Garmin presenta il suo orologio multisport GPS di nuova generazione, il Garmin Fenix 3.
Caratterizzato dal display ad alta risoluzione Chroma da 1,2 pollici a colori con retroilluminazione a LED, è sempre leggibile in qualsiasi condizione di luce e permette di visualizzare l’ora in varie modalità (digitale o analogica) per soddisfare le preferenze di ognuno.
La nuova antenna esterna omnidirezionale in acciaio GPS EXO (GLONASS e EPO) garantisce una acquisizione dei satelliti più veloce e dati di posizione ancora più accurati.
Garmin Fenix 3 vanta caratteristiche per il supporto di attività multisport dal trail running alla mountain bike, ciclismo, nuoto, triathlon, scialpinismo, snowboarding e molti altri sport.
Usato come activity tracker, Fenix 3 fornisce ogni mattina un nuovo obiettivo giornaliero, contando i passi, le calorie e la distanza nell’arco della giornata. Dispone inoltre di un avviso a vibrazione dopo un’ora di inattività e modalità sleep per monitorare la qualità del riposo durante la notte.
In piscina o in acque libere, Fenix 3 monitora distanza, velocità e numero di bracciate.
Il dispositivo prevede funzioni per il trail running come l’Auto-Run-Climb. In modalità sci, fornisce i dati di velocità, distanza, dislivello e un contatore automatico mentre siamo sulle piste.
Accoppiato con un monitor per la frequenza cardiaca, il Garmin Fenix 3 può stimare il VO2 max (la massima capacità di consumo di ossigeno durante uno sforzo massimale) e valutare il livello di forma fisica dell’atleta e in base a questo calcolo prevedere i tempi di gara. Garmin Fenix 3 può anche calcolare i tempi di recupero ed eseguirne un controllo dopo allenamenti particolarmente intensi, per poter sapere quanto tempo riposare per evitare sovrallenamenti o lesioni.
Presenti nel dispositivo anche le nuove dinamiche di allenamento che troviamo nei dispositivi Garmin top di gamma come la cadenza del passo e l’oscillazione verticale.
Come il suo predecessore, Fenix 3 è dotato di un set di strumenti di navigazione completo: barometro, altimetro con autocalibrazione e bussola elettronica a tre assi. Uno strumento ideale per muoversi in ambienti anche impervi in tutta sicurezza. La funzione Tracback consente di ripercorrere l’itinerario per tornare al punto di partenza.
Fenix 3 è anche un vero e proprio smartwatch: grazie alla tecnologia Bluetooth Smart, l’orologio può essere accoppiato al proprio smartphone per visualizzare sul display notifiche di chiamate, sms, email e appuntamenti.
Connettività WiFi aggiunta per consentire di caricare gli allenamenti nel momento in cui si entra dalla porta di casa.
Tramite ANT + l’orologio può anche fungere da telecomando per la action cam Garmin Virb Elite.
E’ compatibile con con la piattaforma Connect IQ store per l’aggiunta di funzionalità e personalizzazione. Garmin sta lavorando con alcuni sviluppatori che stanno creando interessanti applicazioni per Fenix 3.
La batteria ha una autonomia di circa 20 ore con il GPS attivo, 50 ore in UltraTrac (che riduce notevolmente il numero di richieste) o sei settimane in modalità orologio.
Garmin Fenix 3 sarà disponibile da marzo nelle tre varianti Sylver, Gray e Sapphire, quest’ultima impreziosita da vetro zaffiro antigraffio e cinturino in acciaio inox.
Dispositivo eccellente. Lo indosso per tutto il giorno.
Se siete una persona che ama correre, andare in bicicletta, nuotare, giocare a tennis, fare sport insomma… acquistate questo orologio ad occhi chiusi. Lo consiglio vivamente. Supera le mie aspettative……