Nuovo Garmin Forerunner 745: tutte le novità che devi sapere

Garmin ha annunciato il nuovo Forerunner 745, orologio sportivo multisport per il triathlon, con statistiche approfondite per corsa, nuoto e ciclismo. E’ il successore del Forerunner 735XT, lanciato nel 2016, ha una memoria per la musica, Garmin Pay, monitora la qualità del sonno, i cicli mestruali e supporta LiveTrack, per far sapere ad amici e parenti la propria posizione in tempo reale. L’azienda ha anche presentato la fascia toracica HRM-Pro, un sensore di frequenza cardiaca adatto al nuoto capace di monitorare metriche di allenamento specifiche.

Garmin Forerunner 745 è sottile e leggero, disponibile nei colori Black, Neo tropik, Flame Red e Whitestone. Per quanto riguarda l’hardware, lo smartwatch è dotato di un display da 1,2 pollici con risoluzione 240 x 240 pixel, memoria musicale per un massimo di 500 brani, connettività Bluetooth e Wi-Fi, supporto Garmin Pay e tutti i tipi di sensori in grado di monitorare la tua posizione, salute e attività: Gps, GLONASS, Galileo, altimetro barometrico, bussola, termometro, giroscopio, ecc. Una delle caratteristiche principali del Forerunner 745 è il pulsossimetro per il monitoraggio della saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2), una metrica molto utile per ottenere un’immagine della tua forma fisica generale, adottato in quasi tutti gli ultimi modelli di orologi sportivi Garmin.

Garmin Forerunner 745 è uno smartwatch GPS avanzato per runner e triatleti con dozzine di profili di attività incorporati, tra cui triathlon, nuoto in piscina e corsa su pista. Permette di passare da uno sport a un altro in una singola sessione di allenamento, include il VO2 Max e il Training Effect di Firstbeat e suggerisce sessioni di allenamento basate sul VO2 Max e il Training Load. Ovviamente il dispositivo sincronizza automaticamente tutti i dati degli allenamenti con Garmin Connect e altre app di allenamento, inclusi TrainingPeaks e TrainerRoad. FR745 è anche compatibile con Garmin Coach, il sistema di training adattivo gratuito che può sincronizzare gli allenamenti con l’orologio.

Leggi anche:  Nuovo Quatix 7 Pro: il Compagno Indispensabile in Mare

FR745 valuta costantemente il tuo livello di preparazione e la cronologia degli allenamenti per offrirti una previsione sui tempi di completamento di una 5k, 10k, 21k e maratona.
La modalità pista è una delle nuove funzionalità del Forerunner 745 che non è stata ancora introdotta su altri dispositivi Garmin. Forerunner 745 misurerà in modo fedele l’andamento della propria sessione in pista in funzione della corsia utilizzata. Il tracciamento di una corsa in pista attraverso la rilevazione satellitare è sempre stato molto difficile da ottenere.

Garmin attraverso la funzione Run Track di Forerunner 745 apre uno scenario nuovo sull’allenamento in pista d’atletica utilizzando un GPS da polso. Si ha la possibilità di selezionare la corsia sulla quale si sta correndo, si sta eseguendo un allenamento di fondo o di ripetute, e attraverso Garmin Connect verificarne il passo, la cadenza, la velocità, il numero di lap e tantissime altre utili informazioni per valutare la performance.

Nel ciclismo, Forerunner 745 registrerà i dati di bilanciamento sinistra / destra, tempo da seduti e in piedi, center offset e power phase. Per il nuoto si ottengono distanza percorsa, bracciate, andatura, indice SWOLF, record personali e altro ancora. L’orologio utilizzerà il sensore ottico cardio durante le sessioni, sia in piscina che in acque libere. Oltre al sensore ottico è possibile utilizzare la nuova fascia cardio HRM-PRO o le classiche HRM-TRI e HRM-SWIM di Garmin per scaricare automaticamente i dati cardio all’orologio al termine dell’allenamento.

La Critical Swim Speed (CSS) è definita come l’andatura massima teorica che un nuotatore può mantenere in modo continuo, ossia la soglia del nuoto aerobico (è simile all’FTP, ma per i nuotatori). Questo dato viene calcolato utilizzando il tuo tempo per una prova cronometrata di 400 metri e una di 200 m.

Leggi anche:  Amazfit Cheetah e Cheetah Pro: prezzo e caratteristiche dei nuovi smartwatch per il running

Con la fascia toracica HRM-Pro (Bluetooth e ANT +) si ha la possibilità di rilevare tutte le dinamiche di corsa avanzate anche utilizzando un tapis roulant indoor o un’app di terze parti. Importanti dati come la lunghezza del passo, il tempo di contatto con il suolo, l’oscillazione verticale e il bilanciamento tra piede sinistro e destro vengono tutti regitrati. HRM-Pro funziona con una batteria sostituibile dall’utente per un’autonomia di circa un anno.

Come già accennato, Forerunner 745 include anche lo spazio per memorizzare fino a 500 brani musicali e funzionalità di sincronizzazione Spotify offline. Il sistema di pagamento contactless Garmin Pay consente di effettuare pagamenti in maniera sicura e veloce. Gli utenti saranno in grado di ricevere notifiche sul display, inclusi messaggi di testo, aggiornamenti dai social media, e-mail ecc.

Garmin afferma che l’orologio dovrebbe durare circa una settimana con una carica completa, ma la durata della batteria è ridotta a 16 ore in modalità GPS e 6 ore in modalità GPS con musica. Forerunner 745 è già disponibile al prezzo consigliato di 499,99€.

Scroll to Top