iHealth PO3 il pulsossimetro per iPhone

ihealth-po3

Compatto e stiloso: sono le parole chiave del pulsossimetro iHealth PO3 per dispositivi Apple e Android. Grazie alle sue numerose funzionalità e alle prestazioni offerte dalle app companion pensate per iPhone e iPad, consente di misurare e condividere in maniera facile e veloce tutti i risultati relativi al proprio stato di salute.

Design e materiali

Il pulsossimetro wireless iHealth PO3 pesa poco meno di 300 grammi; la sua struttura curvilinea ed elegante in plastica bianca lucida, antiurto e antigraffio, include uno schermo LCD e una batteria agli ioni di litio da 3.7 V (300 mAh).

Le sue dimensioni sono all’incirca quelle di un contenitore per pillole; iHealth PO3 è infatti largo 62 alto 33 e profondo 28 mm, è dotato di una cordicella, per essere trasportato facilmente, e di cavo USB per la ricarica, oltre che di garanzia di 2 anni e di manuale di istruzione in 5 lingue.

ihealth-po3-1

Caratteristiche tecniche

In realtà l’ossimetro funziona in maniera molto semplice: per controllare la saturazione di ossigeno del sangue (ovvero l’indice SpO2), basta infilare il dito nell’apposito incavo e cliccare sul maxi-pulsante presente a sinistra dello schermo, il display digitale mostrerà immediatamente i valori in azzurro, divisi per categoria; stesso discorso infatti per la frequenza cardiaca (indicata con bpm) e per il calcolo dell’indice di perfusione, che misura il volume dell’afflusso di sangue.

iHealth_PO3

Non invasivo, leggero e smart: il saturimetro di Apple può registrare fino a 200 misurazioni, grazie all’applicazione iHealth MyVitals disponibile gratuitamente per iPhone, iPod e compatibile con i dispositivi Android. Una volta lanciata, si potrà visionare il proprio stato di salute attuale o di un determinato periodo di tempo, attraverso i grafici di calcolo delle statistiche e delle tendenze; il software consente inoltre di monitorare le proprie abitudini di vita e i parametri vitali, come ad esempio la pressione arteriosa, il peso e l’apporto calorico, in più, acquistando iHealth PO3, Apple offre anche l’accesso omaggio al cloud proprietario, per poter tenere in archivio tutti i propri risultati.

Per gli esperti del settore, Apple ha sviluppato iHealth Professional, la app per iPad che consente al paziente di condividere i dati del pulsossimetro con il proprio medico, e al medico di gestire tutti i parametri clinici del suo paziente, gratuitamente e con una sola piattaforma.

Prezzo e disponibilità

iHealth PO3 è stato clinicamente testato e approvato dall’FDA prima di raggiungere il mercato. È possibile trovarlo su iHealth Labs, la versione europea della piattaforma a marchio Apple che ospita tutti i device dedicati alla gestione della salute personale, su Amazon e sui siti che vendono prodotti elettromedicali; il costo si aggira intorno ai 70 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top