Uno degli accessori più importanti nel ciclismo che spesso viene trascurato è il cardiofrequenzimetro. E’ uno strumento importante che fornisce dati preziosi che puoi utilizzare per misurare i tuoi progressi.
Dal miglioramento della forma fisica e delle prestazioni alla gestione della salute del cuore e dei livelli di stress, ci sono molti buoni motivi per utilizzare un cardiofrequenzimetro.
In questa pagina approfondiremo quelli che secondo noi sono i migliori cardiofrequenzimetri per bici sul mercato, condividendo alcuni dei modelli più popolari in circolazione.
Abbiamo raccolto i 20 migliori cardiofrequenzimetri per il ciclismo per aiutarti a scegliere quello più adatto a te e alle tue esigenze.
1. Garmin HRM-Pro
- DATI CARDIO PRECISI ❤ Grazie alla tecnologia ANT+ e Bluetooth Low Energy, questa fascia toracica trasmette dati accurati sulla frequenza cardiaca e le metriche di performance agli smartwatch e ai...
- 12 MESI DI AUTONOMIA 🔋 La batteria può durare fino a un anno (considerando un ora di allenamento triathlon al giorno).
- ALLENAMENTO INDOOR 🆒 Per le sessioni di corsa su pista indoor o tapis roulant, questo cardiofrequenzimetro trasmette le informazioni sul passo e sulla distanza allo smartwatch Garmin, in modo da...
- DINAMICHE DI CORSA 🏅 HRM-Pro è in grado di rilevare anche i dati relativi alle dinamiche di corsa, come l'oscillazione verticale, il tempo di contatto con il suolo, la lunghezza della falcata, il...
- MEMORIA DI REGISTRAZIONE 🔛 Indossa la fascia HRM-PRO anche senza l'orologio. La fascia cardio memorizza comunque i dati durante le sessioni di nuoto e le altre attività sportive, inviandoli allo...
Garmin HRM-Pro può essere utilizzata per la maggior parte degli sport come corsa, ciclismo nuoto. Come il modello HRM-TRI, è ottima anche nel triathlon.
Se sei in cerca di un cardiofrequenzimetro per il ciclismo più accurato rispetto alla sola misurazione della frequenza cardiaca dal polso, puoi indossare la fascia cardio Garmin HRM-PRO prima del tuo allenamento bicicletta, avviando contemporaneamente una nuova attività sul dispositivo associato. I dati della fascia cardio prevarranno su quelli rilevati dal polso.
Se non si ha la possibilità di indossare un cardiofrequenzimetro da polso, puoi indossare la cintura cardiofrequenzimetro Garmin HRM-Pro per rilevare passi, calorie, frequenza cardiaca e minuti di intensità nell’arco della giornata. Tutti i dati verranno sincronizzati nell’app, in questo modo potrai conoscere la tua frequenza cardiaca e la tua attività quotidiana 24/7.
2. Garmin HRM-Dual
- Garmin cardiofrequenzimetro fascia toracica trasmette dati in tempo reale di frequenza cardiaca tramite Bluetooth low energy e ant+
- Durata della batteria: circa 3,5 anni (con uso medio di un ora al giorno)
- Cintura toracica di ottima qualità, regolabile e comoda da indossare, in materiale morbido, con modulo di frequenza cardiaca rimovibile
- Basta rimuovere il modulo della frequenza cardiaca e può essere lavato
- Il prodotto è compatibile con tutti i dispositivi Garmin
Se non hai acquistato in bundle con una fascia cardio un ciclomputer Garmin Edge e desideri aggiungerne una, Garmin HRM-Dual è un’altra ottima scelta.
Garmin HRM-Dual ha un cinturino ampio, comodo e facilmente regolabile, che si collega tramite una chiusura a strappo sul lato destro. E’ discreta in allenamento e quasi non ti accorgi di averla addosso mentre mentre pedali.
Come con qualsiasi altra fascia cardio, è necessario inumidire gli elettrodi prima di indossarla, per ottenere una buona rilevazione del battito cardiaco.
Il cinturino è lavabile una volta rimossa l’unità elettronica, che è tenuta in posizione tramite due bottoni automatici. È compatta e di basso profilo, alimentata da una comune batteria a bottone CR2032, che fornisce alimentazione per 3 anni se utilizzata per un’ora media al giorno.
Garmin HRM-Dual trasmette i dati cardio tramite protocollo ANT + e Bluetooth LE, quindi puoi associarla anche con la maggior parte dei ciclocomputer di altre marche.
3. Polar H10
- Alta Precisione: Polar H10 è il sensore di frequenza cardiaca più accurato mai creato da Polar; scelto da molti atleti professionisti, offre una misurazione ECG di alta precisione
- Connettivita: con trasmissione Bluetooth Smart, ANT+ e 5kHz, è compatibile con una vasta gamma di dispositivi e attrezzature fitness
- Elastico Polar Pro Chest: comodo elastico toracico in morbido tessuto con ampia superficie di elettrodi, inserti in silicone e fibbia sicura e regolabile, per offrire comfort, stabilità e precisione
- Versatilita: Polar H10 rileva la frequenza cardiaca in qualsiasi sport, tutti gli allenamenti indoor e outdoor; completamente impermeabile, ha una memoria interna per registrare un allenamento
- Software aggiornabile: Polar H10 trasmette la frequenza cardiaca al tuo sportwatch o bike computer ed alle principali app di allenamento
Come le fasce cardio Garmin HRM-Pro e HRM-Dual, Polar H10 utilizza la trasmissione ANT + e Bluetooth per rendere la registrazione dei dati di ciclismo indoor e outdoor il più semplice possibile.
È un dispositivo perfetto per il ciclismo dotato di una memoria incorporata, con download automatico dei dati.
L’autonomia dichiarata della batteria è di 400 ore, con 7 ore di allenamento a settimana, e un cambio annuale della batteria a bottone CR2025.
Molti ciclisti considerano Polar H10 il cardiofrequenzimetro basato su fascia toracica più preciso tra tutti.
4. Polar H7
- Versatilità: Polar OH1 rileva la frequenza cardiaca in qualsiasi sport, offrendo libertà di movimento; indossabile sul braccio durante tutti gli allenamenti; rileva la frequenza cardiaca dalla tempia
- Comfort: si indossa sul braccio o avambraccio con il comodo elastico in morbido tessuto; la pratica clip per occhialini inclusa nella confezione Polar OH1 + lo rende ottimo per il nuoto
- Connettività: trasmette la frequenza cardiaca alle fitness app al tuo sportwatch o bike computer, alle attrezzature fitness, tramite Bluetooth o ANT+ contemporaneamente
- Praticità: sensore di frequenza cardiaca a lettura ottica con 6 LED, ha la batteria ricaricabile ed una memoria interna che permette di utilizzarlo da solo durante l'allenamento
- Adattabilità: Polar OH1 si adatta agli atleti di qualsiasi sport e livello; rileva la frequenza cardiaca e permette di visualizzarla in tempo reale o trasferire i dati
Polar H7 è un cardiofrequenzimetro comodo per essere utilizzato mentre ci si allena in bicicletta. Consiste in un sensore e un trasmettitore su una fascia toracica regolabile che invia in modalità wireless i dati in tempo reale al dispositivo associato. Può essere utilizzato con i prodotti Polar, come il ciclocomputer Polar M460, per aggiungere la frequenza cardiaca ai dati forniti dal dispositivo.
Polar H7 funziona anche con l’app di allenamento Polar Beat (disponibile per iOS e Android), che consente di utilizzare il proprio smartphone per eseguire il monitoraggio della frequenza cardiaca.
Durante l’allenamento, l’app mostra la tua frequenza cardiaca in tempo reale, oltre alla distanza percorsa e alla velocità misurate tramite il GPS del telefono. Tramite un algoritmo, l’app stima quante calorie hai bruciato e quanto è migliorata la tua forma fisica.
Al termine dell’allenamento è possibile analizzare grafici colorati che mostrano il tempo trascorso in ciascuna zona cardio, calcolati in base alla percentuale della tua frequenza cardiaca massima.
L’aggiunta di un dispositivo come Polar H7 al tuo ciclocomputer ti fornisce preziose informazioni sulla frequenza cardiaca e sull’intensità dei tuoi allenamenti.
5. Wahoo Tickr
- MONITORAGGIO CALORIE, FREQUENZA CARDIACA E DURATA ALLENAMENTO IN TEMPO REALE - TICKR FIT misura i parametri vitali dell’allenamento, tra cui frequenza cardiaca, consumo calorico e durata...
- INDICATORI LED - Una spia LED segnala lo stato della connessione di TICKR tramite Bluetooth e/o ANT+: ricerca connessioni in corso, connessione in corso e lettura della frequenza cardiaca
- TECNOLOGIA DUAL BAND ANT+ E BLUETOOTH - Le funzionalità ANT+ e Bluetooth consentono la connessione wireless sia con gli smartphone che con gli orologi e i computer da bicicletta dotati di GPS. Nota: Non...
- COMPATIBILITÀ CON LE APP DI TERZI - Funziona in modo integrato con più di 50 app - tra cui Zwift, The Sufferfest, Peloton per il ciclismo e Runkeeper e MapMyRun per la corsa
- CINGHIA IN MATERIALE ALTAMENTE PERFORMANTE - Realizzato con materiali altamente performanti, TICKR FIT è progettato per adattarsi comodamente al tuo braccio, rimanendo al suo posto in modo sicuro durante...
Tickr è un altro dei migliori cardiofrequenzimetri per il ciclismo di questa lista, venduto come prodotto autonomo. Utilizzato con l’app Wahoo, unito al GPS del telefono, può fornire la maggior parte dei dati di allenamento per soddisfare la maggior parte dei ciclisti.
Basta scaricare l’app Wahoo, registrarsi e inserire i propri dati (età, altezza, sesso e peso).
Inserendo il tuo FTP, la tua frequenza cardiaca massima e a riposo, il cardiofrequenzimetro calcolerà le tue zone di allenamento, aiutandoti a decifrare una sessione di allenamento e a monitorare i progressi.
L’app si collega alle principali piattaforme preferite: Strava, RideWithGPS,Training Peaks, Komoot, ecc.
Per chi già utilizza un ciclocomputer, Wahoo Tickr si collegherà senza problemi tramite i protocolli Bluetooth e ANT +.
Tickr pesa 48 grammi ed è alimentato da una comune batteria a bottone CR2032 facilmente sostituibile che fornisce autonomia per circa 500 ore.
6. Scosche Rhythm+
- Traspirante e leggera la fascia cardiofrequenzimetro da braccio non necessità di altri supporti
- Allenati in modo efficiente e brucia più calorie, allenamento wireless fino a 30 metri di distanza
- IP67 Standard waterproof IP67 può essere immerso fino a 1 metro, resistente a tutte le intemperie
- Comodo bracciale misura con precisione la frequenza cardiaca e i dati durante l’allenamento
- Una carica completa fornisce l’energia necessaria fino a 8 ore di allenamento continuo
Lo Scosche Rhythm+ è un cardiofrequenzimetro di nuova generazione che si indossa sul braccio invece che intorno al petto e, per il ciclismo indoor, in particolare, è un’ottima opzione.
Oltre alla posizione, Scosche Rhythm + differisce da un cardiofrequenzimetro tradizionale anche per il modo in cui misura la frequenza cardiaca: invece di rilevare i segnali elettrici del cuore, utilizza i segnali ottici tramite LED.
Il modello Scosche è abbastanza simile alle fasce cardio Polar OH1 e Wahoo Tickr Fit in quanto sono tutti cardiofrequenzimetri ottici che si indossano al braccio.
Per quanto riguarda la precisione, abbiamo riscontrato che RHYTHM+ fornisce letture accurate della frequenza cardiaca per tutte le nostre attività di ciclismo. In generale è molto più affidabile di altri cardiofrequenzimetri da polso. La precisione si avvicina a quella di una fascia cardio toracica.
Puoi indossare il dispositivo sia sull’avambraccio che intorno al bicipite. Viene fornito con due cinghie di diversa misura e un cavo di ricarica USB.
Le fasce sono morbide, si stringono con il velcro e rimangono abbastanza bene in posizione anche durante gli allenamenti più intensi. Per quanto riguarda la durata della batteria, l’azienda dichiara una autonomia per circa 8 ore di allenamento.
Rhythm + è molto versatile perché include la doppia connettività Bluetooth e ANT +. Quando si connette correttamente ad un dispositivo Bluetooth, la luce lampeggia in blu tre volte. Quando si verifica una connessione ANT +, lampeggia in rosso tre volte. Un lampeggio viola indica che il dispositivo è acceso e funziona correttamente.
7. Whoop 3.0
La fascia da polso Whoop 3.0 è un cardiofrequenzimetro semplice e impermeabile con un peso di soli 18 grammi e una autonomia di 5 giorni. La sua particolarità, a differenza della maggior parte degli smartwatch o fitness tracker, è che non è dotato di nessun display o pulsante.
Oltre ad essere uno dei migliori cardiofrequenzimetri per il ciclismo indoor e outdoor, è un activity tracker 24/7 che funziona con la sua app complementare Woop. Come molti altri cardiofrequenzimetri, Whoop 3.0 monitora la frequenza cardiaca, la variabilità della frequenza cardiaca, le fasi del sonno e la frequenza respiratoria (i respiri al minuto durante il sonno).
Secondo i dati forniti dall’azienda, il sensore ottico registra tra 50 e 100 Mb di dati cardio nell’arco di 24 ore, effettuando 100 letture per ogni secondo della giornata.
Tutti i dati vengono raccolti in modo ordinato all’interno dell’app Whoop, dove sono suddivisi principalmente in sforzo quotidiano, recupero e sonno.
Utilizzando l’accelerometro e il giroscopio integrati, la fascia può rilevare automaticamente quando inizi a muoverti, imparando a distinguere tra le attività che fai comunemente. Ad esempio, Whoop 3.0 può capire se sei uscito in bici da strada o in mountain bike senza alcun input da parte dell’utente.
8. Suunto 9 Baro
- Sport e tempo libero›Dispositivi elettronici›Activity tracker
- Sport e tempo libero›Dispositivi elettronici›GPS
Il cardiofrequenzimetro Suunto 9 Baro ha un diametro di 50 mm per una profondità di 7 mm, con una ghiera in acciaio inossidabile e una cassa in composito dai bordi smussati. Il display è un touch-screen con risoluzione 320 × 300 pixel con vetro zaffiro. Il peso è di 76 grammi.
Suunto 9 baro funziona bene per molti sport, infatti sono disponibili oltre 80 profili sportivi, ottimo per il ciclismo su strada, il ciclocross o la mountain bike.
Mentre ti alleni, Suunto 9 Baro fornisce una lettura continua della tua frequenza cardiaca. È possibile associare l’orologio a una fascia cardio o a un power meter tramite Bluetooth.
Al termine del tuo allenamento, Suunto 9 Baro fornirà un riepilogo di statistiche, inclusi il tempo di recupero e il training load. La sincronizzazione dei dati con l’app Suunto avviene automaticamente quando si è in prossimità dello smartphone.
9. Coros Pace 2
- Ultra leggero: Con un peso di poco inferiore a 30 g con il cinturino in nylon, COROS PACE 2 Sport Watch è l'orologio GPS più leggero al mondo al momento del lancio. Potrete concentrarvi sull'allenamento...
- Batteria di lunga durata: COROS PACE 2 Sport Watch offre 30 ore di monitoraggio dell'attività con GPS completo, barometro e frequenza cardiaca; 20 giorni di utilizzo regolare con allenamento settimanale e...
- Facilità d'uso: L'orologio da corsa COROS PACE 2 è stato progettato per essere facile e intuitivo da usare con un layout a 2 pulsanti. Il quadrante digitale consente di navigare facilmente nell'orologio...
Coros Pace 2 è un cardiofrequenzimetro super leggero con un prezzo sorprendentemente competitivo.
Il suo design sottile, con controlli di facile accesso, lo rendono particolarmente adatto ai polsi più piccoli e alle attività in cui la flessibilità è essenziale.
E’ un cardiofrequenzimetro adatto a runner, ciclisti e nuotatori, con supporto GPS e 3 sistemi di posizionamento satellitare aggiuntivi GLONASS, BEIDU e GALILEO. E’ una scelta eccellente per chiunque desideri un dispositivo affidabile per monitorare gli allenamenti di ciclismo.
Coros Pace 2 è disponibile in due colori, blu scuro e bianco, con cinturino in nylon o silicone.
Pace 2 è dotato di un completo set di sensori che troviamo nei migliori orologi GPS per lo sport, tra cui cardiofrequenzimetro ottico, altimetro, accelerometro, bussola, giroscopio e termometro.
È impressionante per il prezzo, se consideriamo che molti orologi con prezzi simili non hanno nemmeno il GPS.
Le modalità di allenamento includono corsa, corsa indoor, corsa su pista, ciclismo, ciclismo indoor, nuoto in piscina e in acque libere, triathlon, forza e cardio.
10. Polar vantage V2
- Il leggero smartwatch multisport con corpo interamente in alluminio (solo 52 g), dotato di monitoraggio avanzato della frequenza cardiaca da polso, GPS, durata della batteria ultra lunga, test delle...
- Gli strumenti di monitoraggio del carico di allenamento e del recupero consentono di ottimizzare l'allenamento ed evitare il sovrallenamento. Metti alla prova le tue prestazioni e personalizza la frequenza...
- Usa Polar Vantage V2 con Polar Flow, uno strumento online gratuito per pianificare e monitorare gli allenamenti, analizzare i progressi delle attività e il sonno. Disponibile su desktop e dispositivi...
- Connettiti facilmente con le community sportive online per la corsa su strada, il nuoto, il ciclismo, il cardio, il triathlon (MyFitnessPal, Endomondo, Nike+ Run Club, Strava, TrainingPeaks, Adidas Running...
- Polar Vantage V2 è dotato dell'essenziale smartwatch con controlli musicali, meteo e notifiche telefoniche.
Polar Vantage V2 è la seconda generazione del cardiofrequenzimetro multisport top di gamma di Polar, con una autonomia da endurance potenziata a 100 ore, un design più leggero ed elegante, touch-screen migliorato, oltre a una suite più completa di strumenti per prestazioni, allenamento e recupero mai vista prima su un orologio Polar.
Vantage V2 ha un design raffinato in lega di alluminio e un involucro in polimero di fibra di vetro rinforzato. È 14 g più leggero del Vantage V di prima generazione e questo lo rende uno dei cardiofrequenzimetri per il ciclismo più leggeri nella sua fascia di prezzo.
L’orologio soddisfa gli standard militari (MIL-STD-810G) ed è resistente all’acqua fino a 100 metri.
La cassa da 47 mm ospita lo stesso display touch-screen a colori da 1,2 pollici (240×240 pixel) del Vantage V. Ora è dotato di un sensore di luce ambientale che regola automaticamente la luminosità per essere facile da leggere in tutte le condizioni.
Vantage V2 integra 130 modalità sportive, ma si concentra soprattutto nelle attività di running, ciclismo, nuoto e triathlon.
Nel ciclismo, si hanno a disposizione profili sportivi dedicati per bici da strada, indoor e mountain bike in cui è possibile impostare la frequenza cardiaca, la potenza e le zone personalizzate per ciascun profilo.
E’ possibile utilizzare sensori di potenza di terze parti compatibili, e si possono eseguire test per rivelare una stima di V02 Max, valore FTP e valore Watt / Kg. I test durano tra 20, 30, 40 o 60 minuti; l’obiettivo è di spingere più Watt possibili durante questo lasso di tempo.
11. Garmin Forerunner 45
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
- GPS, glonass e Galileo
- Supporta Garmin co 2.0
- Funzioni Smart, Live TRACK e richiesta soccorso
12. Polar Ignite
- Ottieni il massimo: polar ignite, lo sportwatch unisex per chi vuole superare se stesso; ideale per allenamenti indoor o outdoor, per la palestra, esercizi di gruppo, nuoto, corsa, ciclismo, walking
- Utilizzo 24/7: sottile e leggero, con interfaccia intuitiva ad un pulsante, display touch a colori, frequenza cardiaca dal polso, velocità, distanza e percorso con GPS integrato, calcolo delle calorie
- Nightly recharge: la funzione nightly recharge misura l'effettivo recupero durante la notte dallo stress accumulato durante il giorno
- Guida all'allenamento quotidiano fitrk: ottieni quotidianamente suggerimenti di allenamento ed una guida personalizzata in base al tuo recupero notturno ed allo stato di forma generale
- Sleep plus stages: scopri di più sulla qualità del tuo sonno attraverso un'analisi dettagliata di ogni sua fase, grazie alla nuova funzione sleep plus stages
Polar Ignite offre tutto ciò di cui un ciclista può aver bisogno per monitorare i propri allenamenti. Include il GPS, varie modalità sportive e oltre al sensore ottico Precision Prime di Polar, che puoi trovare anche sui cardiofrequenzimetri Vantage V e M.
Il design è ancora circolare, con un diametro di 43 mm per soli 8 mm di spessore e un peso piuma di soli 35 g. E’ un orologio davvero comodo da indossare, un’ottima opzione per i ciclisti con i polsi più sottili. Il cinturino in silicone anallergico è aderente e aggiunge un bel tocco di colore.
Il display touch-screen IPS TFT con risoluzione di 240 x 204 pixel, un passo avanti in termini di luminosità e vivacità dei colori, rende più facile la visualizzazione delle statistiche a colpo d’occhio.
Ignite offre GPS e GLONASS per monitorare le tue attività all’aperto come la corsa e il ciclismo, con funzioni di allenamento approfondite come Running Index, Training Load Pro e Training Benefit.
13. Garmin Edge 830
Questo cardiofrequenzimetro GPS per bici sfoggia un bellissimo display touch-screen a colori e si distingue dagli altri ciclocomputer per le sue ottime capacità di navigazione.
È più adatto per i ciclisti che desiderano utilizzare il touch-screen per creare percorsi in movimento, invece di pianificarli in anticipo come con il Garmin Edge 530.
Garmin Edge 830 è dotato di un ampio display da 2 x 1,7” di facile lettura, particolarmente adatto per il monitoraggio simultaneo di più campi di dati.
Sia la configurazione iniziale che l’utilizzo stesso sono molto semplici. Per il montaggio, viene fornito con un supporto standard e un supporto anteriore.
Oltre alla connettività ANT + e Bluetooth per aiutarti a monitorare le calorie e la frequenza cardiaca, Edge 830 fornisce aggiornamenti meteo e ha una utile funzione “find my edge” in caso di smarrimento.
L’autonomia della batteria dell’Edge 830 è una delle migliori tra i cardiofrequenzimetri per il ciclismo. Con il GPS attivo, si ottengono circa 20 ore di monitoraggio, a seconda di come viene utilizzato e di quali funzionalità extra hai attivato.
Edge 830 è un cardiofrequenzimetro per bici adatto ai ciclisti più attenti, che necessitano di un dispositivo con analisi delle prestazioni e dati biometrici per l’allenamento come la potenza, la frequenza cardiaca, il VO2 max, l’idratazione e una serie di metriche di sforzo.
14. Garmin Edge 530
- NAVIGAZIONE ➡ Edge 530 dispone di mappa Garmin Cycle Map precaricata e ti guida a destinazione indicandoti le svolte direttamente sul display. Trova i percorsi più frequentati, calcola percorsi ad...
- PERFORMANCE ➡ Osserva come il tuo corpo risponde all'allenamento: monitora il tuo VO2max, il tempo di recupero, Training Load, Training Load Focus, Training Status e molto altro. Scopri anche come il tuo...
- ALLENAMENTI e POTENZA ➡ Sincronizza i tuoi allenamenti da TrainingPeaks o scarica piani predefiniti da Garmin Connect, direttamente sul tuo Edge. Con un sensore di potenza Rally, inoltre, potrai...
- SICUREZZA ➡ Edge 530 è compatibile con i radar posteriori Garmin della serie Varia e, se associato al tuo smartphone, invia un SMS automaticamente in caso di incidente e ti permette di condividere la...
- CICLOCOMPUTER SMART ➡ Troverai delle app già precaricate su Edge 530 come TrainingPeaks, TrailForks e Strava, ma potrai scaricarne molte altre dal Connect IQ Store, insieme a nuovi campi dati e widget.
L’Edge 530 è circa un terzo delle dimensioni di uno smartphone ma un po’ più spesso, con un display a colori da 2,6 pollici che occupa quasi tutta la parte superiore.
Utilizza il noto sistema di montaggio twist-lock di Garmin e viene fornito con lo stesso supporto frontale dell’Edge 830, oltre ai due supporti o-ring.
Tutte le funzioni del Garmin Edge 530 sono controllate da sette pulsanti esterni situati sui lati. La ricarica avviene tramite una porta micro-USB situata sul bordo inferiore del dispositivo.
Edge 530 offre funzioni di navigazione turn-by-turn con mappe a colori, un grosso passo avanti rispetto alla navigazione “breadcrumb” dei dispositivi entry-level di Garmin.
E’ un ciclocomputer GPS che fornisce una miriade di metriche sulle prestazioni come Training Load e Training Load Focus. La curva di potenza è un’utile aggiunta, per conoscere la potenza media massima per una determinata durata.
A nostro parere Garmin Edge 530 è uno dei migliori cardiofrequenzimetri per il ciclismo mai prodotto. È difficile trovare un concorrente in grado di eguagliarlo in termini di rapporto prezzo / funzionalità.
15. Wahoo ELEMNT ROAM
- Wahoo Pacchetto Computer da Bicicletta con GPS ELEMNT
L’unità ELEMNT ROAM è un cardiofrequenzimetro per il ciclismo dotato di un design aerodinamico ed elegante. Costruito per l’uso sia su strada che in MTB, utilizza un vetro Gorilla Glass che può resistere alle condizioni più difficili su qualsiasi terreno.
Il display a colori da 2,7 pollici in diagonale consente di visualizzare facilmente i dati a colpo d’occhio. La regolazione automatica della luminosità assicura che sia sempre facile leggere in qualsiasi condizione di luce ambientale.
ELEMNT ROAM è dotato di mappe semplici e nitide, per fornirti indicazioni dettagliate per raggiungere qualsiasi destinazione.
L’ app ELEMNT di Wahoo permette di creare profili utente personalizzati, monitorare le prestazioni, aggiornare mappe, firmware e condividere i dati di corsa con estrema facilità.
Wahoo ELEMNT ROAM include le migliori tecnologie e funzionalità di Wahoo per allenamenti strutturati, connettività con sensori aggiuntivi e navigazione turn-by-turn. E’ il ciclocomputer ideale per i ciclisti che vogliono analizzare le prestazioni e per chi ama esplorare nuovi percorsi.
16. Wahoo ELEMNT BOLT
ELEMNT BOLT è il primo cardiofrequenzimetro per il ciclismo GPS dotato di sistema altamente aerodinamico testato CFD (Computational Fluid Design), costruito per essere montato sulla parte anteriore della bicicletta.
Dotato di connettività Bluetooth Smart e ANT +, ELEMNT BOLT si accoppia perfettamente con tutti i tuoi sensori da ciclismo. Funziona con l’app complementare ELEMNT che ti consente di impostare i campi dati, personalizzare i profili, monitorare le prestazioni e condividere i dati di corsa con la massima semplicità.
Gli indicatori LED QuickLook programmabili forniscono un modo rapido per vedere se sei al passo con importanti parametri di prestazione come velocità, frequenza cardiaca e potenza.
È semplice da usare, ha un’ottima interfaccia (con la funzione di zoom + / – per le schermate dei dati). Le mappe, sebbene siano prive dei nomi delle strade, sono molto facili da seguire.
17. Polar V650
18. Garmin Edge 130
- LEGGERO E COMPATTO - Il ciclocomputer GPS più piccolo della serie Garmin Edge ma completo di tutte le funzioni dei suoi fratelli più grandi. Solo 33 grammi e display da 1,8"sempre visibile, anche in...
- ALLENAMENTI AVANZATI - Sincronizza le tue sessioni di allenamento da Garmin Connect o TrainingPeaks direttamente sul tuo Edge, così da affrontarlo nel migliore dei modi con tutte le indicazioni...
- PERFORMANCE - Migliora la tua forma fisica e ottimizza le tue uscite in bici grazie al monitoraggio dei dati fisiologici, quali ad esempio il VO2 max, la frequenza cardiaca e molti altro ancora. Se sei...
- SICUREZZA ➡ Edge 130 Plus è compatibile con i radar posteriori Garmin della serie Varia e, se associato al tuo smartphone, invia un SMS automaticamente in caso di incidente e ti permette di condividere...
- FUNZIONI SMART ➡ Grazie al nostro Connect IQ Store puoi scaricare nuovi campi dati per le tue uscite e, se associato al tuo smartphone, puoi visualizzare le notifiche direttamente sul display senza dover...
19. Bryton Rider 450E
Questo cardiofrequenzimetro è progettato per gli appassionati di mountain bike, include infatti mappe abbastanza dettagliate Open Street Map che possono essere utilizzate per chi pedala in percorsi fuori strada.
Bryton Rider 450 è dotato di un ampio display in bianco e nero da 2,3 pollici molto nitido, che rende la lettura dei dati più semplice che mai.
Sul dispositivo è possibile avere un massimo di 5 pagine che visualizzano i dati della corsa, con ciascuna pagina in grado di contenere 10 campi di dati.
Man mano che si aumenta il numero di campi dati da uno a dieci, la dimensione del carattere si riduce progressivamente per adattarsi allo schermo.
E’ compatibile con tutti i tuoi sensori tramite ANT + o BLE, indipendentemente dalla marca. L’abbinamento dei sensori richiede solo pochi secondi.
Bryton Rider 450 fornisce tutti i dati di cui hai bisogno per comprendere al meglio le prestazioni del tuo allenamento, tra cui Tempo, Velocità, Distanza, Calorie, Cadenza, Altitudine, Potenza e Frequenza cardiaca.
La batteria integrata fornisce fino a 32 ore autonomia e consente la ricarica tramite un power bank nel mezzo di una registrazione. Rider 450 supporta i piani di allenamento di TrainingPeaks che possono essere esportati sul dispositivo tramite l’app Bryton Active.
20. Garmin Edge 1030
- SEMPLICE DA USARE ➡ con il nuovo Edge Explore tutto sarà più semplice e immediato, subito dopo l'acquisto in pochi minuti sarete facilmente in grado di montare e configurare il dispositivo da soli e...
- RIDE LIKE A LOCAL ➡ potrete pedalare in tutta sicurezza grazie all'efficiente navigazione che questo dispositivo vi offre, assicurandovi di non perdere mai l'orientamento e la direzione del percorso che...
- COMPATIBILE CON VARIA ➡ Edge Explore è compatibile con i dispositivi per la sicurezza della serie Varia, inclusa le luce frontale adattabile e i radar retrovisori che rilevano le automobili in...
- AUTONOMIA ➡ Andare più lontano e ricaricare meno la batteria, grazie all'autonomia fino a 12 ore di Edge Explore.
- APP, WDGET e CAMPI DATI ➡ Grazie al nostro Connect IQ Store personalizzare questo ciclocomputer è facile e voloce. Sincronizza con Garmin Connect e scarica le app gratuite direttamente sul dispositivo,...