Una fotocamera compatta è piccola e portatile, progettata per rendere la fotografia facile e accessibile a tutti. Puoi puntare la fotocamera verso qualsiasi cosa vuoi fotografare, premere il pulsante di scatto, e lasciare che la fotocamera gestisca tutto in modo automatico, scegliendo le impostazioni migliori per quel momento. Una fotocamera compatta economica è progettata quindi per aiutarti a scattare splendide foto anche se non hai nessuna conoscenza tecnica.
Caratteristiche da considerare nell’acquisto di una fotocamera compatta economica:
Le fotocamere digitali più economiche offrono almeno 14MP di risoluzione, e alcuni dei modelli più recenti arrivano fino a 20MP. La regola generale è che maggiore è il numero di megapixel, maggiore è la risoluzione, e quindi migliori i dettagli della foto. Anche la stabilizzazione dell’immagine è molto utile perchè aiuta a mantenere la nitidezza dell’immagine a velocità dell’otturatore più basse. Ogni fotocamera compatta economica ha la stabilizzazione dell’immagine ottica integrata.
Alcune fotocamere compatte hanno un obiettivo con zoom, per esempio 5x o 10x. Un obiettivo zoom è una caratteristica interessante perchè consente di avvicinarsi all’azione. Ma più grande è lo zoom più ingombrante sarà la fotocamera. Comunque sia, controlla sempre che lo zoom sia “ottico”. Uno zoom “digitale” dovrebbe essere completamente ignorato perchè peggiora la qualità delle foto rendendole pixelate.
Il display LCD consente di vedere esattamente ciò che si sta inquadrando, visualizzare le opzioni del menu,oltre a rivedere le foto e i video memorizzati. Normalmente sono fissi, posizionati nella parte posteriore della fotocamera, ma alcuni modelli offrono un display inclinabile, molto utile per riprendersi frontalmente o da un’angolazione insolita.
Tutte le fotocamere compatte hanno un display a colori, ed è diventato il metodo preferito per inquadrare la scena, e solo un piccolo numero di fotocamere compatte ora contiene un mirino separato. La nitidezza dipende dal numero di pixel che il display LCD può visualizzare e questo numero è elencato nelle specifiche della fotocamera. Uno schermo che ha più pixel di risoluzione è più nitido di uno con meno pixel.
Potresti prendere in considerazione una fotocamera compatta dotata di mirino, che in molti casi ti consente di vedere più chiaramente la scena rispetto a quando utilizzi il display. I mirini solitamente sono di tipo ottico o elettronico. A causa delle dimensioni ridotte, non tutte fotocamere compatte hanno il mirino, ma sono disponibili solo su alcuni modelli.
La registrazione video in HD è ormai la norma in una fotocamera compatta economica, ed è raro vedere una fotocamera che offre meno. Alcuni modelli supportano la registrazione a risoluzioni più elevata di 1080p e 4K. La maggior parte delle fotocamere compatte utilizzano la connessione WiFi, Bluetooth e NFC per il trasferimento di foto e video in modalità wireless ad uno smartphone. Le migliori hanno anche il GPS, che è particolarmente utile quando si viaggia in quanto ci permette di geotaggare le foto.
1. Nikon Coolpix A10
[asa2]B01DFFFZII[/asa2]
Coolpix A10 è la fotocamera compatta economica entry-level di Nikon. Disponibile in vari colori, è dotata di un sensore CCD da 16,1 megapixel e obiettivo zoom ottico Nikkor 5x (equivalente a 26-130 mm nel formato 35 mm). La fotocamera è alimentata da due batterie AA e presenta uno schermo da 2,7 pollici sul retro.
Ci sono numerose modalità di scena che semplificano l’uso della fotocamera, e per coloro che desiderano un maggiore controllo è possibile impostare manualmente la sensibilità ISO e il bilanciamento del bianco.
Sono disponibili 6 effetti creativi, l’impostazione scene auto, che sceglie automaticamente il miglior modo scena in base alle condizioni di ripresa, 15 modalità scena selezionabili manualmente, modalità ritratto intelligente e modalità auto (program mode).
Le opzioni video consentono di filmare alla risoluzione massima HD 720p, 30fps con audio mono. Lo zoom ottico non è disponibile durante la registrazione.
Nikon Coolpix the A10 è una fotocamera compatta economica capace di scattare foto nitide, con una serie di effetti creativi che possono essere applicati durante le riprese o nella riproduzione.
Il monitor LCD TFT integrato semplifica l’inquadratura e consente una visualizzazione estremamente chiara anche durante la riproduzione. E’ facile da usare, e ideale per la condivisione sui social media come Facebook.

2. Canon PowerShot SX620 HS
[asa2]B01FKQK030[/asa2]
La Canon PowerShot SX620 HS presenta un sensore CMOS da 20,2 megapixel, un processore DIGIC 4+ e uno stabilizzatore d’immagine intelligente a otto modalità. Ha anche uno zoom ottico 25x che raggiunge i 50x con la funzione ZoomPlus.
SX620 è un aggiornamento del modello SX610 e offre più zoom rispetto a questo, una maggiore durata della batteria e un display con risoluzione più elevata. Inoltre, è anche di dimensioni più compatte, spessa solo 27,9 mm.
Come ci si aspetterebbe da una moderna fotocamera compatta economica, Wi-Fi e Dynamic NFC sono integrati con una modalità Creative Shot per applicare effetti come miniatura e fish-eye.
PowerShot SX620 HS acquisisce filmati Full HD (1080p) in formato MP4 con stabilizzazione dell’immagine Dynamic IS. L’app Camera Connect permette lo scatto di selfie a distanza la e la condivisione sui social come Facebook.

3. Sony DSC W810
[asa2]B00HH8A2CE[/asa2]
Sony DSC W810 è la fotocamera compatta più economica di Sony, con un sensore CCD da 20 megapixel con un obiettivo zoom ottico 6x professionale, equivalente a una lunghezza focale da 26 a 156 mm.
La fotocamera è molto elegante e si infila perfettamente in una tasca. Misura 96,8 x 55,5 x 20,9 mm (L x A x P) e pesa solo 111 grammi.
Il monitor LCD da 2,7 pollici da 230 kp consente di visualizzare immagini nitide anche in pieno sole e di riprendere filmati HD a 720p tramite un pulsante dedicato. La risoluzione massima per le foto è di 5152 × 3864 pixel con proporzioni di 4: 3 e 16: 9. La gamma ISO è regolabile da 80 a 3200.
La fotocamera Sony DSC W810 è dotata di una Modalità Party che regola automaticamente la sensibilità e il colore in ambienti poco illuminati, dando vita a scatti meravigliosi anche in condizioni di luce scarsa. Il flash avanzato è estremamente utile per gli scatti al chiuso o al tramonto, poiché aumenta la sensibilità generale della fotocamera e fa apparire più luminosi i soggetti più lontani.
Ha un microfono mono integrato e un altoparlante. E’ dotata di sistema di autofocus per il rilevamento del contrasto e AF per il rilevamento del volto, che rileva in modo intelligente i volti e blocca automaticamente la messa a fuoco. Con Sweep Panorama la macchina unisce automaticamente una raffica di frame per ottenere un’unica immagine a 360°.
La confezione contiene un pacco batteria ricaricabile, un adattatore CA, cinturino da polso, cavo multi USB e manuale di istruzioni.

4. Panasonic Lumix DMC-SZ10
[asa2]B00T53FY90[/asa2]
La Panasonic Lumix SZ10 è una fotocamera compatta economica dotata di un obiettivo con zoom ottico 12x e un sensore da 16 megapixel, con la possibilità di registrazione video a 720p. L’obiettivo ha una stabilizzazione ottica dell’immagine per ottenere scatti stabili in condizioni di scarsa illuminazione o quando si utilizza lo zoom.
Panasonic Lumix DMC-SZ10 dispone di diverse modalità di scatto, tra cui le modalità Automatica, Normale, Creative Control, Panorama e Scena, che la rendono perfetta per inquadrare e scattare facilmente.
Il layout dei controlli è ben fatto, e la maggior parte dei pulsanti presenta una finitura in metallo. Il pulsante Q MENU consente di accedere rapidamente alle opzioni più utilizzate. Una guida integrata spiega le opzioni e le impostazioni disponibili.
La connettività WiFi integrata consente il controllo a distanza della fotocamera tramite l’app Image di Panasonic, il trasferirimento delle immagini sullo smartphone e il geotagging.
Panasonic dichiara una autonomia della batteria per circa 200 scatti. Una seconda batteria è consigliata se si desidera effettuare più scatti o utilizzare la connettività Wi-Fi.

5. Sony Cyber-shot DSC-WX220
[asa2]B00I9X2GYS[/asa2]
La Sony Cyber-shot DSC-WX220 è una fotocamera ultra-compatta con un sensore CMOS Exmor R da 18,2 MP Sony, in grado di raggiungere la massima sensibilità ISO3200, con processore di immagini BIONZ X. L’obiettivo ha uno zoom 10x (25-250 mm), versatile per la maggior parte delle situazioni.
Incluso anche il sistema di stabilizzazione delle immagini Optical SteadyShot di Sony, per ottenere immagini nitide in tutta la gamma dello zoom o in condizioni di scarsa illuminazione.
Questa fotocamera compatta economica è dotata di molte funzioni, con tredici filtri effetto e la possibilità di registrare video in Full HD (1920x1080p @60fps) con audio stereo. C’è anche la connettività Wi-Fi, per trasferire le foto o controllare la videocamera da remoto.
Sul retro della fotocamera è presente uno schermo LCD da 2,7 pollici e 460.000 punti, che non è touch sensitive.
Il menu è abbastanza facile da navigare, premendo l’omonimo tasto è possibile modificare le impostazioni della fotocamera. Le opzioni del menu sono distribuite su più schermi e sono disponibili numerose opzioni e impostazioni.
In base ai risultati dei test Sony / CIPA la durata della batteria è stimata in 210 scatti, che è nella media per una fotocamera compatta. Si raccomanda una batteria di riserva se si scattano molte foto e si utilizza il Wi-Fi.

6. Canon IXUS 190
[asa2]B07177BN4T[/asa2]
La Canon IXUS 190 è insieme alla IXUS 185 è la più sottile fotocamera compatta economica di Canon, ideale per essere messa in tasca o in una borsa. Le dimensioni sono 2,4 x 9,5 x 5,7 cm.
E’ dotata di un sensore CCD da 20 megapixel, zoom ottico 10x (equivalente a 24-240 mm) e stabilizzazione ottica dell’immagine per ridurre le vibrazioni. Il display è un LCD (TFT) da 6,8 cm (2,7 pollici), 230.000 punti.
Altre specifiche includono la registrazione video HD 720p, un’impostazione Auto intelligente e una serie di filtri creativi che possono essere applicati alle immagini.
La condivisione delle foto è semplificata dalla connettività Wi-Fi e NFC integrata. Puoi facilmente condividere e trasferire immagini e video tramite l’app Camera Connect ai tuoi dispositivi smart e caricarli sui social media, nonché utilizzare l’app per le riprese remote wireless, per catturare scatti di gruppo o selfie.
Uno sportello protegge il vano batteria e scheda di memoria. La fotocamera accetta schede SD / SDHC / SDXC ed ha una batteria ricaricabile che è necessario rimuovere per caricarla (un caricabatterie è fornito nella confezione).

7. Nikon Coolpix W100
[asa2]B01MF6XBTB[/asa2]
La Nikon COOLPIX W100 è una fotocamera compatta economica impermeabile point-and-shoot economica, aggiornamento della precedente COOLPIX S33. Monta un sensore CMOS da 1/3,1 pollici, ha uno zoom ottico 3x (equivalente 30-90 mm) e un display da 2,7 pollici.
È impermeabile fino a una profondità di 10 metri, può sopravvivere a una caduta da 1,8 metri ed è anche resistente alla polvere.
Integrati sia WiFi che Bluetooth, entrambi utilizzati per comunicare con lo smartphone. Come molte altre compatte, è possibile utilizzare la fotocamera da remoto e scaricare foto tramite il collegamento WiFi. Tramite la connessione Bluetooth, l’app SnapBridge di Nikon consente anche di scaricare le foto in background mentre si scattano le foto.
Sul lato inferiore della COOLPIX W100 è presente un attacco standard per treppiede e lo sportello del vano che ospita la batteria, la scheda di memoria SD e le porte. La batteria EN-EL19 fornisce energia sufficiente per 220 scatti e viene ricaricata tramite la porta USB utilizzando il cavo USB standard e il caricabatterie in dotazione. La porta USB può anche essere usata per trasferire foto e video e c’è una porta mini-HDMI per collegare la COOLPIX W100 a un televisore o a un altro tipo di monitor.

8. Fujifilm FinePix XP130
[asa2]B01N380K7W[/asa2]
La Fujifilm FinePix XP130 è dotata di un sensore CMOS BSI (Back-Side Illuminated) da 16 megapixel, un obiettivo zoom grandangolare 5x (equivalente a 28-140 mm in termini di 35 mm) e una stabilizzazione ottica dell’immagine, che sposta il sensore CMOS per contrastare le vibrazioni.
Sul retro è presente uno schermo da 3 pollici con una risoluzione di 920K punti. Wi-Fi e Bluetooth sono integrati e la fotocamera è compatibile con l’app Fujifilm Remote Shooting e la stampa Instax.
I video in Full HD vengono registrati a 60 o 30 fps e puoi utilizzare lo zoom ottico durante la registrazione. L’audio viene registrato dal microfono mono incorporato. La fotocamera è anche in grado di scattare foto a 10 fps in modalità di scatto continuo.
Ci sono varie modalità di scatto, tra cui Riconoscimento Scena Auto, Auto, vari modi scena tra cui Underwater, HDR, Motion Panorama 360, oltre a filtri ed effetti avanzati. Non ha controlli manuali, ma ci sono abbastanza modalità per soddisfare la maggior parte degli utenti. L’autofocus è lo stesso del precedente modello, ma aggiunge un’impostazione di messa a fuoco dell’occhio, con cui – secondo Fujifilm – si riescono ad ottenere foto più nitide con i volti delle persone.
Una delle più importanti caratteristiche da considerare in questa fotocamera compatta economica è l’impermeabilità fino a 20 metri. L’impermeabilità aiuta anche a tenere lontano polvere e sporcizia, che possono causare problemi alle lenti su fotocamere non protette.
