Ascoltare musica mentre ti alleni può rendere la corsa un’esperienza molto più piacevole e fornirti la giusta motivazione. Tuttavia, se non hai il giusto paio di auricolari per il running, la tua musica potrebbe finire per essere più un ostacolo che un aiuto. Un modello errato potrebbe non adattarsi saldamente alle tue orecchie mentre ti muovi, o essere scomodo, costringendoti a fermarti continuamente per sistemarli. Al contrario, i migliori auricolari per il running rimangono saldamente comodi nelle orecchie e hanno un design resistente al sudore e all’acqua. Se stai cercando un paio di auricolari wireless, con un’ottima qualità del suono, una lunga durata della batteria, impermeabili e comodi, ti trovi nel posto giusto. In questa pagina abbiamo infatti raccolto le migliori soluzioni disponibili in modo che tu possa concentrare i tuoi sforzi solo sull’allenamento. Continua a leggere per scoprire le nostre scelte per i 20 migliori auricolari wireless per il running.
1. JBL Under Armour True Wireless Flash X
- Completamente senza fili e con il JBL Charged Sound, le cuffie intrauricolari sportive JBL UA FLASH X offrono un suono e bassi potenti sintonizzati con lo sport e con i tuoi allenamenti intensi
- Bionic Hearing: con TalkThru la musica si abbassa e il parlato viene amplificato in modo da poter conversare durante l'allenamento, mentre con Ambient Aware resti in contatto con i suoni circostanti
- Dal design ergonomico con comodi inserti auricolari Sport Flex Fit e tecnologia impermeabile UA Sweat & Waterproof IPX7, le earbud JBL sono confortevoli da indossare e resistenti ad acquae sudore
- Con il Bluetooth 5,0 puoi effettuare chiamate cristalline o ascoltare la musica su uno dei due auricolari in modo indipendente; fino a 10h di autonomia e 40h con la custodia di ricarica
- Articolo consegnato: 1 x JBL UA FLASH X Cuffie In Ear Bluetooth TWS, 3 misure di inserti auricolari e 3 adattatori a gancio, Cavo Ricarica USB type C, Custodia Ricarica, 12 Mesi di MapMyRun, Guida
Gli auricolari JBL UA True Wireless Flash X sono fantastiche per il running. Hanno diverse modalità audio utili per ascoltare ciò che accade intorno a noi. Sia gli auricolari che la custodia sono estremamente robusti e resistenti agli urti. Le Flash X hanno una classificazione di impermeabilità IPX7, il che significa che puoi immergerle in acqua fino a un metro di profondità per circa mezz’ora, senza la minima possibilità di danneggiarle con il sudore.
Gli auricolari sono stati accuratamente progettati, composti da una speciale gomma che garantisce una vestibilità e aderenza estremamente sicura. Grazie ai gommini e alette di diverse misure inclusi, chiunque dovrebbe essere in grado di ottenere il perfetto sigillo, necessario sia per tenere fuori i rumori esterni che per le attività di allenamento come il running.
Gli auricolari hanno due modalità “ambient”: TalkThru e Ambient Aware. Con TalkThru, la musica viene smorzata e i microfoni ANC vengono invece utilizzati per mettere in primo piano le conversazioni. Con Ambient Aware, il punto focale è una consapevolezza più generale dell’ambiente circostante, lasciando che suoni come il traffico rimangano udibili insieme alla tua musica. Entrambe queste impostazioni funzionano come dovrebbero e sono facili da attivare.
Gli auricolari sono compatibili con lo standard Bluetooth 5.0 e supportano i codec AAC e SBC, ma non AptX. I driver da 5,8 mm offrono una gamma di frequenza da 20Hz a 22kHz. Le prestazioni audio sono potenti, con bassi in quantità, che sicuramente piaceranno ai runner che vogliono essere motivati durante gli allenamenti.
L’autonomia della batteria degli auricolari per il running True Wireless Flash X è tra le migliori della categoria. Il tempo di riproduzione complessivo è stato raddoppiato rispetto al modello precedente, con circa 10 ore di riproduzione e altre 40 ore fornite dalla robusta custodia di ricarica, più del doppio di quello che si ottiene dagli AirPods di Apple. Nella confezione troverai gli auricolari True Wireless Flash X, la custodia di ricarica, un cavo USB-C, dimensioni di gommini e delle alette stabilizzatrici.
2. Sony WF-1000XM4 Wireless Earbuds
- ELIMINAZIONE DEL RUMORE: Il noise cancelling è potenziato grazie al novo processore V1, il driver, i microfoni di nuova generazione e gli innovativi auricolari in poliuretano.
- AUDIO HI-RES WIRELESS: Con un driver da 6 mm, il diaframma ad alta flessibilità ed il processore V1, riproducono un suono dinamico senza distorsioni e una ricca gamma di bassi nonostante le loro...
- Con la connessione Multipoint, queste cuffie Bluetooth possono essere accoppiate con due dispositivi contemporaneamente. Quindi, quando arriva una chiamata, le tue cuffie sanno quale dispositivo utilizzare...
- CHIAMATE A MANI LIBERE: La tecnologia Precise Voice Pickup consente agli auricolari di captare la tua voce in modo chiaro e preciso.
- BATTERIA A LUNGA DURATA: Con una sola ricarica avrai 8 ore di autonomia e altre 16 ore di ricarica sfruttando la custodia. Inoltre 5 minuti carica basteranno per 60 minuti di riproduzione.
Con gli XM4, Sony introduce un nuovo design più bombato e compatto, con un rivestimento opaco molto gradevole al tatto. Gli auricolari sono disponibili nei colori nero e argento, entrambi con finiture dorate. È importante sottolineare che sono più piccoli del 10% rispetto alla generazione precedente e pesano 7,3 grammi ciascuno. Il case è stato ridotto del 40%. È una piccola custodia con un LED sul davanti, porta USB-C sul retro e ricarica wireless.
All’esterno ci sono pulsanti sensibili al tocco che funzionano davvero bene. La resistenza all’acqua IPX4 per gli schizzi e il sudore è sufficiente per la maggior parte delle attività, incluso il running. Quando rimuovi gli auricolari, i sensori si assicurano che la musica venga automaticamente messa in pausa e ripresa automaticamente quando riposizionati. Sono dotati di connettività wireless Bluetooth 5.2 e supportano i codec SBC, AAC e LDAC; ma ancora una volta niente aptX. L’elaborazione è gestita da un nuovissimo chip V1, e il suono stesso è fornito da un paio di driver dinamici da 6 mm dotati di magneti al neodimio.
Tre microfoni in ciascun auricolare consentono un’ottima qualità delle chiamate, dell’interazione con l’assistente vocale e della cancellazione attiva del rumore. Gli auricolari sono compatibili con Amazon Alexa, Google Assistant e Siri.
La tecnologia di cancellazione del rumore è molto buona e probabilmente è la migliore che puoi ottenere da un paio di auricolari true wireless.
Gli auricolari presentano molte delle tecnologie e caratteristiche delle sorelle maggiori over ear WH-1000XM4. Non sono economiche, ma le incredibili prestazioni audio, il supporto per le chiamate cristallino, la tecnologia e l’ottima durata della batteria rendono le Sony WF-1000XM4 una soluzione di auricolari per il running vivamente consigliata.
Per ottimizzare l’utilizzo delle cuffie Sony WF-1000XM4, è necessario scaricare e installare l’applicazione Sony Headphones Connect sul proprio smartphone Android o iOS.
3. Jaybird Vista 2
- LA CANCELLAZIONE ATTIVA DEL RUMORE ti mantiene concentrato sul superamento dei tuoi limiti fisici e in pieno controllo. I microfoni con protezione dal vento monitorano i rumori ambientali, consentendoti di...
- Con SURROUNDSENSE hai sempre il pieno controllo di tutto ciò che accade intorno a te. I microfoni protetti dal vento monitorano i rumori ambientali, consentendoti di mixarli nel segnale audio per una...
- RESISTENZA EARTHPROOF - Con grado di resistenza impermeabile, antisudore, antipolvere IP68 e con grado di resistenza al gelo, agli urti e agli impatti MIL-STD 810G, Vista 2 è progettato per resistere a...
- AUDIO PREMIUM - Con i driver da 6 mm, la cancellazione attiva del rumore e i profili EQ sarai padrone del tuo suono
- VESTIBILITÀ SPORTIVA - 3 misure di gel auricolari intercambiabili ti permettono di trovare la vestibilità più sicura e confortevole per il tuo stile di vita attivo
I Jaybird Vista 2 sono auricolari true wireless progettati per il running. Pur condividendo lo stesso DNA dei predecessori, presentano alcuni importanti aggiornamenti, inclusa l’aggiunta della cancellazione attiva del rumore, la ricarica wireless QI e miglioramenti della qualità dell’audio e del microfono. Hanno un grado di resistenza all’acqua IP68, quindi possono sopravvivere all’immersione in acqua fino a 1,5 metri di profondità per un massimo di 30 minuti.
La qualità costruttiva è eccellente. I gommini e le alette forniscono una scelta di varie dimensioni e forme per adattarsi nel miglior modo. Gli auricolari sono stati ridisegnati con una piacevole finitura in tessuto sui controlli fisici. E’ facile e veloce riprodurre, mettere in pausa o saltare i brani e rispondere alle chiamate in arrivo in movimento. E come ulteriore vantaggio, l’app Jaybird (iOS e Android) consente anche di personalizzare la funzionalità dei pulsanti.
Sono i primi true wireless di Jaybird a includere la cancellazione attiva del rumore (ANC) e la modalità ambientale “SurroundSense”. Gli auricolari attenuano il rumore del traffico, ma non riescono a bloccare completamente il rumore del vento. Consigliamo comunque a chi corre nelle aree urbane di disattivare l’ANC per motivi di sicurezza. La modalità ambientale “SurroundSense” lascia passare i suoni esterni usando i microfoni integrati. Funziona abbastanza permettendoci di essere più consapevoli dell’ambiente circostante.
Jaybird Vista 2 si colloca ai vertici della qualità audio quando si tratta di auricolari per il running. Nonostante utilizzino gli stessi driver da 6 mm del precedente modello, l’audio delle Vista 2 è molto più dinamico e dettagliato. Anche la qualità delle conversazioni è migliorata. Gli auricolari utilizzano la connettività Bluetooth 5.0 e non c’è supporto per il codec Qualcomm aptX.
4. jlab Epic Air Sport ANC Earbuds
- JLab Epic Air Sport ANC Cuffie Bluetooth In Ear True Wireless
5. Plantronics BackBeat Fit 3100 Wireless
- Sentite tutto ciò che vi circonda con i cuscinetti auricolari Always Aware
- Sfruttate fino a cinque ore di ascolto wireless tra una ricarica e l'altra
- la custodia di ricarica vi permette di conservare gli auricolari e vi offre fino a 10 ore aggiuntive di alimentazione
- Gli auricolari IP57 sono durevoli, resistenti all'acqua e al sudore
- la nuova funzione My Tap offre la personalizzazione tramite l'app BackBeat
I BackBeat Fit 3100 sono auricolari true wireless perfetti per il running che si agganciano alle orecchie per la massima sicurezza. Sono impermeabili e resistenti al sudore IP55, progettati per gli allenamenti all’aperto. Gli ear tips si posizionano appena fuori dal condotto uditivo in modo da poter sentire l’ambiente che ti circonda, utile per i runner che vogliono rimanere consapevoli di ciò che li circonda.
A differenza di altri auricolari, non ci sono gommini di diverse misure. Plantronics ha progettato i BackBeat Fit 3100 per essere aperti al rumore ambientale. I runner che vogliono essere consapevoli del traffico che li circonda mentre ascoltano la musica apprezzeranno questa soluzione. Se invece preferisci isolare tutto acusticamente, questi auricolari non sono per te.
Plantronics ha un’app BackBeat gratuita per iOS e Android, ma le uniche opzioni disponibili sono l’assegnazione dei controlli ai pulsanti sugli auricolari stessi. Il guscio esterno di ogni lato è un pulsante fisico e, per impostazione predefinita, uno controlla la riproduzione/pausa, l’altro il volume.
L’esclusiva custodia di ricarica morbida è più grande di quelle di Jabra e Jaybird, ed è anche dotata di una cerniera che ne facilita l’apertura. Puoi facilmente vedere quanta carica è rimasta premendo il pulsante centrale, e quattro LED si accendono per indicare una carica completa. Ogni unità si inserisce nel suo slot. Gli auricolari offrono 5 ore di autonomia e la custodia ne fornisce altre 10 ore.
6. AfterShokz OpenMove
- 【2020NOVITÀ-I MIGLIORI AURICOLARI ENTRY LEVEL A CONDUZIONE OSSEA DI AFTERSHOKZ】- Più accessibili per far provare a tutti la tecnologia a conduzione ossea, questi auricolari non rinunciano alla...
- 【COMFORT E SICUREZZA】- Il design open-ear offre un'esperienza di ascolto confortevole, senza niente dentro, sopra o attorno le orecchie. Rimarrai sempre consapevole dell’ambiente che ti circonda,...
- 【LEADER DI MERCATO】- Con 625 brevetti applicati in tutto il mondo, 9 anni di innovazione e progresso, AfterShokz è la pioniera degli auricolari sportivi a conduzione ossea e ridefinisce completamente...
- 【SEMPRE IN POSIZIONE】- Il design ergonomico e avvolgente assicura che le OpenMove rimangano sempre in posizione. Grazie alla struttura in titanio da soli 29 g, ti sembrerà di non indossare nemmeno...
- 【PRESTAZIONI AFFIDABILI E GARANTITE】- L’avanzata tecnologia Bluetooth 5.0 assicura una connessione rapida e stabile; 6 ore di autonomia e 10 giorni in standby; ricarica veloce in sole 2 ore con porta...
Le OpenMove sono cuffie a conduzione ossea di AfterShokz ideali per il running, con un design semplice e un prezzo accessibile. Sono in grado di resistere alla pioggia e al sudore grazie a un grado di protezione IP55 moderato, ma non all’immersione. Pesano solo 29 g e utilizzano la connettività Bluetooth 5.0 che mantiene una connessione affidabile. L’associazione con lo smartphone è semplice: si accede alla modalità di associazione spegnendo le cuffie e tenendo premuto il pulsante volume+ finché il LED non lampeggia in rosso e blu, quindi si selezionano le cuffie dal menu Bluetooth del telefono.
I controlli sono divisi tra l’auricolare sinistro e il destro: il pulsante principale si trova a sinistra e può essere premuto una volta per mettere in pausa o riprodurre la musica, due volte per l’avanzamento rapido e tre volte per il riavvolgimento. Può anche essere utilizzato per rispondere o rifiutare le chiamate, ricomporre l’ultimo numero, o richiamare l’assistente vocale. Sulla destra sono posizionati i controlli del volume: se tieni premuto il pulsante+, le cuffie si spengono. A destra troviamo anche la porta di ricarica USB-C.
Le cuffie non si posizionano dentro o sulle orecchie; si appoggiano proprio davanti all’orecchio dirigendo il suono attraverso gli zigomi, bypassando il timpano per comunicare direttamente con la coclea nell’orecchio interno. Il condotto uditivo rimane completamente aperto, il che rende molto più consapevoli dell’ambiente circostante quando si corre. Disponibili nei colori grigio che in bianco, gli auricolari OpenMove di AfterShokz rappresentano una delle migliori soluzioni per il running.
7. AfterShokz Aeropex
- Cosa avrai: 【delle cuffie impermeabili con qualità audio eccezionale fornita dalla tecnologia PremiumPitch 2+ e meno vibrazioni rispetto al modello Air.】 Siamo leader nella tecnologia a conduzione...
- 【Design ad orecchio libero】: niente nelle tue orecchie, che restano libere. E' più sicuro per correre, guidare e andare in bici. Il modo più igenico per goderti la tua musica durante l'attività.
- 【Suono migliorato】: le vibrazioni di Aeropex sono orientate di 30 gradi verso il viso, questo permette bassi più precisi. La vibrazione della voce umana inoltre è più nitida con una curva delle...
- 【Comfort per tutto il giorno】: sono le cuffie wireless di Aftershokz più leggere (26g) per garantire un incomparabile comfort. L'archetto avvolto in titanio le rende flessibili per aderire a teste di...
- 【Ben oltre gli sport】: 8 ore di autonomia in uso, 10 giorni in stand-by, doppi microfoni con cancellazione del rumore. 2 anni di garanzia. Aeropex non è solo per sport, ma per tutti gli utilizzi...
Gli auricolari Aeropex sono il modello top di gamma di AfterShokz, con una durata della batteria di 8 ore, resistenza all’acqua e la più alta tecnologia di conduzione ossea. Offerti in quattro colorazioni, gli Aeropex sono disponibili nelle taglie Mini e Standard. La scatola include gli auricolari, due cavi di ricarica e una custodia in silicone.
Ci sono tre pulsanti in totale, con il controllo del Volume -/+ sulla destra dietro l’orecchio e un pulsante multifunzione nella parte in alto a sinistra dell’auricolare sinistro. Per rispondere a una chiamata, si premere una volta il pulsante del volume.
Il suono si trasferisce dagli altoparlanti all’orecchio in modo molto chiaro e funziona bene con i podcast e gli audiolibri. Per la musica c’è sicuramente una certa perdita di bassi, ma in generale la musica suona relativamente nitida considerando il tipo di tecnologia.
Le cuffie si ricaricano tramite un cavo USB magnetico che si collega all’auricolare destro. L’autonomia di otto ore delle Aeropex permette alla maggior parte dei runner di utilizzarle per una intera settimana senza bisogno di ricarica. Quando l’audio è in pausa, premendo il tasto del volume, gli auricolari indicheranno il livello di batteria Hi, Mid o Low.
8. Apple AirPods Pro
- Cancellazione attiva del rumore per immergerti nel suono
- Modalità trasparenza per ascoltare il mondo intorno a te
- Affusolati cuscinetti in tre taglie, realizzati in morbido silicone, per un comfort su misura
- Resistenti all'acqua e al sudore
- Equalizzazione adattiva che regola automaticamente la musica in base alla forma del tuo orecchio
Gli AirPods Pro risultano subito familiari a chiunque abbia utilizzato gli AirPods originali. Gli steli sono un po’ più piccoli e hanno una superficie di controllo sensibile alla pressione. Ma la differenza più grande è il gommino in silicone che aiuta a bloccare il rumore. Nella confezione ne sono inclusi tre paia di diverse dimensioni e c’è anche un test su iPhone che rileva se hai scelto la dimensione corretta con una buona tenuta.
Con un peso di 5,4 g ciascuno, sono leggeri e ben bilanciati, tra i più comodi e sicuri disponibili. Anche a custodia di ricarica è una delle più piccole e migliori disponibili. Si ricarica tramite wireless Qi o utilizzando il cavo Lightning proprietario Apple.
Gli AirPods Pro funzionano con lo stesso chip H1 degli AirPods 2 e dei Beats PowerBeats Pro. L’associazione è semplice come nella versione precedente: basta aprirli vicino al dispositivo e seguire le istruzioni.
Gli AirPods Pro sono un passo avanti nella qualità audio, con alti e medi ben controllati e bilanciati, e abbastanza punch nella fascia bassa per produrre un suono piacevole e arrotondato praticamente a qualsiasi volume.
La cancellazione attiva del rumore su AirPods Pro è efficace, gestendo molto bene la maggior parte del rumore del pendolarismo quotidiano e del vento. Anche la qualità delle chiamate è eccellente.
Gli AirPods Pro offrono più di quattro ore di ascolto continuo con cancellazione del rumore attiva e si ricaricano nella custodia per circa cinque volte, per un tempo di riproduzione totale di oltre 24 ore.
9. Beats Powerbeats pro
- Auricolari ad alte prestazioni totalmente senza fili
- Fino a 9 ore di ascolto (e più di 24 ore con custodia di ricarica)
- Supporti auricolari regolabili e leggeri che garantiscono comfort e stabilità
- Design rinforzato per resistere all'acqua e al sudore durante gli allenamenti più intensi
- Controlli per il volume e la riproduzione su entrambi gli auricolari, comandi vocali e funzione automatica di Play ausa
I Beats Powerbeats Pro sono tra i migliori auricolari per il running che puoi acquistare, con resistenza all’acqua e al sudore di grado IPX4. A prima vista, potrebbero sembrare simili ai precedenti Powerbeat, ma il design è molto migliorato, molto più compatto. Sono più eleganti, con un profilo più sottile e meno invadente, disponibili nei colori bianco avorio, blu navy, blu ghiaccio, rosa nuvola, rosso magma e nero.
Gli auricolari Powerbeats Pro offrono un audio potente e bilanciato, più nitido e con una gamma dinamica ancora migliore. I controlli per il volume e la riproduzione sono posizionati su entrambi gli auricolari. I sensori rilevano all’istante quando indossi li indossi, e la musica parte appena inizi ad allenarti. Anche l’assistente vocale è sempre pronto a ogni tua richiesta: quando ne hai bisogno ti basta dire “Ehi Siri”.
10. Skullcandy Push Ultra Wireless Earbuds
- Con i Push Ultra vivi al massimo senza rinunciare alle funzionalità di cui hai bisogno
- Sono facilmente posizionabili e confortevoli, ottimi per tutte le attività
- Dotati di Bluetooth 5, hanno un' autonomia fino a 40 ore, 6 negli auricolari e 36 nella custodia
- Grazie alla Rapid Charge puoi avere un' autonomia di 4 ore solo caricandoli per 10 minuti
- Puoi sempre sapere dove sono i tuoi auricolari grazie alla localizzazione tramite l'app Tile
Disponibili nei colori nero, azzurro e giallo neon, gli auricolari Push Ultra Wireless di Skullcandy sono dotati di un sistema a gancio che può essere facilmente adattato per fornire una maggiore stabilità. Il grado di protezione IP67 è eccellente per una completa protezione dalla pioggia e dal sudore. I controlli sono uguali su ciascun auricolare. Entrambi hanno pulsanti sia per il volume che la navigazione della tracce. Sono facili da ricordare e reattivi. C’è anche un pulsante multifunzione per l’accensione, la riproduzione e la gestione delle chiamate.
Posizionandosi appena fuori dal condotto uditivo non creano alcun tipo di tenuta, quindi la risposta dei bassi è limitata. Con questo non intendiamo dire che non siano affatto presenti, ma solo che non devi aspettarti una gamma di bassi chiara e definita come con auricolari con un buon sigillo. I medi sono per lo più precisi, mentre gli alti sono un po’ irregolari, con alcuni dettagli mancanti su voci e strumenti più fini (gli alti dipendono comunque molto dal posizionamento degli auricolari, quindi la tua esperienza potrebbe variare in modo significativo).
La connettività è Bluetooth 5.0, e la latenza audio su dispositivi mobili iOS e Android è sufficientemente bassa da consentire lo streaming di video su YouTube senza troppi problemi.
La custodia di ricarica inclusa è un po’ ingombrante ma ha un aspetto elegante, con una cerniera per chiuderla e una porta USB-C sul retro per collegare il cavo di ricarica incluso. E’ realizzata in plastica dura ricoperta da una bella gomma morbida al tatto. Skullcandy stima una autonomia della batteria di circa sei ore per ricarica, con 34 ore in più disponibili tramite la custodia, ma i risultati varieranno in base al volume utilizzato.
11. Bose Sport Earbuds
- Auricolari Bluetooth wireless progettati da Bose per dare il meglio quando ti alleni.
- Suono realistico Bose: percepisci la musica come se stessi assistendo a un'esibizione dal vivo, spingendoti a fare qualche chilometro o qualche esercizio in più.
- Auricolari comodi e sicuri: ottieni la migliore indossabilità con le 3 misure di inserti StayHear Max in dotazione che non fanno male alle orecchie e rimangono in posizione, indipendentemente...
- Auricolari resistenti agli agenti atmosferici e al sudore: con certificazione IPX4 e componenti elettronici protetti dagli schizzi d'acqua ovunque ti alleni.
- Chiamate chiare: un sistema di microfoni con doppio beamforming separa la voce dai rumori circostanti per permettere al tuo interlocutore di sentirti meglio.
Gli auricolari per il running Sport Earbuds hanno lo stesso grado di resistenza agli schizzi IPX4 dei QuietComfort di Bose, sono dotati di connettività Bluetooth 5.1 e condividono un’estetica di design simile, con tre opzioni di colore disponibili.
Il telaio è realizzato in plastica composita di alta qualità. I pannelli touch sono reattivi, ma anche abbastanza limitati. Puoi toccare due volte l’auricolare sinistro per far avanzare le tracce, toccare una volta l’auricolare destro per mettere in pausa e tenere premuto l’auricolare destro per accedere all’assistente vocale, ma manca il controllo del volume. Il rilevamento del movimento degli Sport Earbuds è abbastanza preciso, interrompendo automaticamente la musica ogni volta che togli uno degli auricolari. Nella confezione troverai tre diverse dimensioni dei nuovi inserti StayHear Max di Bose, con una speciale aletta che consente di ottenere una migliore stabilità e una vestibilità sicura.
Bose ha ridotto le dimensioni degli auricolari rispetto ai SoundSport Free, che in molti lamentavano essere un po’ troppo grandi e pesanti. Riprogettati per una vestibilità ottimale e una funzionalità estesa, gli Sport Earbuds offrono migliori prestazioni rispetto al predecessore. L’inclusione del potente array di microfoni di Bose e della tecnologia Active EQ offre anche a questo modello una superiore qualità delle chiamate e un suono migliore.
Gli Sport Earbuds non hanno la dinamicità e i bassi profondi dei Bose QuietComfort, ma sono ben bilanciati con bei dettagli e bassi incisivi. Altro punto di forza degli Sport Earbuds sono le prestazioni wireless, con la connettività più veloce e stabile del Bluetooth 5.1.
12. Jabra Elite 75t
- Ottima longevità e comoda vestibilità: la forma ergonomica del gel per auricolari offre comfort, garantendo la giusta vestibilità per ogni orecchio; Grado di protezione IP55 contro polvere e acqua
- 24 ore di autonomia (ANC) con la custodia di ricarica tascabile e stabilità al wireless: gli auricolari Elite 75t consentono di effettuare chiamate e riprodurre musica rimanendo connessi
- Cancellazione attiva del rumore: chiudi fuori il mondo esterno e immergiti nella tua musica; Attivala dall'app Sound+ e abilita la commutazione tra ANC e HearThrough con il tasto dell'auricolare
- Personalizza i tuoi auricolari con la funzione MySound e MyControls: regola l'audio in base al tuo udito; Definisci e personalizza i controlli dei pulsanti direttamente dall'applicazione Jabra Sound+
- La consegna include: Jabra Elite 75t Auricolari Wireless; Custodia con funzione di ricarica; 3 sets extra di copri auricolari in silicone; Cavo di ricarica USB-C; Nero titanio
Le Jabra Elite 75t sono più piccole del 20% rispetto alle precedenti cuffie true wireless Elite 65t. Mentre le Elite 65t erano troppo grandi per adattarsi ad alcuni utenti, i nuovi auricolari 75t dovrebbero essere abbastanza piccoli da adattarsi a chiunque.
Gli auricolari sono realizzati interamente in plastica e gomma, resistenti agli schizzi IP55.
Ogni auricolare dispone ancora di un singolo pulsante. Una pressione prolungata dell’auricolare wireless sinistro aumenta il volume mentre una pressione prolungata dell’auricolare destro lo riduce.
I controlli di riproduzione sono intuitivi, con la possibilità di richiamare facilmante l’assistente vocale del tuo smartphone, che può essere personalizzato dall’app.
Sebbene non siano dotate di cancellazione attiva del rumore, l’isolamento acustico passivo funziona molto bene. Con un buon sigillo, le cuffie bloccano la maggior parte dei suoni esterni.
La qualità delle chiamate è qualcosa in cui Jabra ha sempre eccelso e questa caratteristica si riconferma con le Elite 75t.
Connessione USB-C significa che c’è anche la ricarica rapida, da cui si ottiene un’ora di riproduzione da soli 15 minuti di ricarica. La durata della batteria è eccellente, le cuffie che durano circa 7 ore con una singola carica e la custodia di ricarica fornisce ulteriori 3 ricariche complete. Nonostante la compattezza, la custodia di ricarica ora fornisce infatti ulteriori 20 ore di durata della batteria.
13. AfterShokz Trekz Air
- UFFICIALMENTE RICONOSCIUTI - Gli unici auricolari ufficialmente riconosciuti dalla Nazionale Inglese di Atletica. Il nostro DESIGN A ORECCHIO LIBERO li rende sicuri per correre, andare in bici e guidare.
- PACK ESCLUSIVO - Include Trekz Air e la custodia portatile di Aftershokz. Il design OpenFit di questo dispositivo assicura una costante consapevolezza dell'ambiente circostante, mentre il case protegge gli...
- TECNOLOGIA DI CONDUZIONE OSSEA BREVETTATA - Aftershokz ha più di 150 brevetti registrati. PremiumPitch+ assicura una qualità audio premium. LeakSlayer riduce la fuga sonora naturale del 70%. Audrey Says...
- DURABILITÀ ESTREMA - Certificazione IP55 per assicurare protezione contro sudore, polvere e umidità. Garanzia di 2 anni. Con un rivestimento realizzato interamente in titanio, Trekz Air resiste anche...
- COMODE E CONVENIENTI - Dotate di tecnologia Bluetooth 4.2 e con 6 ore di autonomia, gli auricolari Aftershokz ad oggi più leggeri (solo 30g) garantiscono assoluta comodità durante tutta la giornata e...
Le cuffie Aftershokz Trekz Air sono comode, la qualità del suono è buona e non impediscono i sentire i suoni ambientali, una buona cosa quando sei fuori a correre. La risposta dei bassi non è la migliore, ma se ti piace ascoltare la musica nel traffico delle strade, le cuffie Trekz Titanium sono una delle opzioni con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Esteticamente sono simili alle cuffie Aftershokz Trekz, ma sono state aggiornate per essere più leggere e suonare meglio. Sono un po’ più piccole e la fascia in titanio è posizionata più in basso sulla parte posteriore delle orecchie. Le cuffie Trekz Air possono essere utilizzate anche come auricolari Bluetooth per telefonare e funzionano molto bene.
14. Sony WFSP800N
- BATTERIA A LUNGA DURATA: 9 ore di autonomia con ricarica singola e possibilità di ricaricare con la pratica custodia di per 9 ore in più. Ricarica rapida di 10 minuti per 60 minuti di riproduzione.
- RESISTENTI A TUTTO: grado di protezione IP55 (esclusa uscita audio) per resistenza all'acqua e alla polvere.
- CONNESSIONE STABILE: dotate di un nuovo chip Bluetooth, che trasmette contemporaneamente il suono all'auricolare sinistro e destro, per garantire una connessione stabile e un ascolto eccezionale.
- CONFORT: Il morbido supporto ad arco e il design ergonomico garantiscono una vestibilità sicura e confortevole; mentre ti muovi, i tuoi auricolari wireless rimarranno perfettamente immobili.
- ELIMINAZIONE DEL RUMORE: L'eliminazione del rumore digitale blocca le distrazioni, come i suoni della palestra o della strada.
Gli auricolari WF-SP800N di Sony offrono potenti prestazioni audio con piena profondità dei bassi, una buona resistenza all’acqua, una vestibilità sicura e ottime prestazioni ANC per il prezzo. Disponibili nei colori nero o blu, gli auricolari sono dotati di alette per aiutare a stabilizzare la vestibilità. Sono comodi e sicuri, ideali per la palestra o per fare jogging.
La classificazione IP55 delle WF-SP800N protegge da polvere e acqua, quindi pioggia e sudore non saranno un problema. Sony include quattro paia di gommini in silicone, due paia di alette e un cavo di ricarica da USB-C a USB-A.
Un singolo tocco sulla superficie del pannello touch sinistro scorre attraverso le modalità ANC. Il pannello destro gestisce la riproduzione, la navigazione della traccia e la gestione delle chiamate, a seconda di quante volte si tocca. Non c’è controllo del volume sugli auricolari, ma puoi utilizzare l’app per questo.
Tenendo premuto il dito sull’auricolare destro si avvierà automaticamente Siri sui dispositivi iOS, e possono essere programmati per funzionare con Alexa o Google Assistant.
L’app Sony Headphones Connect offre molte funzioni come il 360 Reality Audio, e un equalizzatore a cinque bande per personalizzare le impostazioni audio o sceglierle da un elenco di preset.
Gli auricolari si collegano tramite Bluetooth 5.0 e supportano i codec AAC e SBC, ma non AptX.
Sony stima che la durata della batteria sia di circa 9 ore con l’ANC acceso, o addirittura di 13 ore senza, che è circa il doppio di quanto offerto dalla maggior parte degli auricolari senza fili. Tieni presente che questi numeri variano anche in base ai livelli di volume. La custodia di ricarica non è delle più compatte e fornisce solo una singola carica completa in più.
15. EarFun Free Pro
- [Qualcomm QCC3040] EarFun Free 2 utilizza l'architettura Qualcomm QCC3040 all'avanguardia e implementa il più recente protocollo Bluetooth 5.2 per una trasmissione del segnale ottimizzata e una...
- [AptX/Dual Composite Driver] La tecnologia Qualcomm aptX consente al Free 2 un'esperienza 3D completa per un'esperienza audio e film. I driver Dual Composite offrono bassi profondi e definiti con alti...
- [Qualcomm cVc 8.0 Noise Cancelling Technology] Con la più recente tecnologia di cancellazione del rumore cVc 8.0 come standard, EarFun Free 2 raggiunge un miglioramento dell'80% della comprensione vocale...
- [<60 ms, bassa latenza] Con i comandi intuitivi on-board è possibile accedere alla modalità a bassa latenza che produce una velocità di sincronizzazione audio inferiore a 60 ms, rendendolo perfetto per...
- [Fino a 30 ore di riproduzione] EarFun Free 2 è un ottimo compagno audio senza fili con un totale di 30 ore di autonomia. Con una ricarica rapida di 10 minuti con la custodia di ricarica ricaricabile...
16. JBL Endurance Peak Sport
- Musica e sport non si fermano con JBL Endurance PEAK II, le cuffiette in ear Bluetooth wireless con driver da 10 mm che offrono il potente suono JBL Pure Bass dai bassi ricchi e corposi
- Il design PowerHook delle earbud permette l'accensione e lo spegnimento automatici quando si indossano o si rimuovono le cuffie; connessione indipendente degli auricolari L/R tramite Bluetooth 5,0
- Dalla vestibilità ergonomica per una tenuta sicura e con un design IPX7 restistente ad acquae sudore, gli auricolari sono ottimi durante i workout intensi, sotto la doccia e anche in piscina
- Controlli touch per regolare volume e tracce audio, rispondere a chiamate e attivare gli assistenti vocali con un solo tocco; fino a 6 ore di autonomia e 24 ore addizionali con la custodia di ricarica
- Articolo consegnato: 1 x JBL Endurance PEAK II Cuffie In Ear Wireless BT IPX7, 3 Misure Inserti Auricolari, 1 Adattatore, Cavo Ricarica USB Type C, Custodia Ricarica, Guida, Scheda Sicurezza
Le cuffie true wireless JBL Endurance Peak sono un’ottima scelta per il running. Sono ben progettate, relativamente comode e suonano benissimo. Oltre alle cuffie e alla custodia di ricarica, nella confezione troverai un cavo Micro-USB e due paia extra di gommini, per un totale di tre paia. Chiaramente costruite per lo sport, la prima cosa da notare è il design un po’ diverso dalla maggior parte delle altre cuffie true wireless. Grazie ai ganci per le orecchie, rimangono piacevolmente in posizione durante il movimento. La qualità costruttiva sembra essere buona. sono classificate IPX7, il che significa che possono sopravvivere immerse per 30 minuti e sono protette dalla polvere. Sono costruite quasi interamente in plastica resistente, disponibili in diversi colori, tra cui nero, blu e rosso. Dall’auricolare destro puoi controllare la riproduzione della musica, passare da un brano all’altro e controllare le chiamate. I ganci per le orecchie si collegano al corpo degli auricolari tramite un magnete che li accende e spegne automaticamente quando vengono staccati.
La qualità audio di questi auricolari per sportivi è all’altezza del marchio, con una piacevole enfasi sulle frequenze basse e medie. Anche gli alti sono molto precisi e dettagliati. Le cuffie JBL Endurance Peak si collegano tramite Bluetooth 4.2 e mantengono una connessione stabile. JBL stima che una singola carica garantisce quattro ore di riproduzione, con 24 ore extra fornite dalla custodia di ricarica.
17. Bose Sport Open Earbuds
- Auricolari Bluetooth wireless progettati da Bose per dare il meglio quando ti alleni.
- Suono realistico Bose: percepisci la musica come se stessi assistendo a un'esibizione dal vivo, spingendoti a fare qualche chilometro o qualche esercizio in più.
- Auricolari comodi e sicuri: ottieni la migliore indossabilità con le 3 misure di inserti StayHear Max in dotazione che non fanno male alle orecchie e rimangono in posizione, indipendentemente...
- Auricolari resistenti agli agenti atmosferici e al sudore: con certificazione IPX4 e componenti elettronici protetti dagli schizzi d'acqua ovunque ti alleni.
- Chiamate chiare: un sistema di microfoni con doppio beamforming separa la voce dai rumori circostanti per permettere al tuo interlocutore di sentirti meglio.
Gli auricolari Bose Open Sports si agganciano intorno e sopra le orecchie in modo sicuro per gli allenamenti di running, e sono una delle migliori scelte per le attività all’aperto. Sono un po’ più ingombranti rispetto ad altri auricolari wireless, ma il particolare design mantiene il comfort per lunghi periodi di tempo anche durante le sessioni di allenamento più intense. Con il loro esclusivo design open ear sono un’ottima scelta per l’uso outdoor, a partire dal commuting in bici fino alla mezza maratona.
La Bose Open Sport sono tra i migliori auricolari true wireless anche in termini di qualità del suono. La musica è equilibrata, chiara e coinvolgente. E se sei una persona che ama ascoltare musica con bassi potenti, questi auricolari fanno al caso tuo e valgono l’investimento.
L’interfaccia utente è piuttosto completa e molto facile da usare. C’è un pulsante fisico che gestisce la maggior parte dei controlli, insieme a un sensore tattile per controllare il volume. Attraverso l’app Bose Music è possibile accedere ad altre funzionalità aggiuntive, gestire gli aggiornamenti software e monitorare i livelli della batteria. L’auricolare destro ospita due microfoni per effettuare le chiamate.
Gli auricolari Bose Open Sport hanno un’autonomia della batteria di circa otto ore se utilizzati al 50% del volume. Sono dotati di una custodia rigida che, sebbene protettiva e tascabile, non carica gli auricolari (si caricano su una docking station separata).
18. Plantronics BackBeat Fit 2100 Wireless
- Rimani visibile con la finitura riflettente e senti i rumori circostanti con i cuscinetti auricolari Always Aware
- Il design dei supporti morbidi, flessibili e regolabili offre comfort e stabilità
- Fino a sette ore di ascolto wireless tra una ricarica e l'altra
- Auricolari IP57 durevoli, resistenti all'acqua e al sudore
- La nuova funzione My Tap offre la personalizzazione tramite l'app BackBeat
19. Bose SoundSport Wireless Earbuds
- Inserti StayHear+ stabili e comodi
- Bluetooth e pairing NFC
- Suono bilanciato a qualsiasi volume
- Resistenza al sudore e agli agenti atmosferici
- Fino a 6 ore di autonomia per ricarica
20. JBL Reflect Mini 2 Sport Headphones
- Goditi la tua musica preferita in libertà mentre fai sport con JBL Reflect Mini 2, le cuffie in-ear Bluetooth senza fili che riflettono il tuo stile di vita attivo e si muovono all'unisono con te
- Grazie al Bluetooth e ad una batteria con ricarica veloce che assicura 10 ore di autonomia, l'inconfondibile suono di elevata qualità JBL ti accompagnerà per tutta la durata del tuo allenamento
- Dal design in alluminio leggero, resistente e a prova di sudore, le cuffie JBL sono dotate di inserti auricolari ergonomici in silicone e adattatori Freebit per il ottimo comfort mentre ti alleni
- Con il comando a 3 pulsanti e il microfono integrato degli auricolari JBL puoi passare facilmente dall'audio alle chiamate o accedere all'assistente vocale del tuo smartphone con un semplice tocco
- Articolo consegnato: 1x JBL Reflect Mini 2 Cuffie In Ear Wireless / 3 inserti auricolari ergonomici e 3 inserti auricolari standard (taglie S, M, L) / Cavo Ricarica USB / Custodia / Guida rapida