Mio annuncia Fuse e Mio Velo

Entrambi i braccialetti contengono un sensore ottico per la misurazione della frequenza cardiaca.

 Mio Fuse:

icons-mio-fuse

fuse-mio

Presentato come activity tracker giornaliero, misura costantemente la frequenza cardiaca direttamente dal polso e grazie all’accelerometro incorporato calcola i passi, le calorie, la distanza, la velocità e il ritmo. Queste informazioni sono mostrate sul display a punti premendo un piccolo pulsante sulla destra.  E’ impermeabile a 30mt. Mio Fuse si connette alle app per il fitness più conosciute. E’ possibile impostare obiettivi per i passi, le calorie e la distanza.

Mio Fuse sarà acquistabile dal mese di novembre 2014.

Mio Velo:

mio-icon-velo

velo-mio

Ciò che lo distingue è la nuova funzionalità di bridging riceve i dati dei sensori di velocità e cadenza ANT + e Bluetooth LE. Connettendosi al nostro smartphone, fornisce tutte le metriche necessarie in un unica applicazione.

Mio Velo sarà acquistabile dal mese di novembre 2014.

Per informazioni e aggiornamenti visita mioglobal.com

Leggi anche:  20 migliori cardiofrequenzimetri da polso: classifica + recensioni

1 commento su “Mio annuncia Fuse e Mio Velo”

  1. Mio FUSE

    Ho fatto una lunga ricerca prima di optare per Mio Fuse. Prima utilizzavo Nike Fuelband ma non era in grado di monitorare gli allenamenti di resistenza. Se si vuole monitorare bene gli allenamenti di resistenza o attività crossfit è necessario un cardiofrequenzimetro.

    Pro:
    – molto comodo
    – cardiofrequenzimetro accurato
    – impermeabile
    – informazioni dettagliate sul display durante le sessioni di allenamento

    Contro:
    – manca il monitoraggio del sonno
    – software “spartano”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top