20 migliori orologi GPS multisport: classifica + recensioni

Come ci suggerisce il nome stesso, un orologio GPS multisport è un dispositivo da polso progettato per essere utilizzato in più di uno sport come la corsa, il ciclismo, il nuoto e altro ancora.

Approfondire i dati degli allenamenti è essenziale per valutare le prestazioni. Ti fa sapere se sei sulla strada giusta, o se hai bisogno di un approccio diverso sul modo in cui ti alleni. Tutti i migliori orologi GPS multisport oggi dispongono della tecnologia GPS per tracciare con precisione posizione, distanza, velocità e andatura.

Puoi usare un orologio GPS multisport anche come fitness tracker quotidiano: come le smartband per il fitness, i migliori orologi multisport possono contare i tuoi passi, monitorare il sonno e avvisarti se sei rimasto inattivo per un certo periodo di tempo.

Puoi abbinarlo al tuo smartphone tramite Bluetooth per ricevere chiamate, sms, e-mail e notifiche dai social media. Se sei in cerca del tuo nuovo orologio GPS multisport, in questo articolo scoprirai quali sono le migliori opzioni attualmente disponibili.

I 20 migliori orologi GPS multisport

1. Garmin Forerunner 45

Forerunner 45 ha un aspetto completamente diverso dal precedente Forerunner 35, con un design circolare molto simile a un orologio tradizionale. Con un grado di impermeabilità 5ATM, è disponibile in due versioni, uno con una cassa da 42 mm e il più piccolo 45S da 39 mm.

Il display a colori da 1,04 pollici del Forerunner 45 ha una risoluzione di 208 per 208 pixel e una tecnologia memory-in-pixel transflettiva che lo rende facilmente visibile alla luce diretta del sole. E’ dotato di accelerometro, GPS con i sistemi satellitari GLONASS e Galileo e cardiofrequenzimetro ottico Elevate.

Come orologio multisport Forerunner 45 offre molteplici profili di allenamento come ciclismo, tapis roulant, indoor track, ellittica, cardio, yoga e molto altro. In modalità allenamento mostra statistiche come distanza, tempo, andatura e frequenza cardiaca. Le informazioni vengono sincronizzate con l’app Garmin Connect, dove è possibile analizzare tutti i dati registrati dall’orologio, compresi body battery, frequenza cardiaca, qualità del sonno, numero di passi e livello di stress.

L’orologio è dotato delle funzioni di sicurezza e monitoraggio di Garmin. Con il rilevamento degli incidenti Incident Detection, FR45 identifica e invia ai contatti di emergenza le informazioni sulla tua posizione. C’è anche LiveTrack, che consente a familiari e amici di seguire su una mappa la tua sessione di allenamento con tutti i dati in tempo reale.

Offerta
Garmin Forerunner 45, Orologio Smart GPS per la Corsa e Altri Sport...
  • Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
  • Display a colori e compatibile connect IQ
  • GPS, glonass e Galileo
  • Supporta Garmin co 2.0
  • Funzioni Smart, Live TRACK e richiesta soccorso

2. Polar Ignite

Polar Ignite è uno dei migliori orologi multisport in circolazione con dozzine di profili sportivi tra cui scegliere. Il display touch-screen a colori da 240 x 204 pixel è circondato da un involucro in acciaio inossidabile curvato. Il display è molto luminoso e nitido.

Ci sono sei pagine principali che è possibile scorrere: tempo, attività, frequenza cardiaca, ultima sessione di allenamento, Nightly Recharge e FitSpark. Da ogni pagina è possibile approfondire in dettaglio i relativi dati con un semplice tocco. In termini di monitoraggio della salute e del fitness, Polar Ignite monitora l’attività durante tutto il giorno, inclusi passi, distanza e calorie bruciate.

Con il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, anche le letture della frequenza cardiaca massima, minima e a riposo vengono incluse nelle statistiche quotidiane. Ignite utilizza il cardiofrequenzimetro ottico Precision Prime a nove LED di Polar.

In piscina Polar Ignite rileva automaticamente la frequenza cardiaca, lo stile di nuoto, la distanza, l’andatura, le bracciate e i tempi di riposo. Tra le altre caratteristiche abbiamo il Running Index, che assegna un punteggio per le prestazioni e fornisce una stima del Vo2max (consumo massimo di ossigeno).

Chi si allena può anche utilizzare l’orologio per seguire i programmi gratuiti per il running di Polar. Oltre a monitorare tutti i dati e gli allenamenti quotidiani, Ignite incorpora un’analisi del sonno e approfondimenti sul recupero notturno per creare un piano di allenamento più personalizzato e approfondito.

Offerta
Polar Ignite - Smartwatch per il Fitness con GPS integrato -...
  • Ottieni il massimo: Polar Ignite, lo smartwatch unisex per chi vuole superare se stesso; ottimo per allenamenti indoor o outdoor, per la palestra, esercizi di gruppo, nuoto, corsa, ciclismo, walking
  • Utilizzo 24/7: sottile e leggero, con interfaccia intuitiva ad un pulsante, display touch a colori, frequenza cardiaca dal polso, velocità, distanza e percorso con gps integrato, calcolo delle calorie
  • Nightly recharge: la funzione nightly recharge misura l'effettivo recupero durante la notte dallo stress accumulato durante il giorno
  • Guida all'allenamento quotidiano fitspark: ottieni quotidianamente suggerimenti di allenamento ed una guida personalizzata in base al tuo recupero notturno ed allo stato di forma generale
  • Sleep plus stages: scopri di più sulla qualità del tuo sonno attraverso un'analisi dettagliata di ogni sua fase, grazie alla nuova funzione sleep plus stages(tm)

3. Garmin Forerunner 245

Garmin Forerunner 245 Music è il successore del Forerunner 235, dotato di moltissime nuove funzionalità tra cui l’ultimo sensore di frequenza cardiaca Elevate di Garmin con sensore SpO2 (pulsossimetro) e il rilevamento degli incidenti. Forerunner 245 è super leggero e comodo da indossare durante gli allenamenti. Ha una cassa di 42 millimetri che si adatta bene ai polsi di tutte le taglie.

Il display a colori da 1,2 pollici è circondato da una ghiera in polimero nero rinforzato in fibra. È dotato della tecnologia transflettiva memory-in-pixel, il che significa che è visibile alla luce diretta del sole. Con una risoluzione di 240 per 240 pixel, il contenuto appare nitido e chiaro. Non è di tipo touch-screen, ma si utilizzano due pulsanti sul lato destro e tre a sinistra per navigare tra i menu e le app.

FR245 utilizza il GPS con i sistemi satellitari GLONASS e Galileo. E’ presente nella nostra lista dei migliori orologi multisport perchè offre 16 diverse modalità di allenamento tra cui running, ciclismo, cardio, ellittica, tapis roulant, nuoto in piscina, stepper, forza e yoga.
Come activity tracker monitora automaticamente passi, calorie e frequenza cardiaca, ma anche statistiche più complesse, inclusi i livelli di stress e il Body Battery. Per le donne, Forerunner 245 monitora i cicli mestruali e le finestre di fertilità. Grazie alla memoria integrata puoi anche caricare fino a 500 brani e associare l’orologio ad un paio di auricolari o cuffie Bluetooth per allenarti comodamente ascoltando musica senza telefono.

Offerta
Garmin Forerunner 245, Orologio Smart GPS Multisport, Nero/Grigio
  • Smartwatch GPS tiene traccia delle statistiche e di tutte le prestazioni, della qualità della corsa, dell'allenamento e persino dei obiettivi
  • Monitora il Training Load per scoprire se il allenamento è troppo intenso o troppo leggero
  • Migliora la qualità della corsa grazie al rilevamento delle dinamiche di corsa
  • Compatibilità smartphone: iPhone e Android

4. Garmin Venu

Garmin Venu è un orologio multisport che vanta un bellissimo display touch AMOLED da 1,2 pollici di qualità eccezionale. I neri sono profondi, i bianchi luminosi, e la risoluzione 390 x 390 pixel rende le animazioni visivamente molto accattivanti.

L’involucro da 43 mm è realizzato in fibra polimerica (plastica), quindi è leggero al polso ed è disponibile in nero, blu, grigio con oro rosa e nero e oro. Puoi navigare nella sua interfaccia scorrendo rapidamente il dito sullo schermo, un pulsante sul lato viene utilizzato per tornare indietro e per attivare rapidamente il conteggio dei lap nel nuoto.

L’orologio integra un cardiofrequenzimetro ottico con sensore SpO2, chip NFC per Garmin Pay, GPS GLONASS Galileo, 4GB di memoria per la musica e una batteria che fornisce fino a cinque giorni di autonomia. Ci sono più di 20 attività preimpostate: running, tapis roulant, camminata, ciclismo, nuoto, cardio, forza, golf, sci, snowboard, sup ecc. Puoi anche creare i tuoi allenamenti personalizzati, sia indoor che outdoor.

Un widget con le statistiche della salute mostra frequenza cardiaca, livello di stress, body battery, livello di ossigeno e la respirazione (il numero di respiri che fai al minuto mentre dormi), il tutto in un’unica vista. Con la funzione di allenamento integrata puoi seguire gli esercizi animati sul display per forza, cardio, yoga e pilates; se gli allenamenti desiderati non sono inclusi, puoi scaricarne altri dall’app Garmin Connect.

Offerta
Garmin Venu - Smartwatch GPS, AMOLED, Music, Garmin Pay, Wi-Fi,...
  • Luminoso schermo per farti leggere l'orario e tutti i tuoi dati
  • Più statistiche sulla salute di quanto tu non abbia mai visto su un orologio
  • Non serve il telefono, porta con te le playlist preferite al polso
  • Scegli sempre una nuova attività in cui metterti alla prova, hai a disposizione oltre 20 app per lo sport precaricate nell'orologio
  • Come un coach, ma al polso, ti mostra l'esecuzione degli esercizi attraverso clip animate

5. Polar Grit X

Polar Grit X è uno dei migliori orologi multisport outdoor in circolazione, caratterizzato da un design leggero, progettato secondo lo standard MIL-STD-810G per resistere alle condizioni ambientali più difficili. Con un peso di soli 64 grammi, vanta anche un incredibile rapporto peso/batteria, offrendo fino a 40 ore di allenamento continuo con tutte le funzionalità attivate e fino a 100 ore con le opzioni di risparmio energetico.

Leggi anche:  21 migliori vogatori per la casa nel 2023

Grit X presenta un display touch-screen a colori da 1,2 pollici con una risoluzione di 240 per 240 pixel, oltre a cinque pulsanti fisici. Insieme, il touch-screen e i pulsanti semplificano notevolmente l’interazione con l’interfaccia. Per iniziare un nuovo allenamento basta premere il pulsante menu in basso a sinistra, selezionare Inizia allenamento e selezionare il tipo di allenamento che si intende eseguire.

La funzione Hill Splitter ti aiuta sui percorsi collinari per mantenere la giusta andatura, mentre l’assistente di rifornimento smart FuelWise fornisce promemoria per mantenere l’energia e l’idratazione adeguate anche durante le sessioni più lunghe. Grit X registra anche il Running Power, che si sta affermando sempre di più come metrica chiave per il running.

Tra le altre nuove caratteristiche di Polar Grit X ricordiamo l’integrazione di Komoot con le indicazioni turn-by-turn, nonché le previsioni meteorologiche attuali e a 2 giorni. Grit si sincronizza automaticamente con le principali piattaforme di fitness online come Strava, MyFitnessPal e TrainingPeaks, e naturalmente con la piattaforma gratuita Polar Flow.

6. Samsung Gear Sport

Samsung Gear Sport

In termini di hardware Gear Sport racchiude un processore dual-core da 1,0 GHz, 4 GB di memoria e 768 MB di RAM. Il suo display AMOLED circolare misura 1,2 pollici e ha una risoluzione di 360 x 360 pixel. È abbastanza nitido e i colori sono vivaci anche alla luce diretta del sole. Sulla parte inferiore dell’orologio è presente un sensore ottico per la frequenza cardiaca a monitoraggio continuo.

Gear Sport utilizza il sistema operativo Tizen di Samsung ed ha una ghiera girevole per navigare tra i menu e le schermate, ma è possibile anche usare il touch-screen. L’orologio è dotato di GPS, sensore di luce ambientale, sensore barometrico, cardiofrequenzimetro, accelerometro e giroscopio. Dispone inoltre di connettività Bluetooth, Wi-Fi ed NFC per Samsung Pay.

Installando le app Samsung Gear e Samsung Health è possibile gestire l’orologio e visualizzare i dati di fitness. Se sei un nuotatore, con l’app Speedo On potrai monitorare i tuoi allenamenti in piscina. Samsung Sport consente di scaricare playlist Spotify offline, il che significa che puoi portare le tue canzoni preferite quando ti alleni lasciando a casa il telefono, dopo aver collegato all’orologio un paio di auricolari Bluetooth.

Samsung Gear Sport Smartwatch, GPS, Impermeabile 5ATM, Lettore MP3...
  • Display Super AMOLED touch 1.2” (360 x 360 pixel)
  • Impermeabile 5 ATM
  • Memoria 4GB, processore Dual Core
  • Connettività: bluetooth 4.2, Wi-Fi 802.11 b/g/n 2,4Ghz, NFC, GPS/Glonass
  • Batteria: 300mAh

7. Polar Vantage M

Polar Vantage M è un orologio multisport dal design circolare con involucro in polimero rinforzato con fibra di vetro. È impermeabile fino a 30 metri, quindi si può indossare tranquillamente sotto la doccia o in piscina. A soli 45 grammi, è molto leggero e anche comodo da indossare.

Ci sono cinque pulsanti attorno al corpo dell’orologio, ma a differenza del modello Polar Vantage V il display di Vantage M non è touch, quindi sono l’unico modo per navigare e utilizzare orologio. Il display ha la stessa risoluzione di 240 x 240 pixel di quello del Vantage V.

E’ equipaggiato di GPS e GLONASS e sensore di frequenza cardiaca da polso Polar Precision Prime. Polar Vantage M offre la possibilità di monitorare le attività e la qualità del sonno 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con una vasta quantità di statistiche, inclusa un’analisi dettagliata della frequenza cardiaca.

Polar Vantage M è un orologio GPS multisport completo, progettato per chi vuole stabilire nuovi record. Nel nuoto rileva la frequenza cardiaca, lo stile, la distanza, il ritmo, le bracciate e i tempi di riposo. La distanza e le bracciate possono essere tracciate anche nel nuoto in acque libere.

Offerta
Polar Vantage M, Sportwatch per Allenamenti Multisport, Corsa e Nuoto,...
  • Batteria di lunga durata, 30 ore in allenamento continuo con lettura ottica della frequenza cardiaca e GPS in Full Mode
  • Sistema di lettura ottica Polar Precision Prime: monitoraggio accurato della frequenza cardiaca dal polso per oltre 130 sport, tra cui nuoto, ciclismo, running
  • Training Load Pro & Recovery Pro: il tracker per l'allenamento e per il ciclismo, Polar Vantage M monitora l'allenamento cardio e il carico di lavoro
  • Analizza lo sforzo a cui il corpo è sottoposto durante l'allenamento e le informazioni sul sonno per evitare sovrallenamento e infortuni
  • Si adatta al tuo stile: cinturini intercambiabili di colori diversi per adattare il tuo Polar Vantage M a ogni occasione

8. Garmin Forerunner 945

Questo orologio GPS multisport per il triathlon top di gamma di Garmin è il successore del già straordinario Forerunner 935 e aggiunge una maggiore durata della batteria, musica on-board e nuove funzionalità per rendere i tuoi allenamenti ancora più precisi e sicuri.
Forerunner 945 è super leggero con una autonomia di 35 ore di tracciamento GPS. Il nuovo sensore Galileo migliora il monitoraggio e la precisione del GPS.

Monitora running, ciclismo, nuoto (in piscina e in acque libere) e include una specifica funzione multisport per registrare il triathlon. Il display a colori ha una risoluzione di 240×240 pixel ed è protetto da Corning Gorilla Glass DX che lo rende molto resistente agli urti e ai graffi.

Sono disponibili un numero quasi illimitato di impostazioni e opzioni di personalizzazione. Per esempio, nell’app per il running è possibile personalizzare schermate di dati in un layout da uno a quattro campi con timer, distanza, andatura, velocità, frequenza cardiaca, dinamica, cadenza, temperatura, elevazione, bussola, navigazione, livelli di ossigeno e molto altro ancora.

Il Running Dynamics Pod può essere acquistato separatamente per monitorare sei metriche specifiche della corsa, tra cui la lunghezza e la cadenza della falcata. I dati sul sonno vengono acquisiti automaticamente e suddivisi in sonno profondo, leggero, REM, con tempi di veglia e livelli di ossigeno forniti dal sensore Pulse Ox.

Garmin Forerunner 945 supporta i pagamenti contactless Garmin Pay, permette di memorizzare i brani musicali preferiti e controllarli direttamente dall’orologio per l’ascolto in movimento. Se stai cercando il miglior orologio multisport / triathlon, con Forerunner 945 non ti puoi sbagliare.

Garmin ELVTE FR945 Orologio da polso, Unisex Adulto, Nero, Taglia...
  • Garmin ELVTE FR945 - Orologio unisex per adulti, nero, taglia unica

9. Garmin Fenix 6

Garmin fēnix 6 PRO - GPS Smartwatch Multisport 47mm, Display 1,3”,...
  • MONITORAGGIO DELL'ENERGIA BODY BATTERY ➡ Ottimizza le riserve di energia del corpo prendendo in considerazione la variabilità della frequenza cardiaca, lo stress, il sonno e altri dati per sapere quando...
  • APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come le dinamiche di corsa, VO2 max, tempi di recupero, Training Load, Status, Effect e molti altri...
  • FREQUENZA CARDIACA AL POLSO ➡ Guarda i dati della frequenza cardiaca o imposta avvisi se il battito risulta troppo alto o troppo basso mentre sei a riposo. Misura l'intensità del tuo cuore durante le...
  • SUPPORTO MULTI-GNSS ➡ Accedi a più sistemi satellitari di navigazione (GPS, GLONASS e Galileo) per acquisire la posizione in modo ancora più preciso e fai trekking ancora più a lungo. Fai trekking...
  • SMARTWATCH COMPLETO ➡ Ricevi e-mail o messaggi di testo e avvisi direttamente sull'orologio se associato a uno smartphone compatibile. Velocizza inoltre al massimo gli acquisti con la soluzione di...

10. Amazfit T-Rex

https://www.youtube.com/watch?v=HLGhbypdRN0

11. Coros Apex Pro

12. Fitbit Ionic

Nessun prodotto trovato.

13. Coros Pace

COROS Orologio Multisport PACE con GPS e monitoraggio della frequenza...
  • Genere sportivo: Corsa, Nuoto
  • Dimensioni della confezione dell'articolo: 12 L x 14.1 L x 15.6 H cm
  • Standard di comunicazione wireless: Bluetooth

14. Polar Vantage V

La prima cosa che si nota osservando il nuovo Polar Vantage V è quanto sia più sottile e sofisticato nel design rispetto al predecessore Polar V800. Ha un quadrante rotondo simile a quello di un orologio tradizionale, completato da una elegante cornice sottile e da cinque pulsanti in acciaio inossidabile. L’orologio è largo 46 mm e spesso 13 mm. Con un peso di soli 66 grammi è 13 grammi più leggero rispetto al V800. Vantage V è disponibile nei tre colori classici Polar: nero, bianco e arancione. Come ci si aspetterebbe da un orologio multisport, Vantage V è anche impermeabile (WR30).

Touch screen a colori: display touch a colori chiaro 240×240 pixel, interfaccia a 5 pulsanti durante l’allenamento.

Cardiofrequenzimetro Polar Precision Prime: definito da Polar il gold standard nella precisione della frequenza cardiaca ottica, utilizzare tre diversi tipi di sensori per fornire letture più rapide e accurate.

Running Power: tecnologia per rilevare la potenza nel running per la prima volta direttamente dal polso.

Training Load Pro: Separando il carico cardiaco, il carico muscolare e il carico percepito, offre una panoramica completa di come le tue sessioni di allenamento mettono il tuo corpo sotto sforzo.

Leggi anche:  I migliori ciclocomputer GPS nel 2023: classifica e recensioni

Recovery Pro: prendendo in considerazione fattori esterni all’allenamento che possono influenzare il recupero, Recovery Pro ti permette di verificare se il tuo corpo è pronto per un nuovo allenamento e ottieni feedback sul recupero.

Nuoto: acquisisci metriche chiave per bracciate, distanza e ritmo sia in piscina che in acque libere. Rilevamento della frequenza cardiaca nel nuoto.

Triathlon: passa facilmente da uno sport all’altro registrando i tempi di transizione.

Ottima durata della batteria: 40 ore di allenamento continuo in modalità GPS.

Precision Prime è l’unica tecnologia per il rilevamento del battito cardiaco al polso ad utilizzare tre diversi tipi di sensori per letture più rapide e accurate.
Utilizza 9 LED in due diversi colori (4 rossi e 5 verdi), un accelerometro 3D e quattro sensori di bio-impedenza che rilevano quando c’è un sufficiente contatto con la pelle per il corretto rilevamento della frequenza cardiaca.

Polar ha anche introdotto la possibilità post-allenamento di eliminare eventuali anomalie nei dati della frequenza cardiaca.

Polar Vantage V supporta 130 diversi sport con profili sportivi individuali e algoritmi per monitorare ogni sport. Corsa, ciclismo e nuoto sono in primo piano, e c’è una modalità triathlon dedicata.

Oltre alle metriche del nuoto, Polar Vantage V è in grado anche di rilevare la frequenza cardiaca in acqua, ed è anche disponibile il GPS per il nuoto in acque libere. A differenza del meno costoso Vantage M, Polar Vantage V è dotato di una funzione aggiuntiva chiamata Running Power, che utilizza un algoritmo basato sui dati GPS e barometrici per calcolarlo.

Abbiamo già visto alcuni dispositivi indossabili che forniscono dati di potenza nel running, per esempio il footpod di Stryd e Running Dynamics Pod di Garmin. Ma con Running Power è la prima volta che un orologio offre la misurazione della potenza direttamente dal polso.
È una metrica di allenamento utilizzata nel ciclismo da molti anni che sta iniziando a farsi strada nel mondo del running.

Quando inizi una sessione di allenamento, Polar Vantage V ti mostrerà i dati di potenza media, massima e in tempo reale. Al termine della sessione, si potranno analizzare i dettagli sul carico muscolare e le zone di potenza verranno rappresentate in modo molto simile a quelle di frequenza cardiaca.

Oltre al Running power, c’è anche Training Load Pro, funzionalità che combina il carico muscolare, il carico percepito e il carico cardiovascolare in un solo dato per sapere se ti stai allenando correttamente.

Vantage V include anche Recovery Load Pro, che monitora il recupero a breve e lungo termine per fornire ulteriori indicazioni per l’allenamento. Come gli altri orologi per il running Polar, anche la serie Vantage supporta Polar Running Program, un piano allenamento gratuito personalizzabile nel servizio web Polar Flow.

Polar Sleep Plus è il nuovo sistema di monitoraggio e analisi del sonno del marchio, presentato la scorsa estate. Un algoritmo intelligente è in grado di rilevare automaticamente quando ti addormenti, il che significa che devi solo tenere al polso l’orologio durante la notte. L’algoritmo ti assegna un punteggio di continuità per mostrare quanto hai dormito bene. Hai anche una guida su come migliorare questo punteggio.

Tutti i dati registrati sugli orologi Vantage si sincronizzano automaticamente con l’applicazione Polar Flow. Polar Flow for Coach consente agli allenatori di sviluppare piani di allenamento che si sincronizzano con l’account Flow di un atleta e con Polar Vantage V. A loro volta gli atleti possono caricare le nuove sessioni di allenamento giornaliere, eseguirle dall’orologio e sincronizzare i dati su Polar Flow per condividerli con l’allenatore.

La durata della batteria del Polar Vantage V è stimata a 40 ore di allenamento continuo con misurazione della frequenza cardiaca ottica e GPS. Fino a circa una settimana di uso quotidiano, ovvero un’ora di allenamento al giorno con monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24 notifiche smart disattivate.

Offerta
Polar Vantage V Premium Smartwatch con GPS, Misurazione della...
  • Il sportwatch con misurazione della potenza di corsa integrata: migliora efficacia e la precisione allenamento con la potenza di corsa; non sono necessari sensori esterni
  • Batteria di lunga durata: fino a 40 ore di allenamento con cardiofrequenzimetro e GPS; resistente e impermeabile, è ottimo per gli allenamenti e le competizioni impegnative
  • Sistema di lettura ottica Polar Precision Prime: monitoraggio accurato della frequenza cardiaca dal polso per oltre 130 sport, tra cui nuoto, ciclismo, running
  • Training Load Pro e Recovery Pro: analizza lo sforzo durante l'allenamento; monitora il livello di recupero e ottieni informazioni sul sonno per evitare sovrallenamento e infortuni
  • Con Polar Flow e Flow for Coach, Polar Vantage V è una soluzione completa per l'attività e l'allenamento di ogni atleta ambizioso; sincronizza i dati di allenamento con Strava, TrainingPeaks

15. Suunto 9

Suunto 9, è uno dei migliori orologi GPS multisport di questa guida, dotato di una straordinaria autonomia della batteria, fino a 120 ore con GPS, e un sistema di gestione della durata intelligente con promemoria per garantire che l’orologio funzioni per tutto il tempo necessario.

Suunto 9 è progettato e costruito per soddisfare le esigenze degli atleti professionisti. L’azienda afferma che l’orologio è stato sottoposto a una serie di test rigorosi, per garantire che possa funzionare in tutte le condizioni climatiche, dai climi più caldi fino alle temperature più rigide.

In termini di design, Suunto 9 sembra avere molte similitudini con Suunto Spartan. La ghiera e i pulsanti sono in acciaio inossidabile, lo schermo è ricoperto di vetro zaffiro, la cassa è realizzata in Poliammide rinforzata con fibra di vetro. Il cinturino è in silicone morbido per un maggior comfort.

L’autonomia può essere regolata ovunque tra 25 e 120 ore in modalità GPS. Ci sono anche 3 modalità di alimentazione predefinite tra cui scegliere: Performance, Endurance e Ultra. Oltre alla possibilità di crearne una ad hoc. Queste possono essere particolarmente utili per discipline come l’Ultra Running o il Triathlon. Quando si avvia un’attività, l’orologio indica la durata della batteria nella modalità corrente in modo da sapere se passare a una modalità diversa.

L’esclusivo algoritmo FusedTrack di Suunto combina i dati GPS a quelli del sensore di movimento per migliorare la precisione della traccia e della distanza. Questo consente anche di ottimizzare la durata della batteria limitando la potenza del GPS senza compromettere eccessivamente la precisione.

Fedele all’esperienza sportiva di Suunto, Suunto 9 è dotato di oltre 80 modalità sportive e offre una comoda misurazione della frequenza cardiaca al polso fornita da Valencell Inc. L’orologio è dotato di navigazione GPS completa, orari dell’alba e del tramonto, allarme tempesta e molte altre fantastiche funzionalità per soddisfare ogni esigenza. Grazie alla retroilluminazione LED possiamo regolare la luminosità per una perfetta visibilità in tutte le condizioni.

Tutti i dati vengono memorizzati all’interno della nuova app Suunto – disponibile su App Store e Google Play – dove è anche possibile analizzare i dati di fitness e la qualità del sonno (durata, FC media durante il sonno, ora in cui ci si va a letto, orario sveglia). L’orologio include anche alcune funzioni di smartwatch, come le notifiche e gli avvisi di chiamata in arrivo. Suunto 9 è compatibile con le popolari comunità di fitness online, tra cui Strava, MapMyFitness e TrainingPeaks.

SUUNTO 9 Baro Orologio sportivo con GPS, Lunga durata della batteria e...
  • Il compagno ottimale per gare e allenamenti in più di 80 sport; Impermeabile fino a 100 m; Batteria intelligente con una durata fino a 120h; Necessario aggiornamento periodico del software scaricabile dal...
  • Display a colori con 3 pulsanti di azione, Grafico della frequenza cardiaca (incluso a riposo), Visualizzazione di passi e calorie (ultimi 7 giorni), Localizzazione e tracciamento itinerari con tappe...
  • Tracciamento GPS e pianificazione itinerari con informazioni basate sulla posizione grazie all'app Suunto dotata di Heatmaps costituite da milioni di tracciamenti GPS, Altimetro barometrico (FusedAlti) e...
  • Monitoraggio attività 24/7, Compatibile con Strava, Endomondo, Under Armour, Adidas Running, Trainingpeaks, Con pacchetto di vantaggi, Compatibilità con smartphone per condividere gli allenamenti sui...
  • Contenuto: 1x Orologio multisport Suunto 9 Baro (unisex), Fascia toracica per la frequenza cardiaca, Cavo USB, Larghezza del cinturino: 24.5 cm, Fascia FC neceSSita 1 batteria CR2: 2025 (inclusa), Nero,...

16. Garmin Forerunner 935

Garmin Forerunner 935 è un orologio GPS multisport per il running e il triathlon con nuovi strumenti di monitoraggio delle prestazioni e Elevate 2.0, la tecnologia proprietaria per rilevare la frequenza cardiaca dal polso. Oltre al monitoraggio della frequenza cardiaca 24/7, Forerunner 935 include nuovi strumenti per consentire agli utenti di mettere a punto l’allenamento e il recupero. Garmin Forerunner 935 si accoppia con il nuovo e confortevole Running Dynamics Pod, che consente di vedere tutte e sei le dinamiche della corsa, senza necessità di indossare una fascia cardio. Compatibile con Garmin Varia, Vector 2, Garmin Index, e con una miriade di sensori esterni ANT + e Bluetooth Smart,  Garmin Forerunner 935 è uno dei più versatili orologi sportivi disponibili sul mercato, che va a posizionarsi tra il FR735XT e il Fenix 5, sia per le caratteristiche che per il prezzo.

Il display a colori da 240 X 240 pixel è protetto da vetro infrangibile di alta qualità, e può essere personalizzato con una serie di quadranti e applicazioni.
Con la cassa realizzata in polimero rinforzato in fibra, l’orologio misura 47 x 47 x 13,9 mm e ha un peso di soli 49g: molto più leggero rispetto agli 85 grammi del Fenix 5, e anche un po’ più sottile. E’ impermeabile a 5 ATM (fino a 50mt) ed è compatibile con i cinturini QuickFit di Garmin, che possono essere scambiati con facilità con quelli disponibili in silicone, acciaio e cuoio.

Leggi anche:  I migliori ciclocomputer GPS per MTB: classifica e recensioni

Le nuove funzioni di allenamento con tecnologia fornita da Firstbeat, semplificano il monitoraggio delle prestazioni nella preparazione:

Training Status analizza automaticamente i precedenti livelli di allenamento e di forma fisica per offrire all’atleta una panoramica sul suo rendimento.

Training Load offre una panoramica settimanale delle attività e aiuta a controllare se ci stiamo allenando alla giusta intensità.

Training Effect consente di analizzare il livello aerobico e anaerobico della sessione su una scala grafica a colori da 1 a 5.

Il nuovo Running Dynamics Pod, da allacciare nella zona lombare, permette di vedere tutte e sei le dinamiche della corsa senza necessità di indossare la fascia HRM-RUN, tra cui la cadenza, il tempo di contatto con il suolo e oscillazione verticale.

Il piccolo pod è anche compatibile con gli orologi Garmin Forerunner 735XT, Fenix Chronos, Fenix 5. Il Running Dynamics Pod è venduto separatamente a 69.99 Euro.

Forerunner 935 dispone di dinamiche avanzate anche per il ciclismo e il nuoto. Quando si pedala – se usato con un misuratore di potenza Garmin Vector – oltre ai Watt sviluppati, vengono registrati anche PCO, tempo sui pedali / tempo seduti e Power Phase. In acqua, l’orologio registra i dati di distanza, le bracciate, il ritmo, i record personali e tutte le dinamiche del nuoto. Con la tecnologia Garmin Elevate 2.0, gli utenti hanno il monitoraggio della frequenza cardiaca 24/7 al polso, senza necessità di un’ulteriore fascia.

L’ampia copertura satellitare GPS – GLONASS migliora la ricezione, ed è quindi più facile monitorare le attività in ambienti difficili. Inoltre, Forerunner 935 comprende i sensori ABC (altimetro, barometro e bussola).L’altimetro incorporato fornisce informazioni di elevazione in tempo reale, mentre il barometro può prevedere i cambiamenti del tempo mostrando l’evoluzione a breve termine della pressione atmosferica. Con la bussola è possibile vedere la direzione di marcia, rappresentata da una piccola freccia rossa sul bordo del display.

Con Garmin Forerunner 935, gli atleti possono passare facilmente da uno sport all’altro con la semplice pressione di un pulsante, utilizzando la funzione multisport automatica o manuale. Ulteriori profili di discipline sportive includono camminata, trail running, sci, canottaggio, golf.

Naturalmente, non potevano mancare i segmenti Strava Live, che consentono di visualizzare i risultati in tempo reale, le classifiche e lo sforzo attuale confrontato con il PR (personal record). I segmenti Strava stellati si sincronizzano automaticamente con il FR935 per il feedback dal vivo durante un’attività. Chi acquista il dispositivo riceve anche una versione di prova per 60 giorni a Strava Premium.

La nuova app di Training Peaks installata nel Forerunner 935, consente di scaricare gli allenamenti direttamente nell’orologio, quindi di visualizzare l’allenamento in tempo reale, completo di obiettivi di intensità e tempi degli intervalli. Al termine della sessione, è possibile caricare il lavoro completato al sito Training Peaks, per un’analisi dettagliata delle prestazioni.

Grazie alla compatibilità con Garmin Connect IQ gli utenti possono scaricare nuovi quadranti e widget, aggiungere nuove app tra cui la nuova Uber ETA di Garmin, per avere a portata di polso il tempo previsto per l’arrivo del taxi prenotato tramite Uber; oppure AccuWeather Minute Cast, per ottenere le previsioni meteo minuto per minuto.

Forerunner 935 sincronizza automaticamente via Wi-Fi i dati su Garmin Connect, la comunità di fitness online dove gli utenti possono monitorare tutti gli allenamenti, partecipare a sfide online per competere con gli amici e ottenere badge virtuali. Piena compatibilità anche per GroupTrack e LiveTrack. Le notifiche smart consentono di visualizzare sul display sms, notifiche push e chiamate in arrivo.

Un importante miglioramento rispetto ai modelli precedenti è la durata della batteria. Forerunner 935 offre autonomia fino a 24 ore in modalità GPS con campionamento a 1 sec, e fino a 50 ore in UltraTrac. Si estende fino a due settimane se usato come normale orologio e activity tracker.

17. Garmin Forerunner 735XT

Forerunner 735XT è un orologio GPS multisport con monitoraggio ottico della frequenza cardiaca 24/7 direttamente dal polso. Ideale per il triathlon, permette di registrare molteplici attività sportive tra cui corsa, ciclismo, nuoto, sci fuori pista, SUP, trail running, escursioni, e molte altre. Design elegante e confortevole, con cinturino morbido in silicone e ampio display da cui è possibile visualizzare tutte le statistiche a colpo d’occhio.

Forerunner 735XT è più piccolo del 920XT e sembra molto più simile ad un normale orologio. Può essere indossato in ogni momento senza la sensazione di avere un dispositivo fastidioso al polso.

forerunner-garmin-735xt

Compatibile con Connect IQ, Garmin Forerunner 735XT è il primo device che supporta l’app Suffer Score di Strava, che permette agli atleti di monitorare l’intensità degli allenamenti in base alla frequenza cardiaca (Strava Suffer Score è in arrivo per tutti i dispositivi Garmin che supportano Connect IQ).

connect-iq

E’ possibile scaricare dal negozio Connect IQ ulteriori app gratuite per quadranti, campi dati e widget per personalizzare a piacere il dispositivo. FR735XT supporta anche Varia Vision, il piccolo display per il ciclismo che può essere fissato agli occhiali da sole per mostrare molteplici informazioni durante la corsa, i pedali Garmin Vector, e mostra sul display i dati provenienti dal radar per il traffico stradale Garmin Varia:

garmin-forerunner-735xt-varia

Con la tecnologia Elevate, il Forerunner 735XT offre agli utenti il ​​monitoraggio della frequenza cardiaca 24/7, senza la necessità di indossare una fascia cardio. Per l’analisi delle dinamiche avanzate della corsa (lunghezza del passo, bilanciamento del contatto con il suolo, % di rapporto verticale, tempo di contatto con il suolo) gli atleti possono comunque indossare una fascia cardio HRM-Run o HRM-Tri.

Garmin-hrm-tri-hrm-swim

Sulla base della variabilità della frequenza cardiaca, 735XT fornisce dati relativi allo stress score, condizioni delle prestazioni e soglia anaerobica. Per quanto riguarda i dati della frequenza cardiaca durante il nuoto, è possibile visualizzare i riepiloghi delle ripetute e i dati sulla frequenza cardiaca in tempo reale quando si indossa la fascia HRM-Swim in piscina e HRM-Tri in acque libere.

garmin-Forerunner-735XT

Forerunner 735XT si sincronizza automaticamente con il sito Garmin Connect, la comunità online gratuita di Garmin. L’orologio permette il controllo della musica, la condivisione social, le notifiche dal proprio smartphone delle chiamate in arrivo, testi, email, appuntamenti ecc.

L’autonomia del FR735 è di circa 14 ore in modalità GPS o 11 giorni in modalità orologio. Disponibile nei colori nero-grigio o in due tonalità di blu; in versione bundle corsa con fascia HRM-Run, in versione triathlon con HRM-Tri e HRM-Swim.

Garmin Forerunner 735XT GPS Avanzato Cardio da Polso Nero / Grigio...
  • Display a colori, impermeabile fino a 5 ATM e autonomia fino a 9 giorni
  • Rilevazione cardio al polso tramite tecnologia Garmin Elevate
  • Stima VO2 max, stress score, condizione delle prestazioni e soglia anaerobica
  • Metriche di nuoto indoor e in acque libere
  • Con la possibilità di visualizzare le notifiche del tuo smartphone sul display

18. Suunto Spartan Sport Wrist HR

Spartan Sport Wrist HR è il primo orologio GPS multisport di Suunto con rilevazione della frequenza cardiaca ottica al polso. L’orologio completa la collezione Spartan lanciata nell’estate 2016.

Il nuovo Spartan Sport Wrist HR utilizza la tecnologia biometrica PerformTek, brevettata da Valencell (se si preferisce, sarà sempre possibile allenarsi con una fascia cardio compatibile). Il sensore ottico utilizza due sensori verdi e uno giallo per ottenere maggior precisione in un’ampia gamma di tonalità della pelle.

Suunto non ha implementato una modalità di rilevamento cardio continuo, come avviene in molti altri dispositivi con sensore ottico. Si è in grado invece di visualizzare la frequenza cardiaca istantanea e la tendenza negli ultimi 5 minuti. Durante un allenamento, il sensore ottico rileva la FC per tutta la durata della sessione e al termine – oltre ai dati statistici – viene visualizzato un grafico.

Oltre al sensore ottico, una differenza importante tra Spartan Ultra e Spartan Sport è che Ultra ha l’altimetro barometrico e una maggiore autonomia della batteria, mentre la versione Sport utilizza un altimetro basato sul GPS.

Spartan Sport Wrist HR è un completo orologio multisport con 80 modalità sportive preimpostate. GPS, FuseSpeed, cardiofrequenzimetro ottico e accelerometro integrato per registrare con precisione gli allenamenti e analizzare i propri progressi con la piattaforma Suunto Movescount.

Suunto Spartan Hr - Polso sportivo
  • Condivisione: condividi la tua esperienza social network, confronta i record personali con il tuo gruppo sulla app suunto movescount, durante un move scatta una foto con indicazione della velocità o crea...
  • Grafica tempo reale della frequenza cardiaca del polso e delle calorie bruciate, calorie e passi (ultimi 7 giorni), localizzazione e tracciamento itinerari con tappe intermedie e percorso in tempo reale,...
  • Tracciamento GPS/GLONASS veloce, altimetro GPS, bluetooth (a partire da 4.0), bussola, sistemi di coordinate, touch screen a colori con 3 pulsanti azione, suunto fusedspeed per un'andatura precisa
  • Condivisione: condividi la tua esperienza su social network, confronta i record personali con il tuo gruppo sulla app suunto movescount, durante un move scatta una foto con indicazione della velocità o...
  • Contenuto: 1 orologio GPS unisex per atletica e multisport spartan, incluso cavo usb, autonomia batteria fino a 12h, lunghezza cinturino 24.5 cm, aggiornamento software obbligatorio

19. Garmin Fenix 5

Ci sono alcune fondamentali differenze tra i tre Garmin Fenix 5, vediamone alcune…

Fenix 5S è la versione più leggera, più compatta ed elegante del Garmin Fenix 5. Garmin Fenix 5 è il modello standard, con tutte le caratteristiche del 5S, ma di dimensioni più grandi. Fenix 5X è il modello top dei tre Garmin Fenix 5, con le mappe al polso precaricate.

Garmin Fenix 5 standard

Garmin Fenix 5, modello standard dei nuovi Fenix, con 47 millimetri di diametro è più compatto rispetto ai modelli recedenti, ma racchiude comunque tutte le caratteristiche multisport presenti nel Garmin Fenix 3HR. E’ prevista anche una versione bundle con fascia cardio HRM Tri. Disponibile una versione Sapphire.

Garmin Fenix 5S

Il modello 5S è il primo orologio della serie Fenix progettato specificamente per le atlete. Misura solo 42 millimetri, ed è quindi più confortevole per i polsi più piccoli, senza compromettere le funzionalità multisport. E’ disponibile anche in versione Sapphire con lente zaffiro, resistente ai graffi.

Garmin Fenix 5X

E’ il primo Fenix cartografico con mappe precaricate europee Topo Active e Cycle Map, 16GB di memoria. Misura 51 millimetri ed è disponibile solo con lente Sapphire. Garmin Fenix 5X include molte funzioni aggiuntive tra cui Road Trip Ride per i ciclisti e Road Trip Run per i podisti, oltre alla funzione Around Me che segnala i POI su aree geografiche specifiche o waypoint in una determinata zona.

  • I nuovi modelli Garmin Fenix 5 hanno tutti la cassa in acciaio, sono resistenti alle condizioni più impervie e sono impermeabili a 100 metri di profondità.
  • Grazie ai nuovi cinturini QuickFit di Garmin, disponibili per tutti i modelli, gli utenti saranno in grado di passare facilmente dal cinturino sportivo a quello in pelle o in metallo senza attrezzi.
  • Il display TFT Chroma a colori ad alta risoluzione, passa dai 218×218 pixel a 16 colori del Fenix 3, a 240×240 pixel a 64 colori. La risoluzione nel 5S rimane invariata a 218×218 pixel.
  • Funzioni di navigazione con una bussola a 3 assi, giroscopio e altimetro barometrico, e, naturalmente, il GPS GLONASS con antenna EXO integrata.
  • La tecnologia Garmin Elevate – già presente nel Fenix 3HR – consente il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca al polso 24/7 e ora registra i dati ogni 1-2 secondi. Il sensore ottico è stato livellato, praticamente a filo con la parte posteriore dell’unità.
  • Diversi i profili preimpostati per le più importanti attività sportive: corsa, ciclismo, nuoto, trail running, sci, mountaineering.
  • Nuovi widget per tenere sotto controllo ogni aspetto della propria formazione: VO2Max, Recovery Advisor, FTP, e molto altro.
  • Le nuovissime funzioni Training Effect 2.0, Training Status e Training Load, informano l’atleta sulla qualità degli allenamenti, avvisandolo in caso di rischio sovrallenamento.
  • I nuovi Fenix 5 consentono di ricevere notifiche push, SMS, chiamate in arrivo ed email dal nostro smartphone. Compatibili con la piattaforma Garmin Connect IQ, da cui è possibile scaricare widget, campi dati e interfacce grafiche.
  • Maggiore durata della batteria fino a 24 ore in GPS a 1 sec per Fenix 5, 14 ore per Fenix 5S, 20 ore per Fenix 5X.
  • Per quanto riguarda i sensori ANT +, nei nuovi Garmin Fenix 5 è stato aggiunto il supporto per il display Varia Vision, per le luci Varia, per il radar Varia, per i monitor del livello di ossigeno muscolare MOXY e BSX, e per tutti i gruppi elettronici Campagnolo EPS, Shimano Di2, SRAM Etap.
  • Fenix 5 è il primo dispositivo Garmin a supportare le fasce cardio Bluetooth Smart. Per esempio, la fascia cardio Polar h7. Garmin ha intenzione di ampliare la compatibilità Bluetooth Smart agli altri tipi di sensori.
Garmin Fenix 5 Orologio Sportivo, impermeabilità 10ATM, Grigio/Nero
  • Monitora la frequenza cardiaca senza fascia cardio
  • Dall'analisi VO2 max misura il livello di carico dell'allenamento
  • Indica se l'attività è stata efficace o in sovraccarico
  • Sistema Quickfit per cambiare il cinturino ancora più rapidamente
  • Batteria a lunga durata e impermeabilità 10ATM

20. Garmin fenix 3

Caratterizzato dal display ad alta risoluzione Chroma da 1,2 pollici a colori con retroilluminazione a LED, è sempre leggibile in qualsiasi condizione di luce e permette di visualizzare l’ora in varie modalità (digitale o analogica) per soddisfare le preferenze di ognuno.

GARMIN_Fenix3_nero_analog

La nuova antenna esterna omnidirezionale in acciaio GPS EXO (GLONASS e EPO) garantisce una acquisizione dei satelliti più veloce e dati di posizione ancora più accurati.

Garmin Fenix 3 vanta caratteristiche per il supporto di attività multisport dal trail running alla mountain bike, ciclismo, nuoto, triathlon, scialpinismo, snowboarding e molti altri sport.

Garmin_Fenix_3_TrailRun

Usato come activity tracker, Fenix 3 fornisce ogni mattina un nuovo obiettivo giornaliero, contando i passi, le calorie e la distanza nell’arco della giornata. Dispone inoltre di un avviso a vibrazione dopo un’ora di inattività e modalità sleep per monitorare la qualità del riposo durante la notte.

In piscina o in acque libere, Fenix 3 monitora distanza, velocità e numero di bracciate.

Il dispositivo prevede funzioni per il trail running come l’Auto-Run-Climb. In modalità sci, fornisce i dati di velocità, distanza, dislivello e un contatore automatico mentre siamo sulle piste.

hrm-run

Accoppiato con un monitor per la frequenza cardiaca, il Garmin Fenix 3 può stimare il VO2 max (la massima capacità di consumo di ossigeno durante uno sforzo massimale) e valutare il livello di forma fisica dell’atleta e in base a questo calcolo prevedere i tempi di gara. Garmin Fenix 3 può anche calcolare i tempi di recupero ed eseguirne un controllo dopo allenamenti particolarmente intensi, per poter sapere quanto tempo riposare per evitare sovrallenamenti o lesioni.

Presenti nel dispositivo anche le nuove dinamiche di allenamento che troviamo nei dispositivi Garmin top di gamma come la cadenza del passo e l’oscillazione verticale.

GARMIN_Fenix3_rosso_1

Come il suo predecessore, Fenix 3 è dotato di un set di strumenti di navigazione completo: barometro, altimetro con autocalibrazione e bussola elettronica a tre assi. Uno strumento ideale per muoversi in ambienti anche impervi in tutta sicurezza. La funzione Tracback consente di ripercorrere l’itinerario per tornare al punto di partenza.

Fenix 3 è anche un vero e proprio smartwatch: grazie alla tecnologia Bluetooth Smart, l’orologio può essere accoppiato al proprio smartphone per visualizzare sul display notifiche di chiamate, sms, email e appuntamenti.

Connettività WiFi aggiunta per consentire di caricare gli allenamenti nel momento in cui si entra dalla porta di casa.

Tramite ANT + l’orologio può anche fungere da telecomando per la action cam Garmin Virb Elite.

E’ compatibile con con la piattaforma Connect IQ store per l’aggiunta di funzionalità e personalizzazione. Garmin sta lavorando con alcuni sviluppatori che stanno creando interessanti applicazioni per Fenix 3.

La batteria ha una autonomia di circa 20 ore con il GPS attivo, 50 ore in UltraTrac (che riduce notevolmente il numero di richieste) o sei settimane in modalità orologio.

Garmin Fenix 3 è disponibile nelle tre varianti Sylver, Gray e Sapphire, quest’ultima impreziosita da vetro zaffiro antigraffio e cinturino in acciaio inox.

Garmin Fenix 3 HR Smartwatch GPS Multisport, Sensore Cardio al Polso,...
  • Antenna GPS/GLONASS, bussola a 3 assi, altimetro e barometro
  • Schermo Chroma da 1,2 pollici antiriflesso a colori
  • Funzioni allenamento e profili sport preimpostati
  • Smart Notification e compatibile con lo store Garmin Connect IQ
  • Durata della batteria: Modalità Smartwatch: fino a 2 settimane, Modalità GPS: fino a 20 ore, Modalità UltraTrac: fino a 50 ore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top