Recensione auricolari Jabra Sport Coach

[asa]B00Y0XHEGQ[/asa]

jabra-sport-coach-box

Jabra ha lanciato in estate questi nuovi auricolari senza filo Jabra Sport Coach, ideali sia per gli allenamenti indoor che outdoor, con un coach virtuale che tramite messaggi vocali ci guida durante lo svolgimento degli allenamenti.

Disponibili nei colori rosso, blu e giallo, Jabra Sport Coach sono praticamente identici al modello Jabra Sport Pulse dello scorso anno. La differenza sostanziale è che Jabra Sport Pulse hanno un sensore cardio capace di rilevare la frequenza cardiaca direttamente dal padiglione auricolare, mentre Jabra Sport Coach, analogamente ai fitness tracker, integrano un accelerometro per rilevare tutti i nostri movimenti.

Unboxing:

jabra-sport-coach-box-open  auricolari-1

All’interno della confezione troviamo gli auricolari wireless, tre paia di EarWings supplementari (S, M, L), 4 paia di EarGel (XS, S, M, L), il cavetto universale USB per la ricarica, una guida rapida e una piccola custodia semirigida nera per il trasporto.

jabra-earwings jabra-sport-coach-wire

Quando non si utilizzano gli auricolari, la custodia è di dimensioni ideali per proteggerli da eventuali danni.

custodia

Ci sono anche due piccole clip possono essere utilizzate per accorciare il cavo in modo che non ondeggi durante gli esercizi. Allegato alla guida rapida troviamo il codice personale per l’attivazione gratuita dell’app Jabra Sound.

activation-code

Nell’auricolare destro troviamo la porta micro USB per la ricarica e un LED multicolore.  A circa 8 cm dall’auricolare destro è posizionato in linea il telecomando che ospita i tasti + / – per il volume, il tasto centrale multifunzione e il microfono.  L’auricolare sinistro contiene il sensore di movimento TrackFit (esattamente nella posizione del sensore cardio nelle Pulse) e il tasto Sport.  Il peso complessivo delle Jabra Sport Coach è di 16 grammi.

jabra-near

Il cavetto di ricarica collegato alla porta micro USB (ingegnosamente protetta dall’earwing in silicone) :

jabra-usb-connected

La dimensione fisica degli auricolari è maggiore rispetto a delle normali cuffie in ear, questo perchè, come già detto, gli auricolari incorporano oltre alla batteria il Trackfit, sensore che consente di rilevare i movimenti per poter calcolare distanza, velocità, andatura, passi e calorie bruciate tramite uno speciale algoritmo, cuore della app compagna Jabra Sport Life.

Gli auricolari sono dotati di NFC per l’accoppiamento rapido a sfioramento, utilizzano lo standard Bluetooth 4.0 a basso consumo, e supportano la tecnologia A2DP, che consente di inviare il segnale audio stereofonico attraverso lo standard Bluetooth.

jabra-telecomando

Il telecomando, posizionato vicino all’auricolare destro, svolge le normali funzioni per il controllo della musica e delle chiamate. Oltre alla regolazione del volume, permette lo skip, la messa in pausa e la riproduzione delle tracce musicali. Per la gestione delle chiamate, è possibile accettare o rifiutare una chiamata in arrivo, richiamare l’ultimo numero, avviare Siri per effettuare una chiamata.

Il primo setup del dispositivo è semplice, si deve solo tener premuto il tasto centrale multifunzione del telecomando per accoppiare il dispositivo allo smartphone.

 Jabra Sport Life

L’applicazione Jabra Sport Life (disponibile per iOS e Android) permette di registrare i dati raccolti dagli auricolari mentre ci si allena, pianificare, monitorare e analizzare gli allenamenti. E’ facile da usare e dispone di tutti i dati che ci si aspetta. E’ ottimizzata per gli allenamenti di cross-training, ma è utilizzabile anche per altri sport tra cui il running, la camminata e il ciclismo. Offre un set di allenamenti preimpostati tra cui scegliere, ma è anche possibile creare il proprio allenamento partendo da più di 40 esercizi da principiante ad avanzato. Quando abbiamo selezionato un allenamento, e la nostra musica preferita, si preme Start. Una voce in-ear ci tiene aggiornati sui progressi per aiutarci a ottimizzare ogni sessione. Associando l’allenamento alla corsa, il sensore di movimento integrato misurerà con precisione distanza, ritmo, passi, cadenza e calorie bruciate. Jabra Sport Coach è compatibile con le famose applicazioni per il fitness Endomondo, RunKeeper, MapMyFitness, Strava e Runtastic.

Qualità audio:

Essendo le Jabra Sport Coach fondamentalmente un dispositivo per ascoltare musica, questo aspetto è stato considerato una priorità. Pur non essendo cuffie per audiofili, offrono buone prestazioni audio e le Eargel in silicone isolano bene dai rumori esterni.

Impermeabilità:

Sono resistenti al sudore, alla pioggia, alla sabbia e alla polvere (grado di protezione IP55)

Autonomia e ricarica:

La performance della batteria secondo Jabra è di 5 ore e mezza di utilizzo; fino a 10 giorni in standby. Prima di utilizzare le Jabra Sport Coach per la prima volta è necessario ricaricarle completamente, alimentandole con il cavetto micro-USB in dotazione per circa 2 ore. Un piccolo LED rosso si illumina quando è in corso la ricarica e diventa verde quando è completata. Lo stesso LED lampeggia nel colore verde solo quando è in corso l’accoppiamento con lo smartphone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top