Garmin ha aggiornato l’intera gamma Forerunner, con una durata della batteria aumentata su tutti gli orologi e la riproduzione della musica offline sui modelli 945 e 245 Music. Forerunner 945 e la 245 Music possono memorizzare internamente centinaia di canzoni, inoltre Forerunner 945 ha le mappe a colori e una maggiore autonomia della batteria.
Ognuno dei nuovi Forerunner presenta materiali leggeri e un design intuitivo a 5 pulsanti, facile da usare con o senza guanti e in qualsiasi condizione climatica. Gli orologi includono un display ad alta risoluzione sempre attivo leggibile alla luce del sole, GPS, rilevamento attività giornaliera, notifiche smart, cardiofrequenzimetro ottico e nuove funzionalità per la sicurezza che consentono di condividere la propria posizione in tempo reale con i contatti selezionati in caso di emergenza. La nuova linea Forerunner è compatibile con Garmin Coach, piani di allenamento gratuiti che si adattano in base ai propri obiettivi e prestazioni.
Serie Forerunner 45:
Il Forerunner 45 è il GPS più semplice e meno costoso della gamma. Ha molte interessanti caratteristiche come la connettività smart e il monitoraggio delle attività. C’è anche una versione più piccola, il Forerunner 45S, perfetta per i polsi più piccoli. Facili e intuitivi, sono due sportwatch perfetti per l’utilizzo quotidiano e hanno, rispettivamente, una cassa da 42 millimetri e da 39 millimetri.

Progettato per chi si sta allenando per la prima gara o per iniziare un nuovo piano di allenamento, la serie Forerunner 45 è il compagno perfetto per l’uso quotidiano. Monitora la frequenza cardiaca ed è dotato di GPS integrato per registrare il passo, la distanza, gli intervalli ecc. Per i polsi più piccoli, Forerunner 45S presenta una cassa da 39 millimetri rispetto a quella da 42 millimetri del Forerunner 45.
Con una dozzina di profili di attività disponibili, Forerunner 45 può registrare allenamenti di running, ciclismo, ellittica, cardio, yoga e molto altro. È progettato per essere indossato 24 ore al giorno, per monitorare i passi, la distanza, le calorie bruciate e il sonno. Grazie al monitoraggio dello stress durante tutto il giorno e al monitoraggio energetico Body Battery di Garmin, gli utenti possono pianificare meglio la propria giornata per ottimizzare i tempi di attività e riposo. Forerunner 45 offre fino a 7 giorni di autonomia in modalità smartwatch e fino a 13 ore in modalità GPS.
I nuovi Forerunner 45 e 45S sono disponibili a un prezzo consigliato al pubblico di 199,99 euro.
Serie Forerunner 245:
Il Forerunner 245 è disponibile anche in una versione Music, che ci consente di memorizzare fino a 500 brani offline. Ha un’autonomia di 6 ore con GPS con riproduzione musica, o 24 ore con solo GPS, e include gran parte delle funzioni di allenamento del fratello maggiore FR 945. Mancano le mappe del 945, e inoltre non supporta i misuratori di potenza ANT+, come i pedali Vector 3 di Garmin.

Forerunner 245 e il Forerunner 245 Music includono una vasta selezione di dati e funzionalità avanzate per aiutare il runner a migliorare. Forerunner 245 Music può contenere fino a 500 brani e consente agli utenti di sincronizzare le playlist da determinati servizi di streaming musicale come Spotify e Deezer, oppure trasferire musica da un computer.
FR245 offre programmi di formazione personalizzati e approfondimenti sul recupero, oltre strumenti di monitoraggio delle prestazioni come VO2 max e Training Status con i tempi di recupero e gli effetti dell’ allenamento aerobico e anaerobico.
Con un Running Dynamics Pod o una fascia cardio compatibile, gli atleti possono andare ancora più in profondità con i dati, visualizzando tutte e sei le dinamiche della corsa sull’orologio. Anche dopo un allenamento, gli strumenti aggiuntivi di Forerunner 245 monitorano il benessere di un corridore, come il sensore Pulse Ox al polso, per una stima della saturazione di ossigeno nel sangue.
Forerunner 245 e Forerunner 245 Music offrono fino a 7 giorni di autonomia in modalità smartwatch, fino a 24 ore in modalità GPS e fino a 6 ore in modalità GPS con musica.
I nuovi Forerunner 245 e Forerunner 245 Music sono disponibili rispettivamente a un prezzo consigliato al pubblico di 299,99 euro e di 349,99 euro.
Forerunner 945:
Forerunner 945 sostituisce il precedente FR935, e come tale, ha una moltitudine di caratteristiche che piaceranno agli atleti più esigenti. È possibile memorizzare moltissimi brani musicali direttamente nell’orologio, quindi lasciare il telefono a casa e riprodurli direttamente dal polso tramite un servizio di streaming come Spotify o Deezer. La durata della batteria è di 10 ore in modalità GPS con musica, 60 ore in modalità UltraTrac e fino a due settimane in modalità smartwatch. Incluso anche Garmin Pay, il sistema di pagamento contactless di Garmin.

Forerunner 945 è uno smartwatch per il running e il triathlon che può memorizzare fino a 1.000 brani e consente agli utenti di sincronizzare le playlist da servizi di streaming precaricati selezionati, tra cui Spotify e Deezer, o trasferire musica dal proprio computer. Inoltre, mentre sei fuori per una corsa puoi effettuare comodamente i pagamenti dal polso con la soluzione contactless Garmin Pay. Come in Fenix 5, sono state aggiunte le mappe a colori per la regione globale nella quale è stato acquistato.
Forerunner 945 include anche strumenti di monitoraggio delle prestazioni chiave, come Training Load Focus, una nuova funzione che ordina la tua cronologia degli allenamenti recenti in diverse categorie in base alla struttura e all’intensità dell’attività. Possono anche essere visualizzate tutte e sei le dinamiche di corsa sul loro orologio, collegando un Running Dynamics Pod o una fascia cardio compatibile.
Molti i profili di attività incorporati, tra cui lo sci, l’escursionismo, il golf e molto altro ancora. Destinato ad essere indossato tutto il giorno, Forerunner 945 fornirà agli atleti ulteriori informazioni sulle prestazioni del proprio corpo e con Pulse Ox, potranno monitorare i livelli di saturazione di ossigeno nel sangue per supportare il monitoraggio avanzato del sonno e l’acclimatazione alla quota. Il Forerunner 945 ha un’autonomia fino a 2 settimane in modalità smartwatch, fino a 36 ore in modalità GPS e fino a 10 ore in modalità GPS con musica.
Il nuovo Garmin Forerunner 945 è disponibile a un prezzo consigliato al pubblico di 599,99 euro. Prevista anche una versione triathlon, con fasce cardio HRM – Swim e HRM – Tri e un kit a sgancio rapido, ad un prezzo consigliato al pubblico di 799,99 euro.
Per maggiori informazioni visita www.garmin.com