Jabra Elite Sport, auricolari biometrici

Gli auricolari wireless Jabra Elite Sport sono totalmente indipendenti, e possono essere usati sia in coppia che singolarmente. Offrono una qualità audio superiore per musica e chiamate con una autonomia fino a nove ore. Grazie al cardiofrequenzimetro incorporato, possono essere usate per monitorare la frequenza cardiaca durante gli allenamenti.

Jabra Elite Sport design e comfort

Il comfort è sempre un fattore fondamentale quando si tratta di auricolari destinati ad essere usati nello sport. Grazie alle opzioni di indossaggio personalizzabili, gli auricolari Jabra Elite Sport rimangono sempre in posizione e a prescindere dall’intensità dell’allenamento, raramente può succedere di doverle regolare per comodità o per un cattivo funzionamento del sensore della frequenza cardiaca.

Pulsanti multifunzione e sensori

L’auricolare principale ospita il sensore cardio, il controllo multifunzione per rispondere alle chiamate e riprodurre i brani, più un pulsante per comunicare con l’app Jabra Sport Life che può essere premuto durante l’allenamento per ricevere aggiornamenti.

Il secondo auricolare ospita i comandi +/- per regolare il volume e per lo skip delle tracce audio. L’auricolare destro (quello con il sensore cardio) può funzionare in modo indipendente, e tutti i vari pulsanti di controllo sono ben posizionati sugli auricolari, in modo da non dover mai ricorrere allo smartphone.

Grazie ai quattro microfoni integrati – due per ogni earbud, gli auricolari Jabra Elite Sport analizzano i suoni esterni per passare automaticamente dalle chiamate alla musica con il minimo rumore di fondo. Se riceviamo una chiamata mentre ci alleniamo, i comandi vocali e le istruzioni audio consentono di gestire le telefonate senza utilizzare lo smartphone.

Leggi anche:  Recensione Jabra Elite 8 Active: gli auricolari all’avanguardia pensati per lo sport

I due auricolari comunicano tramite campo di induzione magnetica near-field (NFMI), tecnologia immune dalle radio frequenze e più affidabile del Bluetooth, utilizzata anche negli auricolari Dash di Bragi. L’earbud primario si connette allo smartphone tramite Bluetooth Smart.

App Jabra Sport Life per iOS e Android

Dal momento che questi auricolari combinano le caratteristiche delle Jabra Sport Coach a quelle delle Sport Pulse, l’app compagna è ricca di opzioni di fitness: monitoraggio della frequenza cardiaca, test VO2 max, coach in-ear, race predictor e recovery advisor, il tutto accessibile dall’app Jabra Sport Life installata sul nostro smartphone. E’ possibile utilizzare gli auricolari anche con le nostre applicazioni preferite per iOS e Android, tra cui Endomondo, RunKeeper, MapMyFitness, Runtastic e Strava.

Come con il modello Jabra Sport Pulse, nel running possiamo monitorare automaticamente il VO2 max con un test specifico di 15 minuti. Ci sono anche altri test come quello della frequenza cardiaca a riposo e il test di Cooper. Durante l’allenamento, il coach virtuale interviene abbassando il volume della musica con statistiche in tempo reale come il tempo trascorso, la frequenza cardiaca, l’effetto allenamento, andatura etc. Tutto può essere personalizzato prima di iniziare, compresa anche la frequenza con cui la voce dell’allenatore interviene.

Impermeabilità delle Jabra Elite Sport

Come ci si aspetterebbe gli auricolari Jabra Elite Sport sono impermeabili IP67, in modo da poter resistere al sudore senza problemi, o addirittura rimanere immersi per 30 minuti fino a un metro di profondità.

Jabra Elite Sport autonomia della batteria

Per quanto riguarda la durata della batteria, l’autonomia degli auricolari Jabra Elite Sport è di circa 3 ore con riproduzione di musica e telefonate. Con la base di ricarica è possibile ottenere 6 ore extra di ricarica portatile. Quando si posizionano per la ricarica, gli auricolari si spengono automaticamente per risparmiare energia.

Leggi anche:  Recensione Beats Studio Pro: audio spaziale e ottima durata della batteria

Unboxing Jabra Elite Sport (video)

Jabra Elite Sport

8.5

Design

8.0/10

Durata della batteria

6.5/10

Funzionalità

9.8/10

Comfort

9.5/10

Pros

  • Confortevoli e stabili nelle orecchie
  • Ottima app compagna Jabra Sport Life
  • Monitoraggio esercizi cardio e forza
  • Case di ricarica per 6 ore extra

Cons

  • Poca autonomia della batteria
  • Prezzo elevato

8 commenti su “Jabra Elite Sport, auricolari biometrici”

  1. Sono rimasta un po’ delusa solo dal fatto che quando parlo si sente un ritorno di voce che rende difficile avere una conversazione naturale. Possibile che non si possa rimediare a questo fastidioso difetto?

    P.s. Consiglio di provare i vari gommini forniti per farli adattare perfettamente alle orecchie.

  2. Nel complesso i migliori earbuds wireless che ho provato. Ho provato i vari Bragi Dash, gli Earin, gli Skybuds etc, ma Jabra Elite Sport batte tutti questi in termini di facilità di utilizzo, distanza ricezione Bluetooth, funzioni e qualità dei materiali. Consiglio a tutti gli amanti dello sport appassionati di tecnologia e musica.

  3. Auricolari fantastici. SI ricaricano rapidamente. Li uso nella corsa e il suono è chiaro e nitido. Il monitor per la frequenza cardiaca sembra essere molto accurato (sto confrontando i dati con iWatch e fascia Garmin). Li considero i migliori auricolari che abbia mai usato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top