Polar annuncia un aggiornamento per il proprio fitness tracker Loop, con nuove funzionalità avanzate per monitorare meglio la salute degli utenti. Polar Loop 2 include il monitoraggio di calorie, distanza, rampe di scale, qualità del sonno.
Le attività raccolte dal braccialetto sono divise in cinque livelli di intensità: riposo, seduto, basso, medio e alto. Loop 2 invia avvisi di vibrazione quando l’utente è inattivo per un certo periodo di tempo.
Loop 2 è in grado anche di visualizzare notifiche dal proprio smartphone quando si riceve una chiamata, messaggi e appuntamenti.
Tutte le informazioni sono presentate all’utente tramite una matrice a 85 LED inserita nel braccialetto.
Polar Loop 2 non integra un cardiofrequenzimetro ottico, ma si connette ai sensori di frequenza cardiaca Bluetooth Smart compatibili (vedi per esempio la fascia cardio Polar H7).
La batteria ha una durata di circa otto giorni, ma con le notifiche attivate, si riduce a tre giorni.
In combinazione con il sito Polar Flow, gli utenti possono ottenere tutto il necessario per monitorare e analizzare le attività. Oltre a Polar Flow, Loop 2 si sincronizza con altre famose piattaforme di fitness tra cui Apple Health, MyFitnessPal e Google Fit. Una nuova versione dell’app Polar Flow sarà rilasciata inizialmente per iOS e successivamente anche per Android.
Polar Loop 2 è identico nella forma al modello precedente e ha lo stesso display a LED per informazioni e feedback. La band si chiude con una fibbia in acciaio inossidabile ed è regolabile per adattarsi dimensioni del polso dell’utente. È inoltre completamente impermeabile e dotato di un rating WR20, che lo rende adatto per il nuoto.
Loop 2 sarà disponibile bianco o rosa per un prezzo al dettaglio di circa 119 euro dal mese di luglio. Un’opzione nera è prevista per il mese di settembre.