I monopattini elettrici sono veicoli estremamente versatili che ci permettono di muoverci rapidamente in città e possono essere ripiegati per trasportarli ovunque con noi. Quando ci si sposta in città o si percorrono brevi distanze, camminare può essere poco pratico e guidare la macchina stressante sia per il traffico intenso che per scarsità di parcheggi. In questi casi, questo mezzo di trasporto diventa un’opzione molto attraente. Sul mercato esistono molti monopattini elettrici di qualità, che vanno dai modelli economici a quelli più costosi, differenziandosi in termini di velocità, autonomia ed estetica. Sono mezzi efficienti, relativamente poco costosi, ecologici e in grado di risparmiare i soldi che si spenderebbero per benzina e trasporto pubblico. In questo articolo vediamo tra i vari modelli quale può essere considerato il miglior monopattino elettrico per adulti.
Xiaomi Ninebot Mijia M365
[asa2]B06ZZLZNHJ[/asa2]
Xiaomi M365 è un metodo comodo e affidabile per spostarsi. Alimentato da un motore da 250 W (500 W di picco) inserito nel mozzo anteriore, offre un’elevata velocità e una distanza di crociera estremamente lunga. Il monopattino elettrico Xiaomi Ninebot M365 è dotato di un sistema di recupero dell’energia cinetica che viene convertita in energia elettrica per essere immagazzinata e utilizzata, massimizzando così la durata della batteria.
Il recupero di energia si attiva autonomamente quando si frena o si rilascia l’acceleratore.
Inoltre, c’è un controllo automatico della velocità sulla app Mi Home, che consente allo scooter di entrare in una modalità di guida intelligente. Massima sicurezza in particolare nel sistema di frenatura, con E-ABS sulla ruota anteriore e freno a disco meccanico su quella posteriore. Ci vogliono circa 5,5 ore per una ricarica completa, e l’autonomia è di quasi 30km. Nel complesso questo monopattino elettrico pieghevole di Xiaomi è un mezzo di trasporto sicuro, comodo, ecologico, ideale per brevi distanze e spostamenti quotidiani.
Airwheel Z5
[asa2]B01M4O9IA0[/asa2]
Lo scooter elettrico pieghevole Airwheel Z5 è dotato di tutto il necessario, compresa una batteria con un tempo di ricarica di 2 ore, caricabatterie, design pieghevole ed ha funzione di ricarica intelligente. Con una singola carica, che richiede solo 2 ore, è possibile percorrere circa 18 chilometri, equivalenti a 2 ore di funzionamento continuo. Ovviamente, ci sono dei fattori determinanti incluso il peso dell’utente, il tipo di terreno, la velocità ecc.
Il monopattino è dotato di un design pieghevole leggero e unico. Pesa solo 13 kg, leggermente più del modello Z3, e si ripiega facilmente, per essere comodo da trasportare ed essere riposto nell’armadio quando non viene utilizzato. Quando ripiegato, la barra verticale principale aiuta a disperdere il peso in modo uniforme facendolo sembrare ancora più leggero di quanto sia in realtà. Nella guida si ha una postura naturale e una posizione eretta, con meno sforzo sulla parte bassa della schiena, sulle ginocchia e altre parti del corpo. Grazie agli pneumatici ad aria la qualità di guida è eccezionale su tutti i tipi di terreni.
Ninebot by Segway ES1 – ES2
[asa2]B075X25VJS[/asa2]
Segway ha progettato gli scooter Ninebot ES1 ed ES2 in modo che non diano problemi durante gli spostamenti quotidiani. Un sistema di piegatura one-touch consente di portare il monopattino su treni o autobus con estrema facilità. Entrambi i modelli assomigliano ad un monopattino tradizionale, ma nascondono un motore elettrico che consente di raggiungere rispettivamente le velocità di 20km/h e 25km/h. Grazie all’energia fornita dalla batteria ricaricabile, sia Ninebot ES1 che ES2 possono raggiungere una distanza massima di 24 km.
L’ES2 ha il vantaggio di avere un ammortizzatore posteriore, che rende la guida un po’ più confortevole e luci posteriori personalizzabili per essere visibili in condizioni di scarsa illuminazione.
Come con la maggior parte dei gadget moderni, anche i monopattini elettrici Segway Ninebot possono essere utilizzati con l’app compagna, disponibile per Android e iOS. L’applicazione consente di bloccare il monopattino, gestire l’illuminazione, impostare un limite di velocità e regolare le impostazioni del Cruise Control. Il Cruise Control, disponibile su entrambi gli scooter, funziona allo stesso modo di quello di una macchina: è sufficiente impostare una velocità e il dispositivo la manterrà costante fino a quando verrà attivato il freno.
Entrambi i modelli dispongono di un display digitale a LED per mostrare velocità, connessione Bluetooth, modalità di alimentazione e livello della batteria. Una seconda batteria opzionale aumenta la portata a 43 km e la velocità massima dell’ES2 a 30 km all’ora.
MOMA 1000W
[asa2]B00VXE5KMK[/asa2]
Dotato di un’incredibile potenza per uno scooter elettronico, questo Moma 1000W ci ha convinto perché può diventare il mezzo migliore per il trasporto urbano . Paragonato ad un veicolo tradizionale, ci sarà qualcuno che si lamenta perchè raggiunge “solo” i 40 km orari, ma a noi sembra una velocità più che sufficiente per muoversi in città.
Sebbene a prima vista non sembri, questo scooter elettrico è pieghevole e la sella può essere rimossa. E’ dotato di sospensioni e freni a disco anteriori e posteriori. La batteria utilizzata è da 36V, 12Ah e fornisce un’autonomia fino a 20 km. La carica completa della batteria può essere eseguita in circa 6 ore.
Moma 1000W ha indicatori dello stato di carica della batteria che è molto utile per controllare il consumo su lunghe distanze per non rischiare di rimanere a piedi (dal momento che pesa 38 kg non sarebbe comodo doverlo spingere per diversi chilometri). Come raccomandato dal produttore nelle specifiche tecniche, il peso massimo per il conducente è di 110 kg.
Razor E300
[asa2]B00ZJ29IGG[/asa2]
Razor E300 è il monopattino elettrico top di gamma dell’azienda, dotato di caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto ad adolescenti e adulti. Il motore elettrico ad alta coppia, con trasmissione a catena, permette di viaggiare alla velocità massima di 24 Km/h. Grazie all’impiego di grandi pneumatici, l’esperienza di guida è molto confortevole. E’ alimentato da un sistema di batterie ricaricabili da 24 V (due da 12V). L’autonomia in condizioni normali è di circa 40 minuti con una carica completa.
Le sigle E300 ed E300S indicano lo stesso scooter elettrico, con la differenza che il modello S è dotato di un sedile che consente all’utente di mettersi comodamente seduto (è possibile togliere il sedile e usarlo come E300). Come specificato dal produttore, il veicolo è destinato ad utenti dai 13 anni in su, e ovviamente agli adulti. Ha un limite di peso raccomandato di 100 kg. Razor E300 richiede solo alcune semplici fasi di assemblaggio. Tutto può essere effettuato da un adulto in circa 10 minuti con pochi attrezzi. Viene fornito di un comodo cavalletto che permette di salire e scendere rapidamente senza bisogno di appoggiarlo ad una parete.
UberScoot 300 W
[asa2]B01D1ITGB6[/asa2]
Questo monopattino elettrico pieghevole è uno dei migliori che si possa scegliere. Il prezzo è leggermente superiore alla media, ma è costruito con materiali di elevata qualità. Uberscoot 300W può essere usato da persone dai tredici anni in su. Può facilmente coprire distanze fino a 16 km ad una velocità di 20 km/h.
Il motore con trasmissione a catena è abbastanza potente da poter trasportare un adulto fino a 100kg di peso ed è dotato di confortevoli pneumatici da 9 pollici. È in grado di affrontare tutti i tipi di terreno, da strade asfaltate a sentieri fuori strada. Un’altra caratteristica è rappresentata dai freni a disco anteriori e posteriori ventilati, per una capacità di arresto più controllata.
Uber Scoot 300w ha un semplice sistema pieghevole che ne semplifica il trasporto. Insieme al modello più piccolo, il Junior 100W, questo scooter elettrico fa parte della gamma entry level UberScoot, adatto a chiunque cerchi un monopattino elettrico performante e leggero.
Swagtron Swagger
[asa2]B01N0KDJVX[/asa2]
Swagger è molto facile da usare. La manopola dell’acceleratore con frecce in su e in giù permette di regolare facilmente la velocità mentre si guida. Il freno si attiva con il pollice sinistro e consente di fermarsi in modo dolce e sicuro. Un pannello di controllo ad alto contrasto visualizza la velocità, la durata della batteria e un contachilometri. Il cruise control incorporato imposta la velocità per i viaggi più lunghi, permettendoti di rilassarti e goderti il paesaggio.
Lo scooter Swagger può portare un adulto fino ad una distanza di circa 25km con una singola carica. Il motore da 250 W riesce a far raggiungere al veicolo ad una buona andatura, circa 25km/h. La batteria agli ioni di litio da 24V si ricarica rapidamente: richiede solo 1,5 ore utilizzando il cavo fornito e una comune presa di corrente domestica.
Il monopattino è realizzato in fibra di carbonio leggera e resistente. Pesa meno di 9 kg, quindi è molto facile da trasportare. Il telaio pieghevole riduce le dimensioni a quelle di uno skateboard, permettendoti di trasportare Swagger sui mezzi pubblici. E’ anche abbastanza compatto per i viaggi in aereo.