Parrot svela il Disco drone

parrot-disco

Al CES 2016 di Las Vegas Parrot ha svelato al mondo Disco, un nuovo prototipo di drone ad ala fissa che il produttore francese vorrebbe immettere sul mercato dei droni consumer. Il nuovo velivolo di Parrot ha un’autonomia di volo di 45 minuti e può raggiungere la velocità di ben 80 chilometri orari.

Rivoluzione: L’arrivo sul mercato consumer di Disco potrebbe rivoluzionare un settore in cui, fino ad oggi, non si erano mai visti velivoli ad ala fissa che sono sempre stati un’esclusiva dei modellisti. Nel suo comunicato ufficiale Parrot ha dichiarato che Disco è di fatto il “primo drone ad ala fissa che potrete pilotare senza addestramento”, un concentrato di tecnologia con tanto di pilota automatico equipaggiato con numerosi sensori quali GPS, accelerometro, giroscopio e barometro.

parrot-disco-remove-wings

Caratteristiche tecniche: Disco pesa 700 grammi ed è dotato di due ali rimovibili che rendono facile il trasporto. Sulla punta del drone è stata montata una fotocamera FullHD da 14 megapixel con ottica stabilizzata per effettuare delle ottime riprese ad alta quota. Come anticipato Disco è equipaggiato con numerosi sensori che sono gestiti dalla centralina elettronica che elabora i dati per regolare il decollo e l’atterraggio del drone. Oltre ai classici sensori quali GPS, accelerometro, giroscopio troviamo anche il tubo di Pitot grazie al quale è possibile misurare e tenere sotto controllo la velocità dell’aria.

parrot-auto

Decollo e pilotaggio: Come dimostrato nei video di presentazione mostrati da Parrot, far decollare Disco sarà facilissimo. Basterà infatti lanciarlo in aria ed attendere che l’elica posteriore inizi a girare, portando il drone in quota fino ad iniziare la fase di volo. Per quanto riguarda il pilotaggio del drone, sarà possibile comandarlo sia con un radiocomando standard che con lo stupendo (e caro) SkyController di Parrot. Per chi non volesse gestire in modo diretto Disco c’è anche la possibilità di impostare un percorso di volo tramite un’applicazione dedicata che guiderà il drone tramite waypoint che sarà gestito dal GPS.

Leggi anche:  Recensione DJI Air 3: un drone dalle prestazioni molto professionali

skycontroller-parrot

Prezzo: Parrot non ha ancora reso noto il prezzo di lancio del suo nuovo drone che l’azienda francese vorrebbe far esordire nel corso 2016, ma vista l’unicità di Disco è facile pensare che per portarselo a casa si dovranno spendere almeno 450 Euro, ovvero la cifra che serve per acquistare Bepop.

https://www.youtube.com/watch?v=imtqooJj0I4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top