Nuovi Garmin Forerunner 620 e 220

[asa]B00G5DABCS[/asa]
Le nuove funzioni recovery advisor, race predictor e la stima del VO2 max, unite alle caratteristiche di connettività e alle opzioni di pianificazione degli allenamenti presenti in entrambi i modelli, renderanno questi sport watch dei veri e propri allenatori ai polsi di tutti i runner, qualsiasi sia il loro livello di preparazione tecnica e atletica

GARMIN_Forerunner_620

I nuovi sport watch della famiglia Forerunner sono tra i più leggeri e avanzati GPS da polso dedicati al podismo dotati di funzioni estremamente sofisticate come il recovery advisor per la gestione dei tempi di recupero e il race predictor che è la stima della prestazione in caso di competizione. Per ottenere questi dati il Forerunner 620 è in grado di stimare il valore VO2max dato usato per misurare la capacità aerobica, elaborato in base ai dati fisici dell’atleta di età, sesso, peso, altezza. Il V02 max è una misura della capacità del corpo di utilizzare l’ossigeno al massimo sforzo. Questo dato non è perfetto, ma è una stima abbastanza buona (per ottenere risultati più accurati si dovrebbe eseguire un test ergometrico in un apposito centro su tapis roulant o cicloergometro). Il Garmin Forerunner 620 è  comunque uno strumento utile per aiutare gli atleti a massimizzare il V02 max e fornisce informazioni in tempo reale.

forerunner-220

Con la nuova fascia cardio HRM-Run il Garmin Forerunner 620 ci fornisce interessanti valori relativi alla corsa: oltre alla cadenza (il totale dei passi al minuto), il runner può sapere il tempo di contatto con il suolo (per quanto tempo il piede rimane a contatto con il terreno, misurato in millisecondi) e l’oscillazione verticale (ossia il “rimbalzo” ad ogni passo misurato in cm). Per gli allenamenti su tapis roulant l’accelerometro integrato rileva la distanza percorsa evitando l’utilizzo di foot pod. La fascia cardio HRM-Run, si differenzia dalla precedente HRM3 per l’accelerometro 3D integrato e un piccolo omino che corre stampato all’esterno del trasmettitore.

hrm-run

GARMIN_Forerunner_620_nero_lifestyle

 

L’orologio individua i satelliti molto più velocemente rispetto al Forerunner 610, letteralmente in pochi secondi.

Grazie alla tecnologia Bluetooth, i nuovi Forerunner 620 e Forerunner 220 supportano la funzione LiveTrack: con un semplice collegamento al proprio smartphone, amici e familiari potranno seguire in diretta, passo dopo passo, l’allenamento serale o la gara della domenica. Al termine la corsa viene memorizzata su Garmin Connect e postata a piacere su Facebook o Twitter. Dalla piattaforma Garmin Connect è possibile scaricare piani di allenamento mirati al podismo: 5 e 10 chilometri, maratona e mezza maratona.

forerunner-620

Grazie alle nuove funzionalità wireless, il Forerunner 620 può inviare i dati a Garmin Connect, senza la necessità di collegarsi a un computer oltre che con l’ app Garmin Connect Mobile configurando una o più reti Wi-Fi e il Forerunner 620 si sincronizzerà automaticamente su Garmin Connect non appena troverà una WiFi.

forerunner-220-violet

Sia il Forerunner 620 che il Forerunner 220 sono waterproof fino a 50 metri e a prova di pioggia e di sudore. Entrambi sono dotati di un display a colori ad alta risoluzione e quello del Forerunner 620 è anche touchscreen. La batteria dei Forerunner 620 e 220 ha una autonomia di 10 ore con il GPS attivato e di sei settimane in modalità orologio.

[asa]B00G5DAEZ2[/asa]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top