Gli Anker Liberty 4 sono auricolari True Wireless con stelo, che presentano una serie di funzionalità, tra cui un sensore di frequenza cardiaca. Includono la riduzione attiva del rumore, il supporto per l’audio ad alta risoluzione, la tecnologia Audio Spaziale Immersivo a 360° e il supporto per il codec Bluetooth LDAC. Per quanto riguarda l’autonomia, possono vantare fino a 28 ore con l’uso della custodia di ricarica, la quale supporta anche la ricarica wireless Qi.
- SUONO PREMIUM CON ACAA 3.0: goditi un suono con bassi profondi e incisivi, medi precisi e alti chiari direttamente dai driver doppi dinamici del nostro sistema acustico. La sua ampia gamma di frequenze...
- AUDIO SPAZIALE COINVOLGENTE A 360°: mentre ascolti musica e guardi film, il giroscopio integrato e l'algoritmo dell'audio spaziale monitorano i movimenti della tua testa per tenerti sempre al centro del...
- AURICOLARI CLOUDCOMFORT: la struttura flessibile a doppio strato si adatta alla forma del condotto uditivo rendendo gli auricolari comodi da indossare durante tutta la sessione di ascolto. Include 4 misure...
- MONITORAGGIO DELLA FREQUENZA CARDIACA: il sensore nell'orecchio tiene traccia della tua frequenza cardiaca durante l'ascolto per tutto il giorno. Controlla i tuoi dati giornalieri, usali durante gli...
- SUONO PERSONALIZZATO: l'esclusiva tecnologia di soundcore analizza le tue orecchie e il modo in cui ascolti il suono per creare un profilo audio personalizzato su misura per te.
Che si tratti di auricolari wireless, altoparlanti Bluetooth o cuffie, Soundcore è diventato sinonimo di eccellente rapporto qualità-prezzo. Pertanto, quando Anker ha presentato le cuffie dotate di doppi trasduttori, compatibili con audio Hi-Res, con tecnologia di riduzione del rumore attiva e provviste di un sensore per monitorare la frequenza cardiaca, l’attenzione è stata catturata dall’entusiasmo generale.

Aspetto e Design
Le Anker Soundcore Liberty 4 presentano una somiglianza con la maggior parte degli auricolari wireless disponibili sul mercato. Adottano il formato a stelo, che è diventato popolare grazie agli Apple AirPods, ma con steli dal design elegante e affusolato. La scocca principale è progettata per assicurare il massimo comfort.
Va notato che questi auricolari sono di tipo in-ear e vengono forniti con quattro diverse coppie di punte in silicone. Questa varietà ti permette di trovare la misura che meglio si adatta al tuo condotto uditivo, garantendo massimo comfort e minimizzando eventuali perdite sonore.
Completamente realizzati in plastica lucida, questi auricolari risultano piuttosto leggeri, con un peso di soli 6 grammi ciascuno. Nel modello che abbiamo testato, di colore nero, presentano un design sobrio e discreto, con un leggero logo Soundcore sulla parte superiore. Sono stati indossati senza alcun disagio per periodi prolungati, fino a 3 o 4 ore consecutive.
Sulla loro superficie dorata, è presente l’annotazione “Astria Coaxis Acoustic Architecture 3.0”. Approfondiremo questo dettaglio in seguito. Da notare anche che Anker ha integrato delle piccole tacche lungo il bordo di ciascun stelo per aiutare gli utenti a individuare i punti di controllo tattile.

La Custodia degli Auricolari Anker Soundcore Liberty 4
Anker ha optato per un approccio originale nella progettazione della custodia per i suoi auricolari. Inizialmente può sembrare poco pratica, poiché non presenta alcuna tacca per sollevare il coperchio. Tuttavia, alla fine ci si rende conto che la custodia è dotata di una cover scorrevole, che facilita notevolmente l’apertura con una sola mano.
La custodia è inoltre dotata di un LED sul bordo del coperchio, che indica lo stato di carica. Ma ciò che sorprende di più è l’uso dei LED direttamente sugli auricolari per segnalare lo stato quando si apre la custodia. È un tocco di design unico, che aggiunge un tocco di stile senza cadere nell’eccesso di LED multicolori lampeggianti.
In modo più tradizionale, all’interno della custodia, Anker ha incluso un pulsante di accoppiamento. Sul retro della custodia, troverete anche una porta USB-C per la ricarica tramite cavo, oltre alla possibilità di ricarica wireless grazie alla compatibilità con la tecnologia Qi del case Liberty 4.
- SUONO PREMIUM CON ACAA 3.0: goditi un suono con bassi profondi e incisivi, medi precisi e alti chiari direttamente dai driver doppi dinamici del nostro sistema acustico. La sua ampia gamma di frequenze...
- AUDIO SPAZIALE COINVOLGENTE A 360°: mentre ascolti musica e guardi film, il giroscopio integrato e l'algoritmo dell'audio spaziale monitorano i movimenti della tua testa per tenerti sempre al centro del...
- AURICOLARI CLOUDCOMFORT: la struttura flessibile a doppio strato si adatta alla forma del condotto uditivo rendendo gli auricolari comodi da indossare durante tutta la sessione di ascolto. Include 4 misure...
- MONITORAGGIO DELLA FREQUENZA CARDIACA: il sensore nell'orecchio tiene traccia della tua frequenza cardiaca durante l'ascolto per tutto il giorno. Controlla i tuoi dati giornalieri, usali durante gli...
- SUONO PERSONALIZZATO: l'esclusiva tecnologia di soundcore analizza le tue orecchie e il modo in cui ascolti il suono per creare un profilo audio personalizzato su misura per te.
Impermeabilità
Gli auricolari Soundcore Liberty 4 di Anker sono certificati con grado di protezione IPX4. Ciò significa che sono adatti per l’uso in contesti sportivi, come ad esempio durante una sessione di corsa. Tuttavia, è importante notare che, sebbene siano resistenti a schizzi d’acqua, sudore e pioggia leggera, non sono progettati per essere utilizzati sott’acqua e dovrebbero essere evitati durante l’attività di nuoto.

Comandi Touch, Connessione Bluetooth Multipoint e Monitoraggio della Frequenza Cardiaca:
Per associare gli auricolari Liberty 4 al tuo smartphone o al PC, dovrai accedere alle impostazioni Bluetooth del dispositivo, poiché questi auricolari non supportano i protocolli di accoppiamento rapido Google Fast Pair e Microsoft Swift Pair. Inoltre, se l’abbinamento non parte automaticamente alla prima apertura, dovrai tenere premuto il pulsante situato sulla custodia, con gli auricolari al loro interno, per avviare un nuovo processo di abbinamento. Questa procedura è abbastanza semplice ma implica che l’abbinamento può essere effettuato solo quando hai la custodia a portata di mano.
I comandi touch degli Anker Soundcore Liberty 4 funzionano in modo simile agli AirPods, utilizzando pressioni delle dita sui bordi degli steli anziché toccare superfici tattili o pulsanti fisici. Di default, questi auricolari offrono tre comandi, identici per entrambi gli auricolari:
- Una singola pressione: riproduce o mette in pausa la musica.
- Una doppia pressione: attiva la modalità di suono ambientale o la riduzione del rumore.
- Una tripla pressione: passa alla traccia successiva.
E’ possibile personalizzare questi comandi attraverso l’applicazione Soundcore del produttore. Questo consente di assegnare funzioni diverse a ciascuno dei tre gesti e a ciascun auricolare. Ad esempio, puoi decidere di mantenere la riproduzione/pausa con la singola pressione per l’auricolare sinistro, mentre assegni questa funzione al suono ambientale per l’auricolare destro. È anche possibile configurare i gesti per il riavvolgimento, l’attivazione dell’assistente vocale o il controllo del volume.
Ogni pressione viene confermata da un breve suono, il che rende l’utilizzo dei comandi touch intuitivo e preciso.

L’App SoundCore
Similmente a moltri auricolari wireless, anche gli Anker Soundcore Liberty 4 vengono accompagnati da un’applicazione per smartphone chiamata SoundCore. Questa app offre un insieme di funzionalità extra, oltre alla possibilità di personalizzare i comandi touch. Essa visualizza anche il livello di carica degli auricolari, sebbene in forma di barre da 0 a 5, invece di una percentuale precisa. Inoltre, consente di gestire la cancellazione attiva del rumore, attivare il codec LDAC, sperimentare l’audio spaziale e personalizzare l’equalizzatore audio.
Un’altra funzione utile dell’app è l’abilitazione del Bluetooth multipoint e la gestione del rilevamento, permettendo agli auricolari di mettere in pausa la riproduzione quando vengono tolti dalle orecchie e di riprenderla quando vengono rimessi. Oltre a queste caratteristiche comuni nelle cuffie wireless, l’app SoundCore offre anche alcune funzionalità legate al benessere.
- SUONO PREMIUM CON ACAA 3.0: goditi un suono con bassi profondi e incisivi, medi precisi e alti chiari direttamente dai driver doppi dinamici del nostro sistema acustico. La sua ampia gamma di frequenze...
- AUDIO SPAZIALE COINVOLGENTE A 360°: mentre ascolti musica e guardi film, il giroscopio integrato e l'algoritmo dell'audio spaziale monitorano i movimenti della tua testa per tenerti sempre al centro del...
- AURICOLARI CLOUDCOMFORT: la struttura flessibile a doppio strato si adatta alla forma del condotto uditivo rendendo gli auricolari comodi da indossare durante tutta la sessione di ascolto. Include 4 misure...
- MONITORAGGIO DELLA FREQUENZA CARDIACA: il sensore nell'orecchio tiene traccia della tua frequenza cardiaca durante l'ascolto per tutto il giorno. Controlla i tuoi dati giornalieri, usali durante gli...
- SUONO PERSONALIZZATO: l'esclusiva tecnologia di soundcore analizza le tue orecchie e il modo in cui ascolti il suono per creare un profilo audio personalizzato su misura per te.
Monitoraggio della Frequenza Cardiaca
In modo simile agli auricolari Amazfit PowerBuds Pro, ma anche in passato alle Jabra Elite Sport e alle Samsung Gear IconX, gli auricolari Anker sono dotati di un sensore di frequenza cardiaca per misurare le pulsazioni durante l’attività fisica. Gli auricolari sono in grado di analizzare automaticamente la frequenza cardiaca, lo stato di stress e la postura in background.
Durante l’allenamento, la frequenza cardiaca viene monitorata ogni secondo, fornendo una comoda alternativa per coloro che non possiedono un orologio sportivo o un fitness tracker per tenere traccia della loro frequenza cardiaca durante l’esercizio. È importante notare, tuttavia, che i dati di allenamento non possono essere esportati, né come file GPX né attraverso altre app di monitoraggio sportivo come Google Fit o Strava.
Gli auricolari Soundcore Liberty 4 riescono a seguire approssimativamente le variazioni della frequenza cardiaca, ma possono avere difficoltà durante picchi o cali improvvisi. Pertanto, questi auricolari sono sufficienti per l’attività di corsa ricreativa, ma la loro precisione complessiva è inferiore rispetto a quella offerta da un orologio cardiofrequenzimetro dedicato o una fascia cardio.
Connessione Bluetooth multipoint
Gli auricolari Anker Soundcore Liberty 4 sfruttano la tecnologia Bluetooth 5.3 per stabilire una connessione con dispositivi come smartphone, tablet e computer. Inoltre, offrono la comodità del Bluetooth multipoint, il che significa che possono essere utilizzati simultaneamente con uno smartphone e un laptop. Questa caratteristica si rivela particolarmente utile, poiché evita la necessità di cambiare manualmente la sorgente audio, consentendoti di rispondere alle chiamate mentre partecipi a una riunione su Zoom dal tuo computer.
E’ importante notare che gli auricolari non possono essere utilizzati in modo singolo senza compromettere la riproduzione stereo, poiché non supportano la modalità mono quando uno dei due auricolari viene riposto nella custodia per la ricarica.
Riduzione Attiva del Rumore (ANC)
Gli auricolari Soundcore Liberty 4 sono equipaggiati con la tecnologia di riduzione attiva del rumore, sostenuta da ben sei microfoni. Questi auricolari offrono diverse modalità di riduzione del rumore, ma Anker consiglia l’uso del sistema personalizzato HearID, che effettua una calibrazione basata sull’ascolto dell’ambiente circostante e regola automaticamente la riduzione del rumore in base ai suoni esterni.
È importante notare che questi auricolari offrono una riduzione del rumore adeguata, che contribuisce a mitigare il rumore di fondo e consente di godere della musica senza la necessità di alzare eccessivamente il volume. Questa prestazione sarà sufficiente, ad esempio, per ascoltare podcast mentre si è in metropolitana. Tuttavia, non bisogna aspettarsi che i Liberty 4 eliminino completamente il rumore circostante. In questo senso, non raggiungono le prestazioni dei punti di riferimento in questo settore, come gli AirPods Pro 2 o i Bose Quietcomfort Earbuds II.
Va notato inoltre che l’applicazione Soundcore attiva inizialmente una funzione di riduzione del rumore del vento. Purtroppo, questa funzione, sebbene efficace in alcune circostanze, può comportare una riduzione automatica della riduzione del rumore attiva in caso di vento. Di conseguenza, molti utenti preferiscono disattivare questa opzione, soprattutto quando si trovano in ambienti chiusi come treni o aerei.
La Modalità Ambientale degli Auricolari Anker Soundcore Liberty 4
I Soundcore Liberty 4 di Anker includono una Modalità Ambientale con due opzioni: completamente trasparente e modalità vocale. Mentre la prima opzione offre un risultato piuttosto naturale, la seconda è pensata principalmente per le conversazioni, poiché consente solo il passaggio delle frequenze medie. Tuttavia, il risultato può essere caratterizzato da una mancanza di bassi e acuti, il che potrebbe rivelarsi stancante a lungo termine.
Qualità Audio Eccellente
Anker ha investito notevoli sforzi nel sistema audio di questi auricolari. L’azienda ha implementato un sistema a doppio trasduttore in ciascun auricolare, chiamato “ACAA 3.0 coassiale” o Astria Coaxis Acoustic Architecture 3.0, registrato come marchio. Questo sistema combina un trasduttore da 9,2 mm dedicato ai bassi con un secondo trasduttore da 6 mm, più reattivo e focalizzato sugli acuti. In teoria, questa architettura promette una resa sonora più precisa e dettagliata, poiché ogni altoparlante è specializzato e responsabile di un range specifico di frequenze udibili.
Oltre a questa unica architettura per auricolari wireless, gli auricolari Soundcore Liberty 4 sono compatibili con i codec audio Bluetooth SBC, AAC e LDAC, offrendo così la piena compatibilità con lo standard Hi-Res Audio Wireless. Questi auricolari supportano anche l’audio spaziale coinvolgente per la musica e i film, offrendo un’esperienza di tracciamento della testa.
Di default, gli auricolari Soundcore Liberty 4 offrono una firma sonora con una curva a “W” abbastanza favorevole, con un’accentuazione dei sub-bassi per una buona profondità, dei medi compresi tra 1000 e 2000 Hz per evidenziare le voci, e degli alti intorno a 10.000 Hz per mettere in risalto i dettagli. In generale, questi auricolari offrono un suono piacevole e ben bilanciato su tutto lo spettro sonoro, anche se una maggiore enfasi sui medi bassi avrebbe potuto conferire maggiore dinamicità all’audio complessivo.
Per chi desidera personalizzare ulteriormente la firma sonora, Anker mette a disposizione un equalizzatore con otto bande di frequenza (100, 200, 400, 800, 1600, 3200, 6400 e 12.800 Hz), che permette di regolare ciascuna gamma di frequenza fino a ±6 dB, offrendo così la possibilità di adattare il suono secondo le proprie preferenze.
Conversazioni telefoniche
Come precedentemente menzionato, gli auricolari Soundcore Liberty 4 sono equipaggiati con un totale di sei microfoni. Questa configurazione offre una solida riduzione del rumore ambientale, migliorando non solo l’esperienza di ascolto della musica da parte tua, ma anche la chiarezza durante le chiamate per il tuo interlocutore.
Gli auricolari si comportano bene in molte situazioni. Sono in grado di evitare efficacemente le raffiche di vento che potrebbero interferire con i microfoni. Inoltre, offrono una buona qualità di cattura della voce sia in ambienti tranquilli che all’aperto, a condizione che i rumori di fondo non siano eccessivamente intensi o disturbanti. In queste circostanze, la tua voce potrebbe subire una leggera sfumatura metallica per il tuo interlocutore, ma resterai comunque ben comprensibile.
Ci sono sfide nelle situazioni più impegnative, con rumori costanti e intensi, come motori rumorosi o suoni forti di fondo. In tali condizioni, gli auricolari potrebbero impiegare un po’ di tempo per adattarsi a questi rumori, e purtroppo potrebbero sopprimerli in modo eccessivo, causando una notevole compressione della tua voce. Questo potrebbe rendere difficile per il tuo interlocutore comprendere ciò che stai dicendo.
Autonomia
Per quanto riguarda l’autonomia della batteria, Anker non specifica la capacità esatta della batteria incorporata nei Soundcore Liberty 4 né nella loro custodia. Tuttavia, il produttore cinese afferma che gli auricolari offrono un’autonomia di 9 ore senza l’uso della custodia e di 28 ore con la custodia. Con la funzione di riduzione del rumore attivata, l’autonomia sarebbe rispettivamente di 7 e 24 ore. Queste promesse sembrano essere mantenute complessivamente.
Quando riposti gli auricolari nella loro custodia, impiegano solo 30 minuti per raggiungere una carica completa da zero. Questa è considerata una ricarica rapida. Inoltre, il produttore dichiara che una ricarica di soli 15 minuti consente tre ore di ascolto.
E’ da notare che manca un indicatore affidabile del livello di carica visualizzato nell’app Soundcore, a parte le cinque barre presenti nell’icona della batteria. Fortunatamente, l’app fornisce anche informazioni sulla durata residua della batteria della custodia, non limitandosi solo alle informazioni sugli auricolari stessi.
La custodia di ricarica può essere alimentata sia tramite cavo USB-C, utilizzando un breve cavo USB-A a USB-C incluso, che in modalità wireless attraverso il protocollo Qi.
Conclusione
A considerare il loro prezzo, i Soundcore Liberty 4 dimostrano di essere estremamente competenti. Per meno di 150 euro, offrono non solo un audio di alta qualità, ma anche funzionalità come il Bluetooth multipoint, la ricarica wireless e una buona autonomia. Non deludono. Naturalmente, gli auricolari non sono privi di difetti e, sebbene includano il monitoraggio della frequenza cardiaca, avremmo preferito dati più precisi. Lo stesso vale per la riduzione attiva del rumore, che pur essendo discreta, si trova ancora al di sotto dei livelli offerti dai modelli di Bose o Apple. Tuttavia, resta il fatto che i Soundcore Liberty 4 offrono molto di più del minimo indispensabile per un prezzo relativamente contenuto, e presentano solide ragioni per essere considerati.
- SUONO PREMIUM CON ACAA 3.0: goditi un suono con bassi profondi e incisivi, medi precisi e alti chiari direttamente dai driver doppi dinamici del nostro sistema acustico. La sua ampia gamma di frequenze...
- AUDIO SPAZIALE COINVOLGENTE A 360°: mentre ascolti musica e guardi film, il giroscopio integrato e l'algoritmo dell'audio spaziale monitorano i movimenti della tua testa per tenerti sempre al centro del...
- AURICOLARI CLOUDCOMFORT: la struttura flessibile a doppio strato si adatta alla forma del condotto uditivo rendendo gli auricolari comodi da indossare durante tutta la sessione di ascolto. Include 4 misure...
- MONITORAGGIO DELLA FREQUENZA CARDIACA: il sensore nell'orecchio tiene traccia della tua frequenza cardiaca durante l'ascolto per tutto il giorno. Controlla i tuoi dati giornalieri, usali durante gli...
- SUONO PERSONALIZZATO: l'esclusiva tecnologia di soundcore analizza le tue orecchie e il modo in cui ascolti il suono per creare un profilo audio personalizzato su misura per te.
Anker Soundcore Liberty 4: vale la pena acquistarli?
A parte un paio di questioni minori, gli auricolari Liberty 4 rappresentano un successo notevole, combinando un audio di alta qualità con una vasta gamma di funzionalità e opzioni di personalizzazione. L’audio spaziale potrebbe non essere al livello delle offerte premium di Sony e Apple in termini di efficienza, ma sicuramente aggiunge una dose sufficiente di coinvolgimento ai film e di ampiezza alle canzoni per giustificarne l’inclusione.
Anche se il monitoraggio della frequenza cardiaca e le funzionalità legate al benessere potrebbero non impressionare particolarmente, sono caratteristiche che non si trovano facilmente in molti altri auricolari e potrebbero piacere a coloro che non dispongono di un dispositivo dedicato per il monitoraggio delle attività fisiche. Anche senza queste funzionalità, l’Anker Soundcore Liberty 4 rappresenta comunque un pacchetto eccellente che offre un audio eccezionale, funzionalità pratiche e una buona autonomia della batteria, a condizione di non fare un uso eccessivo della modalità audio spaziale.
Prezzo e disponibilità
Gli auricolari Soundcore Liberty 4 di Anker sono reperibili su Amazon e sono disponibili in tre varianti di colore: nero, bianco e blu, al costo di 150 euro.
Pro
- Eccellente qualità audio
- Buona chiarezza nelle chiamate
- Supporto per la connessione multipoint Bluetooth
- Audio spaziale supportato
- Funzione di ricarica wireless per la custodia
- Autonomia della batteria di 7 ore con attivazione della riduzione del rumore
- Possibilità di personalizzare i controlli
Contro
- Monitoraggio della frequenza cardiaca limitato
- Opzioni di controllo limitate
- L’audio spaziale riduce rapidamente l’autonomia della batteria
- Riduzione attiva del rumore di qualità accettabile
- Assenza di modalità di ascolto mono