Se stai cercando un bracciale fitness tracker per motivarti ad essere più attivo, monitorare le calorie o persino registrare le fasi del sonno, rimarrai sorpreso dal numero di opzioni disponibili, sia per gli smartwatch che per i più specifici fitness tracker.
Tutti questi fitness tracker utilizzano sensori per monitorare i movimenti, e si sincronizzano in modalità wireless con uno smartphone per archiviare i dati delle attività quotidiane. I tipi di attività monitorate variano a seconda del fitness tracker, ma possono includere il numero di passi, le ore di sonno, la frequenza cardiaca, le calorie bruciate, i piani di scale e il livello di stress.
1. Garmin Vivosmart 4
Garmin Vivosmart 4 è uno dei migliori fitness tracker che aggiunge nuove funzionalità per il monitoraggio della salute. La caratteristica più interessante è il sensore pulse ox, che consente di misurare i livelli di saturazione dell’ossigeno nel sangue durante la notte per analizzare meglio la qualità del sonno. Questa funzionalità è stata adottata per la prima volta sul Fenix 5X Plus, dove viene utilizzata per monitorare i livelli di ossigeno in alta quota.
Vívosmart 4 è uno dei braccialetti Garmin più comodi da indossare, disponibile in diversi colori e nelle taglie Small/Medium e Large. Il design è molto più attraente rispetto al precedente Vivosmart 3, e anche meno ingombrante. Il nuovo touchscreen, circondato da una cornice in metallo, rendono Vivosmart 4 un dispositivo molto attraente. Purtroppo la band in silicone non è intercambiabile, quindi devi prendere una decisione prima dell’acquisto, perchè il braccialetto rimarrà del colore che scegli inizialmente. Le opzioni disponibili sono Berry/Rose Gold, Blue/Silver, Gray/Silver, Black/Slate.
Il nuovo display OLED da 0,26 × 0,70 pollici è decisamente più visibile rispetto a quello del Vivosmart 3. Il rovescio della medaglia è che la risposta al tocco non sempre funziona al primo colpo. In particolare quando si cerca di riattivare il display, a volte anche scorrendo il menu, soprattutto verso il basso. Il pulsante tattile in basso al display funziona principalmente come pulsante Back e pulsante Menu. Scorrendo verso l’alto o verso il basso sul display touch si visualizzano i widget per i passi, i minuti attivi, le previsioni del tempo ecc. Premendo il pulsante dalla schermata home dell’orologio viene visualizzato il menu delle app, inclusi allenamenti, timer e allarmi, Pulse Ox e Impostazioni del dispositivo. Per personalizzare il quadrante sono disponibili più watch faces che puoi cambiare ogni volta che lo desideri dall’app Garmin Connect mobile.
Per quanto riguarda i sensori, Vivosmart 4 integra il cardiofrequenzimetro ottico Elevate, altimetro barometrico, accelerometro, sensore di luce ambientale e sensore Sp02. Si collega al tuo smartphone tramite Bluetooth Smart ed è anche compatibile con lo standard ANT+. Come activity tracker Vivosmart 4 monitora tutte le metriche standard che ti aspetteresti: passi, piani di scale, minuti di intensità, calorie bruciate, livello di stress, qualità del sonno e frequenza cardiaca. Per gli allenamenti, la band può registrare walking, running, allenamento della forza, nuoto in piscina, yoga, ellittica, cardio e toe-to-toe, che è un esercizio da fare con i bambini. C’è anche un’opzione Altro, da utilizzare se il tuo allenamento non è compreso tra quelli nella lista. Per iniziare un allenamento è necessario aprire il menu di Vivosmart 4 e scorrere fino all’attività desiderata – a volte può risultare un po’ complicato, specialmente se si hanno le dita sudate. Il più grande svantaggio di Vivosmart 4 è la totale assenza del GPS. Non si ha nemmeno l’opzione di usare quello del proprio smartphone, quindi la distanza che si ottiene è quella stimata dall’accelerometro integrato. Vivosmart 4 supporta il riconoscimento automatico delle attività Garmin Move IQ. Move IQ riconosce automaticamente le attività più comuni come andare in bicicletta, correre e usare l’ellittica. Queste attività vengono visualizzate solo nel calendario degli allenamenti in Garmin Connect, non nel feed o nell’elenco delle attività.
Garmin ha aggiunto un sensore SpO2 al dispositivo, che misura i livelli di ossigenazione del sangue durante il sonno. Le misurazioni sono rappresentate graficamente come percentuali e l’app Garmin Connect mostra l’intervallo ottimale per tali percentuali. Una lettura bassa dell’ossigenazione del sangue è un segno di difficoltà respiratorie durante il sonno, che potrebbe essere un sintomo di apnea notturna. I valori considerati normali sono pari o superiori al 95% e qualsiasi valore inferiore al 90% è considerato troppo basso. E’ possibile misurare l’ossigenazione in qualsiasi momento dal dispositivo stesso. Basta rimanere il più fermi possibile, preferibilmente tenendo il polso all’altezza del cuore. Oltre al sensore pulse ox, con vívosmart 4 Garmin c’è un nuovo monitoraggio del sonno che suddivide le fasi in leggero, profondo e REM, oltre a rilevare ogni movimento durante la notte. Al risveglio, è possibile rivedere tutte le statistiche nell’app compagna Garmin Connect Mobile.
Altra utilissima funzione di monitoraggio è Body Battery, che consente di visualizzare il livello energetico dell’ organismo in qualsiasi momento. Questo può essere d’aiuto nella programmazione degli allenamenti e dei tempi di riposo. Utilizzando una combinazione di dati fisiologici (livello di stress, variabilità della frequenza cardiaca (HRV), qualità del sonno e livello di attività) un valore Body Battery elevato indica che si è pronti per allenarsi, mentre un numero inferiore suggerisce una pausa. Il tuo livello Body Battery può essere visualizzato sul braccialetto o nell’app Connect, che presenta un grafico in modo da poter vedere come cambia durante il giorno. Nota che Body Battery è una funzione FirstBeat e si trova anche con un nome diverso nell’orologio Suunto 3 Fitness. Vívosmart 4 è dotato di un nuovo sensore per il monitoraggio della frequenza cardiaca Elevate ridisegnato che ti avvisa se rileva una frequenza cardiaca anomala. Tiene anche sotto controllo il tuo VO2 max, lo stress quotidiano e offre un timer di rilassamento utile per calmarsi nelle situazioni di stress.
Con una discreta vibrazione si ricevono gli avvisi di chiamata e le notifiche direttamente al polso. Gli utenti Android possono anche rispondere utilizzando risposte predefinite. E’ possibile personalizzare le notifiche che desiderano ricevere sempre e durante l’attività fisica. Il display non è il migliore per la lettura di messaggi lunghi, ma è possibile toccare lo schermo per “aprire” il messaggio e leggere il contenuto mentre scorre sul piccolo schermo. Con Vivosmart 4 è anche possibile visualizzare le previsioni meteo, controllare i brani musicali sullo smartphone e utilizzare la funzione trova il mio telefono. Garmin non ha incluso l’NFC, quindi non è possibile effettuare pagamenti contactless con Garmin Pay. Come Vivosmart 3, anche questo nuovo modello offre un’eccellente durata della batteria.
Con una singola ricarica l’autonomia raggiunge i sette giorni con rilevamento cardio al polso 24/7. Se si desidera migliorare l’autonomia della batteria è possibile disattivare il sensore SpO2 che è sempre attivo nelle ore notturne. Il cavo di ricarica è proprietario il che significa che dovrai acquistarne un altro se lo dovessi perdere.
- Il tracker di attività sottile e intelligente unisce un design alla moda con eleganti accenti in metallo e un display luminoso e di facile lettura
- Gli strumenti di monitoraggio del fitness e della salute includono frequenza cardiaca al polso, monitoraggio dello stress per tutto il giorno, timer per la respirazione rilassante, VO2 max, monitor...
- Include il monitoraggio avanzato del sonno con fasi del sonno REM e un sensore Pulse Ox al polso per misurare i livelli di saturazione di ossigeno nel sangue
- Ricevi avvisi con vibrazione per tutte le notifiche, tra cui chiamate, messaggi di testo e altro (risposte testuali)
- La durata della batteria è al passo con te; dura fino a 7 giorni. Sicuro anche per nuotare e fare la doccia. Risoluzione del display: 48 x 128 pixel. Materiale lenti: policarbonato
2. Fitbit Charge 4
Fitbit Charge 4 è il perfetto fitness tracker per chi desidera un dispositivo all-in-one che si concentri sul monitoraggio della salute e dello sport. Charge 4 è dotato di numerose funzionalità aggiuntive, inclusi GPS, monitoraggio del sonno e dei passi, esercizi di respirazione guidata e monitoraggio della salute femminile. Come il predecessore, Charge 4 è un dispositivo progettato per chi necessita di un fitness tracker dedicato anziché uno smartwatch. Il GPS ti permette di tracciare il tuo allenamento su una mappa. Un must-have per runner, ciclisti ed escursionisti. Il braccialetto si integra perfettamente con Spotify. La sincronizzazione automatica con l’app Fitbit ti permette di analizzare a colpo d’occhio i tuoi progressi verso gli obiettivi di fitness.
Il design lo rende leggero e comodo da indossare e, grazie alla durata della batteria di sette giorni, puoi indossare Charge 4 per un’intera settimana senza doverti preoccupare di collegarlo al cavo per la ricarica. Fitbit Charge 4 è tra i migliori fitness tracker di Fitbit e uno dei suoi punti di forza è la facilità con cui puoi cambiarne l’aspetto.
Il design è lo stesso del Charge 3, quindi i vecchi cinturini sono pienamente compatibili. Questo significa che si ha già a disposizione una vasta selezione tra cui scegliere.
La versione Special Edition di Charge 4 è dotata di un cinturino intrecciato molto bello, realizzato con materiali riciclati. Ovviamente, se non ti piacciono i cinturini di serie sul sito Web di Fitbit, su Amazon troverai una varietà di opzioni da aziende di terze parti. Fitbit Charge 4 è resistente all’acqua fino a 50 metri, quindi puoi indossarlo sotto la doccia senza danneggiarlo. Fitbit consiglia di asciugare il dispositivo dopo averlo indossato in acqua per evitare irritazioni della pelle e di pulirlo regolarmente, soprattutto dopo aver sudato.
Come il suo predecessore, Charge 4 è dotato di un display touch-screen monocromatico di dimensioni di un pollice in diagonale. Per impostazione predefinita il display si spegne dopo pochi secondi per risparmiare la batteria, ed è possibile regolare la durata di accensione tramite un’apposita impostazione di timeout. Puoi riattivarlo tramite il pulsante induttivo posto sul lato sinistro del dispositivo, oppure scuotendo leggermente il polso o toccando il display stesso.Puoi personalizzare il fitness tracker con diversi quadranti. Ci sono un totale di 24 quadranti orologio Fitbit Charge 4 tra cui scegliere, tra cui Totem, Pendulum, Dotted Time, Rightful Stats, V-Lines, M-Tumbler e molti altri. Verranno visualizzate varie metriche, a seconda di quello che hai selezionato. L’interfaccia utente è semplice e ben fatta. Scorrendo verso l’alto dal quadrante principale puoi visualizzare le statistiche di fitness inclusi i passi compiuti nella giornata, i passi orari, i Minuti in Zona Attiva, la frequenza cardiaca attuale e a riposo, la distanza percorsa, le calorie bruciate, i piani di scale saliti, i dati sul sonno, il peso, l’assunzione di acqua, ecc. Scorri il dito a sinistra per visualizzare le app del tracker, tra cui Allenamento, Spotify, Agenda, Relax, Timer, Allarmi, Meteo e Impostazioni. Uno scorrimento verso il basso permette di visualizzare le notifiche. Charge 4 può memorizzare un massimo di 10 notifiche, dopodiché verranno sovrascritte le più vecchie.
Fitbit Charge 4 monitora i passi, la distanza, i piani di scale saliti, le calorie bruciate e i Minuti in Zona Attiva per il tempo speso nelle zone brucia grassi, cardio o picco. Riceverai molte informazioni da esaminare quotidianamente sull’app Fitbit, e potrai apportare modifiche al tuo stile di vita in base a questi dati, nonché essere motivato a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e fitness. Il braccialetto si avvale di un accelerometro a 3 assi per il conteggio dei passi, e utilizza i dati GPS per calibrare la lunghezza del passo durante la camminata e la corsa per una misurazione più accurata. La distanza viene calcolata con la formula passi x lunghezza passo = distanza percorsa. La lunghezza del passo è determinata in base all’altezza e al sesso dell’utente. Grazie al sensore barometrico incorporato, Fitbit Charge 4 calcola con precisione i piani di scale saliti. Un piano corrisponde a circa 3 metri di dislivello.
Se stai cercando di perdere peso o di mantenere il tuo peso attuale, il modo migliore è monitorare l’apporto calorico giornaliero. La dieta è la chiave per un peso sano, soprattutto se paragonata a quante calorie bruci durante il giorno, che tu sia una persona attiva o sedentaria. Fitbit Charge 4 utilizza un algoritmo proprietario per fornire una stima delle calorie bruciate durante la giornata. Quando configuri l’app Fitbit per la prima volta, dovrai inserire le tue informazioni personali, come il sesso, l’altezza, il peso e l’età. L’app utilizzerà questi dati per calcolare il tuo tasso metabolico basale e lo confronterà con la tua attività quotidiana e la frequenza cardiaca, per determinare una stima delle calorie bruciate. Ricorda che le letture della frequenza cardiaca influenzano la stima della quantità di calorie bruciate, quindi dovresti controllare se il cardiofrequenzimetro ottico funziona correttamente. Per assicurarti dati accurati, il posizionamento del braccialetto sul polso è molto importante. Assicurati di non indossarlo troppo stretto in quanto potrebbe interferire con il segnale. Posiziona Charge 4 una o due dita più in alto dall’osso del polso. Se ti stai allenando, si consiglia di indossarlo a due o tre dita dall’osso del polso per un migliore rilevamento della frequenza cardiaca.
Ci sono sei modalità di allenamento pre-installate, tra cui running, ciclismo, nuoto, camminata, tapis roulant e allenamento all’aperto, ma se queste non sono le tue attività preferite, puoi facilmente personalizzare l’elenco dall’app Fitbit. C’è una buona quantità di attività sportive che puoi scegliere, con la possibilità di riordinare l’elenco per facilitare l’accesso a quelle che usi di più. Grazie al GPS integrato puoi lasciare lo smartphone a casa e monitorare l’allenamento con precisione dal polso. L’attività del running è sempre stata presente nella serie Charge, ma in precedenza richiedeva uno smartphone per il GPS, e questo creava problemi di precisione a seconda di dove era posizionato il telefono. Il GPS funziona con questi tipi di attività: corsa, camminata, ciclismo, escursionismo, allenamenti a intervalli e la nuova modalità di allenamento all’aperto. Per utilizzare il GPS, dopo aver selezionato uno degli allenamenti compatibili, attendi il segnale GPS, quindi tocca Inizia. Negli allenamenti con in GPS si ottengono distanza, ritmo, velocità, tempo, frequenza cardiaca, mentre gli allenamenti come i pesi, ad esempio, riguardano il tempo, le calorie e la frequenza cardiaca.
La funzione dei Minuti in Zona Attiva è una grande aggiunta. Quando raggiungi la zona bruciagrassi, cardio o picco, Charge 4 vibra mostrandoti una notifica di incoraggiamento. Charge 4 è il primo dispositivo di Fitbit con la funzione Minuti in Zona Attiva, che misura quanto hai lavorato duramente durante un’attività in base alla tua età e alla tua frequenza cardiaca a riposo. Guadagni un Minuto in Zona Attiva per ogni minuto trascorso nella zona bruciagrassi, indipendentemente dal tipo di allenamento che stai facendo, e due minuti per ogni minuto trascorso nella zona cardio o picco. L’obiettivo predefinito è di 150 Minuti in Zona Attiva alla settimana, circa 22 minuti al giorno. Puoi modificare l’obiettivo dei minuti in zona attiva nell’app Fitbit. Un’altra nuova caratteristica degna di nota è la mappa di intensità dell’allenamento, che fornisce una ripartizione delle diverse zone di frequenza cardiaca e dei Minuti in Zona Attiva, in modo da sapere in quale segmento del percorso hai spinto di più. Al termine dell’allenamento otterrai un riepilogo dei dati principali, come la distanza percorsa, il ritmo, i Minuti in Zona Attiva accumulati, la frequenza cardiaca, le calorie bruciate ecc.
Nel monitoraggio del sonno, il dispositivo registra la quantità di tempo trascorsa nelle fasi di sonno leggero, profondo e REM. Il punteggio del sonno giornaliero fornisce una istantanea della qualità e della durata del sonno. Un punteggio pari o superiore a 90 è valutato come “eccellente”, tra 80 e 90 è “buono”, tra 60 e 79 è “discreto” e inferiore a 60 è “scarso”. La modalità Sleep attenua il display e silenzia tutte le chiamate e i messaggi ricevuti nelle ore notturne. Nell’app Fitbit puoi visualizzare grafici per ogni notte che mostrano il tempo trascorso addormentato e sveglio, le fasi del sonno e la fluttuazione della frequenza cardiaca. L’app mostra anche un grafico della variazione dell’ossigeno stimato (SpO2) che indica i cambiamenti nella respirazione durante il sonno. Charge 4 ti consente di impostare un allarme silenzioso in modo che ti svegli all’ora specificata con una leggera vibrazione sul polso. Il dispositivo supporta anche Smart Wake, che utilizza l’apprendimento automatico per svegliarti in un momento ottimale quando sei in una fase di sonno leggero. Quando è abilitato, Smart Wake cerca di trovare il momento migliore per svegliarti a partire da 30 minuti prima dell’ora della sveglia impostata. E se per caso non riesce a trovare il momento migliore per svegliarti, Charge 4 ti avviserà all’ora impostata. Esercizi di respirazione guidata Per gestire lo stress, sono disponibili sessioni di respirazione guidata della durata di due o cinque minuti a cui puoi accedere direttamente dal polso. Per le donne c’è anche il monitoraggio della salute femminile che consente di registrare il tuo ciclo, i sintomi e ottenere previsioni per quando è previsto il tuo prossimo ciclo e la tua finestra fertile.
Con un account Premium otterrai diversi extra rispetto all’esperienza Fitbit standard, tra cui indicazioni sul sonno, programmi guidati, allenamenti dinamici, approfondimenti avanzati, sfide, rapporti e coaching sulla salute. Fitbit offre una prova gratuita di 90 giorni a Premium, successivamente potrai continuare ad utilizzare il servizio al prezzo di 8,99 € al mese. Se è troppo costoso, puoi risparmiare acquistando un abbonamento annuale per 79,99 €.
Anche il supporto di Spotify è un’aggiunta gradita a Fitbit Charge 4, ma tieni presente che devi avere un abbonamento Spotify Premium per utilizzare il servizio di streaming musicale sul braccialetto. L’app Spotify su Charge 4 ti consente di scorrere tra i brani ascoltati di recente, riprodurre, riprodurre in ordine casuale, saltare e mettere mi piace ai brani. Ricorda che per poterla utilizzare devi assicurarti che l’app Spotify sia in funzione sul tuo smartphone. Sarebbe stato bello vedere inclusa anche la memorizzazione locale dei file musicali, per dare a Charge 4 ancora più indipendenza dal tuo smartphone, ma anche così, rimane comunque un dispositivo con un pacchetto di funzioni molto completo. Un altro aggiornamento al Charge 4 è l’inclusione di Fitbit Pay, che Su Charge 3 era limitato al modello Special Edition (ora è di serie su tutti i modelli). Con Fitbit Pay, puoi lasciare il portafoglio a casa e pagare direttamente dal polso utilizzando la tecnologia contactless NFC. Questa funzione è molto comoda e particolarmente utile nella pandemia attualmente in corso, perché ti consente di ridurre il contatto con i sistemi di pagamento dei punti vendita potenzialmente infetti. E’ possibile consultare una lista delle banche supportate a questo indirizzo. Charge 4 può anche visualizzare le notifiche dal telefono per chiamate, messaggi di testo e appuntamenti. Se utilizzi un telefono Android, puoi inviare risposte rapide ai messaggi.
L’autonomia della batteria di Fitbit Charge 4 è di circa sette giorni o cinque ore con il GPS abilitato.
Se stai cercando di migliorare la tua forma fisica, Fitbit Charge 4 è senza dubbio tra i migliori fitness tracker in circolazione, con una vasta gamma di dati e approfondimenti sulla salute. Fitbit Charge 4 ha un design elegante, una discreta autonomia della batteria ed è resistente all’acqua. È facile da usare e si sincronizza perfettamente con l’app Fitbit, una delle migliori in assoluto. L’aggiunta di GPS, controlli Spotify, più gli strumenti avanzati di monitoraggio del sonno e Fitbit Pay, fanno si che Charge 4 si distingua come uno dei migliori fitness tracker avanzati che puoi acquistare.
- Durata della batteria: fino a 7 giorni
- Compatibilità: funziona con iOS e Android
- GPS integrato: con GPS integrato, lascia il telefono alle spalle ed esplora la vita all'aria aperta con ritmo e distanza sul tuo tracker e visualizza una mappa dell'intensità dell'allenamento che mostra...
- Minuti della zona attiva: questa funzione ti avvisa in quale zona di frequenza cardiaca ti trovi in modo da poter vedere se stai lavorando abbastanza duramente per raggiungere i tuoi obiettivi
- Stadi di sonno e punteggio: carica 4 tiene traccia del tuo tempo in fasi di sonno leggere, profonde e REM e ti offre un punteggio notturno nell'app, in modo da poter capire meglio la qualità del sonno e...
3. Fitbit Versa 3
Fitbit Versa 3 è un fitness tracker di nuova generazione che si concentra sul monitoraggio della salute e della forma fisica, quindi è l’ideale per gli appassionati di fitness. Dispone di GPS integrato, monitoraggio dell’attività e della qualità del sonno, monitoraggio del battito cardiaco e Fitbit Pay. Fitbit Versa 3 riceve le notifiche dal tuo smartphone e ha uno store di app dove puoi trovare nomi famosi come Spotify e Starbucks. Puoi anche utilizzare gli assistenti vocali Amazon Alexa o Google assistant direttamente dal polso.
Fitbit Versa 3 è disponibile nei colori Black Aluminium e Soft Gold Aluminium, con tre scelte cromatiche per la nuova Infinity Band (Black, Midnight Blue e Pink Clay). All’interno della confezione troverai sia il cinturino di tglia s/m che quello m/l (uno è sull’orologio, l’altro è nella scatola). Le nuove Infinity Band sostituiscono il classico cinturino con fibbia. Sono impermeabili, ottime per il nuoto, con un nuovo sistema di chiusura che offre il massimo comfort e mantiene Versa 3 sicuro al polso. Puoi anche scegliere tra una vasta gamma di cinturini di svariati materiali, tutti disponibili sul sito ufficiale Fitbit: cinturini lavorati a maglia Victor Glemaud, cinturini in pelle Horween di alta qualità, cinturini Sport e cinturini in tessuto. Tutti compatibili anche con Fitbit Sense. La cassa è leggermente più grande, 40 mm rispetto a 39 mm di Versa 2, e lo spessore passa da 12,15 mm a 12,35 mm. L’aumento delle dimensioni si percepisce appena, quindi rimane ancora uno smartwatch comodo da indossare. Fitbit Versa 3 ha lo stesso livello di protezione all’acqua di Versa 2, può resistere immerso fino a 50 metri di profondità.
E’ uno smartwatch che puoi tenere tranquillamente sotto la doccia e usare anche in piscina. Fitbit ha ingrandito le dimensioni del display AMOLED, passando a 1,58 pollici con una risoluzione 336 x 336 pixel, contro il più piccolo 1,39 pollici con risoluzione 300 x 300 pixel del precedente Versa 2. È un display di altissima qualità, molto luminoso e nitido. Come il suo predecessore può essere utilizzato in una modalità always-on, anche se comporta una importante diminuzione dell’autonomia della batteria. Puoi personalizzare il quadrante dell’orologio nell’app Fitbit; ci sono molte Watch Faces tra cui scegliere, sia di Fitbit che da terze parti. Puoi navigare facilmente all’interno dell’interfaccia utente di Fitbit Versa 3 utilizzando il display touch-screen.
Come Fitbit Sense, anche Versa 3 è dotato di un nuovo pulsante aptico sulla sinistra che può essere programmato per svolgere svariate funzioni. Per farlo funzionare correttamente, quando lo premi devi assicurarti di coprire l’intero pulsante con il pollice. Una singola pressione riattiverà lo schermo o ritorna al quadrante dell’orologio da qualsiasi punto si trovi. La pressione del pulsante per più di due secondi può essere personalizzata per aprire un’app di tua scelta come Alexa, musica, Fitbit Pay o timer (per impostazione predefinita il pulsante è impostato su Alexa, quindi mantenendolo premuto si attiva l’assistente virtuale). Infine, puoi premere due volte il pulsante per accedere rapidamente a quattro app di tua scelta.
Come Fitbit Sense, anche Versa 3 utilizza la tecnologia PurePulse 2.0 aggiornata di Fitbit, che secondo l’azienda offre dati più accurati, grazie a sofisticati algoritmi capaci di apprendere nel tempo per costruire un’immagine migliore della tua frequenza cardiaca. Il monitoraggio della frequenza cardiaca è fulcro di molte delle funzionalità di Versa 3, inclusi i livelli di fitness cardio, i minuti in zona attiva, la mappa intensità allenamento, le sessioni di respirazione guidata e il punteggio del sonno.
Negli allenamenti, il cardiofrequenzimetro si rivela un po’ più affidabile rispetto ai precedenti orologi della serie Versa, un po’ meno negli allenamenti a intervalli ad alta intensità. Il sensore ottico è ottimo per esercizi a bassa intensità e per ottenere una lettura della frequenza cardiaca a riposo, ad esempio durante il sonno. La possibilità di accoppiamento di una fascia cardio utilizzando il protocollo Bluetooth migliorerebbe l’usabilità del fitness tracker per molti atleti appassionati di fitness. Purtroppo non è possibile associare sensori di frequenza cardiaca esterni, quindi si può solo utilizzare quello ottico integrato nel dispositivo.
Con l’aggiunta del GPS, ora hai la libertà di lasciare il telefono a casa e visualizzare le mappe d’intensità dell’allenamento che mostra i punti dove ti sei allenato più duramente. L’acquisizione GPS non richiede molto tempo ed è generalmente in linea con i Garmin Forerunner. Funziona con app di terze parti, quindi puoi inviare i dati anche a piattaforme come Strava. Puoi scegliere tra 20 modalità di allenamento per running, bici, nuoto, pesi, camminata, allenamento, allenamento a intervalli, spinning, tapis roulant, golf, escursione, tennis, arrampicata, pilates, circuito, bootcamp, yoga, ellittica, arti marziali e kickboxing. Alcune di queste attività sono supportate dalla tecnologia di riconoscimento automatico degli esercizi SmartTrack di Fitbit. Dopo 15 minuti di attività, Versa 3 riconosce e registra automaticamente la maggior parte degli esercizi (se non li hai avviati manualmente).
Fitbit Versa 3 offre sessioni di respirazione guidata per abbassarere la pressione sanguigna, ridurre lo stress e diminuire l’ansia. Le inspirazioni ed espirazioni devono essere profonde, lente e uniformi. Per aiutarti a mantenere il ritmo di respirazione, Fitbit offre gli esercizi guidati Relax. Disponibile con Fitbit Versa 3, Relax ti aiuta a trovare momenti di calma con una sessione di respirazione guidata basata sulla tua frequenza cardiaca. Ogni sessione Relax è alimentata dalla tecnologia PurePulse di Fitbit e personalizzata monitorando la frequenza cardiaca in tempo reale per misurare i cambiamenti da battito a battito e determinare la frequenza respiratoria più confortevole per te.
Puoi scegliere tra sessioni di due o cinque minuti complete di feedback e animazioni su schermo, con una vibrazione che ti aiuta ad allineare ogni inspirazione ed espirazione con la guida. Alla fine di ogni sessione, riceverai un feedback su come hai eseguito l’esercizio. I benefici di questi esercizi di respirazione guidata e profonda sono più evidenti negli anziani. Con l’avanzare dell’età, i muscoli coivolti nella respirazione si indeboliscono, impedendo così al corpo di ricevere abbastanza ossigeno ad ogni respiro. Eseguire esercizi di respirazione profonda regolarmente può aiutare a tonificare questi muscoli e a ottenere più ossigeno da ogni respiro. Il tutto con pochi minuti di inspirazione ed espirazione ripetuti con costanza ogni giorno!
Il monitoraggio della qualità del sonno è uno dei punti di forza di Fitbit e i dati sono tra i più affidabili che si possano trovare su un moderno fitness tracker. Fitbit Versa 3 monitora il tempo in cui dormi, le fasi del sonno (sveglio, leggero, profondo e REM), la frequenza cardiaca, l’irrequietezza e la variazione di ossigeno stimata. L’orologio fornisce anche un punteggio giornaliero del sonno da zero a 100 (Eccellente: 90-100, Buono: 80-89, Discreto: 60-79, Scarso: meno di 60), che tiene conto del tempo totale trascorso durante il sonno, del tempo in ciascuna fase e dell’irrequietezza. La maggior parte delle persone ottiene un punteggio compreso tra 72 e 83. Con Fitbit Versa 3 puoi anche impostare una sveglia silenziosa, in modo che ti svegli gentilmente con una leggera vibrazione sul polso.
Il dispositivo integra anche un sensore SpO2 che misura i livelli di ossigeno nel sangue, utile per identificare possibili problemi di salute come asma o apnea notturna. Il monitoraggio SpO2 di Fitbit non è sofisticato come quello on-demand di dispositivi come Apple Watch o Withings ScanWatch. Fitbit rileva le sue letture solo durante la notte per mostrare il valore al mattino. Gli utenti non Premium devono anche ricordarsi di modificare il quadrante sull’impostazione SpO2. Normalmente il livello di SpO2 durante il sonno dovrebbe essere compreso tra il 90 e il 100%. Se il tuo livello di SpO2 durante il sonno scende al di sotto dell’80%, dovresti consultare un medico professionista. I sensori SpO2 nei fitness tracker Fitbit, Garmin e negli Apple Watch possono individuare segni di coronavirus ma non sono in grado di verificarlo con precisione a livello medico. Hanno invece il potenziale di migliorare funzionalità come il monitoraggio del sonno e l’allenamento ad alta quota!
La funzione di monitoraggio della salute femminile di Fitbit Versa 3 visualizzerà le notifiche per i cicli mestruali in arrivo. Apparirà un cerchio con contorno rosa per avvisarti qualche giorno prima del ciclo. Per iniziare, basta aprire l’app Fitbit e trovare l’icona del loto sulla pagina principale. La prima volta si dovrà rispondere a un questionario, con domande come quanti giorni dura in genere il tuo ciclo, quando è stato l’ultimo ciclo, se usi contraccettivi e se vuoi monitorare le finestre fertili. Rispondere a queste domande aiuterà Fitbit a stimare e aggiungere i cicli mestruali previsti al tuo calendario.
Con Fitbit Versa 3 puoi visualizzare le notifiche, che dovrai configurare nell’app Fitbit per funzionare correttamente. Le notifiche appaiono immediatamente non appena vengono ricevute sul telefono e puoi scorrere verso il basso sul display per visualizzarle. Gli utenti Android possono anche rispondere con la voce, oppure con messaggi preimpostati o un’emoji. Il lettore musicale integrato offre memoria per oltre 300 brani musicali. Permette di riprodurre musica e podcast su Deezer o Pandora e controllare Spotify dal polso.
Fitbit Versa 3 include il sistema di pagamento contactless NFC Fitbit Pay, simile a Apple Pay o Garmin Pay. Puoi memorizzare fino a sei carte di credito nel tuo Fitbit Wallet e, una volta configurato, puoi fare acquisti in movimento, che è molto comodo quando ti alleni e vuoi rimanere libero da oggetti ingombranti come lo smartphone.
Dopo averlo configurato e collegato il tuo account Amazon a Fitbit, puoi toccare due volte il pulsante aptico dell’orologio per aprire Alexa e fare domande, impostare promemoria e molto altro ancora. Se non sei un fan di Amazon Alexa, Fitbit ha aggiunto anche il supporto per Google Assistant.
Fitbit Versa 3 promette 6 giorni di durata della batteria utilizzato come smartwatch o 12 ore di con il GPS abilitato. E’ stata aggiunta anche una nuova funzione di ricarica rapida che fornisce un giorno intero di energia da soli 12 minuti di ricarica.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
- GPS INTEGRATO: Lascia il telefono a casa e goditi l'aria aperta. Con il GPS integrato potrai tenere d'occhio ritmo e distanza sul tracker e scoprire sull'app una mappa di intensità dell'allenamento che ti...
- RILEVAZIONE CONTINUA DEL BATTITO CARDIACO: Usa la rilevazione continua del battito cardiaco per tracciare con più precisione le calorie bruciate, ottimizzare l'allenamento e scoprire tendenze...
- MEMORIZZA E RIPRODUCE MUSICA: salva e ascolta musica e podcast. Inoltre, utilizza Spotify - Connect & Control e aggiungi playlist Deezer. Servizi musicali utilizzabili con abbonamento; non disponibili in...
4. Fitbit Sense
Diretto concorrente di dispositivi come Apple Watch e Samsung Galaxy Watch, Sense è lo smartwatch top di gamma della californiana Fitbit. Sense è ricco di funzionalità. Include il monitoraggio del sonno e dell’attività, il monitoraggio automatico degli allenamenti (per alcuni esercizi) e il monitoraggio del battito cardiaco. Offre il GPS integrato, e gli assistenti virtuali Amazon Alexa e Google Assistant. Il dispositivo integra alcune funzionalità extra per il monitoraggio della salute. E’ in grado di effettuare un cardiogramma (ECG), di misurare l’attività elettrodermica (EDA) per rilevare il livello di stress, e può anche monitorare il livello di saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2). Fitbit Sense viene fornito con sei mesi gratuiti di Fitbit Premium.
Fitbit Sense ha un design che è praticamente identico a quello di Versa 3. Le linee sono più morbide rispetto al vecchio Versa 2, il corpo principale è in acciaio inossidabile spazzolato. Sense è molto ben rifinito, tutti gli angoli e i bordi sono arrotondati. Le dimensioni lo rendono unisex e anche chi ha un polso sottile non avrà alcun problema ad indossarlo. Gli orologi Fitbit sono sempre comodi e Fitbit Sense non fa eccezione. È leggero, compatto e averlo al polso quando ti alleni è un piacere. Ci sono molti orologi sportivi che sono più spessi e pesanti, ma Fitbit è riuscita a progettare un buon orologio sportivo senza sacrificare il design e il comfort. Impermeabile a una profondità equivalente a 50 metri (5ATM), Fitbit Sense è disponibile in due colorazioni: Carbon/Graphite e Lunar White/Soft Gold.
Il display touch-screen di Fitbit Sense è bellissimo, con colori molto vivaci. E’ un pannello AMOLED da 1,58 pollici, leggermente più arrotondato di quello del precedente Versa 2. Diventa molto luminoso alla luce diretta del sole e ha buoni angoli di visione. C’è ancora una cornice intorno al display, anche se si è notevolmente ridotta rispetto a quella dei precedenti orologi Fitbit. Con una risoluzione 336 x 336 è molto nitido, quindi nessun disappunto sulla qualità. Il display è protetto da Corning Gorilla Glass 3 e la sottile cornice che lo circonda è in acciaio inossidabile lucido. Lo schermo ha tre diverse impostazioni di luminosità (debole, normale e massimo). Puoi regolare il timeout o impostarlo su sempre acceso (questa impostazione riduce la durata della batteria a circa due giorni). Quando si tratta di personalizzazione, il catalogo di quadranti disponibili per Fitbit Sense è ampio. Sono accessibili tramite l’app per smartphone e ce n’è per tutti i gusti. Sul lato inferiore di Fitbit Sense troviamo il nuovo sensore di frequenza cardiaca PurePulse 2.0, con i suoi due LED verdi e il sensore SpO2 (aka pulsossimetro), con il suo LED rosso a nfrarossi. Il primo monitora la frequenza cardiaca mentre il secondo è responsabile della misurazione della saturazione di ossigeno nel sangue. Troviamo anche i quattro pin di ricarica, perché sì, finalmente Fitbit ha abbandonato una volta per tutte il classico caricatore a pinza e ha optato per una sorta di base di ricarica con aggancio magnetico che, a dire il vero, funziona meglio ed è più versatile.
Il pulsante fisico sul lato sinistro del display è stato sostituito con un nuovo pulsante aptico a stato solido, che fa vibrare leggermente l’orologio quando premuto. Questo pulsante si trova in una posizione abbastanza scomoda, perché posizionato nella parte inferiore dell’orologio. Capita abbastanza spesso che il pulsante non interpreti bene come vogliamo interagire. Non sembra un problema hardware, ma un problema software, quindi forse risolvibile con un futuro aggiornamento. Detto pulsante svolge diverse funzioni: riattiva il display, lo spegne e lo mette in modalità Always On. Una pressione prolungata può essere personalizzata per aprire un’app di tua scelta, inclusi Amazon Alexa, Controlli musicali, Fitbit Pay, Scorciatoia per allenamenti, Trova il mio telefono, Spotify, ECG e molti altri.
Il cinturino in silicone è comodo, sicuro e facile da pulire, anche se la chiusura è un po’ più complicata di come l’avremmo voluta. Come consuetudine nel marchio, nella confezione troviamo due cinturini: uno piccolo (140-180 millimetri) e uno grande (180-220 millimetri). Sono realizzati in TPU, morbidi e piacevoli al tatto, molto più del cinturino del Fitbit Versa 2. Si percepisce una buona qualità, caratteristica apprezzata considerando che Fitbit Sense costa 329 euro. Naturalmente, sul sito Fitbit è possibile acquistare cinturini premium scegliendo tra un vasto assortimento con finiture e colori diversi. Nel precedente Fitbit il cinturino aveva un classico meccanismo a fibbia, simile a quello degli orologi convenzionali, ma questa volta Fitbit ha optato per un sistema simile a quello dei cinturini di Apple Watch. Invece di una fibbia, abbiamo un passante e due fori che fissano il cinturino contro il nostro polso. La chiusura è robusta, ferma, non si apre nei movimenti bruschi. L’unico svantaggio è che i vecchi cinturini Fitbit non sono compatibili con Fitbit Sense.
Fitbit Sense è un dispositivo per il fitness dotato di GPS + GLONASS che integra più di 20 modalità di allenamento basate su obiettivi. Può essere utilizzato per un tracciamento accurato di attività come running, ciclismo o escursioni all’aperto. Alcune di queste attività sono supportate dalla tecnologia di riconoscimento automatico degli esercizi SmartTrack di Fitbit. Dopo aver selezionato uno sport, puoi personalizzarne le metriche che desideri visualizzare (tempo trascorso, distanza, andatura, ritmo medio, frequenza cardiaca, calorie, passi, ora del giorno, lap time, minuti in zona attiva).
L’orologio vanta un monitoraggio della frequenza cardiaca migliorato grazie alla tecnologia PurePulse 2.0 di fitbit, che utilizza un nuovo sensore di frequenza cardiaca a multi-propagazione. Questo significa che Fitbit Sense si affida a 6 canali ottici indipendenti su una superficie più ampia per migliorare l’affidabilità dei dati. Fitbit utilizza il suo sensore ottico di frequenza cardiaca per ottenere moltissimi dati: rilevamento frequenza cardiaca 24/7, frequenza cardiaca a riposo, frequenza cardiaca media, calcolo del consumo calorico, analisi della qualità del sonno, VO2 max tramite il punteggio di allenamento cardio (più alto è il tuo VO2 max, più sei allenato), esercizi di respirazione tramite l’app Relax, minuti in zona attiva, mappe di intensità allenamento, notifiche di frequenza cardiaca alta e bassa, rilevamento dei segni di fibrillazione atriale (tramite ECG solo su Fitbit Sense).
Come con qualsiasi cardiofrequenzimetro, la tecnologia PurePulse di Fitbit non è priva di problemi. Il fluttuare dei valori di frequenza cardiaca è normale in questo tipo di dispositivi. Se ritieni che il tuo dispositivo Fitbit non stia monitorando correttamente la tua frequenza cardiaca, ci sono un paio di soluzioni che ti possono aiutare. In primo luogo, una buona aderenza al polso è estremamente importante poiché la luce che fuoriesce dai lati del sensore interromperà il segnale. Quando non ti alleni, indossa il dispositivo alla larghezza di un dito sotto l’osso del polso. E durante un allenamento, considera di indossare il dispositivo leggermente più in alto sul polso per letture più accurate, perchè alcuni movimenti faranno muovere il polso frequentemente. Naturalmente dovrai anche assicurarti che il retro dell’orologio sia a contatto la pelle in ogni momento, verificando anche che non sia troppo stretto al polso.
Sense è il primo smartwatch di Fitbit a includere un’app ECG integrata in grado di produrre una lettura dell’elettrocardiogramma in 30 secondi. Secondo quanto afferma Fitbit, la funzione ECG di Sense può anche rilevare possibili aritmie che potrebbero indicare segni di fibrillazione atriale, nota anche come AFib. Recentemente il dispositivo ha ricevuto l’autorizzazione della FDA negli Stati Uniti e la funzione ECG è ora disponibile anche in alcuni paesi europei, Italia compresa. Per eseguire un elettrocardiogramma, siediti, rilassati e posiziona il pollice e l’indice sugli angoli opposti dell’orologio, per permettere al dispositivo di registrare i segnali provenienti dal cuore. Al termine della scansione, Fitbit Sense mostrerà uno dei 3 seguenti possibili risultati, a seconda del ritmo cardiaco rilevato: ritmo cardiaco normale, segni di fibrillazione atriale o indeterminato. Puoi anche esaminare i risultati nell’app Fitbit e, se sei preoccupato dell’esito, puoi scaricare un .pdf da inviare al tuo medico.
Un’altra aggiunta importante a Fitbit Sense è il nuovo sensore EDA per il rilevamento dell’attività elettrodermica, che dovrebbe aiutarti a capire la risposta del tuo corpo ai fattori di stress e a gestire i livelli di stress. Il sensore funziona rilevando piccoli cambiamenti elettrici nel livello di sudore della pelle. Per eseguire una scansione EDA si posiziona il palmo della mano sulla cornice di metallo che circonda il display. Terminati due minuti, l’orologio vibrerà per informarti che il test è stato completato. I valori EDA vanno da 1-100. Un punteggio più alto indica che il tuo corpo mostra meno segni fisici dovuti allo stress.
A differenza di dispositivi come Samsung Galaxy Watch 3 o Apple Watch Series 6, Fitbit Sense non esegue letture dei livelli di ossigeno del sangue SpO2 su richiesta, ma solamente durante il sonno. Per alcuni utenti probabilmente è meglio questo metodo, per evitare che si controlli il valore SpO2 continuamente. Inizialmente dovevi utilizzare una watchface specifica Spo2 per ottenere questa lettura, ma un aggiornamento del firmware di Fitbit Sense ora consente di utilizzare qualsiasi watchface desideri. Fitbit ha affermato che aggiungerà sette nuovi quadranti con dati SpO2 entro la fine dell’anno. Come con il sensore SpO2, per poter monitorare la temperatura cutanea devi indossare Fitbit Sense mentre dormi. Occorrono tre notti consecutive affinché l’orologio ottenga una lettura di base. La temperatura della pelle fluttua costantemente in base a vari fattori: attività, alimentazione, temperatura ambientale, ciclo mestruale, senza dimenticare eventuali terapie farmacologiche. La temperatura corporea oscilla molto durante il giorno, con il livello più basso il mattino alle quattro e con il più alto la sera alle diciotto, quindi la notte è il momento giusto per misurarla. Con Fitbit Premium puoi visualizzare nell’app informazioni dettagliate sulle tendenze di variazione della tua temperatura corporea.
L’app Relax, disponibile sugli smartwatch Charge 3, Charge 4, Ionic, Versa e Sense, consente di ridurre lo stress e raggiungere uno stato di calma con un semplice ma efficace esercizio di respirazione guidata basato sulla variabilità della frequenza cardiaca. Ogni sessione Relax è alimentata dalla tecnologia PurePulse di Fitbit e personalizzata monitorando la frequenza cardiaca in tempo reale, per misurare i cambiamenti da battito a battito e determinare la frequenza respiratoria più confortevole per te. E’ possibile scegliere tra sessioni respirazione della durata di due o cinque minuti con tanto di feedback e animazioni sul display. Una leggera vibrazione ti guida a mantenere allineata ogni inspirazione ed espirazione. Al termine della sessione Relax, otterrai un feedback per l’esercizio che hai eseguito. La dotazione di sensori di Fitbit Sense permette al dispositivo di fornire un’analisi molto approfondita del tuo sonno nel corso della notte. A differenza di molti altri smartwatch, nell’app di Fitbit troviamo un quadro di dati più completo, inclusa la qualità del sonno, suddivisa in REM, sonno leggero, profondo, frequenza cardiaca. Non meno importante, il monitoraggio della saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2) per tutta la notte, utile per rilevare eventuali episodi di apnea notturna, nota anche come OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome).
Fitbit Sense supporta i controlli vocali per Amazon Alexa e Google Assistant, che puoi utilizzare per eseguire semplici comandi come impostare un allarme o ottenere le previsioni meteo. Grazie all’altoparlante integrato puoi anche utilizzare l’orologio per effettuare chiamate in vivavoce. Puoi anche riprodurre podcast e playlist da Deezer e Pandora o utilizzare Sense per controllare Spotify. Lanciato originariamente sullo smartwatch Fitbit Ionic, Fitbit Pay è ora disponibile su alcuni altri dispositivi Fitbit più recenti, inclusi Sense, Versa 3, Versa 2, Versa Special Edition, Charge 3 Special Edition e Charge 4, tutti dotati di chip NFC integrato, per effettuare pagamenti ovunque ci sia un simbolo di pagamento contactless.
Fitbit Sense ha un’autonomia della batteria di circa 6 giorni, che si riduce in modo significativo quando si attiva la modalità always-on. Anche la funzione di ricarica rapida è molto utile, soprattutto se si indossa Sense per il monitoraggio del sonno. Fitbit afferma che puoi ottenere una carica per un’intera giornata in soli 12 minuti. La ricarica avviene tramite un caricatore proprietario magnetico, non più a pinza come nei precedenti Fitbit.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
- SENSORE EDA E GESTIONE DELLO STRESS: L'app EDA Scan rileva l'attività elettrodermica dal polso, che può indicare la risposta del tuo corpo allo stress per aiutarti a tracciarlo e gestirlo meglio.
- NOTIFICHE DI BATTITO CARDIACO ELEVATO O BASSO: Il battito cardiaco a riposo è un indicatore chiave del tuo stato di benessere. Fitbit Sense ti tiene informato quando il tuo battito raggiunge livelli...
- SENSORE DI TEMPERATURA CUTANEA AL POLSO: Fitbit Sense registra la tua temperatura corporea ogni notte per mostrarti come varia rispetto al tuo valore medio, così puoi tracciare le tendenze nel tempo.
5. Fitbit Versa 2
Fitbit Versa 2 è un fitness tracker versatile che funziona sia su telefoni Android che iPhone. Lo schermo AMOLED, protetto da Gorilla Glass 3 è in grado di raggiungere 1000 nits di lumonisità e ha un’ottima risoluzione, con colori vivaci e neri scuri. È molto visibile alla luce diretta del sole, con un sensore che regola automaticamente la luminosità in base all’ambiente in cui ti trovi.
Grazie a un nuovo processore Versa 2 è più veloce del primo modello. Se hai già usato Versa noterai una marcata differenza nella scorrevolezza operativa. Ora c’è solo un pulsante che funge da pulsante BACK o per utilizzare Alexa o Fitbit Pay con una lunga pressione. Il microfono integrato sul lato destro di Versa 2 viene utilizzato per Amazon Alexa, ma per essere utilizzato è necessario installare l’app Amazon Alexa sul telefono connettersi al proprio account Amazon.
Versa 2 è un fitness tracker abbastanza semplice da utilizzare durante l’allenamento; i controlli della musica sono facili da raggiungere e le principali metriche di allenamento in tempo reale sono visualizzabili sul display sempre attivo.
Sull’orologio puoi vedere i passi, le calorie, la frequenza cardiaca, i minuti di attività e iniziare gli allenamenti dalle sette diverse modalità a disposizione: running, ciclismo, nuoto, tapis roulant, allenamento con i pesi, un’opzione di tracciamento generico e una modalità a intervalli.
Versa 2 include la tecnologia Fitbit SmartTrack che riconosce e registra automaticamente determinati allenamenti, acquisisce i dati e li registra nell’app Fitbit. La mancanza di un GPS può essere un problema per chi si allena all’aperto. Ogni volta che vai a fare una corsa, una passeggiata o un giro in bici, dovrai portare il telefono con te per ottenere dati sulla posizione.
- Usa Amazon Alexa integrato per ottenere notizie e informazioni veloci, controllare il tempo, impostare timer e allarmi, controllare i dispositivi di casa intelligente e altro ancora attraverso il suono...
- In base alla frequenza cardiaca, al tempo addormentato e all'irrequietezza, il punteggio del sonno ti aiuta a capire meglio la qualità del sonno ogni notte. Tieni traccia anche del tuo tempo nelle fasi di...
- Controlla la tua app Spotify, scarica stazioni Pandora e aggiungi playlist Deezer più memorizza e riproduci 300 più canzoni al tuo polso (abbonamento richiesto; Pandora è solo noi)
- Con un display più ampio e un'opzione sempre attiva, le tue informazioni sono sempre a portata di mano (sempre sul display richiede una ricarica più frequente) Tieni traccia della frequenza cardiaca...
- Ricevi notifiche di chiamate, messaggi, calendario e app per smartphone quando il telefono è nelle vicinanze. Inoltre invia risposte rapide e risposte vocali su Android solo Temperatura di funzionamento:...
6. Fitbit Inspire 2
Fitbit Inspire 2 è un altro dei migliori fitness tracker di questa lista. Questo braccialetto ha dimostrato prestazioni eccellenti nel monitoraggio del fitness e della salute, il tutto in un dispositivo confortevole e facile usare. E’ ottimo per il monitoraggio dei passi e della frequenza cardiaca, con molte fantastiche funzioni aggiuntive che andremo a vedere in questa recensione.
Inspire 2 raddoppia la durata della batteria del suo predecessore, passando da 5 a 10 giorni di autonomia, introduce i minuti in zona attiva, il monitoraggio avanzato del sonno e gli esercizi di respirazione guidata. Fitbit Inspire 2 è il successore di Inspire Inspire HR. Se hai già posseduto un braccialetto Fitbit, Inspire 2 ti sembrerà molto familiare. L’interfaccia dell’orologio è semplice e facile da navigare. Fitbit Inspire 2 assomiglia molto al precedente Inspire HR, è solo un po’ più sottile e sostituisce il pulsante fisico con un sistema capacitivo molto pratico da usare. Inspire 2 è disponibile nei colori nero, bianco avorio o rosa pompelmo, una selezione migliore rispetto alle opzioni che aveva il primo Inspire. Può anche essere personalizzato scegliendo tra una gamma di opzioni di cinturini Inspire di Fitbit, che includono una maglia in acciaio e pelle Horween di alta qualità.
Il fitness tracker si è leggermente assottigliato, e si ha ancora la possibilità di indossarlo all’interno di una clip, per chiunque preferisca metterlo su una cintura, una tasca o un reggiseno. Devi impostarlo sulla modalità “Su Clip” e (ovviamente) in questo casa non verrà rilevata la frequenza cardiaca. Fitbit Inspire 2 è resistente all’acqua fino a 50 metri e viene fornito con due misure di braccialetti in silicone, quindi puoi scegliere la taglia più adatta al tuo polso. Con un peso di soli 37 grammi, è leggero e comodo da indossare in ogni occasione.
Il principale cambiamento sul fronte del design è l’eliminazione del pulsante fisico che era presente sul primo Inspire. Ora puoi premere su entrambi lati del display per eseguire una serie di funzioni come riattivare il display, tornare indietro di una schermata o aprire le impostazioni, ma la maggior parte delle interazioni con l’interfaccia utente avviene dal display touch-screen, che è molto simile a quello del primo Inspire. È un display in scala di grigi e, sebbene Fitbit non abbia specificato nulla sulla sua risoluzione, rispetto al precedente è sicuramente un po’ più nitido e meno spento (Fitbit afferma che è il 20% più luminoso rispetto alle generazioni precedenti). Un problema con Inspire e Inspire HR riguardava la visibilità alla luce diretta del sole. Per ovviare, Fitbit ha aggiunto la possibilità di aumentare la luminosità del display.
Per impostazione predefinita il dispositivo è impostato su una modalità dim, disattivabile nelle impostazioni. E’ innegabile che sia più facile vedere le statistiche sul display a colori di dimensioni maggiori, e dovrai ricorrere all’app mobile per consultare alcune funzioni, per esempio per impostare gli allarmi. Ci sono circa 20 diversi quadranti di orologio tra cui scegliere e dovrai fare la tua scelta nell’app poiché non c’è modo di memorizzare più di un quadrante alla volta su Inspire 2.
La dotazione di sensori rimane la stessa che troviamo nel Fitbit HR, con l’accelerometro a 3 assi per monitorare l’attività indoor e outdoor e il cardiofrequenzimetro ottico per monitorare la frequenza cardiaca 24/7 e consentire gli allenamenti nelle zone di frequenza cardiaca. Utilizzato in combinazione con l’app Fitbit, Inspire 2 può monitorare i passi, la distanza, la frequenza cardiaca, il ciclo mestruale, l’attività cardio, l’idratazione, le calorie bruciate, la qualità del sonno, le fasi del sonno e i Minuti in Zona Attiva (modalità bruciagrassi calcolata in base all’età e alla frequenza cardiaca a riposo). Per aiutarti a combattere la sedentarietà, il dispositivo ti ricorderà anche di alzarti e fare stretching se nell’ultima ora non hai fatto almeno 250 passi.
Fitbit Inspire 2 supporta anche il GPS connesso, il che significa che puoi utilizzare il segnale GPS del tuo telefono per monitorare più accuratamente le attività all’aperto (se non puoi fare a meno del GPS considera anche Fitbit Charge 4). Sfortunatamente manca un altimetro barometrico, quindi non è possibile ottenere dati di elevazione accurati, nè ottenere il conteggio dei piani di scale saliti durante la giornata. Toccando nella parte inferiore dello schermo touch-screen di Fitbit Inspire 2 puoi visualizzare le statistiche giornaliere. Puoi scorrere verso l’alto per visualizzare le statistiche individualmente, dove troverai anche alcuni dati che puoi inserire solo manualmente nell’app Fitbit, cose come l’assunzione di acqua e degli alimenti. Puoi inserire gli alimenti manualmente o scansionare i codici a barre con l’app mobile per gestire l’apporto calorico (se l’alimento è incluso nel database, verrà visualizzato un riepilogo, altrimenti verrà visualizzata l’opzione per l’invio). Registrando gli alimenti che consumi ogni giorno puoi confrontare la quantità di calorie assunte rispetto alla quantità di calorie bruciate stimate. E’ molto utile per raggiungere e mantenere un obiettivo di peso.
Inspire 2 è un fitness tracker discreto da indossare nelle ore notturne, che riconosce automaticamente quando ci corichiamo e ci svegliamo la mattina. Permette di vedere la suddivisione delle fasi, incluso il sonno REM, e fornisce un punteggio sulla qualità del riposo, per un totale massimo di 100 (Eccellente: 90-100, Buono: 80-89, Discreto: 60-79, Scarso: meno di 60). Il punteggio finale del sonno ti motiva ad andare a letto prima per un riposo adeguato.
Come negli altri dispositivi Fitbit, avrai accesso al servizio Premium e riceverai una prova gratuita di un anno prima di dover pagare per continuare ad essere un membro. Fitbit Premium ti dà accesso ad allenamenti guidati, meditazioni, approfondimenti avanzati sulla salute e sul monitoraggio del sonno, insieme ad altri strumenti per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness. Fitbit Inspire 2 dispone di 20 modalità di allenamento, con opzioni per corsa, ciclismo, nuoto, tapis roulant, pesi, allenamento a intervalli, ellittica, escursioni, golf, tennis, walking, spinning, yoga, allenamento in circuito, kickboxing, arti marziali, pilates ecc. Il monitoraggio del nuoto include il numero di vasche, la durata, la distanza e l’andatura. Devi prima aggiungere la lunghezza della piscina, ma il monitoraggio del nuoto è automatico. Quando avvii un allenamento di nuoto, Inspire 2 mette il dispositivo in modalità “blocco in acqua” per evitare che i pulsanti sul tracker si attivino accidentalmente. La tecnologia SmartTrack di Fitbit riconosce e monitora automaticamente alcune di queste attività, iniziando a registrare qualsiasi allenamento della durata di più di 15 minuti. Puoi impostare obiettivi per bruciare calorie, distanza e tempo; Inspire 2 ti fornirà aggiornamenti in tempo reale quando gli obiettivi vengono raggiunti.
Il sensore ottico della frequenza cardiaca è abbastanza preciso e si avvicina ai dati di una fascia toracica, ma la sua precisione diminuisce leggermente raggiungendo frequenze cardiache più elevate. Anche il calcolo della frequenza cardiaca a riposo risulta accurato. È possibile misurare continuamente la frequenza cardiaca di giorno e di notte, e generalmente si ottengono letture più affidabili rispetto al monitoraggio della frequenza cardiaca durante l’allenamento. Sono disponibili anche opzioni per esercizi guidati, oltre a sfide e competizioni settimanali. Con gli esercizi di respirazione guidata puoi eseguire sessioni di due o cinque minuti per concentrarti sulla respirazione con leggere vibrazioni che ti indicano quando inspirare ed espirare. Fitbit include anche funzioni di monitoraggio della salute femminile.
Il monitoraggio della salute femminile di Fitbit funziona in modo simile alla maggior parte delle app di monitoraggio del periodo. Lo trovi nell’app Fitbit sullo smartphone e ti consente di registrare i periodi, monitorarne la durata e registrare i sintomi. Le finestre fertili, l’ovulazione e la data del ciclo successivo vengono previsti in base ai dati forniti. Puoi anche aggiungere sintomi in qualsiasi momento: da stati d’animo, mal di testa e gonfiore, a difficoltà respiratorie ecc. Il monitoraggio del ciclo mestruale di Fitbit ti consente anche di registrare i test di ovulazione e l’utilizzo di metodi anticoncezionali, che possono avere un effetto sul tuo ciclo. Secondo Fitbit, più dati inserisci, migliore sarà la comprensione dell’impatto delle mestruazioni sulla tua salute generale. Dopo aver registrato due o più periodi, l’app ti fornirà una panoramica degli schemi del ciclo, delle variazioni di durata e dei sintomi. Le notifiche sono basilari, ma il dispositivo riesce ugualmente a mostrarle in modo chiaro, malgrado il display ridotto all’osso. Non ci sono controlli musicali e neanche il supporto a Fitbit Pay, anche se non sorprende date le dimensioni del fitness tracker. Inspire 2 promette la maggiore durata della batteria di tutti i Fitbit. Fitbit Inspire 2 offre infatti una autonomia fino a 10 giorni con una singola carica, ovvero cinque giorni in più rispetto a Inspire HR e tre giorni in più rispetto a Charge 4.
Fitbit Inspire 2 è uno dei fitness tracker più compatti ed è semplice da utilizzare, un’ottima opzione se stai cercando di risparmiare. Ricorda che è anche compatibile con una moltitudine di cinturini diversi, sia originali Fitbit che di terze parti, per adattarsi facilmente al tuo stile personale.
- DURATA DELLA BATTERIA: Fino a 10 giorni
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
- Conosci tutto, ottieni di più con un abbonamento Fitbit Premium: 6 mesi di abbonamento Premium inclusi
- MINUTI IN ZONA ATTIVA: Questa funzione ti avvisa della zona cardio in cui ti trovi per aiutarti a scoprire se ti stai impegnando abbastanza per raggiungere i tuoi obiettivi.
- RILEVAZIONE CONTINUA DEL BATTITO CARDIACO: Usa la rilevazione continua del battito cardiaco per tracciare con più precisione le calorie bruciate, ottimizzare l'allenamento e scoprire tendenze...
7. Fitbit Ace 2
Fitbit Ace 2 è un braccialetto fitness tracker per bambini dai 6 anni in su, dotato di un cinturino morbido che si adatta comodamente ai polso.
La smartband è disponibile nei colori anguria/verde acqua e blu notte/giallo limone, se si desidera il cinturino è sostituibile con uno di colore diverso.
E’ impermeabile fino a 50 metri, ha un’interfaccia facile con diverse schermate di dati che mostrano il conteggio dei passi giornaliero, i minuti attivi e i dati del sonno. I bambini possono ricevere promemoria per andare a letto e vedere per quanto tempo dormono ogni notte.
Si possono selezionare una varietà di quadranti dal semplice digitale a quelli animati che cambiano quando il tuo bambino raggiunge il suo obiettivo di fitness quotidiano.
L’orologio si sincronizza con l’app Fitbit, sia che si utilizzi lo smartphone del genitore o il dispositivo mobile del bambino. La dashboard è personalizzata per i bambini con un’interfaccia facile da usare in cui si possono visualizzare i messaggi di amici approvati dai genitori, senza collegamenti con Facebook o altri social network.
- Monitoraggio dell'attività e del sonno
- Resistente all'acqua fino a 50 metri
- Sfide di passi
- Controllo genitori
8. Samsung Gear Fit2 Pro
Gear Fit2 Pro di Samsung è un fitness tracker elegante e leggero che si distingue per il completo set di funzionalità di cui è dotato, e la capacità di misurare le prestazioni nel nuoto.
Il dispositivo si collega all’app Speedo che puoi utilizzare per monitorare i tuoi obiettivi di nuoto, il tempo, l’andatura e la distanza in una sessione di allenamento in piscina.
Il display è un Super AMOLED da 1,5 pollici touch-screen, con risoluzione 216 x 432 pixel, decisamente uno dei migliori in circolazione. E’ alimentato da un processore dual-core da 1GHZ e funziona con sistema operativo Tizen, basato principalmente su widget.
E’ carico di funzionalità di smartwatch, offre la possibilità di memorizzare e riprodurre la musica, anche da Spotify, ed è anche dotato di GPS per registrare con precisione tutte le tue attività all’aperto.
Per quanto riguarda la connettività, l’orologio dispone di Bluetooth 4.2 e Wi-Fi 802.11n. All’interno sono presenti 4 GB di spazio di archiviazione.
Il dispositivo può inviare notifiche per Facebook e Twitter, telefonate, messaggi di testo, ed è possibile programmare risposte rapide direttamente sul dispositivo.
- Display Super AMOLED curvo 1.5” (216 x 432 pixel)
- Impermeabile 5 ATM
- Memoria 4GB, processore Dual Core
- Connettività: bluetooth 4.2, Wi-Fi b/g/n 2.4GHz, GPS/Glonass
- Batteria: 200 mAh
9. Apple Watch Series 5
Per i possessori di iPhone non c’è dubbio che Apple Watch Series 5 sia il miglior fitness tracker e smartwatch che si possa acquistare.
Come l’iPhone stesso, Apple Watch ha un buon supporto da sviluppatori di terze parti, con ogni sorta di app per il fitness compatibile.
L’aggiornamento principale per la Serie 5 rispetto agli Apple Watch di generazione precedente è la maggiore durata della batteria e un display sempre attivo che ne semplifica la lettura. E’ anche dotato di un processore più veloce e prestazioni migliorate rispetto alla Serie 4.
Apple Watch è un dispositivo molto orientato al fitness, con monitoraggio GPS per le attività all’aperto, altimetro barometrico per i cambiamenti di altitudine e monitoraggio della frequenza cardiaca con capacità di rilevare eventuali irregolarità del ritmo.
Impermeabile fino a 50 metri, il dispositivo offre supporto per un gran numero di tipi di allenamento e ti incoraggia in molti modi a vivere una vita più sana e attiva.
- Gps + cellular
- Display retina always-on (sempre attivo)
- Display più ampio del 30%
- Swimproof
- App ecg
10. Fitbit Inspire
Fitbit Inspire è un ottimo fitness tracker basilare, il display è di dimensioni perfette per un dispositivo elegante e discreto, sufficientemente grande per visualizzare le notifiche e le statistiche di allenamento. Ha un aspetto pulito ed è così compatto e leggero che quasi ci si dimentica di averlo al polso.
Il monitoraggio delle attività e del sonno sono tutte incluse, compresi il monitoraggio della salute femminile e la funzione SmartTrack di Fitbit per il riconoscimento automatico degli esercizi.
Il monitoraggio delle attività include i passi compiuti, le calorie bruciate, la distanza percorsa e i minuti attivi. Tieni ben presente che Fitbit Inspire, anche se molto simile a Inspire HR, offre solo una parte delle sue funzionalità. Nel monitoraggio del sonno non troviamo l’analisi avanzata delle fasi come con Inspire HR. Anche il GPS connesso, monitoraggio della frequenza cardiaca, sessioni di respirazione guidata e Cardio Fitness Level mancano tutti.
- Traccia tutte le attività giornaliere, tra cui passi, distanza, attività oraria, minuti attivi e calorie bruciate
- Goditi fino a 5 giorni di autonomia della batteria e utilizza il tracker ogni giorno senza preoccuparti di doverlo ricaricare
- Rileva e registra automaticamente esercizi come camminate, allenamenti di nuoto e corse in bicicletta con SmartTrack
- Resistente all'acqua: indossalo in piscina, sotto la doccia o dove vuoi tu
- Tieni traccia dei traguardi durante il tuo percorso con divertenti animazioni su schermo che ti festeggiano quando raggiungi i tuoi obiettivi di attività
11. Samsung Galaxy Fit
Galaxy Fit monitora con precisione il conteggio dei passi, la distanza, la frequenza cardiaca e la qualità del sonno. Il suo design elegante e slanciato è abbastanza versatile per essere indossato in qualsiasi occasione. È disponibile nelle due opzioni di colore nero e bianco. Il cinturino è facilmente intercambiabile.
Il display AMOLED a colori da 0,95 pollici in diagonale è abbastanza grande per mostrare più dati contemporaneamente. Con una risoluzione di 240 per 120 pixel, i colori sono molto vivaci sullo sfondo nero, anche se la cornice che lo circonda è ancora piuttosto pesante.
Nel cuore del dispositivo troviamo un processore MCU Cortex M33F, un accelerometro, un giroscopio e un cardiofrequenzimetro ottico. Il braccialetto permette di accettare o rifiutare le chiamate dal tuo smartphone e visualizzare avvisi e messaggi di testo dell’app. Se hai un telefono Android, puoi utilizzare Fit per inviare risposte rapide da un elenco preimpostato, oppure crearne uno tuo.
Per il monitoraggio degli allenamenti, Galaxy Fit include oltre 90 tipi di attività tra cui scegliere. Utilizzando l’app Samsung Health, puoi anche creare esercizi basati sugli obiettivi per allenamenti specifici su distanza, durata o calorie bruciate. Questo fitness tracker supporta anche il riconoscimento automatico per alcune attività.
Nella dashboard dell’app Samsung Health, puoi vedere una varietà di dati tra cui gli obiettivi di fitness, il numero dei passi, la frequenza cardiaca, il peso, l’assunzione di cibo. Samsung Galaxy Fit è resistente all’acqua fino a 5 ATM, quindi puoi indossarlo tranquillamente sotto la doccia o in piscina.
- Galaxy Fit è realizzato con materiali leggeri e resistenti che non ostacolano i tuoi allenamenti e ti fanno affrontare al meglio le sfide di ogni giorno.
- La batteria da 120 mAh ha tutta la potenza che serve per affrontare l'intera giornata di allenamento, così potrai monitorare sempre lo stato delle tue attività e ricevere le notifiche
- Galaxy Fit ha una resistenza di grado militare certificata e un'impermeabilità fino a 5 ATM, così può seguirti ovunque senza doverti preoccupare per polvere e/o acqua
- Grazie al cardiofrequenzimetro, Galaxy Fit tiene sempre traccia del tuo battito cardiaco anche quando sei a riposo avvisandoti nel caso in cui il tuo battito abbia superato il livello prestabilito
- Con Galaxy Fit puoi tracciare l'attività fisica in modo automatico per consentirti di concentrarti soltanto sul tuo allenamento
12. Samsung Galaxy Fit e
Il Galaxy Fit e è il più piccolo ed economico dei fitness tracker di Samsung. È impermeabile fino a 5 ATM, il che significa che non devi toglierlo per la doccia o il nuoto. E’ disponibile in colorazione gialla, bianca o nera. E’ molto leggero e ti dimenticherai di averlo al polso dopo pochi minuti.
Fit e è dotato di un display PMOLED da 0,74 pollici con una risoluzione di 64 x 128 pixel monocromatico, quindi non aspettarti una grafica impressionante. Le informazioni sono visualizzate in modo chiaro attraverso testo e immagini. Il dispositivo non ha pulsanti fisici; l’unico modo per interagire con l’interfaccia è il display touch. Puoi toccarlo due volte per riattivarlo e con un solo tocco si passa alla schermata successiva.
Ogni schermata ha un proprio widget che puoi impostare dall’app Galaxy Wearable sullo smartphone. È possibile selezionare calorie, passi, frequenza cardiaca, meteo e widget del calendario. Naturalmente puoi anche cambiare quadrante per mostrare diversi tipi di informazioni.
La configurazione iniziale è molto semplice: basta aprire l’app Galaxy Wearable e selezionare Galaxy Fit e dall’elenco dei dispositivi disponibili per iniziare automaticamente la ricerca del fitness tracker. Una volta abbinato, puoi navigare attraverso le varie impostazioni dell’app e configurare il tuo Galaxy Fit e come desideri. Il dispositivo monitora l’attività fisica, la frequenza cardiaca, il livello di stress e la qualità del sonno. L’app Samsung Health, con la sua interfaccia semplice, ti permette di visualizzare con facilità ogni singolo dato.
Il sistema operativo integrato è Realtime OS di Samsung, che offre un ottimo supporto per il monitoraggio delle attività e degli allenamenti. In totale è possibile monitorare 90 diversi tipi attività. Il sensore ottico per la frequenza cardiaca funziona bene e può monitorare le tue pulsazioni finché indossi il Galaxy Fit-e. L’app Samsung Health mostra la frequenza cardiaca nei diversi orari del giorno tramite un elenco o un grafico.
- Galaxy Fitⓔ vanta un corpo compatto e un design leggero: pesa solo 15 gr; non ti accorgerai nemmeno di indossarlo; è l'abbinamento adatto per il tuo stile sportivo e di tutti i giorni
- Galaxy Fitⓔ è un fitness tracker dotato di batteria a lunga durata progettata per garantire che il tuo dispositivo sia al tuo fianco per tutta la settimana senza bisogno di caricarlo
- Grazie alla resistenza all'acqua fino a 5ATM*e alla resistenza di grado militare (MIL-STD 810), GalaxyFitⓔ è sempre pronto a supportare le tue attività indoor e outdoor
- Migliora i tuoi standard di allenamento con Galaxy Fitⓔ
- Se pratichi alcune attività per più di 10 minuti, Galaxy Fitⓔ lo rileva in automatico ed incomincia a monitorarne i parametri
13. Xiaomi Mi Band 4
Xiaomi Mi Band 4 è immediatamente riconoscibile come il successore di Mi Band 3, ma con alcune importanti differenze. Con Mi Band 4, Xiaomi ha aggiornato il display touchscreen OLED da 0,78″ con un touchscreen a colori AMOLED da 0,95″.
Questa è la principale differenza tra i due fitness tracker. Il display oltre ad essere più grande è anche più luminoso, colorato e ha una maggiore visibilità in pieno giorno. Ora puoi vedere più dati e c’è anche la possibilità di personalizzare i quadranti attraverso molte più combinazioni.
Mi Band 4 è dotato di accelerometro, giroscopio a 3 assi e cardiofrequenzimetro ottico. Questi sensori consentono di contare i passi, monitorare la distanza percorsa, le calorie bruciate e la frequenza cardiaca dal polso.
Xiaomi Mi Band 4 permette anche il monitoraggio degli sport, come running, tapis roulant, ciclismo, walking, esercizi, nuoto in piscina. Il dispositivo non ha un GPS dedicato al suo interno ma può sfruttare il GPS del telefono.
Il Mi Band 4 che viene venduto in Cina include anche NFC per i pagamenti contactless e microfono per controllare l’assistente vocale di Xiaomi. Entrambe queste funzionalità hardware sono assenti nelle band vendute al di fuori della Cina.
- Touchscreen TFT a colori da 1,08″
- Risoluzione: 220 x 120 pixel
- Compatibile con iOS 10 o versioni successive, Android 4.4 o versioni successive
- Modalità sportive: 5 (corsa all'aperto, esercizio fisico, ciclismo, tapis roulant e camminata veloce)
14. Honor Band 4
A differenza dello Xiaomi Mi Band che ha un nucleo rimovibile, Honor Band 4 è un pezzo singolo che non si separa dalla band e di conseguenza, non si ha la possibilità di cambiare colore della band. E’ comunque disponibile nei colori rosa corallo, blu scuro e nero.
Sulla parte inferiore è posizionato il sensore cardiofrequenzimetro e due pogo pin per la ricarica. Il sensore di frequenza cardiaca è leggermente sollevato rispetto al resto del corpo.
Il display di Honor Band 4 è abbastanza vivido e luminoso da essere chiaramente visibile anche alla luce del sole. Il display si regola automaticamente in base alla luce ambientale, il che significa che se ti dovessi trovare in una stanza buia, la luminosità si abbasserà automaticamente.
E’ un touchscreen AMOLED da 0,95 pollici con una risoluzione di 240×120 pixel. Insieme al pulsante capacitivo di cui è dotato, è facile da usare e si ritorna alla schermata principale con un singolo tocco.
Honor Band 4 funziona sia con telefoni Android che iOS tramite l’app Health di Huawei. Il processo di associazione è semplice e l’app è ben progettata. L’app fornisce varie informazioni tra cui il numero di passi effettuati, l’ultima lettura di frequenza cardiaca registrata e un’analisi della qualità del sonno per la notte precedente. Il monitoraggio del sonno è accurato e la band rileva l’ora in cui ci siamo addormentati e il momento in cui ci siamo svegliati. Utilizzando gli algoritmi TruSleep di Huawei viene suddiviso in sonno leggero, profondo e REM.
Honor Band 4 consente anche di registrare allenamenti come running indoor e outdoor, walking, ciclismo, nuoto in piscina e allenamento libero. E’ possibile impostare una sveglia per far vibrare il braccialetto e svegliarti all’ora impostata.
15. Honor Band 5
Honor band 5 mantiene l’eccellente design di Honor band 4. Il display Amoled da 0,95 pollici ha una risoluzione di 240 x 120 pixel e grazie a un PPI di 282 è molto nitido. La luminosità può essere regolata a piacimento. Il controllo dell’interfaccia utente avviene tramite il display touch e il pulsante Home. Il dispositivo è molto intuitivo e facile da usare.
Il cinturino di Honor Band 5 è realizzato in un silicone morbido che ha una buona elasticità. La parte posteriore della band presenta il sensore di frequenza cardiaca oltre ai contatti metallici a 2 pin per la ricarica. Secondo i dati ufficiali, la durata della batteria raggiunge i 14 giorni, ma con tutte le funzioni attive ci si dovrebbe aspettare circa 6 giorni.
Honor Band 5, oltre a monitorare la frequenza cardiaca, è in grado di rilevare la saturazione di ossigeno nel sangue. Queste caratteristiche lo rendono un sistema di monitoraggio della salute completo. Il fitness tracker utilizza la tecnologia Huawei TruSeen 3.5 per fornire un monitoraggio della frequenza cardiaca più accurato. Gli utenti possono visualizzare i dati della frequenza cardiaca sull’app sotto forma di grafico.
La tecnologia di rilevamento del sonno TruSleep di Huawei riconosce automaticamente sonno leggero, sonno profondo, REM e tempo da svegli. Honor Band 5 dispone anche di 22 diversi quadranti e puoi selezionare quello che preferisci direttamente dalla sua App. La band è resistente all’acqua fino a 50 metri e dispone di 10 modalità sportive, incluso il nuoto.
Nessun prodotto trovato.
16. Fitbit Inspire HR
Inspire HR utilizza un display OLED in bianco e nero con un’interfaccia touchscreen, ideale per visualizzare con facilità tutte le statistiche sulla salute e leggere le notifiche del tuo smartphone. C’è un solo pulsante laterale che viene utilizzato per riattivare il dispositivo, tornare indietro dai menu, mettere in pausa o interrompere l’esercizio. Il pulsante è facile da premere anche in movimento.
A differenza di Fitbit Charge 3, che può visualizzare più metriche contemporaneamente, il display dell’Inspire HR è più piccolo e può visualizzare solo un dato alla volta durante l’allenamento. Inspire HR dispone di un semplice sistema di menu che è facile da imparare. Dal quadrante principale puoi solo scorrere verso l’alto o verso il basso nei vari widget di esercizi, timer, sveglia e per le impostazioni.
Puoi tenere premuto il pulsante in qualsiasi momento per passare al menu delle impostazioni rapide, in cui è possibile visualizzare il livello della batteria o attivare/disattivare funzionalità come la notifiche e la riattivazione dello schermo.
Durante l’allenamento, Inspire HR mostra statistiche come frequenza cardiaca, zona di frequenza cardiaca, distanza, tempo trascorso, calorie bruciate, andatura ecc. Anche il conteggio dei passi è coerente rispetto ai migliori fitness tracker presi in esame. Manca un altimetro, che avrebbe consentito il conteggio dei piani di scale saliti durante la giornata.
Inspire HR è dotato della funzionalità SmartTrack di Fitbit, in grado di riconoscere e registrare automaticamente gli allenamenti. Il tracker non dispone di un GPS integrato, ma può utilizzare quello dello smartphone connesso per registrare le attività all’aperto.
- Traccia tutte le attività giornaliere, tra cui passi, distanza, attività oraria, minuti attivi e calorie bruciate
- La rilevazione continua del battito cardiaco ti aiuta a tracciare le calorie bruciate in modo più preciso, seguire il battito cardiaco a riposo e scoprire le zone cardio
- Goditi fino a 5 giorni di autonomia della batteria e utilizza il tracker ogni giorno senza preoccuparti di doverlo ricaricare
- Rileva e registra automaticamente esercizi come camminate, allenamenti di nuoto e corse in bicicletta con SmartTrack
- Resistente all'acqua: indossalo in piscina, sotto la doccia o dove vuoi tu
17. Withings Steel HR
Withings Steel HR eredita molti elementi del design dei modelli Activité, come la cassa realizzata in acciao inossidabile, disponibile nel diametro da 36 e 40 millimetri per cinturini da 18 e 20 millimetri, per adattarsi ad ogni polso. E’ impermeabile fino a 50 mt di profondità.
Steel HR è un orologio analogico che, come già detto, è molto simile ai precendenti modelli, con l’aggiunta di un piccolo display che mostra la nostra attività quotidiana e di sensore ottico per rilevare la frequenza cardiaca dal polso. L’orologio può monitorare la frequenza cardiaca in modo continuo o passivo, per risparmiare energia. È possibile attivare il cardiofrequenzimetro semplicemente premendo il pulsante del dispositivo.
La corona funge da pulsante per attivare il display sul quadrante. Il display mostra tutti i dati di fitness: passi, calorie bruciate, distanza percorsa e frequenza cardiaca. Oltre a questi la data e le notifiche dallo smartphone. E’ possibile passare tra le varie schermate di dati tramite il pulsante fisico a lato.
L’orologio riconosce automaticamente il tipo di attività per cammino, corsa, nuoto, e monitora il sonno leggero e profondo nelle ore notturne. Tutti i dati delle attività, vengono sincronizzati via Bluetooth Smart sull’app compagna Withings Health Mate per iOS and Android.
L’autonomia della batteria del Withings Steel HR è di circa 25 giorni per ricarica, molto superiore rispetto a quella della maggior parte degli smartwatch. In modalità risparmio energia (senza il monitoraggio delle attività) l’autonomia può estendersi fino a 45 giorni. Con il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, l’autonomia diminuirà a soli 5 giorni.
Withings offre una vasta scelta di nuovi cinturini per Steel HR, sia sportivi in silicone colorati, che in pelle più elegante.
- Withings Steel Rose Gold è un orologio progettato secondo la tradizione dell'orologio elegante: cassa in acciaio inossidabile, rivestimento di qualità, lancette cromate e cinturino sportivo in silicone
- FREQUENZA CARDIACA DURANTE IL GIORNO E LA NOTTE: Sfrutta il tracciamento della frequenza cardiaca di giorno e di notte, oltre al tracciamento continuo durante gli allenamenti
- MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ GIORNALIERE: Conta automaticamente i passi, le calorie e la distanza
- MONITORAGGIO AUTOMATICO DEL SONNO: Scopri il Punteggio del sonno basato sui cicli del sonno leggero e profondo, le sue interruzioni, la profondità e la regolarità
- TRACCIAMENTO MULTISPORT: Traccia oltre 30 sport e mappa la tua sessione includendo la distanza, l'altitudine e il ritmo grazie al GPS connesso
18. Huawei Band 2 Pro
Huawei Band 2 Pro è un elegante tracker di fitness che riesce a comprimere una discreta quantità di funzioni al suo interno.
Band 2 Pro è dotato di monitoraggio della frequenza cardiaca, VO2 max, GPS, monitoraggio passi, qualità del sonno e una durata della batteria notevole.
Se sei in cerca di un dispositivo entry-level conveniente per avvicinarti al mondo dei fitness tracker, questo bracciale di Huawei è un ottimo punto di partenza.
- Consulta in tempo reale i valori del battito cardiaco, tecnologia firstbeat, certificazione ip68, resistente all'acqua fino a 5 atm, supporta l'esercizio in piscina, running coach
- Allenatore personale in tempo reale, indica i tempi di recupero, il consumo di vo2 max e l'effetto dell'allenamento, fino a 21 giorni di autonomia con una sola ricarica, huawei wear, huawei health
- Notifica chiamate, messaggi, mail, whatsapp e altre app, schermo 0.91" pmoled 12832, gps, sensori 3-axis accelerometro, ppg heart rate sensor, bluetooth 4.2 ble, batteria da 100 mah, peso 21g
- Misura display: 3
- Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o successivo, Android 6.0 o successivo e iOS 9.0 o successivo.
19. Fitbit Charge 3
Fitbit Charge 3 è attualmente uno dei miglior fitness tracker che puoi acquistare.
Monitora la qualità del sonno profondo e leggero, i passi, la frequenza cardiaca, la distanza e le calorie, ma questo è solo la punta dell’iceberg delle sue capacità.
Il braccialetto si sincronizza automaticamente all’app di Fitbit, dove puoi anche impostare un programma completo di dieta e fitness.
È possibile impostare numerosi obiettivi e obiettivi per il numero di passi, i piani di scale, per i minuti di attività ecc.
Puoi anche inserire i tuoi alimenti con le relative calorie e ottenere da Charge 3 una stima approssimativa delle calorie bruciate.
Fitbit Charge 3 può rilevare automaticamente vari tipi di esercizi, quindi non devi ricordarti di avviare un allenamento ogni volta che vai a fare jogging o sali in bici, per esempio.
La band può anche sfruttare il GPS del tuo smartphone per funzionare come un orologio da running, fornendo dati precisi per velocità e distanza.
Si ottiene anche un punteggio di fitness cardio basato sulla stima del proprio VO2 Max. Viene calcolato utilizzando il profilo utente e la frequenza cardiaca a riposo, e varia da scarso ad eccellente.
- Con un'autonomia della batteria fino a 7 giorni, Fitbit Charge 3 offre informazioni e ispirazione per tutta la giornata (varia con l'uso e altri fattori)
- Progettato per resistere all'acqua fino a 50 metri, Charge 3 registra automaticamente gli allenamenti di nuoto e può essere indossato sotto la doccia, in piscina e dove vuoi tu
- Indossa Fitbit Charge 3 di giorno e di notte per registrare il tuo battito cardiaco a riposo, monitorare le tendenze del battito cardiaco nel tempo e seguire i tuoi progressi di fitness e benessere
- Fitbit Charge 3 riconosce e registra automaticamente nell'app Fitbit determinati esercizi come corsa, nuoto, ellittica, sport e altri ancora
- Scegli tra più di 15 modalità di allenamento come corsa, bici, nuoto, yoga, allenamento a circuito e molte altre, imposta un obiettivo e visualizza statistiche in tempo reale mentre ti alleni per cercare...
20. Suunto 3 Fitness
Suunto 3 Fitness è un orologio sportivo (non GPS) che oltre a essere un completo monitor per l’attività quotidiana, può fornire un programma di allenamento personalizzato che si adatta automaticamente al nostro livello di forma fisica.
Se si salta un allenamento, o si fa più di quanto richiesto, l’orologio modificherà di conseguenza il piano. Per quanto riguarda il monitoraggio degli sport, ci sono modalità per running, nuoto, ciclismo e allenamento in palestra.
Il display a colori a bassa risoluzione è controllato dai cinque pulsanti posizionati intorno alla cassa dell’orologio. Sul retro troviamo il cardiofrequenzimetro ottico Valencell che tiene monitorato il battito cardiaco per 24 ore al giorno. Suunto 3 Fitness è impermeabile fino a 30 metri.
Suunto 3 Fitness fornisce un feedback basato sulla frequenza cardiaca durante tutti gli esercizi, permettendoci di allenarci alla giusta intensità. Oltre ai piani di allenamento adattivi, l’orologio monitora le calorie bruciate, il numero di passi e la qualità del sonno con un riepilogo di facile comprensione.
Tutti i dati di fitness vengono sincronizzati nella nuova app Suunto sul proprio smartphone, mentre le chiamate in attivo, i messaggi e le notifiche sono visualizzate sull’orologio.
- Il compagno di allenamento per allenamenti in città, piani di allenamento di 7 giorni basati su dati di allenamento, registrazione di velocità e distanza basata sul GPS del dispositivo mobile, Modalità...
- Visualizzazione grafica in tempo reale della misurazione della frequenza cardiaca al polso, Monitoraggio dell'attività 24/7 con monitoraggio del sonno e visualizzazione delle calorie, Lunga durata della...
- Elegante design per tutti i giorni con display a colori, 5 pulsanti di azione per un facile utilizzo dell'orologio anche durante le attività sportive, Cinturini intercambiabili per uno stile...
- Funzioni integrate: Sincronizzazione con l'App Suunto, Allenamenti, Attività e monitoraggio del sonno, Notifiche dello smartphone sull'orologio, Connessione ai social media, Aggiornamenti software...
- Contenuto: 1x Suunto 3 Fitness Black Da Uomo Orologio Multisport, Cavo USB, Lunghezza cinturino: 24,5 cm,Dimensione della batteria 1 CR2: 2025 (inclusa), Nero, SS050018000
21. Withings Pulse HR
Withings Pulse HR è un importante aggiornamento del precedente Withings Pulse lanciato ben 5 anni fa. In realtà non era una smartband ma un tracker che si poteva attaccate alla cintura. Non solo il design è stato aggiornato a qualcosa di più moderno, ma anche i materiali sono più resistenti. Pulse HR ha una superficie in policarbonato rinforzato e un involucro in acciaio inossidabile 316L. Il nuovo braccialetto mantiene molte delle caratteristiche del Withings Steel HR presentato all’inizio di quest’anno, compreso lo stesso sistema operativo Withings OS2, ma a un prezzo molto più basso.
Le attività di base come camminare, correre o nuotare vengono rilevate automaticamente. Tutti i dati sono facilmente visualizzabili sul display OLED semplicemente premendo un pulsante o ruotando il polso per attivarlo. I dati includono ora, frequenza cardiaca, calorie bruciate, il progresso all’obiettivo giornaliero ecc. Puoi anche utilizzare il Pulse HR per tracciare circa 30 diverse attività tra cui yoga e hockey. Il sensore ottico per il rilevamento della frequenza cardiaca monitora le pulsazioni a intervalli di 10 minuti 24/7, oltre a fornire una misurazione continua durante l’allenamento.
Withings Pulse HR è in grado di visualizzare le zone della frequenza cardiaca, per pianificare gli allenamenti e raggiungere gli obiettivi di fitness. Se indossato durante la notte monitora la durata e la qualità del sonno, fornendo una analisi completa unita a uno Sleep Score. Il programma Sleep Smarter ti aiuta a migliorare il riposo per un periodo di otto settimane.
L’app Health Mate si accoppia con Withings Pulse HR per fornire una moltitudine di informazioni sulla salute. Con Health Mate è possibile personalizzare le notifiche che si desidera visualizzare e ricevere anche avvisi personalizzati. L’app è disponibile gratuitamente per Android e iOS e funziona con altri sistemi come Apple Health e Google Fit.
Pulse HR è resistente all’acqua fino a 50 metri. La durata della batteria è di circa 20 giorni con una singola carica.
- Monitoraggio della frequenza cardiaca. Ottimizza i tuoi allenamenti con monitoraggio continuo della frequenza cardiaca e analisi dettagliate diurne e notturne.
- GPS connesso tramite smartphone. Trova l'itinerario delle tue sessioni con calorie, distanza, altitudine e ritmo.
- multisport tracking: fai partire modalità allenamento, scegli tra oltre 30 attività sportive e misura le tue prestazioni.
- Sopporta qualsiasi prova. Impermeabile fino a 50 M di profondità, fino a 20 giorni di durata della batteria (batteria ricaricabile)
- Monitoraggio del sonno. Punteggio del sonno e analisi (cicli di sonno, interruzioni, profondità e regolarità), allarme silenzioso.
22. Xiaomi Mi band 3
È un fitness tracker sottile e discreto. Il display occupa quasi tutta la parte superiore del cinturino. E’ di tipo OLED, 0.78 pollici le dimensioni con una risoluzione di 128 x 80 pixel. Le dimensioni esatte del Xiaomi Mi Band 3 sono 17.9 x 46.9 x 12 mm; il peso di soli 20 grammi.
C’è un sensore ottico per il rilevamento della frequenza cardiaca 24/7, capace di registrare i cambiamenti nel battito cardiaco. Possiamo utilizzarlo come contapassi, per il running e il ciclismo, ma non ha il GPS, quindi non è possibile rilevare la posizione, fornire una mappa del percorso o ottenere una misurazione accurata della distanza.
Ha anche una funzione di monitoraggio del sonno che dovrebbe essere in grado di fornire statistiche basilari sulla qualità del sonno.
Il dispositivo è in grado di ricevere e visualizzare notifiche per le chiamate in entrata, i messaggi di testo e alcune app di messaggistica. E’ possibile impostare promemoria, allarmi e previsioni meteo per renderle visibili al polso. Xiaomi prevede di aggiungere ulteriori funzionalità per le notifiche sul Mi Band 3.
Il nuovo modello Mi Band 3 si connette ai dispositivi compatibili tramite standard Bluetooth 4.2. Compatibile con gli smartphone Android 4.4, iOS 9.0 e versioni successive. Spendendo pochi euro in più, puoi optare per la versione NFC che consente i pagamenti contactless.
La batteria all’interno della Xiaomi Mi Band 3 è una cella da 110 mAh. Secondo l’azienda fornirà autonomia per circa 20 giorni con una singola carica. Il tracker è impermeabile fino a 50 metri, una delle migliori impermeabilizzazioni viste su un wearable, questo significa che puoi usarlo tranquillamente nel nuoto e anche sotto la doccia.
Il cinturino è sostituibile in modo da avere la possibilità di cambiare colore, ed è stampato in uno speciale elastomero termoplastico comodo e anallergico per la pelle. Le opzioni di colore attualmente disponibili sono nero grafite, arancione e blu scuro.
- Display touch full OLED da 0,78". Durata della batteria fino a 20 giorni (110 mAh). 20 gr di peso
- Mostra la durata della batteria, la frequenza cardiaca in tempo reale, il conteggio dei passi giornalieri, il conteggio delle calorie, la distanza percorsa, data/ora e le metriche del sonno
- Notifiche in tempo reale sul display con vibrazione: messaggi da app, chiamate in entrata, ID chiamante, SMS, obiettivi di attività
- Impermeabile fino a 50 metri (5ATM), Bluetooth 4.2 BLE, compatibile con Android 4.4 / iOS 9.0 o versioni successive
- Analisi del sonno e dati storici completi di tutte le misurazioni disponibili tramite l'app Mi Fit
24. Garmin Vivosport
Vivosport aggiunge al predecessore VivosmartHR + alcune nuove funzionalità molto interessanti come il display a colori, lo Stress Test e una stima del VO2 Max.
Vivosport è adatto a chi desidera monitorare il livello di attività giornaliero, ma anche monitorare allenamenti come corsa, ciclismo o palestra.
Essenzialmente è uno smart tracker dotato di GPS integrato, frequenza cardiaca basata sul polso Garmin Elevate e un piccolo display a colori Garmin Chroma.
La funzione di trasmissione della frequenza cardiaca via ANT + (broadcast HR) rende Vivosport il perfetto compagno di fitness per i possessori di un ciclocomputer Garmin Edge.
Con una durata della batteria di 7 giorni in modalità smartwatch e la capacità di supportare 8 ore di allenamento GPS, Vivosport non dovrebbe passare troppo tempo sul caricabatterie.
- Smart activity tracker con GPS e cardio al polso, rileva passi, piani saliti, calorie bruciate, attività intensa e sonno
- Assicurati che sia installato il software aggiornato
- Monitora lo stato di forma, stima il VO2 max. e l'età biologica, indica lo stato di stress e include una funzione per aiutarti a ridurlo
- Registra le tue attività con il GPS come camminata, corsa e bici, ma anche indoor come cardio, circuiti di crossfit in palestra e tante altre
- Smart notification, controllo del player musicale sul tuo smartphone, LiveTrack, aggiornamenti software automatici e molto altro
25. Moov Now
Moov Now non può essere considerato un prodotto al pari di alternative come Runtastic Orbit, Garmin VivoSmart o Sony SmartBand. Indossabile esattamente come un qualunque altro contapassi, questo è realizzato in modo tutto sommato identico (considerando batteria, accelerometri ecc.) ma crea un livello di interazione molto diverso con l’utente.
Parlando da un punto di vista prettamente hardware, Moov Now è caratterizzato da materiali plastici e dimensioni piuttosto ridotte, che permettono di collocarlo agevolmente in prossimità del polso o della caviglia.
Ciò che si nota immediatamente è l’assenza del display. L’unico feedback che sarà possibile ricevere è una piccola retroilluminazione che si attiva premendo il pulsante (cosa che, in egual misura, avverrebbe in caso di bassa autonomia residua).
Sarà possibile scegliere tra diverse modalità di allenamento, vale a dire: Camminata veloce, Corsa efficiente, Ripetute, Velocità e resistenza. Ognuna di queste si caratterizza per differenti livelli di difficoltà che, tuttavia, possono essere modificati dall’atleta in qualunque momento, sulla base delle proprie esigenze.
Anche l’applicazione è ben realizzata: nonostante una grafica piuttosto minimale, non mancano i contenuti e tutto risulta immediatamente intuibile.
- FITNESS TRACKER: Moov Now è l'ultima tecnologia indossabile per il monitoraggio del fitness, che ti consente di tenere traccia di tutte le tue attività fisiche tramite il tuo smartphone
- COACH AUDIO IN TEMPO REALE: Oltre a monitorare la tua attività fisica, il Tracker Moov Now include il coaching audio in tempo reale per motivarti durante gli allenamenti
- DURATA DELLA BATTERIA DI 6 MESI: Non è necessario ricaricare Moov Now poiché funziona con una batteria sostituibile che dura fino a 6 mesi a volta
- DESIGN IMPERMEABILE E LEGGERO: Il design resistente e leggero impermeabile di Moov Now consente di indossarlo tutto il giorno. Riceverai 2 fasce di dimensioni diverse al momento dell'ordine
- INFORMAZIONI SU MOOV: Un'azienda di innovazione nell'esperienza del fitness, Moov offre l'esperienza di fitness più motivante ed efficace al mondo per avere un impatto positivo sulla vita della gente
26. Withings Activité Pop
Whitings Activité Pop è un monitor per le attività (compresi il running e il nuoto) che si sincronizza automaticamente con il nostro smartphone iOS o Android. Offre fino a otto mesi di autonomia tramite una batteria a bottone standard CR2025.
E’ identico nel design e nella tecnologia al Withings Activité ma costruito con materiali meno pregiati. Utilizzando lo standard Bluetooth Smart, tutti i dati, compresi i passi, la distanza percorsa e le calorie bruciate, vengono automaticamente trasferiti alla applicazione compagna Health Mate di Withings.
Mentre il quadrante analogico ci mostra quanto siamo attivi in tempo reale, l’applicazione suggerisce cambiamenti di comportamento facili da attuare, per aiutarci a muoverci di più. Se acceleriamo il passo, l’orologio riconosce l’aumento di andatura e inizia a registrare l’attività di Running.
Withings Activité Pop riconosce automaticamente il nuoto, registrando le nostre sessioni in piscina.
- Monitoraggio di passi, corsa, calorie bruciate e distanza percorsa
- Analisi del nuoto (tenuta stagna - profondità 50 m)
- Analisi dei cicli del sonno e sveglia silenziosa a vibrazione
27. Fitbit Flex 2
Se stai cercando un fitness tracker che sia discreto, elegante e a prova di nuoto, allora potresti considerare Fitbit Flex 2 che è in grado di contare i passi, le calorie bruciate, la distanza percorsa, la qualità del sonno e persino le vasche in piscina. Tutti i dati delle attività vengono caricati automaticamente nell’app Fitbit sul tuo smartphone iOS o Android.
Fitbit Flex non ha un display e quindi non è possibile vedere l’ora del giorno e le altre statistiche. Ha una serie di LED luminosi che lampeggiano per avvisare delle notifiche in arrivo e fornire un promemoria per ricordarci quando è il momento di muoversi, accompagnato da una leggera vibrazione. I LED possono anche essere attivati per mostrare quanto manca al completamento dell’obiettivo quotidiano.
- ATTENZIONE! Verifica la compatibilità del braccialeetto con il tuo dispositivo prima di acquistarlo!
- Tracker rimovibile e ultrasottile, che puoi inserire in cinturini, ciondoli e braccialetti
- Tracker per registrare il nuoto, che puoi indossare al mare, sotto la doccia, in piscina e ovunque preferisci; per istruzioni sulla manutenzione e sull'uso
- SmartTrack riconosce automaticamente determinati esercizi (corsa, bicicletta, ellittica, sport e attività aerobica) e li registra nella tua app Fitbit
- Registra automaticamente durata e qualità del sonno e imposta una sveglia silenziosa per svegliarti con una leggera vibrazione
28. Polar Loop 2
Polar Loop 2 è un contapassi che funziona in combinazione con il software Polar Flow, progettato per registrare e monitorare i livelli di attività e la qualità del sonno, per aiutare chi lo indossa a migliorare la propria forma fisica.
Il display è costituito da 85 luci LED disposte a matrice sulla superficie della band. Polar Loop 2 mostra il numero dei passi, le calorie bruciate, l’ora del giorno con un semplice tocco sul display.
I dati raccolti vengono trasferiti all’applicazione Polar Flow dove gli utenti possono ottenere una visione globale di tutte le attività della giornata.
Abbinando il dispositivo con la fascia cardio Bluetooth Smart Polar H7 possiamo monitorare la frequenza cardiaca e visualizzare il dato in tempo reale. I dati saranno caricati sull’app mobile Polar Flow al momento della sincronizzazione.
Il braccialetto Polar Loop 2, suddivide le attività in 5 livelli di intensità: riposo, seduto, basso, medio e alto.
Per quanto riguarda le notifiche smart, se riceviamo un messaggio, Polar Loop 2 vibra e sul display scorre la parola MESSAGE. Se abbiamo un appuntamento, il display mostra la parola CALENDAR. Quando riceviamo una chiamata, il nome del chiamante scorre sul display accompagnato da alcune vibrazioni.
La batteria ha una durata di circa otto giorni, ma con le notifiche attivate, si riduce a tre giorni.
- Misura l'attività fisica 24 ore su 24, calcola i passi, le calorie consumate, la distanza percorsa, guida al raggiungimento di obiettivi giornalieri e segnala con vibrazione periodi di inattività...
- Bracciale impermeabile, con funzione orologio e sveglia con vibrazione; rileva automaticamente la fase di sonno e ne analizza la qualità (visualizzazione su app)
- Notifica visivamente e con vibrazione chiamate, messaggi e appuntamenti a calendario ricevuti sullo smartphone; visualizza il nome del chiamante, se memorizzato in rubrica (per iOS 7.0 o successivi)
- Analisi dei dati di attività e della qualità del sonno direttamente sul proprio smartphone tramite la mobile app gratuita Polar Flow (compatibile con Android 4.3 o successivi e iOS 7.0 o successivi) o al...
- Associabile al sensore di frequenza cardiaca Bluetooth Smart Polar H7 opzionale
29. Fitbit Alta HR
Fitbit Alta HR aggiunge al già famoso Fitbit Alta il sensore PURE PULSE di Fitbit, progettato per il monitoraggio della frequenza cardiaca 24/7.
Fitbit Alta HR è perfetto per chi è alla ricerca di un fitness tracker discreto ed elegante. Il display visualizza l’ora del giorno, i promemoria di movimento, il numero di passi, calorie e distanza.
Come il precedente Fitbit Alta, include il rilevamento automatico degli esercizi; non è necessario attivare la modalità ogni volta che ti alleni, Alta HR lo rileva automaticamente.
Fitbit Alta HR è ideale per chi desidera monitorare l’attività quotidiana, l’intensità dell’allenamento (con battito cardiaco al polso), oltre alla qualità / durata del riposo.
Alta HR è un fitness tracker sottile, adatto sia agli uomini che alle donne. Il cinturino può essere sostiuito con facilità per adattarsi al tuo stile.
- Sfrutta la potenza della tecnologia di rilevazione continua del battito cardiaco integrata nel tracker più sottile ed elegante di Fitbit, ottima per l'intera giornata, l'allenamento e ogni occasione
- Monitorando il battito cardiaco, puoi misurare le calorie bruciate e controllare le Zone cardio (Brucia grassi, Cardio e Picco) per verificare l'intensità degli esercizi giusti per i tuoi obiettivi
- Scopri come intensificare l'allenamento può migliorare la tua salute confrontando le tendenze del tuo battito cardiaco a riposo con la tua attività
- Migliora la qualità del sonno registrando automaticamente il tempo trascorso in ciascuna fase del sonno, leggero, profondo e REM grazie al monitoraggio del battito cardiaco con tecnologia PurePulse
- Registra automaticamente passi, distanza, calorie bruciate e minuti attivi
30. Garmin Vivoactive 3
Dotato di GPS integrato, oltre 15 tipi di attività precaricate e il nuovo Garmin Pay, Vivoactive 3 è lo smartwatch perfetto per lo sport e la vita quotidiana. Vivoactive 3 è una versione aggiornata di Vivoactive HR. Garmin ha trasformato la forma squadrata della prima versione in un orologio rotondo, più attraente, in linea con la famiglia Fenix e Forerunner. Con un aspetto unisex, misura 43,4 x 43,4 x 11,7 centimetri di spessore, e pesa soli 43 grammi, è un orologio sportivo compatto che si adatta bene a polsi di diverso diametro. Offre la stessa impermeabilizzazione a 5ATM come il predecessore, per cui può essere usato tranquillamente in acqua.
La parte centrale dell’orologio è occupata dal display a colori da 1.2 pollici con una risoluzione di 240 x 240 pixel, che garantisce una buona visibilità in tutte le condizioni. Il display è sempre acceso il 100% del tempo. C’è anche una retroilluminazione molto luminosa se si ha bisogno. Nonostante il fattore forma relativamente piccolo, Garmin Vivoactive 3 è molto ben equipaggiato. All’interno troviamo infatti GPS, accelerometro, giroscopio, altimetro, bussola, termometro, sensore di frequenza cardiaca e NFC.
Con Vivoactive 3, Garmin introduce il nuovo controllo Side Swipe, che consente una facile e veloce navigazione delle voci di menu, widget e schermate dati. L’interfaccia Side Swipe è posizionata sul lato sinistro, mentre sul lato destro abbiamo l’unico pulsante fisico di controllo. E’ possibile scorrere il loop dei widget posizionando un dito sul lato superiore, spostandosi verso il basso o invertire la direzione partendo dalla parte inferiore verso l’alto. La funzione Side Swipe funziona anche quando si naviga nel menu delle impostazioni o durante lo svolgimento di un’attività. Basta scorrere il dito sul lato dell’orologio per visualizzare le diverse schermate dei dati. Puoi scegliere da quale parte posizionare il pulsante e lo slider, se sul lato destro o sinistro e orientando di conseguenza il verso dello schermo.
Appena tolto dalla scatola, prima di utilizzare Vivoactive 3, occorre innanzitutto ricaricarlo. Basta collegare il cavo USB in dotazione alla porta di ricarica dietro al dispositivo, quindi collegare l’altra estremità a una qualsiasi porta USB. Quando la ricarica è terminata, è possibile completare il processo di setup guidato, e associare il proprio smartphone. Vivoactive 3 ha un unico pulsante di controllo sul lato destro. Una pressione prolungata visualizza il menu dei controlli. Questo contiene scorciatoie che consentono di eseguire svariate operazioni come attivare la modalità non disturbare, accedere al portafoglio Garmin Pay, salvare la posizione corrente, spegnere il dispositivo e altro ancora. E’ possibile scorrere il dito sul display touch screen verso l’alto e il basso (oppure utilizzare il controllo Side Swipe) per cambiare pagina. Si visualizza una sintesi dell’attività quotidiana, il meteo, le notifiche smart, un grafico della frequenza cardiaca etc. Per avviare la registrazione di un’attività, basta premere il pulsante della schermata iniziale, scorrere e selezionare l’attività tra quelle disponibili. Il GPS si attiva automaticamente per le attività outdoor. Quando il dispositivo ha individuato i satelliti, premere nuovamente il pulsante per avviare il timer. Al termine dell’allenamento, premere il pulsante per arrestare il timer, quindi salvare o eliminare l’attività.
Vivoactive 3 ha il supporto per le notifiche e ora è anche possibile rispondere alle chiamate, ai messaggi e agli update dai social media, funzionalità che non era presente sul Vivoactive HR. Si è in grado anche di controllare la riproduzione musicale e di accedere al negozio Connect IQ per scaricare applicazioni aggiuntive, quadranti e campi dati. Disponibile anche la funzione Trova il mio telefono.
Per quanto riguarda il monitoraggio degli sport, sono disponibili più di 15 profili preimpostati di attività indoor e outdoor, tra cui running, ciclismo, nuoto, golf, yoga, cardio, ellittica.
Il conteggio delle ripetizioni introdotto per la prima volta nel Vivosmart 3 ha una nuova modalità di allenamento personalizzato che consente di creare routine sull’app Garmin Connect Mobile e scaricarle sull’orologio. Tutti i dati vengono trasferiti automaticamente via Bluetooth Smart al proprio smartphone nell’applicazione Garmin Connect Mobile. Qui si può analizzare l’andamento dei propri risultati, condividerli sui social network e ottenere consigli per raggiungere i propri obiettivi.
Nuovo sensore ottico Garmin Elevate 2017, lo stesso sensore più avanzato presente sui modelli Fenix 5 e Forerunner 935, che oltre ad essere più sottile, offre una migliore gestione della batteria, e campionamento a 1-2 secondi.
Sempre grazie alla rilevazione cardio al polso, Vivoactive 3 registra le variazioni della frequenza cardiaca a riposo, utile per il calcolo dell’indice di stress. Quando questo valore è particolarmente alto, è possibile eseguire un esercizio di respirazione consigliato dal dispositivo stesso. E’ possibile scegliere di ritrasmettere la frequenza cardiaca dal sensore ottico via ANT + (Broadcast HR). Per esempio, ad un ciclocomputer Edge o ad una action cam VIRB durante un’attività.
Proprio come Fitbit nel suo smartwatch Ionic, Garmin introduce il pagamento contactless con Vivoactice 3. Tramite NFC (Near Field Communication), è possibile infatti effettuare pagamenti direttamente dallo smartphone*, grazie alla funzione Garmin Pay, alimentata dalla piattaforma FitPay.
Impostare Garmin Pay è semplice. Tutte le configurazioni vengono effettuate attraverso l’app Garmin Connect Mobile. Apri l’app, seleziona Dispositivi Garmin > Vivoactive 3 > Garmin Pay. Per sapere se Garmin Pay è disponibile nel tuo paese, per il tipo di carta e per la banca emittente, basta aprire il link nella parte inferiore dello schermo. Quando sei pronto, clicca Crea portafoglio e inserisci un codice a quattro cifre facile da ricordare, per mantenere sicuro il portafoglio digitale sul tuo smartwatch. Una volta creato il portafoglio, la prima cosa da fare è aggiungere una carta di credito che utilizzerai per effettuare i pagamenti. Selezionato il tipo di carta, nella schermata successiva è possibile immettere manualmente i dati della carta o scansionarla utilizzando la fotocamera dello smartphone. Potrebbe essere necessaria una verifica dell’identità, per esempio un codice inviato via email, un messaggio SMS dalla tua banca o un altro metodo. Una volta completa la procedura di verifica, la carta verrà aggiunta al portafoglio. Puoi sempre visualizzare le carte di credito nel tuo portafoglio all’interno dell’app Garmin Connect Mobile, da Garmin Pay > Gestisci portafoglio. Ora vediamo Garmin Pay dal lato del dispositivo. Per effettuare un pagamento, è possibile accedere rapidamente al portafoglio tenendo premuto il pulsante per richiamare il menu dei controlli, quindi toccare l’icona del portafoglio. Ogni 24 ore, o la prima volta che si indossa Vivoactive 3 dopo averlo tolto, ti verrà chiesto di inserire il codice creato durante il processo di installazione.
Quando il portafoglio è aperto, viene visualizzata automaticamente l’ultima carta di credito utilizzata. Per passare a una carta diversa basta scorrere verso il basso fino alla successiva. L’orologio ci avviserà di avvicinare il polso al POS. Dopo un po’ di tempo il lettore ci indicherà che il pagamento è andato a buon fine e Vivoactive 3 tornerà alla schermata principale. Ricorda che 3 tentativi di passcode errati causano il blocco dle portafogli. In questo caso, dovrai tornare all’app Garmin Connect Mobile per impostare un nuovo codice di accesso, accedendo a Garmin Pay > Reimposta codice di accesso. Per impostarne uno nuovo, innanzitutto ti verrà chiesto di inserire il codice di accesso originale. Dopo tre tentativi errati, il portafoglio verrà eliminato per proteggere le informazioni di pagamento. Se dovesse accadere, dovrai ripetere tutti i passaggi per creare il portafogli, inserire un nuovo passcode e aggiungere le tue carte. *Gli istituti finanziari hanno fissato a 25 euro l’importo massimo per il pagamento contactless. Superata questa cifra, si dovrà firmare lo scontrino o digitare il codice personale.
Più che un elegante smartwatch, Vivoactive 3 è un orologio sportivo che offre numerose funzionalità di monitoraggio del fitness, tra cui il VO2max (consumo massimo di ossigeno) e il Fitness Age (definizione della propria età fisica comparata a quella anagrafica). Disponibile anche il monitoraggio della variabilità cardiaca per il calcolo dei livelli di stress. Assenti il Training Load e il Training Status, che troviamo sui modelli più costosi come Fenix 5, FR935 e il nuovo ciclocomputer Edge 1030.
Vivoactive 3 ha un’autonomia fino a 7 giorni in modalità smartwatch e 13 ore in GPS, simile a quella del Vivoactive HR.
- Sport smartwatch con GPS, profili precaricati, cardio al polso e pagamento contactless (GarminPay ready)
- Schermo touch a colori ad alta risoluzione e visibile anche in pieno sole, interfaccia Side Swipe per scorrere tra le schermate, i widget e i menu
- I profili sport includono yoga, cardio, palestra, corsa, nuoto e molto altro, puoi scaricare esercizi pre impostati o crearne di personali
- Monitora lo stato di forma, stima il VO2 max. e l'età biologica, indica lo stato di stress e include una funzione per aiutarti a ridurlo
- Smart notification, invia risposte preimpostate ai messaggi di testo, LiveTrack, compatibile con app, widget, watch face e campi dati da Connect IQ
Vedi anche: I migliori fitness tracker economici | I migliori smartwatch 2021 | I migliori fitness tracker per il nuoto
Normalmente ogni fitness tracker utilizza un accelerometro per misurare i tuoi passi e ogni altro movimento in qualsiasi direzione.
Altri sensori che si trovano comunemente nei migliori fitness tracker includono:
- Cardiofrequenzimetro ottico per monitorare le pulsazioni nell’arco delle 24 ore.
- Giroscopio per determinare se sei in piedi, seduto, sdraiato, stai nuotando ecc.
- GPS per tracciare con precisione la tua posizione, e ottenere dati precisi di velocità e distanza.
- Magnetometro per rilevare movimenti specifici e determinare in quale direzione ci si sta muovendo.
- Barometro per determinare l’altitudine e calcolare le rampe di scale salite durantela giornata.
I migliori fitness tracker consentono l’associazione di fasce cardio, bilance smart e altri dispositivi che permettono di ottenere più dati fisiologici.
Abbinati all’app mobile, i fitness tracker ti offrono una panoramica delle abitudini che costituiscono il tuo stile di vita.
La maggior parte dei modelli di fitness tracker offre anche notifiche per le chiamate in entrata, i messaggi e le email. Possono fornire un supporto motivazionale sotto forma di sfide, badge, interazione con gli amici online e un reminder che ci ricorda quando è ora di alzarsi e muoversi.