Disponibili in versione Sport e Fashion, gli occhiali Lyte HD integrano una videocamera nella parte centrale anteriore che permette di riprendere video in HD e scattare foto a 14.2MP. Per registrare o catturare foto, gli utenti possono accendere con facilità il dispositivo utilizzando un pulsante Power posto su un lato del telaio e selezionare le quattro modalità a disposizione (video o foto) tramite il pulsante Mode posto sulla parte superiore del telaio.
In un’asta troviamo la batteria che offre autonomia per un’ora circa di registrazione alla massima risoluzione oppure un giorno intero se si scattano solo foto; nell’altra la parte elettronica e uno slot per schede micro SD fino a 32GB. In entrambi i modelli di occhiali Lyte è presente la connettività WiFi per permettere il live stream e il trasferimento senza fili alla app compagna disponibile sia per iOS che Android. La risoluzione dei video è in Full HD 1920 x 1080p a 30 fps (fino a 60 minuti); in HD 1280 x 720p a 60 fps (fino a 90 minuti) e in formato H.264. Lyte lancerà il dispositivo questa primavera. Gli occhiali saranno disponibili al prezzo di circa 250 euro. www.lyte.eu