[asa2]B072FTL2R4[/asa2]
Polar presenta Polar A370, un activity tracker impermeabile con monitoraggio continuo 24/7 della frequenza cardiaca e analisi del riposo Polar Sleep Plus, per offrire all’utente un quadro completo della propria forma fisica.
Look & Feel
Design all’avanguardia per il nuovo Polar A370, dotato di un display touch a colori e notifiche a vibrazione.
Grazie al cinturino intercambiabile in silicone possiamo personalizzare il braccialetto con nostro colore preferito.
Sono disponibili nei colori nero, bianco, rosso rubino, petrol e arancione al prezzo di 24,90 Euro.
Il display è di tipo TFT a colori con touch screen capacitivo e ampio angolo di visuale. La risoluzione è di 80 x 160 pixel (RGB) e le dimensioni 13 mm x 27 mm.
Monitoraggio cardio 24/7
Il monitoraggio cardio, tramite sensore ottico, direttamente al polso, misura in modo continuo sia la frequenza cardiaca a riposo che quella durante l’attività fisica.
L’intervallo minimo di rilevamento è di 5 minuti, quando il livello di attività è minimo. Appena l’accelerometro 3D riconosce che ci stiamo muovendo, il sensore cardio del Polar A370 inizia a campionare ad una risoluzione più alta.
Polar A370 può anche essere usato come sensore di frequenza cardiaca con qualsiasi altro dispositivo Bluetooth Smart compatibile o app mobile.
Activity tracking
Il dispositivo registra l’attività quotidiana a cinque livelli di intensità per 24 ore al giorno. Monitora il tempo attivo, le calorie bruciate, i passi, la distanza e la qualità del sonno. Polar A370 ci ricorda quando è il momento di alzarci e muoverci: dopo 55 minuti di inattività il dispositivo ci avvisa automaticamente.
Sfruttando il GPS del nostro smartphone, con Polar A370 possiamo anche registrare con precisione l’andatura, la distanza e ottenere una precisa traccia del percorso su mappa.
Grazie all’accelerometro l’activity tracker è in grado di stimare anche la velocità e la distanza percorsa nella corsa indoor o se si utilizza un tapis roulant.
Polar A370 + Polar Balance = abbinata perfetta
Accoppiato con la bilancia Bluetooth Polar Balance, il dispositivo diventa efficace anche per il monitoraggio e la gestione del peso corporeo.
La bilancia Smart Polar Balance si integra perfettamente con l’ecosistema Polar. Elegante, con il piano in vetro resistente agli spruzzi, è disponibile nei colori bianco o nero su Amazon.it al prezzo di 92,29 Euro.
Il display LCD mostra il peso in numeri grandi, di facile lettura. L’icona Bluetooth indica che è in corso la sincronizzazione del peso al nostro account Polar Flow.
Monitoraggio del sonno:
Polar unisce la frequenza cardiaca continua con Polar Sleep Plus, un sistema con un algoritmo intelligente per il monitoraggio del sonno tramite accelerometro 3D.
Polar Sleep Plus è stato progettato per le persone che cercano un equilibrio tra l’attività e il riposo, e include l’apprendimento di modelli di sonno sani.
Il dispositivo rileva le fasi, la durata e la qualità del sonno in base ai movimenti e alla posizione del polso.
L’algoritmo utilizza la polisonnografia, ovvero la registrazione simultanea di più parametri fisiologici. E’ uno standard per la valutazione del sonno utilizzato in ambito medico.
Monitorando e analizzando tutte le metriche del riposo, come la durata totale, il tempo effettivo, quando ci si addormenta, le interruzioni che si verificano durante il sonno, e quando ci risvegliamo, Polar Sleep Plus fornisce un punteggio da 1 a 5 che mostra il livello di continuità del riposo.
L’applicazione Polar Flow fornirà automaticamente consigli per ottenere un sonno migliore.
Polar Flow App – Polar Smart Coaching
Disponibile anche come piattaforma web, Polar Flow è un potente strumento che permette agli utenti di esaminare tutti i dati registrati nel tempo dal proprio activity tracker Polar A370.
Compatibile con tutti i recenti dispositivi per il fitness e lo sport di Polar, la piattaforma Flow offre una vasta gamma di strumenti di pianificazione, analisi e strumenti social.
Qui gli utenti possono esaminare la loro frequenza cardiaca a riposo, o accedere alle funzionalità Smart Coaching per ottenere ulteriori informazioni e feedback sulle attività.
Activity Benefit monitora il nostro dinamismo durante la giornata premiandoci quando abbiamo fatto abbastanza e incoraggiandoci a fare di più se non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo giornaliero. Fornisce feedback giornalieri, settimanali e mensili, perchè più ci si muove e maggiori saranno i benefici per la salute.
La funzione Smart Calories, o OwnCal di Polar visualizza il consumo energetico (espressa in Kcal) in base ai dati corporei dell’utente e alla sua frequenza cardiaca.
Collegando Polar A370 ad una fascia cardio compatibile, come la nuova Polar H10, sarà possibile effettuare il Fitness Test, per misurare la capacità aerobica (VO2max) e seguirne i miglioramenti nel tempo.
Se ti vuoi preparare per 5K, 10K, mezza maratona o una maratona, puoi utilizzare i Running Program nel servizio web Polar Flow. E’ personalizzabile, facile da usare, e ti assicura la massima condizione per il giorno dell’evento.
Compatibilità con siti esterni
L’account Polar Flow può essere collegato con facilità a servizi terzi come Strava, Training Peaks, Apple Health Kit, Google Fit, MyFitnessPal e MapMyFitness.
Notifiche a vibrazione:
Le notifiche ci tengono aggiornati per le chiamate in arrivo, i messaggi, gli appuntamenti dal calendario e gli aggiornamenti dalla nostra rete social, che vengono mostrati direttamente sullo schermo del dispositivo.
Durante l’allenamento possiamo vedere chi ci sta chiamando e decidere se rispondere o se ignorare e continuare l’allenamento. E’ possibile anche definire quali notifiche ricevere o disattivarle completamente.
Durata della batteria del Polar A370
La batteria ricaricabile da 110 mAh integrata offre autonomia fino a 4 giorni con activity tracking 24/7, inclusa 1 ora di allenamento al giorno (senza notifiche smart) con monitoraggio continuo della frequenza cardiaca.
Prezzo e disponibilità
E’ possibile preordinare il proprio Polar A370 sul sito www.polar.com per 199 Euro. Le spedizioni inizieranno nel mese di giugno.
Specifiche tecniche:
Peso: 31,7 grammi
Spessore del bracciale: 13,5 mm
Larghezza del bracciale: 23,5 mm
Dimensione bracciale: S, M, L
Impermeabilità: (WR30)
Display: TFT a colori touchscreen capacitivo
Risoluzione: 80×160 pixel
Dimensioni schermo: 13x27mm
Sensore ottico: proprietario Polar: 2 LED verdi, 1 fotodiodo, front-end analogico
Batteria ricaricabile: da 110 mAh: fino a 3 giorni con monitoraggio dell’attività 24 ore su 24
Micro USB per la ricarica
[metaslider id=17622]
[asa2]B072FTL2R4[/asa2]
Ottima recensione!
Secondo voi… Polar A370 o FitBit Charge 2?
Grazie
Ottimo ben fatto