Nuovi Garmin Venu 3 e 3S: maggiore autonomia e modalità Weelchair

Dopo il lancio del Garmin Venu nel 2019 e l’aggiornamento con i Venu 2 e 2S, Garmin torna sul mercato degli orologi GPS con due nuovi modelli connessi, il Venu 3 e il 3S, che portano ulteriori miglioramenti a una formula già di successo.

Garmin, noto per la sua esperienza in orologi e dispositivi connessi dedicati al monitoraggio della salute e delle prestazioni sportive, presenta i nuovi Venu 3 e 3S, portando un tocco di freschezza e alcune nuove caratteristiche ai già apprezzati Venu 2 e 2S. È importante sottolineare che il Venu 3 e il 3S si differenziano solo per le dimensioni, rispettivamente 45 mm e 41 mm, mentre condividono tutte le caratteristiche e i sensori.

Novità e la Modalità Wheelchair

Non sorprende che Garmin stia sfruttando questa nuova generazione di orologi connessi per arricchire le loro funzionalità. Gli utenti interessati alla salute troveranno nuove opzioni come un rapporto del sonno, un monitoraggio energetico quotidiano e un’analisi dei benefici dell’allenamento e dei tempi di recupero.

Inoltre, la serie Venu 3 introduce una modalità Wheelchair, adattando il monitoraggio delle attività sportive per le persone con mobilità ridotta. Questo rappresenta un importante passo verso l’inclusione sociale, sostenuto da Garmin, a beneficio di chi ha disabilità.

Funzioni di Chiamata Vocale

Una delle nuove caratteristiche è la presenza di microfoni e altoparlanti che consentono di rispondere alle chiamate e inviare messaggi vocali. Questa funzionalità era precedentemente riservata al Garmin Venu 2 Plus.

Miglioramento dell’Autonomia

L’autonomia degli orologi connessi è un aspetto fondamentale per chi desidera evitare la fastidiosa ricarica quotidiana. I Garmin Venu 2 e 2S erano già soddisfacenti in questo aspetto, ma ora devono cedere il passo al nuovo Venu, ancora più longevo.

Garmin promette fino a 14 giorni di utilizzo per il Venu 3 e 10 giorni per il 3S, che, essendo più piccolo, è dotato di una batteria leggermente meno potente. In modalità GPS, si segnalano anche progressi con un’autonomia dichiarata di 26 ore per il Venu 3 e 21 ore per il 3S, un miglioramento rispetto ai 22 e 19 ore della generazione precedente.

Prezzo e Disponibilità

La nuova serie di orologi connessi Garmin Venu 3 e 3S è già disponibile sul mercato. Il Venu 3 è offerto in bianco/argento e nero/ardesia, mentre il Venu 3S offre una gamma più ampia di scelte, tra cui grigio selce/ardesia, grigio pallido/argento, grigio verde/oro tenue, rosa cipria/oro tenue e avorio tenue. Il prezzo di partenza è di 499,99 euro, una leggera variazione rispetto alla generazione precedente che era stata lanciata a 400 euro e ora si può trovare a 300 euro.

Scroll to Top