Neptune Pine, lo smartwatch all-in-one.

Neptune Pine non è propriamente un marchio sconosciuto, almeno per chi è costantemente aggiornato nell’ambito dello sviluppo tecnologico. Il vero salto però è arrivato soltanto di recente e grazie al sistema, ormai decisamente noto, del crowdfunding. Dunque KickStarter si fa carico dell’ennesimo lancio di una società, che anche stavolta fa riscontrare grandi numeri. In sole 18 ore infatti sono stati raccolti già 53mila dollari, che superano di già la quota che Neptune Pine si era prefissa di raggiungere per accumulare i necessari 100mila dollari per avviare la fase produttiva.

neptune-pine-1

Passiamo però ad analizzare il prodotto in questione. Come in tanti sapranno si tratta di uno smartwatch di ultima generazione che contiene al suo interno numerose opzioni. Le sue dimensioni non sono propriamente ridotte, con un display da 2.41 pollici, con una risoluzione da 320×240 pixel. Da un punto di vista estetico il cinturino può essere rimosso, ma a sorprendere è il comparto hardware del prodotto, decisamente ricco, con una connettività che comprende: GPS, Bluetooth, 3G, HSPA e WiFI, per non parlare delle opzioni in aggiunta per quanto concerne la rivelazione ambientale: accelerometro, compasso e giroscopio.  Il tutto viene gestito al meglio da un Qualcomm Snapdragon S4 dual core, con 1.2 Ghz.

neptune-pine-2

Sotto l’aspetto fotocamera si è piacevolmente sorpresi dalla presenza di una principale e una secondaria. La prima ha flash led (così come la seconda) e 5 megapixel. La seconda invece è VGA, ma ottima per autoscatti e videochiamate. Flash LED per entrambe.

Al momento, grazie alla partecipazione alla raccolta fondi di KickStarter, è possibile acquistare questo gioiellino a un prezzo decisamente scontato. Infatti sul sito di crowdfunding è disponibile a 199 dollari (costo valido per la prenotazione di un Neptune Pine di colore nero). Se invece si preferisce attendere che lo smartwatch arrivi nei negozi, così da poterlo studiare da vicino ed essere convinti al 100% dell’acquisto, si dovrà mettere mano al proprio portafogli e tirarne fuori altri 130, perché il prezzo per allora sarà salito a 330 dollari. Per maggiori informazioni http://www.neptunepine.com/

neptune-pine-comparativa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top