La nuova Mercedes-AMG SL è un’esclusiva vettura da esposizione, progettata per appagare i desideri dei più ricchi e appassionati, ma la divisione italiana del celebre marchio a tre punte ha deciso di lanciare una limited edition dal sapore vintage. La Mercedes-AMG SL 55 Tribute Edition rende un omaggio speciale ad uno dei suoi predecessori più importanti, una vera leggenda nel panorama automobilistico tedesco.
La 300 SL vanta una storia di oltre 70 anni, motivo più che sufficiente per rendere onore a questo modello attraverso la nuova Mercedes-AMG SL. Il suo nome dice tutto, ma i numeri non fanno riferimento solo alla versione su cui si basa, bensì al numero limitato di unità disponibili. Solo 55 esemplari sono stati affidati alle esperte mani dei personalizzatori di Manufaktur.
Questa speciale edizione è proposta in due combinazioni uniche, anche se il marchio tedesco non ha specificato la distribuzione di unità per ciascuna opzione. Entrambe le configurazioni vantano un carattere sportivo distintivo, con contrasti cromatici esterni ed interni. La prima opzione presenta una raffinata finitura Silver High-Tech Magno, con interni in pelle Nappa Blu Navi, mentre la seconda propone un audace abbinamento di colori con il Blu Costa Azzurra per la carrozzeria e tonalità rosse per l’abitacolo.
Entrambe le configurazioni sono state appositamente sviluppate per il mercato italiano, in stretta collaborazione tra Mercedes Italia e gli esperti dei centri ufficiali AMG Performance, che forniscono consulenza personalizzata ai clienti per la scelta delle migliori combinazioni cromatiche per la carrozzeria e gli interni.
Le due versioni condividono lo stesso motore, un potente V8 biturbo da 4,0 litri che alimenta l’AMG SL 55, erogando una potenza massima di 476 CV. Questa opzione rappresenta una delle offerte più performanti attualmente disponibili, con cambio automatico a 9 rapporti e trazione integrale 4MATIC+. Mercedes Italia non ha ancora annunciato il prezzo o la data di disponibilità di questa edizione speciale, ma si prevede che supererà agevolmente la soglia dei 200.000 euro.