell’orologio, più lunga è la durata della batteria, con analisi avanzate basate sulla frequenza cardiaca e funzionalità musicali extra. Scopri quali sono i migliori orologi per il running Garmin!

Garmin Forerunner 55

Offerta
Garmin Forerunner 55 (Whitestone), Smartwatch running con GPS, Cardio,...
  • GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le tue uscite: tempo, distanza percorsa, passo, frequenza cardiaca istantanea e...
  • PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione di tabelle di allenamento personalizzate per ogni tipo di runner, dai...
  • SUGGERIMENTI QUOTIDIANI per l'ALLENAMENTO: Forerunner 55 impara a conoscerti e arriva a suggerirti, ogni giorno, un allenamento personalizzato basato sui dati registrati durante gli allenamenti precedenti,...
  • FUNZIONI RUNNING AVANZATE: Grazie a decine di funzioni specifiche, Forerunner 55 è uno sportwatch completo in grado di supportare ogni tipo di runner. Oltre alla creazione di allenamenti personalizzati,...
  • SMARTWATCH e ACTIVITY TRACKER: Forerunner 55 è un fedele compagno durante la corsa ma è perfetto anche quando non ti stai allenando. Oltre a disporre di oltre 20 app precaricate per altre discipline...

Il Garmin Forerunner 55 trasforma un dispositivo piccolo e comodo in un compagno di corsa straordinario, pieno di funzionalità avanzate.

Oltre al solito monitoraggio di ritmo, tempo e distanza, ti delizia con metriche sulla cadenza e un adorabile avviso per mantenere il passo desiderato. Ma la vera chicca? Il supporto per Garmin Coach, che ti consente di seguire allenamenti di corsa guidati direttamente dal polso, perfetti per le tue corse da 5 km o mezza maratona. E non possiamo dimenticare la funzione PacePro, ereditata da Garmin, che aggiunge un tocco di stile alle tue gare.

Con un nuovo focus sul recupero, il Forerunner 55 ti suggerisce quanto tempo dovresti riposare dopo l’allenamento. E per rendere tutto ancora più divertente, offre allenamenti giornalieri consigliati, il predittore di gara e, a differenza del Forerunner 45, ha accesso completo al Connect IQ Store. Insomma, è come un pacchetto di funzionalità avanzate rispetto al suo predecessore. Nonostante l’amore per la semplicità del Forerunner 45, il 55 è davvero la scelta migliore per i corridori.

Pro

  • Design piccolo e leggero
  • Allenamenti consigliati
  • Supporto completo di Connect IQ

Contro

  • Per la migliore precisione della frequenza cardiaca, serve una fascia toracica
  • Schermo a bassa risoluzione

Garmin Forerunner 265

Garmin Forerunner 265 3,3 cm (1.3") AMOLED 46 mm Nero GPS...
  • water resistance level: waterproof
  • water resistance depth: 50.0 meters
  • clasp type: Fibbia

Il Forerunner 265 si posiziona come il punto intermedio perfetto nella vasta gamma Garmin, pensato sia per gli utenti di livello intermedio che per quelli più avanzati desiderosi di migliorare il proprio allenamento. Con una cassa da 46 mm e una variante più unisex da 41 mm (265S), vanta un display AMOLED che rende l’esperienza visiva davvero top.
Il cambio di schermo migliora notevolmente l’esperienza, rendendo il monitoraggio dell’allenamento e l’interazione con funzionalità come Morning Report, Training Readiness, Training Status e Race Calendar ancora più divertenti. Il GPS/GNSS multibanda offre buone performance, e la rilevazione della frequenza cardiaca è davvero notevole.
La durata della batteria ha subito un piccolo calo con l’adozione del display AMOLED, ma Garmin resta comunque in cima alla classifica. C’è anche la possibilità di risparmiare energia disattivando il display sempre attivo. Se non sei interessato al nuovo schermo, il Forerunner 255 rappresenta un’alternativa più economica.

Pro

  • Schermo AMOLED
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Precisione nelle misurazioni

Contro

  • Differenze minime rispetto al 255/255S
  • Durata della batteria inferiore al modello precedente
  • Funzionalità intelligenti di base
Leggi anche:  I 20 migliori smartwatch da acquistare nel 2023: classifica e recensioni

Garmin Forerunner 965

Il 965 è il modello di punta nella linea Garmin, ora dotato di uno splendido schermo AMOLED. Anche se simile al più economico Forerunner 265, è più leggero e più facile da usare, ideale per chi cerca un’alternativa premium ai modelli Fenix/Epix.

Le funzionalità sono simili al Forerunner 955, ma la differenza principale è il display. Pur avendo una durata della batteria leggermente ridotta, il Forerunner 965 può comunque affrontare 6-8 giorni di allenamento intenso con il display sempre attivo, superando la concorrenza.

Il dispositivo offre una vasta gamma di funzionalità Garmin, tra cui una mappatura offline nitida e l’accesso a campi da golf precaricati, insieme a analisi dettagliate di corsa, ciclismo e nuoto. I test hanno dimostrato un’alta precisione in GPS, monitoraggio della frequenza cardiaca e sonno.

Il Forerunner 965 è la scelta perfetta per chi desidera qualcosa in più rispetto al 265, con una durata della batteria leggermente migliore e un prezzo più accessibile rispetto al Forerunner 955.

Pro

  • Schermo AMOLED
  • Durata della batteria straordinaria
  • Precisione di tracciamento senza rivali

Contro

  • Sensibile a urti e graffi
  • Simile al 265 in molte funzionalità
  • Funzionalità intelligenti di base

I migliori smartwatch Garmin

Qui, troverai la nostra selezione di smartwatch Garmin, ideali se il running è solo una parte del tuo piano fitness settimanale.

Garmin Venu Sq 2

Offerta
Garmin Venu Sq 2, Smartwatch, Display 1,4" AMOLED, GPS, Cardio, SpO2,...
  • DISPLAY AMOLED 💎 Lasciati conquistare da uno stupendo schermo AMOLED da 1,4″, pari al 17% in più rispetto alla serie precedente. Ultra-brillante, il display è leggibile in ogni situazione e può...
  • SUPER AUTONOMIA 🔋 La batteria può durare fino a 11 giorni in modalità smartwatch, quasi il doppio rispetto la serie precedente, e fino a 26 ore in modalità GPS. Non sarà più necessario togliere...
  • GPS & SPORT 🏅 Con oltre 25 app precaricate per lo sport e il fitness, sia indoor che outdoor, potrete spaziare tra la corsa (con piani di allenamento Garmin Coach inclusi), il ciclismo, il nuoto, le...
  • ACTIVITY TRACKER ❤ Grazie a sensori cardio ed SpO2 puoi sfruttare il set completo di funzioni Garmin per il monitoraggio della tua salute e delle attività quotidiane: activity tracking, Body Battery,...
  • SMARTWATCH COMPLETO 😎 Visualizza le notifiche sul display, il meteo, il calendario e paga in modalità contactless con Garmin Pay. Personalizza il quadrante e scarica nuove app dal Connect IQ Store.

Il Garmin Venu Sq 2 si unisce alla festa degli smartwatch, offrendo un pacchetto più accessibile senza perdere le caratteristiche di punta di Venu e Vivoactive 4. C’è tutto quello che ti serve per tracciare la tua corsa, il nuoto, lo yoga e molto altro, con l’aggiunta di GPS integrato e monitoraggio dello stress.

La vasta gamma di sport monitorati include anche il nuoto, la palestra, lo yoga e persino lo sci. E non dimentichiamoci la respirazione, un tocco di zen durante le tue giornate.

Il GPS integrato e il sensore SpO2 per i controlli a campione sono un plus. E se sei d’accordo, c’è anche il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue notturno e diurno. La funzione Body Battery è come avere un coach personale per guidarti attraverso gli alti e bassi della tua giornata di attività.

Le metriche di monitoraggio sportivo possono essere basiche, ma il Venu Sq 2 non delude quando si tratta di tracciare la tua performance. La struttura in plastica potrebbe non essere al livello di altri modelli, ma con il touchscreen e due pulsanti fisici, l’esperienza è notevolmente migliorata.

La versione musicale offre playlist Spotify/Pandora offline, ma il prezzo potrebbe farti esitare. In compenso, l’interfaccia utente è migliorata, e lo schermo AMOLED è un tocco di classe, anche se il design potrebbe sembrare un po’ scontato.

Pro

  • Interfaccia utente migliorata
  • Eccellente tracciamento sportivo
  • Schermo AMOLED di qualità

Contro

  • Prezzo più alto della generazione precedente
  • Design un po’ banale

Garmin Venu 3

Garmin Venu 3, Smartwatch AMOLED 1,4", Cassa 45mm, Microfono e...
  • SMARTWATCH AMOLED - Concepito per offrire funzioni avanzate durante i tuoi allenamenti, effettuare chiamate e inviare messaggi, Venu 3 non è solo uno smartwatch, ma un allenatore personale che può...
  • COACH DEL SONNO - Fornisce un punteggio del sonno e un coach personalizzato che ti indica come puoi migliorare la qualità del tuo riposo. Permette inoltre di monitorare le diverse fasi del sonno e i...
  • PROFILI SPORT PRECARICATI - Con più di 30 app precaricate per gli sport GPS e indoor, registra qualsiasi tipo di attività, come le passeggiate, la corsa, il ciclismo, il nuoto in piscina, le attività...
  • CASSA E MICROFONO INTEGRATI - Eseguendo l'associazione con uno smartphone compatibile, puoi effettuare chiamate e rispondere direttamente dall'orologio. E puoi anche usare l'assistente vocale dello...
  • MORNING REPORT - Al tuo risveglio riceverai una panoramica sulla qualità del sonno e sul livello di recupero, un calendario giornaliero, informazioni sul livello di variabilità della frequenza cardiaca e...

Il Garmin Venu 3 è come la versione supercar del suo predecessore, il Venu 2. Con un design più fluido e un’interfaccia utente migliorata, offre anche un set di funzionalità per la salute più intuitivo. Anche se è uno smartwatch sportivo completo con vari profili sportivi, non arriva al livello di dettaglio e analisi del Fenix o del Forerunner.

La sua forza? Tutte le fantastiche metriche di benessere visualizzate attraverso widget: Body Battery (livelli di energia), stress, passi, stato HRV, minuti di attività, frequenza respiratoria, sonno, coach del sonno e molto altro. E ora, con l’ECG abilitato, è davvero come avere un assistente di salute personale al polso. Con precisione di frequenza cardiaca e GPS top, non è forse il campione dell’analisi delle prestazioni, ma sicuramente offre dati di alta qualità.

Come smartwatch, offre notifiche, Garmin Pay e la tua playlist di Spotify sincronizzata. Anche se non può competere con le esperienze di Apple e Google, la batteria che dura fino a due settimane lo rende una scelta fantastica. L’unico neo? Il prezzo è un po’ salato, ma se vuoi qualità, è la scelta giusta. Per chi cerca qualcosa di più economico, il Vivoactive 5 è una valida opzione.

Pro

  • Chic con uno schermo spettacolare
  • Metriche di benessere al top
  • GPS e FC super accurati

Contro

  • Un po’ limitato nell’analisi delle prestazioni
  • Il portafogli potrebbe risentirne

Garmin Lily

Offerta
Garmin Lily Sport - Smartwatch Piccolo ed Elegante, 34 mm,...
  • Smartwatch alla moda Questo orologio da donna di alta qualità con un'esclusiva lunetta in alluminio e combinazioni di colori alla moda si adatta elegantemente al polso
  • Display nascosto Il display touch da 2,54 cm di facile lettura può essere aperto ruotando il polso
  • App speciali per donne Il Garmin Lily dispone di un tracker del ciclo mestruale che consente di registrare i sintomi fisici ed emotivi. Impermeabilità al nuoto, 5 ATM
  • Notifiche sullo smartphone L'orologio da polso alla moda mostra le notifiche del tuo smartphone
  • Batteria per 5 giorni e impermeabile fino a 50 m La batteria Garmin Lily dura fino a 5 giorni in modalità smartwatch, anche fino a 7 giorni senza le funzioni dello smartwatch

Immagina un mondo di smartwatch più piccoli, perfetti per le donne. Ecco a te il Garmin Lily, il più piccolo smartwatch di Garmin sul mercato. Con una cassa da 34 mm e un cinturino da 14 mm, è un concentrato di eleganza tecnologica.

Il suo schermo LCD a bassa risoluzione potrebbe non gridare potenza, ma quando si oscura, lascia un grazioso disegno sullo schermo, eliminando l’effetto display spento. Anche se non è il campione del monitoraggio degli allenamenti a causa del GPS mancante (puoi sempre attingere dal tuo smartphone), offre una varietà di funzionalità per la salute e il benessere: SpO2, frequenza cardiaca, Body Battery (indicatore del livello di energia) e monitoraggio avanzato del sonno.

E non dimentichiamoci del monitoraggio ciclo e della nuovissima modalità gravidanza, un tocco di genialità per interpretare i dati biometrici in continua evoluzione.

Per i corridori incalliti, magari guarda altrove, ma se cerchi qualcosa di snello, il Lily è una scelta fantastica.

Pro

  • Design modellato con vetro
  • Costruzione sottile e cinturino da 14 mm
  • Caratteristiche di salute e attività quotidiana

Contro

  • Senza GPS integrato
  • Funzionalità fitness essenziali

Garmin Vivoactive 5

Garmin vívoactive 5, Smartwatch AMOLED 1,2", Cassa 42mm, Musica, Pay,...
  • 😎 SMARTWATCH AMOLED 😎 Schermo Amoled da 1,2" ultra-luminoso con opzione always-on e protezione Corning Gorilla Glass 3. Elegante lunetta in Alluminio anodizzato e cinturino in silicone da 20mm con...
  • 💤 COACH DEL SONNO 💤 Fornisce un punteggio del sonno e un coach personalizzato che ti indica come puoi migliorare la qualità del tuo riposo. Permette inoltre di monitorare le diverse fasi del sonno e...
  • 👟 PROFILI SPORT PRECARICATI 👟 Con più di 30 app precaricate per gli sport GPS e indoor, registra qualsiasi tipo di attività, come le passeggiate, la corsa, il ciclismo, il nuoto in piscina, le...
  • 📈 BENEFICI DELL'ALLENAMENTO 📈 Tramite semplici feedback a fine workout, ti aiuta a comprendere gli effetti di ogni allenamento sul corpo e quanto tempo ti occorre per recuperare, in modo da...
  • ☀ MORNING REPORT ☀ Al tuo risveglio riceverai una panoramica sulla qualità del sonno e sul livello di recupero, un calendario giornaliero, informazioni sul livello di variabilità della frequenza...

Il ritorno del Garmin Vivoactive 5 è come l’arrivo del tuo amico d’infanzia dopo una lunga pausa, offrendoti un’opzione più accessibile rispetto al Venu 3. Potremmo chiamarlo il “Venu 3 Lite”.

A metà del prezzo del Venu 3, il Vivoactive 5 offre le stesse fantastiche funzionalità di tracciamento del benessere, sonno e sport. Con un look meno elegante, un display AMOLED leggermente più piccolo e un case in alluminio, fa qualche piccolo compromesso rispetto al Venu 3. Ah, e niente ECG qui!

È ancora un tuttofare, ideale per correre, nuotare, andare in bicicletta, allenarsi, giocare a golf e altro. Sebbene nessun profilo sportivo spicchi per dettaglio o analisi delle prestazioni, il monitoraggio del nuoto è piuttosto completo, e il Vivoactive 5 resiste all’acqua fino a 5 ATM. La durata della batteria è sorprendente, con 11 giorni standard e 5 giorni con il display sempre attivo.

Pro

  • Un affare rispetto al Venu 3
  • Display AMOLED
  • Funzioni di benessere al top
  • Musica e Spotify a portata di polso

Contro

  • Un po’ meno elegante del Venu 3
  • Alcune feature di analisi e dati mancanti

I migliori orologi per il nuoto Garmin

Garmin Swim 2

Offerta
Garmin Swim 2 - Smartwatch, GPS Connesso per Nuoto e Piscina, in Acqua...
  • Schermo a colori da 1' HD
  • Cardio polso Garmin Elevate TM (funziona in acqua)
  • Accelerometro e vibrazioni integrate
  • Funzioni di nuoto dedicate, Multisport
  • Adatto a polsi con una circonferenza di 129-197 m

Il Garmin Swim 2 si presenta come un notevole passo avanti rispetto al suo predecessore, offrendo una serie di funzionalità potenziate per migliorare la tua esperienza in acqua.
È l’opzione più accessibile nel mondo Garmin per chi cerca funzionalità di nuoto in piscina e in acque libere, pur restando allettante anche a un prezzo leggermente più conveniente.

Se un Forerunner o un Fenix ​​di fascia alta sembrano un investimento eccessivo, il Garmin Swim 2 è l’orologio dedicato al nuoto che fa per te.

Con un ampio ventaglio di metriche, personalizzazioni e, ovviamente, funzionalità da smartwatch, il Swim 2 si rivela utile anche al di fuori della vasca. Monitora con precisione lunghezze, distanza, ritmo, numero di bracciate e l’indicatore SWOLF.

La capacità di rilevare il tipo di bracciata, fornire avvisi di ritmo, informazioni cruciali sulla velocità di nuoto e una comoda funzione di riposo automatico sono solo alcune delle caratteristiche che lo distinguono.

Molti di questi dati possono essere visualizzati in tempo reale direttamente sull’orologio, ma per una panoramica più dettagliata, l’app Garmin Connect è il luogo ideale. E, come ci si può aspettare da un dispositivo Garmin, il suo funzionamento è perfettamente integrato con Strava.

Pro

  • Facile da utilizzare, sia per principianti che per esperti
  • Ampia gamma di parametri di monitoraggio per arricchire la tua esperienza di nuoto
  • Tracciamento accurato grazie alla tecnologia Garmin

Contro

  • Funzionalità smartwatch di base potrebbero risultare limitate per alcuni utenti
  • Supporto Connect IQ non completamente sviluppato
  • Lo schermo potrebbe risultare un po’ piccolo per chi cerca una visualizzazione più ampia

I Top degli Orologi Ibridi Garmin

Garmin Vivomove

Offerta
Garmin vívomove Sport, Smartwatch ibrido, Cassa 40mm, Touchscreen...
  • SMARTWATCH IBRIDO ➡ Abbina il look tradizionale di un orologio analogico, con dettagli metallizzati e cinturino in silicone, a funzioni smart essenziali per la vita quotidiana. Toccando il quadrante le...
  • RESTA CONNESSO ➡ Una volta associato allo smartphone puoi visualizzare le notifiche sul display ed interagire con esse: messaggi, SMS, email chiamate in arrivo e appuntamenti in calendario.
  • SENSORI FITNESS ➡ Sul fondello dell'orologio sono posizionati i sensori di nuova generazione per il rilevamento della frequenza cardiaca e della saturazione Pulse Ox. Findamentali per il monitoraggio...
  • MONITORAGGIO 24/7 ➡ Set completo di funzioni Garmin per il fitness e la salute: activity tracking, Body Battery, stress, età fitness, respirazione, idratazione, monitoraggio del sonno, ciclo mestruale e...
  • TI SEGUE NELLO SPORT ➡ Durante le attività sportive all'aperto puoi sfruttare il GPS dello smartphone per ottenere i dati di posizione, passo, velocità e distanza. Inoltre, puoi attivare il LiveTrack...

La serie Vivomove di Garmin unisce l’eleganza dell’orologio analogico alle funzionalità smartwatch. Se non hai bisogno di un livello avanzato di monitoraggio sportivo offerto da Forerunner o Fenix, ma desideri comunque uno stile raffinato, la serie Vivomove è la scelta perfetta per te.

La versione Sport è la più recente aggiunta alla famiglia Vivomove, offrendo la stessa disposizione dello schermo, sebbene con una qualità leggermente inferiore e una custodia in polimero.

Come Vivomove 3 o Luxe, la versione Sport utilizza il display digitale per visualizzare informazioni come la frequenza cardiaca, lo stress, il monitoraggio quotidiano della forma fisica e le notifiche, oltre a funzionare come controllo musicale.

Non dispone del GPS integrato, quindi chi cerca una tracciatura precisa durante la corsa o il ciclismo dovrà fare affidamento sul proprio telefono. Tuttavia, offre un’ampia gamma di funzionalità generiche. Tenendo premuto lo schermo, puoi selezionare varie attività, tra cui corsa, ciclismo, passeggiate, allenamenti in palestra e altro ancora.
Anche se può occasionalmente presentare piccoli inconvenienti software, la tecnologia dello schermo nascosto risponde in modo eccellente, offrendo una vasta gamma di funzioni.

La durata della batteria dichiarata è di circa 5 giorni di utilizzo tipico. Consideralo più come un fitness tracker che come un orologio sportivo in termini di autonomia della batteria.

Non consigliamo la serie Vivomove agli atleti seri; per loro, la gamma Garmin offre opzioni più adatte. Tuttavia, per gli utenti abituali, è un fitness tracker più che competente.

Pro

  • Design elegante che si adatta a ogni occasione
  • Il software risponde in modo eccellente e offre molte funzioni utili
  • Ampia gamma di funzionalità adatte agli utenti abituali

Contro

  • Autonomia della batteria limitata a 5 giorni
  • Visibilità dello schermo leggermente ridotta sul modello Sport più economico
  • I modelli Style e Luxe possono risultare costosi
Scroll to Top