Migliori smartwatch per il nuoto | 2019

In questa guida abbiamo raccolto alcuni tra i migliori smartwatch per il nuoto impermeabili, ciascuno accompagnato da una piccola recensione per poter valutare le caratteristiche principali di ognuno. Se stai cercando di migliorare nel nuoto, considera di dotarti di uno di questi dispositivi.

Quando si decide di acquistare uno smartwatch per il nuoto, la quantità e il tipo di dati a disposizione è la prima cosa da considerare. Se nuoti per lo più casualmente e stai solo cercando di migliorare un obiettivo di distanza o di tempo, ti sarà sufficiente uno smartwatch per il nuoto che offre un monitoraggio basilare. Se invece ti alleni per la competizione desidererai un dispositivo in grado di fornire dati più approfonditi sullo stile e sulla tecnica.

Quasi tutti gli smartwatch hanno un’app per sincronizzare e analizzare le statistiche dopo l’allenamento. Alcuni dispositivi come Garmin e Polar hanno offrono portali online in cui è possibile analizzare i dati di allenamento dal proprio computer, per visualizzare grafici e dati più approfonditi. Per quanto riguarda il GPS, l’unica ragione per cui potresti averne bisogno è se nuoti regolarmente in acque libere. Se invece i tuoi allenamenti sono limitati a una piscina coperta, potresti optare per un dispositivo più economico senza GPS integrato.

La maggior parte degli smartwatch integra un cardiofrequenzimetro ottico, ma dovrai controllare per vedere se può essere utilizzato in acqua. Alcuni dispositivi possono connettersi alle fasce cardio che possono essere utilizzate sott’acqua, ma solitamente devono essere acquistate separatamente.

L’impermeabilità di uno smartwatch per il nuoto è un’altra caratteristica fondamentale. Sebbene la maggior parte dei dispositivi indossabili siano impermeabili, la maggior parte degli smartwatch sono progettati per resistere solo a brevi esposizioni all’acqua.
5 ATM indica che il dispositivo può resistere all’esposizione all’acqua e all’equivalente della pressione a 50 metri di profondità sott’acqua. Questa è la valutazione minima che dovresti cercare se indosserai lo smartwatch in piscina per il nuoto.

Se stai cercando uno smartwatch per il nuoto e non sai ancora quale marca e modello scegliere, ti trovi sulla pagina giusta. In questa guida abbiamo elencato alcuni tra i migliori indossabili per il nuoto ad oggi disponibili, in modo da poter scegliere facilmente in base alle esigenze personali e al budget.

Apple Watch 4

Apple Watch Series 4 è uno smartwatch molto versatile in grado di monitorare bene le metriche di nuoto basilari. L’orologio offre una vasta gamma di funzionalità disponibili quando associato ad un iPhone.

L’ampio display a colori semplifica la visualizzazione dei dati più importanti durante un allenamento in piscina. Integra un sensore ottico per il rilevamento della frequenza cardiaca ed ha un grado di impermeabilità di 5ATM.

L’app di allenamento di Apple è perfetta per la maggior parte dei nuotatori occasionali. Ma se sei seriamente intenzionato a migliorare, ti consigliamo di dare un’occhiata alle app di nuoto di terze parti come MySwimPro.

Quando nuoti in piscina, l’app MySwimPro per Apple Watch misura automaticamente la velocità e la distanza per bracciata, offrendoti una visione completa delle tue prestazioni di nuoto. Dopo la nuotata, puoi consultare MySwimPro sul tuo smartphone e rivedere tutti i dati dell’ allenamento.

[asa2]B07HKT7HJR[/asa2]

Samsung Galaxy Watch

Samsung Galaxy Watch ti consente di tenere traccia dei tuoi allenamenti in piscina tramite l’app Samsung Health. L’orologio presenta diverse modalità di allenamento. E’ possibile impostare obiettivi e personalizzare i dati da visualizzare nella schermata di allenamento.

Lo smartwatch ha un’impermeabilità di 5 ATM e visualizza metriche quali intervalli, lunghezze e andatura quando si attiva la modalità nuoto. La sua ghiera girevole e i due pulsanti sono un modo eccellente per interagire con l’interfaccia utente, scorrere le app e i menu.

E’ possibile attivare la modalità lock per evitare di toccare accidentalmente il touch-screen quando si nuota. L’orologio è compatibile con iOS e Android e viene fornito con una stazione di ricarica wireless.

Galaxy Watch è un ottimo smartwatch per il nuoto. Disponibile in due dimensioni da 42 mm o un modello più grande da 46 mm e tre colori: Rose Gold, Midnight Black and Silver.

[asa2]B07G3S92WB[asa2]

Garmin Swim 2

Garmin Swim 2 è un nuovo smartwatch per il nuoto dotato di una funzione unica: è in grado di rilevare la frequenza cardiaca anche sott’acqua. E’ attualmente uno dei più sofisticati orologi specifici per il nuoto.

Il display è molto luminoso e colorato, supporta la funzione di visualizzazione allways-on ed è dotato della tecnologia Garmin Chroma Display. E’ molto facile da leggere, anche alla luce diretta del sole.

Monitora l’andatura, conteggia bracciate, distanza, distanza per bracciata, rileva lo stile (libero, dorso, delfino, farfalla), registra le pause e calcola il punteggio SWOLF. Tutte queste funzionalità sono molto utili per i nuotatori più esperti.

L’unità dispone di 5 profili sportivi: Nuoto in piscina, Nuoto in acque libere, Running, Ciclismo e Cardio. Include anche alcune funzionalità essenziali come il conteggio dei passi, il monitoraggio del sonno e il supporto delle notifiche.

[asa2][/asa2]

Garmin Fenix 5

Garmin Fenix 5 è sicuramente uno dei migliori smartwatch per il nuoto e un eccellente orologio multisport / outdoor con centinaia di funzioni. Come gli altri prodotti Garmin, la serie di orologi Fenix 5 è costruita per durare.

L’orologio ha un grado di impermeabilità all’acqua di 10 ATM. È possibile scegliere tra diversi profili di nuoto, tra cui nuoto in piscina, nuoto in acque libere e una modalità nuoto/corsa.

Garmin Fenix 5 mostra il tuo indice SWOLF insieme ad altre metriche per distanza, andatura, conteggio delle bracciate e può anche rilevare gli stili principali di nuoto. Puoi personalizzare il tuo profilo di attività, impostare obiettivi e programmare una gara per metterti alla prova.

La serie Fenix 5 è disponibile in tre dimensioni: 5S, che misura circa 42 mm con un display da 1,1 pollici. Fenix 5, 47 mm con un display da 1,2 pollici. Infine, il 5X da 51 mm con un display da 1,2 pollici.

L’autonomia della batteria varia di molto a seconda di come lo usi. Per esempio, Fenix 5S dovrebbe durare nove giorni con una ricarica in modalità smartwatch e fino a 14 ore in modalità GPS; Fenix 5, invece, due settimane in modalità standard e 24 ore in modalità GPS.

[asa2]B01N7J9APR[/asa2]

Garmin Vivoactive 3 Music

Garmin Vivoactive 3 Music

Garmin Vivoactive 3 Music è dotato di un display da 1,2 pollici (240×240 pixel). Lo smartwatch misura 43,1×43,1×13,6 mm; pesa solo 39 grammi ed è impermeabile a 5 ATM.
In termini di funzionalità, a parte la possibilità di caricare e ascoltare la musica, Vivoactive 3 Music è identico a Vivoactive 3.

E’ equipaggiato di GPS, cardiofrequenzimetro, Garmin Pay, è sicuro per il nuoto, offre fino a 7 giorni di autonomia e l’accesso a Garmin Connect IQ. La modalità di nuoto in piscina monitora gli intervalli, le vasche e visualizza diverse metriche sulle bracciare, incluso il punteggio SWOLF. Garmin Vivoactive 3 Music può anche memorizzare fino a 500 brani musicali. L’autonomia della batteria di sette giorni è un altro vantaggio.

Consigliamo questo orologio per chi è in cerca di uno smartwatch versatile con parametri di nuoto avanzati.

[asa2]B07CR8NBQB[/asa2]

Moov Now

Anche se non si tratta esattamente di uno smartwatch per il nuoto, Moov Now è sicuramente uno dei dispositivi indossabili più singolari che merita di essere citato in questo elenco. Questo prodotto unico ha una funzione di “personal trainer” che ti guida durante l’allenamento. Utilizza lo standard Bluetooth per la sincronizzazione e copre una vasta gamma di esercizi, tra cui corsa, nuoto, ciclismo, HIIT e boxe.

Mentre indossi Moov Now, un coach virtuale ti terrà infomato sui dati principali. E’ in grado di monitorare numero delle bracciate, la distanza percorsa, il tempo, il numero di vasche e il riconoscimento dello stile è un altro punto di forza di Moov Now. Esteticamente non è lo smartwatch più accattivante tra quelli elencati, ma per il prezzo e l’impressionante funzionalità che offre, è sicuramente uno dei migliori dispositivi per chi cerca di migliorare la propria tecnica in piscina.

Disponibile nei colori nero, bianco, blu e rosso, Moov Now è alimentato da una batteria CR2032 che offre autonomia fino a sei mesi, facilmente sostituibile dall’utente.

[asa2]B0143V9DDQ[/asa2]

Casio Pro Trek WSD-F20

Casio Pro Tek WSD-F20 è uno smartwatch per le attività all’aria aperta adatto per il nuoto grazie alla sua resistenza all’acqua fino a 50 metri. È dotato di GPS, altimetro barometrico, bussola digitale e cardiofrequenzimetro ottico. Puoi scaricare app direttamente sull’orologio ed accedere a diverse funzionalità come Google Assistant.

Il quadrante è personalizzabile con un semplice tocco dalla schermata principale e ci sono molte opzioni tra cui scegliere. L’orologio diventa un ottimo smartwatch per il nuoto installando l’app MySwimPro. Il display touchscreen LCD a doppio strato da 1,32 pollici non è certamente il più nitido o vibrante che si sia visto su uno smartwatch, ma la modalità monocromatica aiuta a migliorare la durata della batteria.

[asa2]B07KQKFG3B[/asa2]

Samsung Gear Sport

Samsung Gear Sport

Samsung Gear Sport è un altro smartwatch per il nuoto impermeabile a 5 ATM.
Offre la possibilità di scegliere fra tre app per registrare le tue sessioni di nuoto. L’app Samsung Health include metriche di nuoto basilari ma consente di tenere traccia di molti altri sport.

Lo schermo Super AMOLED da 1,2 pollici è chiaro e vibrante come ti aspetteresti da uno smartwatch Samsung. Sul lato inferiore dell’orologio è presente un sensore di frequenza cardiaca, che rende Gear Sport in grado di monitorare costantemente la frequenza cardiaca.

Puoi monitorare 60 diversi tipi di allenamenti insieme ai passi quotidiani, alle calorie bruciate, alla distanza percorsa e alla qualità del sonno. Utilizzando l’app Health di Samsung, puoi scegliere tra corsa, camminata, ciclismo e nuoto. Durante un allenamento, è possibile alternare tra tre schermate che mostrano informazioni quali ritmo, cadenza, frequenza cardiaca, tempo trascorso ecc.

Se utilizzi l’orologio solo per il nuoto, è consigliabile scaricare le app Speedo o Swim.com che permettono di accedere ad un’ampia gamma di statistiche. L’app Swim.com è un ottimo modo per monitorare i propri progressi e trovare sfide.

[asa2]B076CMF7NJ[/asa2]

Fitbit Ionic

Nella nostra lista Fitbit Ionic è la scelta perfetta per le persone che adottano un approccio più casual al nuoto. Fitbit Ionic è dotato di un’interfaccia intuitiva e funzionalità di tracciamento che sono più che sufficienti per soddisfare le esigenze di un nuotatore occasionale.

Fitbit Ionic è in grado di monitorare ritmo, distanza, tempo, lap, lunghezze e l’app fornisce un’analisi di ogni sessione di nuoto in relazione agli obiettivi di fitness giornalieri. Lo smartwatch ha una struttura in alluminio con cinturini che hanno più fori di spaziatura per essere adattato anche sui polsi più piccoli.

Alcune interessanti funzionalità di Fitbit Ionic includono GPS integrato, monitor di frequenza cardiaca, allenamenti integrati che possono essere eseguiti dall’orologio, sensore SpO2 per il monitoraggio dei livelli di ossigeno nel sangue. Musica, podcast o audiolibri possono essere caricati nella memoria da 2,5 GB integrata e la durata della batteria è di 4 a 5 giorni con una singola carica.

[asa2]B074KBP5RV[/asa2]

Garmin Forerunner 935

Garmin Forerunner 935

Sebbene il Garmin Swim sia pubblicizzato come il miglior orologio Garmin per il nuoto, molti atleti in realtà preferiscono Forerunner 935 per la sua versatilità grazie alle sue funzionalità multisport.

Garmin Forerunner 935 è valutato impermeabile a 5ATM, ad ha il vantaggio di essere un orologio dotato di sensori ABC (altimetro, barometro, bussola) il che è ottimo se lo si utilizza anche per attività all’aperto, sia che si tratti di escursioni o nuoto in acque libere dove è necessario sapere in che direzione si sta andando.

FR 935 offre profili sportivi per monitorare qualsiasi cosa, dal running allo sci di fondo. In piscina, Forerunner 935 terrà traccia di distanza, andatura, conteggio delle bracciate, SWOLF e altro ancora. Compatibile con fascia cardio Garmin HRM-Tri o HRM-Swim per ulteriori approfondimenti.

[asa2]B071XY653M[/asa2]

Suunto Spartan Trainer Wrist HR

Suunto Spartan Trainer Wrist HR è un orologio GPS per il triathlon che supporta una vasta gamma di sport, tra cui corsa, escursionismo, ciclismo e nuoto. Una delle cose che rende questo orologio perfetto per il nuoto è la leggerezza e il comfort. Suunto Spartan Trainer Wrist HR è sottile e pesa solo 56 grammi.

Questo orologio multisport dispone di ben 80 modalità sportive preinstallate, quindi puoi essere sei sicuro che ti fornirà sempre tutti i dati di allenamento di cui hai bisogno.
Ciascuna modalità offre una visualizzazione specifica per ciascun sport come running, ciclismo, nuoto, triathlon e vari sport all’aria aperta.

Nell’orologio è presente un cardiofrequenzimetro ottico Valencell che consente di monitorare la frequenza cardiaca 24/7 dal polso. Questo consente di fornire dati più precisi sui livelli di attività quotidiana. Suunto Spartan Trainer Wrist HR è stato costruito con materiali testati in una serie di condizioni estreme dal team Suunto e da atleti di tutto il mondo.

[asa2]B073P6BRDW[/asa2]

Scroll to Top