Le cinque fasi dell’alcolismo

Ci sono cinque differenti fasi classificate per il consumo di alcol:

  • Il primo stadio è descritto come l’accesso all’ alcol piuttosto che l’uso stesso: in tale fase, il problema  è ridurre al minimo i fattori determinanti il rischio di una persona ad usare l’alcol.
  • La seconda fase del consumo di alcol varia dall’utilizzo occasionale all’uso regolare settimanale di alcol. Questo o una qualsiasi delle fasi superiori di alcolismo comporta il “binge drinking” o “bevuta compulsiva
  • La terza fase è caratterizzata da individui che tendono ad aumentare la frequenza di uso di alcol. Questa fase comprende acquisto o addirittura il rubare per ottenere l’alcol
  • Nella quarta fase del consumo di alcol, siamo giunti a un consumo regolare, ci si preoccupa di mantenere un’alto livello di intossicazione e si sono sviluppati problemi sociali e educativi nella vita professionale o familiare come conseguenza dell’alcol.
  • La fase finale e più grave del consumo di alcol include comportamenti rischiosi come rubare, provocare risse, guida sempre in stato di ebbrezza, pensieri suicidi.
Leggi anche:  Google Pixel 8: design, fotocamera, prestazioni e prezzo, tutto quello che sappiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top