La Pentax Optio WG-2 è l’ultima macchina digitale di Pentax dedicata a chi ama l’avventura ed è sempre in movimento. E’ disponibile due versioni: Optio WG-2 e Optio WG-2 GPS con funzioni di geo-tagging.
E’ una delle fotocamere più robuste disponibili sul mercato, costruita in plastica rinforzata in policarbonato con inserti in alluminio.
Resiste fino alla profondità di 15 metri d’acqua, può caderti dalle mani senza farsi un graffio, resiste a condizioni climatiche estreme, a polvere e sabbia.
E’ una macchina tascabile dal design aggressivo e particolarmente “spigoloso” ci fa subito intendere che è fatta per durare e l’ impugnatura gommosa la rende facile da maneggiare anche con le mani bagnate.
Grazie a un aggancio posto lateralmente al corpo della macchina possiamo fissare la fotocamera allo zaino o alla cintura con un’apposita cinghia inclusa nella confezione.
Nel complesso, la qualità fotografica della WG-2 e le prestazioni sono buone per una fotocamera compatta e robusta, ma se possiamo rinunciare alla solidità allo stesso prezzo esistono assolutamente macchine di livello superiore. Se cercate una macchina per caricare foto sul Web e non siete in cerca di risoluzioni altissime, la WG-2 si difende bene, e, comunque sia, questa è una fotocamera progettata per l’uso esterno che funziona bene in condizioni ottimali di luce.
L’obiettivo della fotocamera incorpora un CMOS retroilluminato da 16 Megapixel 1/ 2.3 ” e offre uno zoom ottico 5x.
La qualità della registrazione video a 1080p HD è buona, diciamo che è alla pari con quella di un moderno smartphone. La fotocamera può anche ingrandire e rimpicciolire durante la registrazione. Le opzioni per i filmati 1080p 30fps o 720p60fps, quest’ultima è particolarmente utile per acquisire il movimento rapido.
C’è una porta HDMI nella fotocamera, per potersi collegare direttamente a un televisore HD per rivedere le foto e i filmati. Le schede di memoria supportate sono SD, SDHC, SDXC.
Anche se non ha le migliori lenti del mondo, la Pentax Optio WG-2 GPS è unica nella sua forma e il GPS assicura di sapere sempre l’esatto punto dove abbiamo scattato le nostre foto e il suo corpo ultraresistente è in grado di gestire una buona quantità di sollecitazioni.