Libertà di sostituire la batteria dell’iPhone: le nuove regole dell’UE
L’Unione Europea ha emanato nuove norme che stabiliscono l’obbligo per tutte le batterie degli smartphone, compresa quella dell’iPhone, di essere facilmente sostituibili dall’utente.
Il Parlamento Europeo ha approvato queste nuove regole che mirano a garantire la sostenibilità delle batterie. Oltre a norme più rigorose per il riciclaggio e lo smaltimento, l’aspetto fondamentale riguarda la possibilità per gli utenti di sostituire autonomamente le batterie dei dispositivi portatili, inclusi i telefoni.
Questa regola si applica a tutti i dispositivi portatili, ma cosa comporterà? Torneremo agli anni in cui i telefoni erano spessi e dotati di sportellini per le batterie rimovibili? La risposta è no, ma l’impatto sarà comunque significativo.
Le nuove regole stabiliscono che l’utente deve essere in grado di rimuovere e sostituire le batterie dei propri dispositivi. Tuttavia, questo non comporterà un cambiamento significativo nell’aspetto esterno dei nostri telefoni. Le modifiche riguarderanno principalmente l’interno dei dispositivi.
Secondo l’UE, una batteria è da considerarsi “facilmente rimovibile” se può essere estratta utilizzando strumenti disponibili in commercio e “senza richiedere l’uso di attrezzi specializzati, a meno che non vengano forniti gratuitamente con il prodotto, come attrezzi proprietari, energia termica o solventi per smontare il prodotto”.
Fonte: Lifewire.com