Polar M200 porta con se le migliori caratteristiche dei cardiofrequenzimetri M400 e A360, in un unico, piccolo dispositivo.
Rivolto agli appassionati di running che vogliono ottenere di più dalle sessioni di allenamento, Polar M200 è un ottimo orologio GPS entry-level completo di cardiofrequezimetro ottico, notifiche dallo smartphone e allenamenti strutturati.
Polar M200 leggi la nostra recensione
Progettato per i runner di ogni livello, grazie al GPS integrato, Polar M200 fornisce metriche chiave quali l’andatura, la distanza e la misurazione della frequenza cardiaca direttamente dal polso, calcolata con un algoritmo unico sviluppato da Polar. Il sensore ottico non può essere utilizzato per il monitoraggio 24/7 della frequenza cardiaca, ma la si può controllare in qualsiasi momento tramite la funzione My HR.
Una singola ricarica offre sei ore di autonomia con GPS e monitoraggio della frequenza cardiaca. L’unità ha una USB su un lato, da cui si può sia ricaricare che sincronizzare l’orologio (è anche possibile eseguire la sincronizzazione via Bluetooth Smart all’applicazione Polar Flow).
L’orologio è un completo activity tracker per il monitoraggio dei piani di scale, passi, qualità del sonno e calorie bruciate, che ricorda di rimanere attivi con gli avvisi di inattività. Polar M200, mantiene l’utente sempre connesso vibrando per informare delle chiamate in arrivo, i messaggi, gli appuntamenti e le notifiche dai social.
Per quanto riguarda l’interfaccia utente, il dispositivo è molto semplice e facile da usare. Ha solo due pulsanti sul lato destro e sinistro, il display non è touch screen.
Polar Flow, il servizio online gratuito disponibile come applicazione per smartphone iOS e Android, consente agli utenti di visualizzare in dettaglio tutte le attività e gli allenamenti, di partecipare a eventi e iscriversi a gruppi.
La funzionalità Smart Coaching di Polar, disponibile in Polar Flow, offre un piano di formazione personalizzato e adattabile. Basta scegliere un evento (5k, 10k, mezza maratona o maratona), e il programma crea un piano di formazione su misura al nostro livello di forma fisica.
Confortevole ed elegante Polar M200 dispone di un cinturino intercambiabile piccolo, medio e grande, disponibile nei colori rosso e nero (ulteriori colori saranno venduti separatamente). Polar M200 sarà disponibile in Europa al prezzo di 149,00 Euro a partire dai primi mesi del 2017.
Durata della batteria?
Ha la funzione di contapassi?
Certo, Polar M200 è anche un contapassi
Salve, volevo sapere se si può usare con la fascia Polar H7
Polar M200 supporta la fascia cardiaca Polar H7 e anche la nuova bilancia smart Polar Balance.
posso usarlo anche come sveglia?
Ciao Tommaso,
si, puoi impostare un solo allarme, dall’app Polar Flow. L’allarme sveglia è solo a vibrazione.
L’orologio mi avvisa quando raggiungo la zona target di frequenza cardiaca?
Si, ti permette di impostare le zone di frequenza cardiaca e c’è un indicatore per vedere a colpo d’occhio se sei in zona, sopra o sotto.
Vi sembrerà una domanda scontata ma – giusto per essere sicuro – posso vedere il passo istantaneo mentre corro con il GPS acceso?
Assolutamente si.
L’orologio rimane sicuro nella band? non c’è rischio che si perda? Lo chiedo perchè ho letto che si è verificato questo inconveniente con altri modelli simili; l’orologio salta fuori e si perde per strada..
Vai tranquillo lo uso regolarmente non c’e’ nessun problema di “fuoriuscita”………. ciao!
Lo schermo è nitido? i numeri si vedono chiari?
Si legge bene, i caratteri sono abbastanza grandi e anche il display ampio aiuta.
Posso controllare la musica dall’orologio?
Il display principale è personalizzabile? Io ad esempio, oltre a data e ora, vorrei vedere le calorie bruciate durante la giornata.
Funziona con iPhone 7?
Buongiorno, mi sapete dire quanto durano le batterie con una singola ricarica?
L’M200 ha una buona autonomia. Polar dichiara che il dispositivo può funzionare per sei giorni di uso quotidiano (definito come un ora di esercizio fisico al giorno con GPS e monitoraggio della frequenza cardiaca), oppure sei ore di GPS e monitoraggio continuo della frequenza cardiaca.
Ha la retroilluminazione?
SI.
Ciao, volevo chiedervi se la batteria è sufficiente per una maratona
Sì! + che suff!
C’è la possibilità di aggiungere profili sportivi o è solo per il running?
Ciao Romano, anche se è progettato per il running, c’è comunque la possibilità di aggiungere profili sportivi aggiungendo/modificando dal proprio account Flow e poi sincronizzando l’orologio.
Il sensore cardio funziona bene oppre si blocca?
Parzializza le zone cardio di lavoro?
L’M200 fornisce i tempi di recupero dell’allenamento?
Salve, volevo chiedervi se oltre la corsa lo volessi usare sulla bici lo posso impostare?