Dove e quando nasce Neuma
Il mondo dei dispositivi wearable, detti anche “indossabili”, si arricchisce con una recente idea di una nuova startup con sede a Boston (USA), la Neumitra. Questa azienda è stata fondata da Robert Goldberg, Ph.D. insieme a Safiyy Momen ed a Anand Yadav, i quali si sono incontrati nel 2009 al MIT di Boston e hanno messo a punto un prodotto che promette di segnalare il livello di stress del corpo umano; tutto ciò grazie a Neuma, un sofisticato orologio per controllare lo stress, per l’appunto.
In che cosa consiste questo innovativo biowatch
Si tratta di un dispositivo indossabile che non è solo un semplice orologio poiché è un apparecchio di dimensioni contenute che intende monitorare il livello di stress a cui il nostro corpo è quotidianamente sottoposto.
Dopo i primi giorni in cui il dispositivo ci impara a conoscere, Neuma è capace di segnalarci quando è arrivato il momento di prendersi qualche attimo di relax e di staccare dalla routine quotidiana, ad esempio ascoltando della musica che ci piace oppure giocando con il nostro videogame preferito o magari facendo un po’ di attività fisica per scaricare la tensione.
Una vibrazione di questo biowatch emessa al momento opportuno ci segnalerà quando stiamo per raggiungere un livello di stress critico e ci indicherà quindi che è arrivato il momento di prendersi una pausa.
Ognuno di noi ha una personale soglia di stress, come farà Neuma a capirlo
Grazie a dei sensori che rilevano specifici parametri corporei e inizialmente per alcuni giorni in modo che il dispositivo impari a capire le nostre abitudini, il nostro grado di emotività di fronte agli eventi stressanti nonché il nostro personale livello di sopportazione dello stress, Neuma sarà in grado di segnalarci tramite una mobile app (che raccoglie dati e ci fornisce indicazioni) quando è arrivato il momento di allontanarci almeno momentaneamente dalle situazioni stressanti.
Si tratta dunque di un apparecchio che rileva e fornisce continuamente diversi feedback in entrata e in uscita, i quali a loro volta possono diminuire gli effetti negativi degli eventi che ci mettono sotto pressione fisica e mentale, con sintomi che spaziano dall’abbassamento del livello di concentrazione, allo smarrimento, passando per l’ipertensione arteriosa, la tachicardia, l’eccessiva sudorazione, ecc.
Quando sarà disponibile il prodotto e quanto costerà
Neuma, il biowatch che promette di migliorare alcuni aspetti della nostra vita quotidiana, è già disponibile da alcuni mesi negli USA dove il suo costo si è aggirato inizialmente sui 1.500 dollari.
Presto arriverà anche in Europa, ma già la sua casa madre annuncia di abbassarne il prezzo e aggiunge che il software originario potrebbe essere installato su oggetti di uso più comune, come braccialetti e collane, tali da creare una sorta di concorrenza interna tra questi prodotti.