Magellan Switch e Magellan Switch Up Orologi GPS -Recensione

Il Magellan Switch è stato progettato per gli atleti esigenti, offre funzionalità avanzate ed è molto personalizzabile. Lo Switch Up, rispetto allo Switch, ha in più un altimetro barometrico, l’ indicatore di temperatura, gli avvisi con vibrazione, e un sistema a sgancio rapido dal cinturino che lo rende un po’ più spesso dello Switch. Queste sono le uniche differenze che esistono tra i due modelli.

Il Magellan Switch ha tutte funzioni che troviamo nella maggior parte degli orologi GPS per il fitness, ma anche alcune caratteristiche uniche che lo contraddistinguono come l’Activity Pacer, ovvero la funzione di partner virtuale del Magellan Switch che invece di limitarsi a segnalare quanto siamo distanti da un ritmo specifico, ci indica anche quanto si deve rallentare o accelerare fino al raggiungimento del nostro obiettivo.

Se stiamo percorrendo 15 km di corsa e li dobbiamo finire in un tempo specifico e magari dopo tot chilometri decidiamo di rallentare, l’Activity Pacer ci dice esattamente di quanto possiamo rallentare per rimanere nel tempo prefissato.

Al contrario, se l’andatura è troppo bassa, l’Activity Pacer indica di quanto bisogna aumentarla. Un altro dato interessante è l’ETA: in funzione del ritmo, lo Switch tiene aggiornato il valore ETA – estimated time of arrival – in modo da conoscere sempre il tempo necessario a terminare un’attività. Tutti questi dati aiutano la concentrazione nella corsa, senza mai distrarsi a far strani conti.

I campi dei dati del Magellan Switch sono completamente personalizzabili. Oltre alla corsa, il ciclismo o il nuoto, gli utenti possono creare profili per altri sport come la mountainbike, escursioni, passeggiate, e il multi-sport, opzione molto importante che consente di combinare diverse attività in un unico profilo. Con il Magellan Switch è possibile personalizzare fino a 9 profili di attività diversi.

Lo Switch supporta tutti i sensori ANT + quindi fasce cardiache, footpods, sensori di cadenza, misuratori di potenza ecc, che vengono identificati rapidamente senza dover aspettare.

Usato nel nuoto outdoor, come capita con tutti gli orologi GPS, non riesce a dare dati precisi sulla distanza e il percorso di una nuotata, spesso con punti fuori centinaia di metri dalla realtà.

In piscina coperta invece, a causa della mancanza di un acceleromentro, non è in grado di contare vasche e bracciate. Comunque sia non ha problemi in acqua essendo impermeabile a 50mt di profondità.

Dispone anche di due utili funzioni: Auto Pause e Auto Lap.

Auto Pause è utile quando si sta correndo o si è in sella alla bici in città o in luoghi con frequenti fermate (per esempio ai semafori). Questa mette automaticamente in pausa l’orologio quando si rallenta al di sotto di una certa soglia.

Auto Lap: l’unità spezza l’allenamento in intervalli sulla base di una distanza predefinita – per esempio ogni km. Semplicemente serve per splittare in segmenti un allenamento o una gara.

Lo Switch Up include anche un sensore di temperatura che permette di visualizzare la temperatura attuale sull’unità in un campo di dati. Inoltre, è anche possibile impostare di visualizzare la temperatura massima e media e sia in Celsius che in Fahrenheit.

Lo Switch Up comprende un altimetro barometrico, per consentire dati altimetrici più accurati.

Per il caricamento dei dati al computer basta collegare il dispositivo switch al computer con il cavo USB incluso. Fatto questo, si apre il browser e si crea velocemente un account sul sito gratuito Magellan Active.

Dopo il login, saremo in grado di fare l’upload dei nostri allenamenti e di scegliere se renderli visibili, e analizzarli in dettaglio. Il Magellan Switch utilizza il formato dei file .FIT , che è lo stesso formato usato nei dispositivi Garmin. Ciò significa che l’unità non dovrebbe incontrare particolari ostacoli nell’importazione dei dati da altri siti come Training Peaks o Garmin Connect.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top