La Luna è 400 volte più piccola, ma anche 400 volte più vicina.
Il nostro sistema solare è il risultato di molti eventi che hanno avuto luogo dal momento in cui è nato, tra cui l’esatto posizionamento dei pianeti, dei loro satelliti e delle orbite. E casualmente esiste anche una relazione geometrica unica tra Sole, Luna e Terra. Le dimensioni apparenti del sole e della luna sono più o meno le stesse viste della terra, e questo è uno dei motivi per cui si verificano le eclissi solari complete. Tuttavia, a causa delle orbite ellittiche, la Luna ha una differenza del 10 per cento tra il punto più vicino e quello più lontano.