Knog Scout: sicurezza totale per la tua bicicletta

Il Knog Scout è un dispositivo di tracciamento e allarme progettato per proteggere le biciclette. Si tratta di un piccolo dispositivo leggero che può essere montato sulla bici utilizzando le viti del portaborraccia. Dotato di connettività Bluetooth a bassa latenza, il Knog Scout si collega all’applicazione mobile del proprio smartphone e sfrutta la rete Find My di Apple per localizzare e monitorare la posizione della bicicletta. In caso di movimento non autorizzato della bici, il dispositivo emette un allarme molto potente di 85 dB, attirando l’attenzione e scoraggiando i potenziali ladri. Inoltre, il Knog Scout offre una durata della batteria di sei mesi e permette di regolare la sensibilità dell’allarme tramite l’applicazione mobile.

Knog Scout, Nero, Taglia Unica
  • Lunga durata della batteria
  • Impermeabile
  • Super leggero

Questo dispositivo compatto, con un peso di soli 35,7 g (incluso il coperchio e l’hardware), è progettato per adattarsi perfettamente alle viti del supporto borraccia della tua bicicletta. Il Knog Scout si distingue per le sue prestazioni straordinarie, offrendo una lunga autonomia, un allarme estremamente potente e un tracciamento della posizione accurato.

Potente e sensibile, questo dispositivo unisce le caratteristiche di un localizzatore e di un allarme. La sua installazione può avvenire in due modalità: nascosto sotto il portaborraccia (modalità stealth) o in evidenza grazie a una copertura gialla vivace (modalità deterrente). Indipendentemente dalla scelta effettuata, entrambe richiedono l’utilizzo di viti speciali, piatte e rotonde, che risultano quasi impossibili da rimuovere senza l’attrezzo adeguato. Questo dettaglio contribuisce a rendere lo Scout una soluzione di sicurezza estremamente efficace, poiché difficilmente accessibile ai potenziali ladri di biciclette.

Knog Scout adotta un approccio simile all’AirTag sfruttando le connessioni degli iPhone. Tuttavia, una volta in prossimità dell’oggetto, la sua precisione di localizzazione risulta inferiore. Invece di offrire indicazioni precise tramite una bussola quando ci si avvicina, si limita a fornire una posizione approssimativa sulla mappa. Nonostante questa leggera limitazione, una volta che la mappa segnala la sua vicinanza, hai sempre la possibilità di attivare l’allarme dal tuo telefono, emettendo un suono potente di 85 dB, più che sufficiente per richiamare l’attenzione di chiunque si trovi entro un raggio di 50 metri.

 

Il funzionamento del localizzatore è simile a quello di un AirTag, garantendo un’eccellente efficacia indipendentemente dalla posizione. Trasmette segnali Bluetooth a bassa latenza e si avvale di qualsiasi altro dispositivo nelle vicinanze collegato alla rete Find My (principalmente iPhone) per inviare queste informazioni a iCloud, che successivamente le inoltra alla tua app. In linea generale, si dimostra preciso entro un raggio di circa 5 metri, una misura più che sufficiente per ritrovare una bicicletta rubata.

Il controllo dello Scout avviene principalmente tramite l’app Knog e l’app Find My di Apple. Sull’unità stessa troverai soltanto un singolo pulsante e una porta di ricarica USB protetti da una copertura antipolvere e impermeabile.

 

A differenza di un AirTag, lo Scout è dotato di un potente allarme da 85dB, che può essere attivato tramite l’app companion o quando la bicicletta viene spostata se l’allarme è attivo. Puoi attivare l’allarme anche premendo il pulsante presente sul lato dell’unità. Per disattivarlo, basta utilizzare l’app o premere nuovamente il pulsante quando il tuo telefono si trova a breve distanza dallo Scout, approssimativamente un metro. Quando l’allarme è attivato, si dimostra estremamente efficace nel rilevare ogni movimento della bicicletta, entrando in azione dopo pochi secondi. Un aspetto apprezzabile dell’app è la possibilità di regolare la sensibilità dello Scout: così, se lo si imposta con una sensibilità inferiore, sarà necessario un movimento maggiore per far scattare l’allarme, e viceversa.

L’app Knog si distingue per la sua intuitività nella navigazione e la facilità di configurazione. Una volta scaricata, è sufficiente creare un account e aggiungere il dispositivo all’app, un processo che avviene quasi istantaneamente. Oltre alla possibilità di regolare la sensibilità tramite l’app, è anche possibile modificare il volume dell’allarme e le impostazioni del proprio account. La durata della batteria è dichiarata essere di sei mesi, una prestazione notevole. Per la ricarica, bastano circa due ore utilizzando un caricabatterie USB-C, un tempo ragionevole per mantenere il dispositivo sempre pronto all’uso.

Il prezzo del Knog Scout può variare a seconda del rivenditore e delle offerte disponibili. Tuttavia, in media, il Knog Scout è disponibile a un prezzo che si aggira intorno alle 59,95 euro. Si consiglia di controllare i siti dei rivenditori o le piattaforme di e-commerce per ottenere informazioni aggiornate sul prezzo e le offerte disponibili.

Knog Scout, Nero, Taglia Unica
  • Lunga durata della batteria
  • Impermeabile
  • Super leggero
Scroll to Top