Polar FT40 l’orologio cardio con fitness test

polar-ft40Il Polar FT40 determina la giusta intensità di allenamento in modo coerente per migliorare la tua forma fisica generale. L’orologio è adatto a tutti i tipi di sport ed è considerato come la soluzione ideale per chi ha bisogno di un efficace e semplice orologio cardiofrequenzimetro. E’ di grande aiuto negli allenamenti, ed è progettato per tutte le persone attive che desiderano monitorare il loro livello di fitness. Il Polar FT40 è perfetto per qualsiasi programma di allenamento, sia che sei principiante o un atleta professionista.

Per impostare l’orologio, si immettono le informazioni nostre informazioni di base quali peso, altezza, data di nascita, sesso, frequenza cardiaca massima e la frequenza alle diverse intensità (bassa / moderata / alta / massima). L’FT40 utilizza le informazioni immesse per calcolare le zone di frequenza cardiaca e le calorie bruciate durante l’allenamento.

Una volta che hai impostato l’orologio, è possibile avviare subito il monitoraggio del nostro allenamento con la semplice pressione di un pulsante. Durante l’allenamento è possibile scorrere le schermate del display per visualizzare l’ora, la frequenza cardiaca, le
calorie bruciate e “effetto allenamento” che visualizza la frequenza cardiaca attuale nella zona specifica in cui ci troviamo. La tecnologia Polar HeartTouch ci permette di cambiare visualizzazione del display semplicemente portando l’orologio in prossimità della fascia toracica. Allarmi sonori e visivi ci tengono informati sulle zone in cui ci stiamo allenando.

Tra le caratteristiche principali:

  • Retroilluminazione
  • Indicatore delle zone di frequenza cardiaca
  • Display della frequenza cardiaca (indicata come % della massima o espressa in bpm)
  • Resistente all’acqua fino a 30 metri
  • Fascia cardiaca con trasmettitore (Coded WearLink)
  • Comodo trasferimento dei dati utilizzando il Polar FlowLink

L’FT40 calcola automaticamente il punto preciso in cui l’effetto dell’ allenamento si trasforma dal bruciare i grassi al miglioramento della forma fisica. Questo punto è chiamato EnergyPointer. L’ EnergyPointer di Polar è una speciale tecnologia integrata nell’ orologio che ci indica in quale zona ci stiamo allenando, che può essere o una zona specifica per bruciare i grassi o una zona di allenamento aerobico. Questo è estremamente utile per chi vuole centrare il proprio obiettivo di fitness in quanto si procede sempre correttamente e aumenta notevolmente il livello motivazionale perchè sappiamo che ci stiamo allenando nel modo più corretto. Il valore dell’ EnergyPointer corrisponde di norma al 69% della nostra frequenza cardiaca massima ma è soggetto a variazione a seconda della nostra condizione fisica. Il Polar FT40 è in grado di capire il nostro stato di salute in base ai dati della frequenza cardiaca e regola di conseguenza l’EnergyPointer (la linea tratteggiata sul display si sposta).

polar-ft40-whiteIl Polar FT40 include un interessantissimo fitness test che misura la nostra capacità aerobica in base a sesso, età, altezza, peso, livello di attività fisica, frequenza cardiaca e frequenza cardiaca a riposo. Si indossa la fascia cardiaca a riposo per 5 minuti, mentre L’FT40 rivela la frequenza cardiaca. Il risultato è il nostro OwnIndex, una misura che è paragonabile al VO2max, un dato usato spesso per misurare la capacità aerobica. L’FT40 salva gli ultimi 60 test in modo da poterli confrontare e vedere come sta migliorando la nostra forma fisica nel tempo. Il fitness test è importante per la perdita di peso, infatti consente una determinazione più precisa delle calorie bruciate.

Al termine dell’allenamento è possibile visualizzare le calorie bruciate, la percentuale di calorie bruciate dai grassi, quanto tempo è trascorso in ciascuna zona di intensità e la frequenza cardiaca media e massima. È inoltre possibile visualizzare i file di dati che mostrano i riepiloghi giornalieri e settimanali di allenamenti o utilizzare il Polar FlowLink (si tratta di un accessorio opzionale) per caricare i dati al sito web Polar Personal Trainer.

1 commento su “Polar FT40 l’orologio cardio con fitness test”

  1. Buongiorno
    Utilizzo il polar ft40 da 4 anni (prima un garmin). In alcune occasioni, non poche e di solito dopo almeno 10km di corsa a discreta intensità x i miei ritmi (5.20 al km) il cardio ha registrato punte di frequenza oltre i 200 battiti e fino a 240. La mia reazione e’ stata quella di stoppare immediatamente gli allenamenti.
    I battiti una volta fermo tornavano a calare con una certa velocità, non avvertivo particolare stanchezza o mancanza di fiato ma talvolta, alla immediata ripresa vedevo i battiti riposizionarsi velocemente attorno si 160/minuto pur a ritmo modesto.

    Inizialmente davo la colpa all’apparecchio, poi ho effettuato nuovamente e più volte gli esami di rito (prova sotto sforzo, olter e più volte) ma senza che venisse riscontrata alcuna patologia.

    Adesso ho 42 anni, mi sono sempre allenato con una certa costanza

    Inutile dire che non mi alleno più come prima. (Vado più piano e ho una certa paura a “spingere” di più). Mi chiedo se possa essere un difetto dell’apparecchio e se ad altri sia capitato.
    Anticipatamente grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scroll to Top