Nuovo Nike+ FuelBand SE Bluetooth Smart

Nike ha svelato il successore del suo FuelBand. Si chiama FuelBand SE ed è il primo aggiornamento dal lancio della prima versione.

Insieme alla Nike+ Running App e l’annunciata Nike+ Move App aggiunge nuove alternative per incoraggiarci a fare più movimento.

fuelband-se

Questo FuelBand di seconda generazione fisicamente è quasi identico al suo predecessore e oltre alla colorazione nera adesso possiamo scegliere fra tre possibili tonalità: rosa, rosso o giallo. Il rivestimento in gomma avvolge perfettamente il polso.

nike-fuelband-se1

Il nuovo hardware all’interno del FuelBand SE ora è impermeabilizzato per poter utilizzare il braccialetto anche correndo sotto la pioggia o mentre si fa una doccia. L’algoritmo di rilevazione dei movimenti è molto più preciso di prima e tra le innovazioni il FuelBand SE include anche un sistema che evita di imbrogliare con mosse false come muovere il pugno in aria, per ridurre le possibilità di ottenere falsi punti.

Il FuelBand SE ci richiama con regolarità, una volta ogni ora, per farci capire che ci dobbiamo alzare ed essere più attivi.

fuelband-se-3

Il nuovo FuelBand utilizza il protocollo Bluetooth 4.0 che permette una connettività costante con l’iPhone senza consumare eccessivamente la batteria di entrambi i dispositivi.

Anche l’app per iOS è stata riprogettata con tabelle e grafici relativi alle attività più dettagliati. Proprio come nel primo FuelBand i possessori di smartphone Android sono tagliati fuori perchè (purtroppo) il FuelBand SE rimane ancora un dispositivo riservato agli utenti Apple. L’app iOS per questo tracker permette il monitoraggio di tutte le attività fisiche controllando quanto spesso e con che intensità le facciamo.

fuelband-apps

Il Nike+ FuelBand SE è anche in grado di riconoscere e tener traccia di una serie di diverse attività come correre, pedalare, giocare a basket e per essere alla pari con la concorrenza ora il Nike+ FuelBand SE offre anche il monitoraggio del sonno. La nuova app Nike+ permette anche la competizione con gli altri utenti, la condivisione dei propri successi con gli amici sui social network e guadagnare dei badge “trofei” progressivamente al raggiungimento dei vari traguardi.

fuelband-sync

Nike+ Move app è progettata per funzionare con il coprocessore di movimento M7 dell’iPhone 5s. Diverse applicazioni per il fitness stanno già facendo uso del chip.

La nuova versione della Nike+ Running app offre due nuove funzionalità. Gli utenti possono scattare una foto prima, durante e al termine di un’attività e condividerla attraverso vari social network tra cui Facebook, Twitter, Instagram e Path.

Nike ha lanciato anche Fuel Lab un programma di dodici settimane progettato per aiutare le aziende a lanciare integrazioni delle sue API e SDK, offrendo 50 mila dollari per ciascuna delle dieci aziende che saranno scelte. L’obiettivo del Fuel Lab è quello di utilizzare l’API e l’SDK del FuelBand in nuovi modi interessanti.

Il Nike FuelBand SE sarà venduto al prezzo di 149 dollari negli USA, in Canada, Francia, Regno Unito, Germania e Giappone dal 6 novembre ed è possibile preordinarlo sul sito di Nike.

nike-fuelband-SE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top