Polar Ignite 3: svelato ufficialmente il nuovo smartwatch sportivo finlandese

Polar ha presentato il suo nuovo Ignite 3, un orologio GPS dual-band progettato per monitorare meglio la tua attività durante il giorno, in relazione alla qualità del sonno notturno.

Se quest’anno Garmin ha presentato una considerevole quantità di nuovi orologi sportivi connessi, questo vale anche per Polar.

Il produttore finlandese, dopo aver lanciato due nuovi orologi appositamente progettati per la corsa in primavera, il Polar Pacer e il Polar Pacer Pro, ha appena presentato il suo nuovo orologio connesso più orientato al fitness e allo stile di vita, il Polar Ignite 3.

Questo orologio succede quindi al precedente modello fitness di Polar, l’Ignite 2, lanciato nell’estate del 2021. Ha le dimensioni piuttosto compatte della versione precedente, con 35 grammi sulla bilancia, ma porta diverse novità non solo nelle funzioni software, ma anche di numerosi vantaggi hardware.

Il Polar Ignite 3 è quindi dotato di un touch-screen AMOLED da 1,2 pollici. A differenza dell’Ignite 2, l’Ignite 3 non vede tutta la parte inferiore dello schermo occupata dal logo Polar, perché è stato integrato più in piccolo nel bordo.

Soprattutto, lo schermo passa ad AMOLED, con un contrasto più elevato e un display più luminoso rispetto all’LCD utilizzato su Ignite 2.

Si noti inoltre che Polar ha aggiunto la protezione dello schermo Gorilla Glass 3 per resistere meglio ai graffi.

Per quanto riguarda i vari sensori, l’Ignite 3 è ovviamente dotato di un cardiofrequenzimetro compatibile anche con la misurazione della saturimetria (SpO2).

L’orologio beneficia anche di un nuovo processore due volte più veloce di quello di Ignite 2 per garantire una migliore fluidità nella navigazione touch.

Una novità piuttosto sorprendente per un modello orientato al fitness è l’adozione di un chip GPS dual-band.

Polar dichiara che l’uso di questo sistema L1 + L5 compensa le ridotte dimensioni delle antenne dovute al piccolo formato dell’orologio in modo da garantire comunque una buona precisione GNSS in situazioni complicate.

Per le misurazioni quotidiane di salute e fitness, Ignite 3 sarà il primo orologio del produttore a integrare la nuova funzione SleepWise. Questo mira a fornire maggiori dettagli sulle diverse fasi del sonno e sul ritmo circadiano.

Questa funzione farà poi il suo arrivo su Ignite 2 grazie ad un aggiornamento. Polar Ignite 3 includerà anche un sistema di guida vocale durante l’allenamento e il monitoraggio di oltre 150 sport.

L’autonomia annunciata dal produttore finlandese è di fino a cinque giorni con una singola carica, 100 ore in modalità di risparmio energetico e 30 ore con monitoraggio dell’allenamento GPS.

Il Polar Ignite 3 è disponibile in quattro colori – nero, viola, grigio e rame – al prezzo di 329,90 euro. Un prezzo che quindi lo posiziona leggermente al di sopra del Polar Pacer Pro annunciato lo scorso maggio a 299 euro.

 

Scroll to Top