Nilox Foolish Special è l’Actioncam scelta da Ivan Basso

Se sei alla ricerca di una Actioncam di alta qualità la Nilox Foolish Special è un modello tutto italiano da prendere in considerazione.

nilox-foolish--supporto

La Nilox Foolish Special somiglia molto alla GoPro sia nelle dimensioni che nel peso, anzi ha le esatte dimensioni della Hero di prima generazione.

La disposizione dei componenti è però leggermente diversa: l’obiettivo è posizionato centralmente e ci sono due pulsanti sul lato superiore, uno per le immagini e uno per i video. Nel complesso si tratta di un dispositivo semplicissimo da utilizzare.

Le impostazioni di questa Actioncam sono tutte modificabili attraverso i vari controlli posti sul piccolo schermo LCD da 150.000 pixel che offre un menu visivo completo per semplificare le varie operazioni sui controlli.

La Nilox Foolish Special scatta in Full HD (1920p x 1080p) a 30 fotogrammi al secondo, arrivando fino a 60fps a 720p (utile per le riprese in slow-motion). E’ anche dotata di zoom 4x e scatta foto alla risoluzione di 8 megapixel.
Le risoluzioni ottenibili sono: 1080p/30fps, 960p/30fps, 720p/60fps, 720p/30fps, WGA/60fps, QVGA/30fps.

Nilox_Foolish-Special

Il montaggio di questa Actioncam è abbastanza semplice: c’è una vite per treppiede standard nella base e utilizza lo stesso standard di montaggio delle GoPro. La Nilox Foolish può essere facilmente montata con o senza custodia impermeabile.

Per far puntare la Nilox Foolish nella direzione giusta, oltre al display LCD, c’è anche un laser da 1mW che emette un fascio ben visibile nella maggior parte delle condizioni.

La qualità dei filmati che si riesce ad ottenere dalla Nilox Foolish è molto buona, e cattura un angolo molto ampio (175 gradi).

A 720p / 60fps si ottiene già buona definizione video e non si perde la qualità rallentando il video. Anche le dimensioni dei file registrati sulla micro SD da 4 GB inclusa sono del giusto peso per essere trasferiti al computer. Grazie alle uscite AV e HDMI è possibile visualizzare le registrazioni anche in TV.

nilox-foolish-all

L’ audio è accettabile, la registrazione raccoglie un buon range sonoro, ma (comprensibilmente) usando l’involucro il suono risulta ovattato. Anche il vento è un normale problema in questo tipo di telecamere.

La durata della batteria al litio da 1000mhA è di circa 2,5 ore di registrazione e l’utilizzo continuato dello schermo LCD tende ovviamente a scaricare il dispositivo.

Il suo telecomando wireless permette di gestire il dispositivo anche da remoto.

E’ waterproof fino a una profondità di 60 metri grazie alla custodia stagna compresa nella confezione, che ne consente l’utilizzo sicuro sia in acqua che sulla neve. Tutti gli accessori in dotazione permettono di iniziare subito a divertirsi con la propria Nilox Foolish Special.

Il video di Ivan Basso durante una ricognizione con la Nilox Foolish Special:
www.youtube.com/watch?v=uaJYfwEiprI

Esistono tre modelli di Nilox Foolish:

Standard (prezzo al pubblico 249,99 euro)
Ducati caratterizzata da un inconfondibilmente rosso, Foolish Ducati è stata sviluppata in collaborazione con la storica casa motociclistica italiana; la cam è equipaggiata anche con schermo lcd, che permette di vedere e rivedere le proprie immagini immediatamente, e con telecomando wireless, per scattare foto e gestire le riprese a distanza. Prezzo al pubblico 349,99 euro

Nilox Foolish Special dotata di schermo lcd, per rivedere in diretta le riprese e gli scatti appena effettuati, telecomando wireless per gestire il dispositivo in remoto e una micro SD da 4 GB pronta all’uso. Prezzo al pubblico 299,99 Euro.

4 commenti su “Nilox Foolish Special è l’Actioncam scelta da Ivan Basso”

  1. fanno schifo le nilox, non a caso la gopro è quella che ha venduto e che vende ancora più pezzi
    diffidate dalle imitazioni 😉

  2. IO HO COMPRATO LA NILOX FOOLISH 1080P QUELLA CON TELECOMANDO WIRELES MA NN RIESCO A CONNETTERE I VIDEO CON IL CELLULARE COME DEVO FARE?
    E SOPRATTUTTO QUALE APPLICAZIONE DEVO SCARICARE?
    GRAZIE

  3. Rapporto qualità prezzo eccezionale. Io la uso in moto, in aereo posizionandosi sulla carlinga quindi fuori ed in immersione. Risultati eccezionali. Stesse cose con go Pro….praticamente spendi 1/4 e con qualità migliore…la go Pro l’ho regalata ai bambini per giocare….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top