10 Migliori Saturimetri da dito: classifica + recensioni

I saturimetri da dito (o pulsossimetri) sono strumenti estremamente utili per misurare il livello di ossigeno e la frequenza cardiaca in modo rapido e accurato. Prima di acquistare un saturimetro, è necessario considerare alcune caratteristiche principali. In questa pagina, troverai tutto ciò che devi sapere sui saturimetri prima di prendere una decisione definitiva.

L’accuratezza e la velocità nelle misurazioni sono aspetti molto importanti da considerare. La scelta di un marchio affidabile ci garantisce di acquistare un saturimetro che ci fornirà sempre letture precise. Oltre alla precisione e alla velocità, un saturimetro da dito dovrebbe includere una serie di funzioni per migliorarne l’uso e prolungare la durata del dispositivo. Un display facilmente leggibile con la percentuale di ossigeno nel sangue, la lettura della frequenza cardiaca e gli allarmi acustici per individuare eventuali anomalie, ci aiutano a ottenere velocemente informazioni preziose e ad agire, se necessario.

Alcuni saturimetri offrono il salvataggio della cronologia che consente di cercare facilmente tra i dati precedenti, esattamente come nella maggior parte dei misuratori di pressione digitali.

Tenendo a mente queste caratteristiche dovresti essere in grado di scegliere un saturimetro che meglio si adatta alle tue esigenze. Il prezzo di un saturimetro può variare a seconda della precisione, delle caratteristiche e della marca. Nella maggior parte dei casi, non è necessario spendere più di 30 euro per ottenere un dispositivo che fornisca letture affidabili.

Ognuno dei saturimetri da dito presenti in questa pagina ha ricevuto molte recensioni positive e un punteggio elevato da parte degli utenti. Oltre a chiedere informazioni al tuo medico, ti consigliamo di leggere le recensioni online da siti come Amazon, che possono avere anche centinaia di opinioni con tutti i pro e i contro riscontrati dagli utenti.

I migliori saturimetri da dito:

Bestseller n. 1
Gima SATURIMETRO OXY-2, Pulsoximetro da Dito, Portatile,...
  • GIMA SATURIMETRO OXY-2 è un dispositivo non invasivo pensato per il controllo istantaneo della saturazione emoglobinica arteriosa (SpO2) e frequenza cardiaca di adulti (peso fino a 110 kg) e bambini...
  • Utilizzabile prima o dopo l'attività fisica, ma sconsigliabile nel corso di essa
  • Visualizzazione valori SpO2 e frequenza cardiaca, visualizzazione istogramma; indicatore bassa tensione; spegnimento automatico dopo 5 secondi
  • Caratteristiche tecniche: Modalità visualizzazione: LED; SpO2: campo: 0-100%, (risoluzione 1%); precisione: 70-100%: ± 2%, non specificata sotto 70%; PR: campo: 30-250 bpm, (risoluzione 1 bpm),...
  • Manuale Multilingue: Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Greco
Bestseller n. 2
Saturimetro da dito sensore di saturazione di ossigeno e polso...
  • ACCURATO E AFFIDABILE- questo ossimetro può determinare accuratamente il tuo SpO2 (livelli di saturazione di ossigeno nel sangue)
  • AMPIA APPLICAZIONI- adatto a tutte le età, dai bambini agli anziani, ideale anche per gli appassionati di sport
  • FACILE DA USARE - Fare una lettura è facile, basta agganciarlo al dito e accenderlo semplicemente premendo un pulsante
  • LETTURA CHIARO: Dotato di schermo LED
  • PORTABILE: Saturimetro da dito è molto compatto e portabile si spegne automaticamente dopo 8 secondi dalla misurazione
Bestseller n. 3
TEMPO DI SALDI Saturimetro Da Dito Ossimetro LK87, Misuratore Di...
  • Caratteristica: Portatile.
  • Colore: vari.
  • Dimensioni: circa 5,6 x 3,2 x 2,8 cm.
  • Peso: circa 20 gr.
  • L'estetica dell'ossimetro può variare in base alla disponibilità del magazzino.
OffertaBestseller n. 4
Pulsossimetro Braun P1 (saturazione di ossigeno, livelli di ossigeno...
  • Misura i livelli di ossigeno nel sangue - Misura la saturazione di ossigeno (%SpO2), la frequenza cardiaca e la tensione differenziale
  • Accuratezza clinicamente convalidata per l'uso domestico
  • Adatto per adulti (>18+) con condizioni come BPCO, polmonite o apnea notturna
  • Risultati dettagliati - Morsetto digitale comodo e leggero con display OLED retroilluminato e ruotabile per una visualizzazione chiara dei risultati
  • Pratica cinghia da polso per prendere le misure ovunque, a casa, al lavoro o in viaggio
Bestseller n. 5
LEOFLA Saturimetro Da Dito Ossimetro Per Misurare Ossigeno...
  • Misurazione: SpO2 da 70% a 99% e BPM da 30 a 240.
  • Dimensioni: circa 5,6 x 3,2 x 2,8 cm.
  • Peso: circa 20 gr.
  • L’estetica ed il colore dell’oggetto possono variare in base alla disponibilità di magazzino.
  • Questo prodotto viene fornito con istruzioni in Inglese.

1. Acc U Rate 430-DL

Se stai cercando un modello premium nella gamma di saturimetri ACC U, il CMS 430 DL è la scelta giusta per te. Questo pulsossimetro ha soddisfatto e superato tutti gli standard di qualità, in modo da poter essere utilizzato da persone appartenenti a tutte le fasce di età e professioni. Fornito in bundle con due batterie AAA.

Caratteristiche:

  • Sistema a molla intelligente.
  • Misura l’ossigeno, la perfusione e la saturazione del sangue.
  • Grande display a LED rosso.
  • Basso consumo.
  • Perfetto in casa e per coloro che si allenano quotidianamente.

Recensioni clienti:

Ho confrontato le letture di questo saturimetro con quelle di un saturimetro professionale di un’infermiera che ha visitato mia mamma in ossigenoterapia. Le letture riscontrate sono esattamente le stesse.

Sembra di ottima qualità, si spegne automaticamente ed è dotato di una cover protettiva in gomma, una custodia per il trasporto e un cinturino per portarlo al collo.

Piccolo saturimetro molto bello. Il pulsante di accensione cambia l’orientamento della lettura, in modo che si possa leggere facilmente da tutte le angolazioni.

Piccole dimensioni, eccellenti funzionalità. Fornisce risultati più accurati rispetto ai precedenti che ho provato, quindi sono molto più utili durante l’allenamento. Fantastico prodotto.

2. Innovo Deluxe

Il pulsossimetro Innovo Deluxe è un misuratore facile da usare e molto veloce, in grado di misurare la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno nel sangue e la perfusione di ossigeno nel sangue molto rapidamente e in modo intelligente. Tuttavia, potrebbe non funzionare su bambini o adulti con dita molto piccole. Il dispositivo emette un segnale acustico per ogni impulso, quando i livelli del cuore e dell’ossigeno sono fuori dalla norma. È clinicamente testato per produrre risultati affidabili e precisi. Adatto per alpinisti, aviatori, sportivi ecc. Fornito in bundle con 2 batterie AAA, ha una durata della batteria di 40 ore.

Caratteristiche:

  • Risultati accurati e affidabili (con rappresentazione grafica del battito cardiaco) e un indice di perfusione.
  • Display a LED dotato di luminosità regolabile.
  • Display multi-direzionale (lo schermo può ruotare in 6 direzioni diverse).
  • Allarme per avvisare l’utente quando i livelli di ossigeno sono fuori norma.
  • Consuma poca energia

Recensioni clienti:

Questo saturimetro Innovo è preciso – se si seguono attentamente le indicazioni – e lo schermo è facile da leggere. Nei valori della frequenza cardiaca ho riscontrato una differenza +/- 2 bpm rispetto al mio Fitbit, ma devo ammettere che Innovo risponde più rapidamente a improvvisi sbalzi nella frequenza cardiaca rispetto al Fitbit. Il manuale di istruzioni è molto dettagliato.

L’ho comprato perché a mia figlia è stata diagnosticata l’asma e volevamo controllare il livello di ossigeno quando ha difficoltà a respirare. Ora lo uso anche io dopo un allenamento, solo per vedere come cambiano i miei livelli di ossigeno. Il display è chiaro e luminoso. Lo consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di controllare i propri livelli di O2.

Le batterie generiche fornite erano un po’ deboli quindi le ho sostituite con batterie al litio premium.

3. Saturimetro da dito SIMBR

Nessun prodotto trovato.

4. SantaMedical SM-240

Questo saturimetro è molto comodo da utilizzare perché la frequenza cardiaca viene visualizzata direttamente sul display e notifica quasi istantaneamente il livello di saturazione dell’ossigeno. È relativamente facile da usare grazie alla sua funzionalità di funzionamento a un solo pulsante. Lo spegnimento automatico aumenta notevolmente l’autonomia della batteria. Richiede due batterie AAA che possono essere utilizzate per 30 ore consecutive. Non per uso medico.

Caratteristiche:

  • Ha una pinza autoregolante.
  • Utile ad alpinisti, escursionisti, sciatori, motociclisti
  • Display a colori a LED brillante abbastanza facile da leggere.
  • Basso consumo energetico.

Recensioni clienti:

Avrei potuto risparmiare un po ‘di soldi e acquistare un pulsossimetro più economico, ma sono molto contento della sua facilità d’uso, affidabilità e leggibilità.

Ho acquistato SantaMedical SM-240 perché un membro della mia famiglia soffriva di ipossiemia, e non eravamo sicuri se in ospedale il personale stava testando regolarmente i livelli di ossigeno.

L’unità è contenuta in una scatola molto piccola ed è molto leggera. I materiali sembrano un po’ fragili, ma per il prezzo e la precisione penso ne sia valsa la pena.

5. AccuMed CMS-50DL

Il saturimetro CMS-50DL di AccuMed è destinato agli sportivi e agli utenti occasionali. Può essere utilizzato da persone di tutte le età, ma non è destinato all’uso medico. Viene fornito con un cavo da polso o da collo che lo rende portatile e facile da trasportare. Il saturimetro AccuMed viene utilizzato principalmente dagli atleti, ma anche in ambito casalingo. È un pulsossimetro facile da usare, affidabile e preciso. Si spegne automaticamente se nessuna attività viene registrata entro 5 secondi. Viene fornito con due batterie AAA e ha una durata della batteria fino a 40 ore.

Caratteristiche:

  • Ergonomico e offre un comodo posizionamento delle dita.
  • Livelli di saturazione dell’ossigeno facilmente visualizzabili sul display LED a colori.
  • Consuma poca energia
  • Utile sia in casa che in ambito sportivo

Recensioni clienti:

Il dispositivo ha una morbida cover in silicone che aiuta a proteggere il dito dalla plastica più dura dell’unità principale. È rimovibile per sostituire le batterie (incluse). La custodia per il trasporto è particolarmente utile quando si viaggia.

Grande apparecchio saturimetro, legge la frequenza cardiaca e l’ossigenazione del sangue in modo rapido e preciso. Raccomandato.

Funziona egregiamente, registra esattamente come il pulsossimetro usato dalle infermiere. La custodia in tessuto nero fornita è particolarmente utile per riporlo.

Il display è un po’ scuro e a volte difficile da leggere se c’è troppa luce. Comunque sembra funzionare bene.

6. Saturimetro iHealth Air

Questo pulsossimetro di iHealth offre risultati rapidi e precisi permettendo di monitorare e condividere le letture direttamente dal display touch screen. iHealth Air misura i livelli di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca in modo molto efficiente. Grazie alla funzionalità di connettività wireless con iPhone, tutte le letture vengono memorizzate e organizzate in un’app facile da consultare in qualsiasi momento.

Caratteristiche:

  • Dispositivo piccolo e portatile.
  • Sincronizzazione one-touch tramite Bluetooth.
  • Ottimo per controllare i livelli di ossigeno prima e dopo l’esercizio.
  • Si aggancia facilmente al dito per effettuare misurazioni.
  • Memorizza fino a 200 letture.

Recensioni clienti:

Funziona come sensore autonomo o in combinazione con Health Kit dell’iPhone. Rileva sia le pulsazioni che i livelli di ossigeno rapidamente. Dopo aver installato l’app sull’iPhone, il dispositivo si collega automaticamente via Bluetooth e invia immediatamente i dati per il monitoraggio. Usato decine di volte e mai avuto nessun problema.

Ho acquistato questo saturimetro perchè di recente ho subito un intervento al torace e i medici mi hanno consigliato di monitorare il livello di ossigeno nel sangue. L’impostazione con il mio telefono non è stata delle più semplici, ma nemmeno troppo difficile. L’app iHealth non ha riconosciuto il pulsossimetro al primo setup. Per risolvere il problema è bastato chiudere e riaprire l’applicazione.

I dati sembrano coerenti. Non necessita di batterie in quanto si ricarica velocemente con un cavetto USB.

7. Pulsossimetro CocoBear

Saturimetro da Dito Professionale Certificato con OLED Display, 4 In 1...
  • Preciso e Rapido - Microchip ad alta tecnologia e sensore intelligente che può visualizzare i valori misurati entro 6 secondi. Precisione SpO2: ± 2 e precisione di frequenza cardiaca: ± 3 bpm.
  • Display OLED HD - l’Ossimetro dispone di un display bicolore (blu e giallo) e una rotazione dello schermo di 360 gradi C; SpO2, frequenza cardiaca, cardiofrequenzimetro e indicatore della batteria...
  • Design Umanizzato - il Sistema di sensori intelligente consente lo spegnimento automatico della modalità di risparmio energetico entro 8 secondi. Il misuratore a dita presenta un design ergonomico unico e...
  • Diverse Modalità - l’Ossimetro può rilevare e avvertire aritmie e ipoossiche saturazione ipotizzata. Può anche supportare la misurazione della modalità silenziosa, che premendo il pulsante per 2...
  • Cosa si Può Ottenere - Un pulsossimetro, una borsa con cordino, una scheda di vendita, un manuale multilingue. Inoltre, sosteniamo una garanzia gratuita di 24 mesi.

8. Zacurate Pro Series 500D Deluxe

Il saturimetro da dito Zacurate Pro 500D Deluxe è prodotto secondo gli standard CE stabiliti per i pulsossimetri sportivi e aeronautici, adatto a tutte le dimensioni delle dita, dai bambini agli adulti.
Mostra il livello SpO2 attuale e la frequenza cardiaca con curva pletismografica su un display OLED ad alta risoluzione con luminosità regolabile e sei diverse possibilità di orientamento.
Tra le altre caratteristiche abbiamo l’allarme acustico per avvisare quando SpO2 e frequenza del polso superano i limiti impostati e segnali acustici per ogni impulso cardiaco rilevato.
Include 2 batterie AAA per utilizzare il pulsossimetro immediatamente, un coperchio di protezione e un lanyard per il trasporto.

9. iChoice Relaxation Coach Smart

Questo saturimetro si attacca all’estremità del dito per rilevare l’ossigenazione del sangue e la frequenza cardiaca.

Le letture vengono quindi visualizzate su un ampio display, che mostra anche lo stato della batteria e altre informazioni.

Il dispositivo si collega all’app per smartphone iChoice tramite Bluetooth per tenere traccia dei livelli di ossigenazione e della frequenza cardiaca per giorni, settimane, mesi e persino anni.

Questa caratteristica è particolarmente utile per i pazienti con malattie croniche che necessitano di monitorare nel tempo i livelli di ossigeno nel sangue.

L’app include anche suggerimenti su come utilizzare il pulsossimetro per monitorare lo stress e l’ansia.

Un coach virtuale aiuta a controllare le proprie emozioni e ad imparare a rilassarsi.

Alimentato da una batteria ricaricabile, lo Smart Pulse Oximeter è progettato per essere l’uso quotidiano. La qualità costruttiva è molto buona, E’ veloce, semplice da usare ed estremamente preciso.

10. Overnight Wrist Oxygen Monitor

Questo modello di saturimetro si applica saldamente sul polso ed ha un sensore incorporato in un anello da applicare ad un dito.

Il dispositivo è in grado di registrare continuamente i livelli di ossigenazione e la frequenza cardiaca del paziente per un massimo di 16 ore consecutive.

Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per l’uso notturno mentre si dorme, per esempio per diagnosticare potenziali disturbi del sonno come le apnee notturne.
Overnight Wrist Oxygen Monitor può essere associato a uno smartphone o collegato a un PC per analizzare tutti i dati fisiologici raccolti.

Una delle caratteristiche più singolari di questo particolare pulsossimetro è che viene fornito con un sistema di allarme incorporato che può essere programmato per spegnersi se i livelli di ossigeno nel sangue di chi lo indossa scendono al di sotto di una certa soglia.

Questa funzione può avvisare automaticamente gli utenti di situazioni pericolose. E’ una funzionalità potenzialmente salvavita che non si trova nella maggior parte dei prodotti concorrenti.

Tipologie di saturimetri

Esistono due tipi comuni di Saturimetri: fissi e portatili. I primi, piuttosto voluminosi, sono generalmente utilizzati nelle strutture ospedaliere. Forniscono risultati estremamente precisi, sono dotati di monitoraggio a lungo termine e di informazioni in formato grafico. I saturimetri portatili, al contrario, sono i migliori per l’uso domestico. Sono compatti, leggeri, semplici da utilizzare e non necessitano particolari abilità.

Perchè utilizzare un saturimetro

Misurare la saturazione di ossigeno nel sangue è fondamentale in determinate condizioni cliniche. Il saturimetro viene utilizzato per controllare la salute di una persona in qualsiasi condizione che influenzi i livelli di ossigeno nel sangue: infarto, insufficienza cardiaca, anemia, cancro ai polmoni, asma, polmonite e broncopneumopatia cronica ostruttiva, etc.

I saturimetri nello sport

Nello sport, sebbene la misurazione della saturazione di ossigeno non è necessaria nella maggior parte dei casi, l’uso di un saturimetro può risultare utile in determinate situazioni. Per esempio, gli atleti possono indossare un pulsossimetro per monitorare i livelli di ossigeno durante gli allenamenti più intensi. Sono anche utili ad alpinisti e atleti i cui livelli di ossigeno possono diminuire ad altitudini elevate.

Come funziona un saturimetro

Il saturimetro è un comodo dispositivo di misurazione non intrusivo. Per ottenere una misurazione, il dispositivo sensore viene posizionato su una parte sottile del corpo, solitamente un polpastrello o un lobo dell’orecchio.

Normalmente questo particolare congegno è dotato di due piccoli diodi emettitori di luce contrapposti a un fotodiodo. Un LED è rosso, con una lunghezza d’onda di 660 nanometri, mentre l’altro è a infrarossi a 905, 910 o 940 nanometri.

⦁ l’emoglobina assorbe quantità diverse di luce a seconda della quantità di ossigeno trasportato.

Il sangue ossigenato e il sangue deossigenato assorbono quantità diverse di luce. Questo accade perchè il sangue ossigenato è di color rosso brillante, mentre quello deossigenato ha un colore porpora intenso. Calcolando l’assorbimento di emoglobina nel flusso sanguigno a queste due diverse lunghezze d’onda, il pulsossimetro misura la quantità di ossigeno presente nel sangue.

Uso corretto di un saturimetro

I saturimetri sono abbastanza facili da usare, sia in ambito ospedaliero che domestico. La sonda, che contiene i sensori LED emettitori di luce a rossa e infrarossi, può essere posizionata su qualsiasi area del corpo che sia abbastanza trasparente, con un adeguato flusso sanguigno arterioso. Spesso si usano le dita delle mani o dei piedi, ma si può usare il lobo di un orecchio o il naso se la circolazione alle dita delle mani o dei piedi è insufficiente. Il saturimetro è generalmente impostato su allarme se il livello di saturazione di ossigeno scende al di sotto di un valore critico. I parametri di allarme possono essere regolati secondo necessità.

Livelli di saturazione dell’ossigeno

Gli individui sani registrano solitamente letture superiori al 97%*. Le misurazioni non dovrebbero mai scendere al di sotto del 95%, anche se la saturazione di ossigeno sopra il 92% è generalmente considerata nella norma.

I livelli di saturazione dell’ossigeno inferiori al 90% dovrebbero essere considerati un’emergenza medica. I sintomi di ipossiemia, compresa la cianosi, o una colorazione bluastra della pelle e delle membrane mucose, non sono evidenti fino a quando la saturazione di ossigeno scende al di sotto di questo valore. I primi segni di scarsa ossigenazione comprendono una respirazione accelerata o difficile, irrequietezza e confusione.

⦁ un valore di 100% può essere sintomo di iperventilazione, che può essere dovuta, per esempio, a un attacco di panico.

Saturazione dell’ossigeno bassa, cause più comuni

Molti disturbi possono causare letture del saturimetro inferiori al normale, compresi la broncopneumopatia cronica ostruttiva e l’insufficienza cardiaca. Anche disturbi respiratori acuti come attacchi di asma, polmonite o un coagulo di sangue nei polmoni possono causare valori bassi.

Le letture basse non correlate ai disturbi polmonari possono verificarsi in soggetti con disturbi della circolazione, come pressione sanguigna molto bassa o disturbi circolatori che influenzano il flusso sanguigno al pulsossimetro. Livelli di emoglobina sotto la norma, o anemia, possono anche influenzare la pulsossimetria.

Misurazioni errate, cause più comuni

Le molecole di monossido di carbonio, anche in piccola quantità, possono attaccarsi all’emoglobina del paziente sostituendo le molecole di ossigeno. Un pulsossimetro non può distinguere le differenze e la lettura mostrerà il livello di saturazione totale di ossigeno e monossido di carbonio. Se il 15% dell’emoglobina ha monossido di carbonio e l’80% ha ossigeno, la lettura sarebbe del 95%. Per lo stesso motivo, un saturimetro può fornire valori errati anche con pazienti fumatori.

Segnali irregolari del battito cardiaco o movimenti del paziente possono determinare problemi al saturimetro. Se questo è il problema, si può capire guardando la forma d’onda SpO2 che è disponibile sul display di alcuni dispositivi. L’esposizione a una forte luce esterna, forti campi elettromagnetici, smalto per unghie colorate e unghie finte possono interferire. Anche la pelle scura può causare letture SpO2 sovrastimate. Si consiglia di utilizzare una zona dove il colore della pelle è più chiaro.

Bestseller n. 1
Gima SATURIMETRO OXY-2, Pulsoximetro da Dito, Portatile,...
  • GIMA SATURIMETRO OXY-2 è un dispositivo non invasivo pensato per il controllo istantaneo della saturazione emoglobinica arteriosa (SpO2) e frequenza cardiaca di adulti (peso fino a 110 kg) e bambini...
  • Utilizzabile prima o dopo l'attività fisica, ma sconsigliabile nel corso di essa
  • Visualizzazione valori SpO2 e frequenza cardiaca, visualizzazione istogramma; indicatore bassa tensione; spegnimento automatico dopo 5 secondi
  • Caratteristiche tecniche: Modalità visualizzazione: LED; SpO2: campo: 0-100%, (risoluzione 1%); precisione: 70-100%: ± 2%, non specificata sotto 70%; PR: campo: 30-250 bpm, (risoluzione 1 bpm),...
  • Manuale Multilingue: Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Greco
Bestseller n. 2
Saturimetro da dito sensore di saturazione di ossigeno e polso...
  • ACCURATO E AFFIDABILE- questo ossimetro può determinare accuratamente il tuo SpO2 (livelli di saturazione di ossigeno nel sangue)
  • AMPIA APPLICAZIONI- adatto a tutte le età, dai bambini agli anziani, ideale anche per gli appassionati di sport
  • FACILE DA USARE - Fare una lettura è facile, basta agganciarlo al dito e accenderlo semplicemente premendo un pulsante
  • LETTURA CHIARO: Dotato di schermo LED
  • PORTABILE: Saturimetro da dito è molto compatto e portabile si spegne automaticamente dopo 8 secondi dalla misurazione
Bestseller n. 3
TEMPO DI SALDI Saturimetro Da Dito Ossimetro LK87, Misuratore Di...
  • Caratteristica: Portatile.
  • Colore: vari.
  • Dimensioni: circa 5,6 x 3,2 x 2,8 cm.
  • Peso: circa 20 gr.
  • L'estetica dell'ossimetro può variare in base alla disponibilità del magazzino.
OffertaBestseller n. 4
Pulsossimetro Braun P1 (saturazione di ossigeno, livelli di ossigeno...
  • Misura i livelli di ossigeno nel sangue - Misura la saturazione di ossigeno (%SpO2), la frequenza cardiaca e la tensione differenziale
  • Accuratezza clinicamente convalidata per l'uso domestico
  • Adatto per adulti (>18+) con condizioni come BPCO, polmonite o apnea notturna
  • Risultati dettagliati - Morsetto digitale comodo e leggero con display OLED retroilluminato e ruotabile per una visualizzazione chiara dei risultati
  • Pratica cinghia da polso per prendere le misure ovunque, a casa, al lavoro o in viaggio
Bestseller n. 5
LEOFLA Saturimetro Da Dito Ossimetro Per Misurare Ossigeno...
  • Misurazione: SpO2 da 70% a 99% e BPM da 30 a 240.
  • Dimensioni: circa 5,6 x 3,2 x 2,8 cm.
  • Peso: circa 20 gr.
  • L’estetica ed il colore dell’oggetto possono variare in base alla disponibilità di magazzino.
  • Questo prodotto viene fornito con istruzioni in Inglese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top