Ogni sport necessita del suo paio d’occhiali; nel caso del Triathlon, multidisciplina e specialità olimpica dall’anno 2000, significa trovare il giusto paio per corsa, ciclismo e nuoto: tre paia di occhiali diversi che condividano di base le stesse fondamentali caratteristiche quali leggerezza, portabilità e ottima resistenza agli urti.
Semplici eppure sofisticati: OnCourse, occhiali per atleti fatti da atleti
Aderenti e leggeri perché costituiti da una scocca in silicone, gli occhialini OnCourse sono completi di lenti polarizzate anti-appannamento, e sono in grado di proteggere gli occhi anche dall’azione nociva dei raggi UV.
Per permettere ai nuotatori di procedere in linea retta senza dover guardare in superficie in cerca costante di un punto di riferimento, un team di esperti e sportivi tra cui l’atleta di triathlon Denisse Siqueiros, li ha muniti di apparecchiatura elettronica leggera ed intelligente: una bussola elettronica e mini luci a LED.
Niente GPS, niente cavi o accessori addizionali; per avviarli basta un semplice click accanto alle tempie. OnCourse sono gli occhialini per Triathlon ideali per il nuoto al mare o al lago: sono stati realizzati considerando le difficoltà di nuotare in acque libere, sballottati da vento e correnti, consentono ai nuotatori di conoscere la loro direzione e di orientarsi sott’acqua.
Grazie alle luci colorate poste sulle orbite oculari infatti, il nuotatore sarà in grado di conoscere ogni deviazione, perché si coloreranno di rosso ogni qualvolta usciranno dal percorso. OnCourse arrivano completi di accelerometro con sensori di tilt, per valutare variazioni ed inclinazioni, e di batteria ai polimeri di litio, ricaricabile in 45 minuti tramite uscita USB.
Come avere gli occhiali per Triathlon OnCourse
Al momento, OnCourse vengono prodotti tramite un contributo personale di 149 dollari e spediti solo all’interno degli Stati Uniti per i fortunati che possono partecipare alla raccolta fondi; l’invenzione è infatti ospite su Kickstarter, un portale che si occupa di cercare finanziatori per idee originali e di design.
La campagna scadrà il 19 settembre di quest’anno per allora, i creatori dovranno aver ottenuto 60.000 dollari e solo poi potranno spedire i primi prototipi; al momento, il progetto ha già superato la cifra di 10.000 dollari.
Si stima che il prezzo degli OnCourse possa raggiungere i 200 dollari, una volta arrivati sul mercato; oggi sono proposti secondo due modelli in color azzurro cielo e cinghietta lime, ma se l’obiettivo economico dovesse essere superato, gli OnCourse potrebbero essere affiancati anche da un terzo modello e da nuove variazioni di colore.