Il monoruota elettrico o monociclo elettrico è un mezzo di trasporto davvero interessante: invece di avere 2 ruote come un hoverboard, è dotato di solo una ruota, che normalemente ha un diametro standard di 14, 16 o 18 pollici. In linea di massima, le ruote di grandi dimensioni sono più comode ma poco maneggevoli, mentre le ruote più piccole sono più agili e meno pesanti.
Un monoruota elettrico si utilizza posizionando i piedi su due piccole pedane poste in entrambi i lati della ruota e ci si sposta semplicemente spostando il proprio baricentro in avanti o indietro. Essendo più difficile da manovrare rispetto a un hoverboard, ci vuole un po’ più pratica per imparare a guidarlo correttamente. I monoruota elettrici sono anche più pesanti degli hoverboard, la maggior parte supera i 13kg. Molti utenti esperti raccomandano di iniziare acquistandone uno economico per imparare, per poi investire in un modello più performante. Di solito i bambini apprendono molto più rapidamente rispetto agli adulti.
Per iniziare prova a trovare l’equilibrio in un posto dove puoi appoggiarti a qualcosa (es. un albero o un corrimano), e non dimenticarti di indossare indumenti protettivi.
E’ molto importante non sottovalutare la dimensione e la qualità dei pedali. I pedali troppo piccoli sono scomodi da guidare per lunghi tragitti e possono risultare pericolosi alle alte velocità. Assicurati anche di acquistare un monociclo con pedali retrattili, che si ripieghino verso l’interno, per un facile trasporto quando non lo usi. Alcuni modelli sono dotati di una maniglia per il trasporto, utile quando si trasporta il monociclo per brevi tratti.
La distanza massima (o autonomia) di un monociclo può essere influenzata dal peso dell’utente, dal suo stile di guida, dalle condizioni del manto stradale e anche dal clima. La maggior parte dei modelli hanno un’autonomia di 20-30 km/h. La distanza dichiarata dal produttore spesso è molto più alta della distanza effettivamente percorribile in condizioni normali. Questo perchè i test vengono fatti solo su terreni lisci e pianeggianti, senza fare i conti con l’asfalto sconnesso o il frenare improvvisamente per evitare un ostacolo.
Ricorda che l’autonomia dipende dalla capacità della batteria. La maggior parte dei monocicli utilizza batterie ai polimeri di litio (Li-Po), alcuni gli ioni di litio (Li-Ion). Le batterie polimeriche economiche possono esplodere o prendere fuoco mentre sono in uso, quindi conviene acquistare il meglio in commercio. Marchi famosi di batterie includono Samsung e Panasonic.
Se vuoi trovare il miglior monoruota elettrico, allora sei nel posto giusto.
In questa guida abbiamo esaminato i nostri monocicli elettrici preferiti in base a diversi criteri per aiutarti a trovare quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Ninebot One S2

Il monociclo elettrico Ninebot One S2 ha una ruota da 14 pollici, contro i 16 dei precedenti Segway. Grazie a questo e ad altri accorgimenti il peso è sceso di circa 4 kg, 11,4 kg complessivi. Ninebot One S2 è dotato di due batterie, una a sinistra e l’altra a destra (il veicolo funziona anche se una viene rimossa).
Il sistema di gestione intelligente della batteria (BMS) monitora lo stato di ogni cella, riducendo al minimo i guasti e garantendo che la batteria sia sicura e protetta. Il sistema funziona in combinazione con una modalità di spegnimento che include una funzione di allarme.
La potenza del motore può raggiungere i 500 Watt. Con la tecnologia di inverter ad onda sinusoidale avanzata di Ninebot, la velocità massima supera i 24 km/h. Il corpo è sottile ha uno spessore di soli 18 cm, perfetto per le alte velocità.
[asa2]B01M1YFP4P[/asa2]
InMotion V8

Il monociclo InMotion V8 ha una velocità che supera la maggior parte dei suoi concorrenti. E’ portatile e può essere facilmente riposto tra le gambe quando si viaggia in autobus o in treno. Il motore da 800 Watt consente di percorrere fino a 48 chilometri con una ricarica. Affronta dossi e ghiaia senza problemi, offrendo una guida fluida e confortevole indipendentemente dal terreno che si incontra.
InMotion V8 è in grado di raggiungere una velocità di 30 km/h che non diminuisce anche con utenti pesanti. E’ impermeabile alle pozzanghere poco profonde e alla pioggia moderata, ma bisogna stare attenti a non immergerlo completamente nell’acqua. E’ dotato di effetti a luci LED personalizzabili e di un fantastico diffusore Hi-Fi. Un’app molto semplice da utilizzare consente di impostare la velocità massima e di controllare la musica.
[asa2]B01N0MUH0R[/asa2]
Airwheel Q1

Il monociclo elettrico Airwheel Q1 è il primo monociclo elettrico autobilanciato con ruote gemellari, che lo rendono più stabile e in equilibrio. Q1 è il modello più piccolo nella serie con mozzo da 12″. Il suo design piacevole lo rende la scelta più frequente tra donne e bambini. La schiuma protettiva su entrambi i lati lo rende più comodo per da guidare. Airwheel è il mezzo di trasporto all’avanguardia dotato di software e sistema giroscopico per mantenere l’equilibrio inclinandosi in avanti e indietro.
In modo simile alla tecnica di guida di una bicicletta, si raggiunge l’equilibrio attraverso una leggera inclinazione laterale. Piccolo, semplice da usare, puoi portarlo a scuola, in ufficio o in metropolitana. È molto leggero, tanto quanto lo zaino di uno studente o la valigetta di un professionista. La velocità massima massima raggiungibile è di circa 18 km/h (con avviso quando si superano i 12km/h).
[asa2]B00X5CZZAU[/asa2]
Inmotion V3 Pro

InMotion V3 è un veicolo elettrico autobilanciato pieno di funzioni, con un design esclusivo a doppia ruota. Molto maneggevole, è perfetto sia per gli utenti occasionali che quelli più esperti. L’applicazione InMotion consente all’utente di controllare la velocità massima, il comfort di guida e la durata della batteria. InMotion V3 si distingue da qualsiasi altra ruota elettrica. Il processo di apprendimento è molto più breve e per la maggior parte dei principianti ci vogliono solo un paio di tentativi. I pannelli laterali in pelle rendono InMotion V3 una delle ruote più comode da utilizzare.
In condizioni di scarsa illuminazione le luci intelligenti anteriori e posteriori rendono la guida più sicura e divertente. Anche se 13.5kg di peso non sono indifferenti, la maniglia telescopica facilita considerevolemente il trasporto. Può riprodurre audio di discreta qualità tramite gli altoparlanti Texas Instruments incorporati. Puoi connettere il tuo telefono tramite Bluetooth e ascoltare la tua musica preferita. Il lettore audio Bluetooth ha un impatto minimo sulla durata della batteria. Per quanto riguarda l’autonomia, si riesce a coprire una distanza di circa 14 chilometri con una singola carica, e la velocità massima raggiungibile è di 18 km/h.
[asa2]B01MU9BL5D[/asa2]
Airwheel X3

L’AirWheel X3 è uno dei migliori monocicli elettronici a bilanciamento automatico sul mercato. E’ molto sensibile ai movimenti; tutto ciò che bisogna fare è piegarsi in avanti per procedere, da un lato all’altro per svoltare e indietro per rallentare. Tra le migliori caratteristiche dell’X3 ci sono leggerezza e impermeabilità, in modo da poterlo usare anche nei giorni di pioggia senza problemi. Il design è resistente all’usura. La batteria è efficiente e fornisce più di 90 minuti autonomia alle massime prestazioni. Una ricarica completa impiega circa un’ora. Per quanto riguarda la sicurezza, AirWheel X3 è stato progettato per viaggiare ad una velocità massima di 18 km/h per evitare infortuni. Se si tenta di andare oltre, il monoruota rallenta e si inclina automaticamente fino a ritornare alla velocità più sicura.
[asa2]B015OCOUEA[/asa2]
InMotion V10F

Il monoruota V10F di InMotion è incredibilmente potente, maneggevole e dotato di controllo eccezionali. Con una potenza doppia rispetto ai modelli precedenti, un aumento della velocità massima e dell’autonomia, questo monoruota elettrico è al di sopra di qualsiasi altro in commercio. È elegante e rifinito con dettagli di qualità. I pedali sono larghi e molto solidi con una perfetta presa per il piede. La ruota da 16” è molto più ampia rispetto ad altri modelli, e fa una grande differenza di comfort durante la guida. Fornisce un ottimo grip anche su terreni accidentati come erba, ghiaia e strade sterrate. Questo monoruota è stabile alle alte velocità e la posizione dei piedi si sente bilanciata al centro della ruota, per una guida agile e sicura. InMotion V10F è dotato della potenza sufficiente a spingerlo ad oltre 40 km all’ora. Guidare InMotion V10F di notte con la luce anteriore è un’esperienza fantastica. Funziona perfettamente, anche per chi è abituato alla sola lampada da testa. La luce punta verso la strada, senza interferire con gli altri utenti della strada, ed è più potente di quella dei precedenti modelli V8 e V3. Illumina circa 5 metri davanti a te nel buio più totale, offrendo uno spazio sufficiente a reagire ed evitare eventuali ostacoli.
[asa2]B07C629JKV[/asa2]
Solowheel Xtreme

Con il suo design esclusivo e una ruota da 18″, il monoruota elettrico Solowheel Xtreme offre il massimo comfort e una sicurezza senza compromessi. L’involucro in policarbonato è resistente e leggero. I lati imbottiti si adattano perfettamente alle gambe per fornire supporto esattamente dove serve. Facile da guidare, Xtreme consente di viaggiare in tutta tranquillità e senza sforzo, indipendentemente da dove decidi di andare. Il monoruota rileva quando si esegue una svolta regolando automaticamente il suo algoritmo di bilanciamento per rendere la svolta fluida e confortevole. Il nuovo Solowheel Xtreme è dotato di un potente motore e di un sistema di controllo smart che ci anticipa in ogni mossa. La potenza è aumentata del 50% rispetto alla generazione precedente, ora 1800W. Oltre ad essere potente, il motore è silenzioso ed efficiente dal punto di vista energetico. Xtreme utilizza una batteria di alta qualità. Il sistema di gestione della batteria intelligente controlla indipendentemente lo stato operativo di ogni cella garantendo sicurezza, stabilità ed efficienza. Il livello della batteria sul display forniscono un’idea chiara e precisa del livello di carica. Solowheel recupera efficacemente l’energia durante la frenata e in discesa, aumentando in modo efficace l’autonomia.
[asa2]B015OUDAU2[/asa2]
Fastwheel EVA Classic

Fastwheel EVA Classic è un monociclo elettrico autobilanciante ideale per la mobilità personale, con un’autonomia fino a 15 Km. E’ costruito secondo gli standard CE e un rigoroso controllo di qualità in tutti i materiali dei componenti. Con il suo peso di 8,8 kg, la sua ergonomia, la sua affidabilità e facilità d’uso, questo monociclo elettrico può essere utilizzato per qualsiasi tipo di spostamento. È uno dei monoruota elettrici più sicuri, perchè dotato di un limitatore di velocità che non permette di superare i 18 km orari. Se si inclina di oltre 45 gradi o entra in contatto con il suolo il motore si ferma automaticamente. Equipaggiato con la più recente tecnologia, il monociclo elettrico Fastwheel EVA Classic fornisce il massimo equilibrio. Tutti i monocicli elettrici Fastwheel possono essere collegati al cellulare tramite bluetooth per l’aggiornamento del software o per visualizzare alcune funzioni del monociclo come velocità, inclinazione, livello della batteria, ecc.
[asa2]B01GGVV4ZG[/asa2]
Monorover R1

Monorover R1 è uno dei migliori monoruota elettrici, noto per essere resistente e robusto, realizzato in lega di alluminio aeronautico per la massima durata, con un sistema di guida intelligente per spostarti facilmente da un punto a un altro. E’ leggero, quindi non devi preoccuparti se devi prendere un bus o portarlo da qualche parte.
La batteria da 132Wh ha una buona autonomia, e il MonoRover è equipaggiato con un caricatore ad alta potenza: ci vogliono circa 60 minuti per essere caricato completamente. Le spie si accendono di colore rosso durante la ricarica, diventando verdi quando è completa. 4 luci a LED si accendono quando la carica è superiore all’80% e gradualmente si spengono con la progressiva diminuzione della quantità di energia.
Quando la velocità supera i 12 km/h, la parte anteriore del pedale si abbassa gradualmente e se si superano i 16 km/h, il pedale raggiunge un angolo di 10 gradi che impedisce di accelerare ulteriormente. Se la batteria scende al 10%, la parte anteriore del pedale sale per decelerare fino a fermarsi completamente. Se MonoRover R1 si inclina oltre i 45 gradi lateralmente, il sistema di controllo attiva una protezione che ferma immediatamente il monociclo per evitare infortuni.
[asa2]B00OIQICD4[/asa2]