Nuova action cam Sony HDR-AS50 al CES di Las Vegas

sony-as50-actioncam-1

In occasione del CES 2016 Sony ha presentato a Las Vegas la nuova Action Cam HDR-AS50, un device che i giapponesi commercializzeranno in Europa a partire dalla metà del mese di Febbraio 2016. L’Action Cam è dotata del nuovo stabilizzatore SteadyShot, può registrare in formato Full HD e grazie al software Action Cam Movie Creator permette di trasformare le immagini acquisite in un time-lapse in qualità 4K.

Il cuore della nuova Sony HDR-AS50 è un sensore CMOS Exmor R da 7,77 millimetri di tipo retroilluminato con una risoluzione 11,1 megapixel, al quale è stato abbinato un obiettivo ZEISS Tessar con apertura F2,8 in grado di mettere nitidamente a fuoco ad una distanza di appena 30 centimetri. La marcia in più della nuova Action Cam giapponese sembra essere lo stabilizzatore SteadyShot che si è rilevato particolarmente efficace nella riduzione e nel bilanciamento delle vibrazioni a bassa ampiezza, tipica della sfocatura da movimento, caratteristica grazie alla quale è possibile realizzare video chiari e nitidi anche durante le attività sportive più estreme come surf, snowboard e downhill. All’interno del device è alloggiato anche un processore di immagini di Sony BIONZ X che elabora le immagini in modo ultra veloce, riproducendo il più fedelmente possibile trame e dettagli ed offrendo agli utenti immagini più realistiche.

sony-as50-actioncam-3

Una novità interessante introdotta da Sony con l’Action Cam HDR-AS50 è il nuovo software Action Cam Movie Creator, grazie al quale si possono editare i video che vengono registrati a risoluzione Full HD fino ad una velocità di 60fps. Il software, disponibile per dispositivi Windows e Mac, con la sua funzionalità time-lapse permette di creare degli stupendi video in 4K. E’ possibile effettuare operazioni di editing video meno complesse attraverso la funzione integrata Highlight Movie Maker, uno strumento dotato di Face Detection, capace di creare in automatico delle presentazioni utilizzando le scene più interessanti che sono state acquisite dall’Action Cam. Il device supporta le schede di memoria di tipo Memory Stick Micro e Micro SD.

Leggi anche:  Le migliori action cam economiche 2023: classifica + recensioni

sony-as50-actioncam-4

Gli utenti che utilizzano l’Action Cam HDR-AS50 potranno scegliere tra moltissimi accessori che renderanno questo device un ottimo compagno di viaggio ed avventura. Uno di questi è il telecomando Live View da polso, comodissimo da usare anche in situazioni estreme. Un’altro accessorio interessante è la custodia subacquea, resistente fino a 60 metri di profondità, che sarà apprezzatissima da sub e nuotatori. La custodia non è solo impermeabile, ma garantisce una protezione anche da urti, polvere e sabbia.

L’uscita di Sony HDR-AS50 in Italia ed in Europa è stata programmata per la metà di Febbraio 2016, anche se per il momento il prezzo di lancio non è stato ancora comunicato.

sony-as50-actioncam-5

sony-as50-actioncam-2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top