La resistenza cardiovascolare è la capacità del cuore di fornire ossigeno ai muscoli durante l’attività fisica per un periodo prolungato di tempo. Si stratta essenzialmente di quanto sia forte ed efficiente il tuo cuore. Il cuore è il muscolo più importante del corpo umano e se viene mantenuto sano, allora si possono evitare numerosi problemi di salute. La resistenza cardiovascolare è importante perchè il cuore controlla il flusso di ossigeno a tutti i muscoli, il che significa che la salute cardiovascolare ha un impatto diretto sulle prestazioni. La performance cardiovascolare può essere migliorate perchè il cuore è un muscolo e come tutti gli altri muscoli del corpo se si continua ad allenare si adatterà ad un determinato carico di lavoro.
Per aumentare la resistenza cardiovascolare e favorire una buona salute, gli esperti ci suggeriscono di completare almeno 150 minuti settimanali di allenamento settimanale. Camminare, correre, pedalare, nuotare, sono alcuni esempi di attività che favoriscono la resistenza cardiovascolare.
Eseguendo esercizi cardiovascolari regolarmente, il nostro cuore diventa più forte per più efficiente a pompare sangue a tutti gli organi che dipendono da un forte afflusso per funzionare. In un cuore debole, questa capacità diminuisce, causando malfunzionamenti in tutto l’organismo. Costruire resistenza cardiovascolare consente di ottenere il massimo dai nostri allenamenti, ci aiuta a mantenere sotto controllo il peso, si ha l’energia necessaria per raggiungere picchi per periodi prolungati dove si bruciano più calorie. Una dieta errata abbinata alla mancanza di esercizio fisico, sono le due principali cause che portano allo sviluppo di malattie cardiovascolari.
Mantenere un peso corporeo sano riduce il rischio di malattie coronariche, tra cui ipertensione diabete di tipo 2 e artrite degenerativa.
Il nostro corpo non è fatto per stare seduti!
Stare troppo tempo seduti aumenta il rischio di pressione alta, diabete, cancro e morte precoce.