I segni principali (in comune per adolescenti, donne, uomini e anziani) che ci indicano se una persona è intossicata dall’alcol comprendono l’odore di alcol nel respiro o sulla pelle, gli occhi vitrei e iniettati di sangue, la persona insolitamente passiva o poco argomentativa, e un peggioramento dell’aspetto della persona o dell’igiene.
Un altro sintomo fisico dello stato di ebbrezza è la pelle arrossata.
Cognitivamente, la persona può avvertire una diminuita capacità di attenzione e una propensione verso la perdita di memoria.
Importante considerare che le donne e gli anziani tendono ad avere concentrazioni di alcol nel sangue più alti rispetto agli uomini e ai giovani che bevono la stessa quantità.
Le donne sono più sensibili degli uomini a sviluppare cirrosi epatica e danni al cuore e al sistema nervoso.
È interessante notare che sia uomini e donne sembrano avere simili problemi di memoria e apprendimento come il risultato di eccessiva assunzione di alcol, ma, queste ultime tendono a sviluppare tali problemi due volte più velocemente degli uomini.
Gli adolescenti che consumano alcolici in quantità eccessiva sono a rischio per lo sviluppo anomalo di vari organi in particolare del sistema riproduttivo. Bere in eccesso può portare all’uso di altre droghe come marijuana, cocaina, o eroina.