Con la capacità di misurare la Running Power direttamente dal polso, 30 ore di autonomia in modalità GPS e una vasta gamma di modalità sportive supportate, Coros Pace 2 è sicuramente un interessante dispositivo con un prezzo super competitivo. Ottieni solo ciò di cui hai bisogno per concentrarti nell’allenamento senza perderti in statistiche che probabilmente non utilizzerai mai.
- Ultra leggero: Con un peso di poco inferiore a 30 g con il cinturino in nylon, COROS PACE 2 Sport Watch è l'orologio GPS più leggero al mondo al momento del lancio. Potrete concentrarvi sull'allenamento...
- Batteria di lunga durata: COROS PACE 2 Sport Watch offre 30 ore di monitoraggio dell'attività con GPS completo, barometro e frequenza cardiaca; 20 giorni di utilizzo regolare con allenamento settimanale e...
- Facilità d'uso: L'orologio da corsa COROS PACE 2 è stato progettato per essere facile e intuitivo da usare con un layout a 2 pulsanti. Il quadrante digitale consente di navigare facilmente nell'orologio...
Recensione Coros Pace 2: Aspetto, design, comfort e display
Come GPS multisport a meno di 200 euro, COROS Pace 2 è un orologio piccolo e leggero, capace di soddisfare anche gli atleti più esigenti. È robusto e il suo quadrante di medie dimensioni si adatta alla maggior parte dei polsi. Coros Pace 2 riduce sue dimensioni della cassa in polimero da 46 mm a 42 mm. E’ un orologio caratterizzato da un peso piuma di soli 29 grammi, contro i 48 grammi del precedente Coros Pace. Il case è disponibile nei colori blu scuro o bianco e può essere abbinato a un cinturino in nylon o un cinturino in silicone da 22 mm. Sono disponibili 4 opzioni di cinturino per orologio: silicone bianco, silicone blu scuro, nylon bianco, nylon nero.
Coros Pace 2 è dotato di un ottimo display, sicuramente una delle migliori caratteristiche dell’orologio. È luminoso, nitido e di facile lettura anche durante la corsa. Il display è da 1.2″ e ha una risoluzione di 240 x 240 pixel ed è in grado di visualizzare 64 colori diversi. Per fare un paragone, la risoluzione corrisponde a quella di un Forerunner 245. E’ un always-on di tipo MIP (memory in pixel) che aiuta sicuramente a risparmiare sulla autonomia della batteria. Utilizza vetro Corning Gorilla Glass, che pur essendo molto sottile fornisce una protezione più che sufficiente agli urti involontari. Pace 2 è impermeabile a 5ATM, quindi è resistente all’acqua fino a 50 metri di profondità.
Un altro grande cambiamento per il Pace 2 è il minor numero di pulsanti. La prima generazione ne aveva due su ogni lato, ma ora sono solo due. Non essendoci un display touch-screen, la navigazione nell’interfaccia avviene tramite un pulsante fisico solitario in basso a destra che può essere premuto per aprire il menu delle impostazioni. C’è anche una corona digitale che consente di scorrere agilmente le schermate e selezionare gli elementi, ed è facile da usare durante una corsa, anche con le dita sudate.
La corona digitale può scorrere tra un elenco di profili sportivi preimpostati, oppure selezionare la frequenza cardiaca, le notifiche, il quadrante, le calorie e i passi. Puoi premere e tenere premuto il pulsante per accedere a un menu di scelta rapida in cui puoi visualizzare una bussola, trasmettere la frequenza cardiaca (broadcast HR), attivare la modalità batteria UltraMax o la modalità notturna, e persino controllare la posizioni dei satelliti. Coros Pace 2 è uno degli orologi più intuitivi in circolazione, senza alcuna curva di apprendimento nella navigazione del suo semplice software, motivo per cui non troverai una guida utente con l’orologio e nemmeno sul sito ufficiale.
Per la dotazione di sensori abbiamo il GPS integrato con supporto per i sistemi GLONASS e BEIDOU. Prevista anche l’aggiunta di Galileo in un prossimo aggiornamento del software.
Presenti anche il cardiofrequenzimetro ottico, l’altimetro barometrico, l’accelerometro per il rilevamento dei movimenti e il monitoraggio indoor, bussola, giroscopio e termometro.
Coros offre anche la doppia connettività ANT + e Bluetooth, che ti consente di accoppiare sensori aggiuntivi come fasce cardio o il suo Performance Optimization Device Pod.
L’orologio visualizzerà i dati provenienti dai sensori collegati o utilizzerà il sensore ottico della frequenza cardiaca integrato per visualizzare la frequenza cardiaca con ripartizione delle zone.
Coros ha implementato i dati di potenza per il running in modo nativo nel Pace 2, e ha anche stretto una collaborazione con Stryd, quindi ora supporta tutte le metriche di corsa del pod Stryd.
Ma se hai bisogno solo del dato di potenza, non avrai bisogno di collegare alcun pod.
Recensione Coros Pace 2: monitoraggio degli allenamenti
Coros Pace 2 può monitorare il running, il tapis roulant, la corsa su pista, ciclismo indoor e outdoor, nuoto indoor e outdoor, ha una modalità triathlon dedicata, oltre agli allenamenti della forza e alcune opzioni cardio.
Per ogni profilo sport puoi creare fino a 5 pagine di dati con un massimo di 6 campi di dati per ognuna. L’app è una delle migliori in circolazione, molto facile da usare. Prima di iniziare un determinato esercizio, è possibile aggiungere avvisi per velocità, frequenza cardiaca, potenza, cadenza, alimentazione e distanza, nonché impostare la pausa automatica.
Puoi impostare nell’app gli allenamenti strutturati oppure puoi creare sessioni a intervalli dal dispositivo stesso. Nel running, ciclismo e nuoto puoi impostare obiettivi in base al ritmo o alla frequenza cardiaca. Per l’allenamento della forza puoi utilizzare gli esercizi della libreria, o aggiungerne uno personalizzato, e vedere quali muscoli vengono coinvolti in una heatmap sovrapposta a un’immagine del corpo.
Sono disponibili anche approfondimenti sull’allenamento, a partire dalla stamina, che fornisce una stima dell’energia rimanente da 0 al 100%. La percentuale scende mentre ti alleni e aumenta di nuovo tra le sessioni di allenamento.
Durante l’allenamento puoi anche visualizzare il Training effect della tua sessione sulla tua forma fisica aerobica e anaerobica, monitorandone il punteggio.
Nell’app è possibile visualizzare una stima del VO2 max, insieme a una stima della frequenza cardiaca a riposo, il training load e il ritmo di soglia.
Nel running si ottengono tutte le metriche basilari, ma anche la cadenza, l’elevazione e la stamina. È possibile impostare sessioni di allenamento a intervalli, attivare gli avvisi di attività e abilitare la pausa automatica.
Coros Pace 2 dispone anche di una modalità Track Run brevettata, che ti consente di impostare la corsia in cui corri durante gli allenamenti in pista per misurazioni della distanza più accurate. Anche Garmin Forerunner 745 ha aggiunto la modalità pista al suo elenco di modalità sportive.
La modalità Track Run utilizza un algoritmo proprietario nelle piste outdoor. Durante il tuo allenamento, misura perfettamente la tua distanza, tracciando un ovale perfettamente pulito per l’intero allenamento.
Coros Pace 2, è anche un ottimo orologio da triathlon (vedi anche i migliori orologi per il triathlon), offerto a meno della metà del prezzo della concorrenza. In modalità triathlon è possibile passare con facilità da uno sport all’altro nella stessa sessione.
Coros Pace 2 funziona molto bene nel triathlon. Una pressione sulla corona ti fa entrare e uscire dalla modalità di transizione.
Una caratteristica che non è presente su Pace 2 è la navigazione breadcrumb, riservata ai dispositivi Coros più costosi a partire dall’Apex.
Monitoraggio del nuoto
Il design compatto e leggero rende Pace 2 un orologio perfetto per il nuoto.
Terminato un allenamento, potrai visualizzare le statistiche per la distanza, il ritmo, la frequenza cardiaca, e i tempi per vasca.
Nell’app complementare potrai visualizzare ulteriori dettagli come il numero di bracciate, lo stile, il punteggio SWOLF e il ratio di bracciata.
Allenamento della forza
Selezionando la modalità allenamento della forza ti verrà chiesto di scegliere l’area del corpo su cui lavorerai, e verrà visualizzato un campo dati per il conteggio delle ripetizioni.
Il conteggio delle ripetizioni non è perfetto, ma il linea con altri dispositivi come Samsung e Garmin.
La heatmap muscolare nell’app è molto utile per farti sapere quali muscoli stai allenando e se stai dedicando abbastanza tempo a tutte le aree del corpo.
Coros Pace 2: fitness tracking – monitoraggio del sonno
Il display visualizza il conteggio dei passi giornaliero e troverai anche un widget dedicato per i piani di scale saliti, i minuti di attività e le calorie bruciate.
Puoi anche scegliere di monitorare la tua frequenza cardiaca continuamente oppure a intervalli di dieci minuti.
Non ci sono avvisi di inattività o funzioni motivazionali che si trovano normalmente su fitness tracker dedicati.
Il piccolo e leggero Pace 2 è molto comodo da indossare di notte per ottenere un grafico del tuo sonno nell’app Coros il giorno successivo.
Avrai una ripartizione del sonno profondo, leggero e totale, ma non ci sono informazioni sul sonno REM.
Nell’app potrai trovare i dati della frequenza cardiaca 24/7 e dati sulla qualità del sonno.
L’analisi non è molto dettagliata rispetto a ciò che si ottiene da altri disposiviti come Polar, Fitbit o Garmin. È accettabile, ma se il monitoraggio del sonno è una priorità importante per te, considera che ci sono opzioni migliori.
Coros Pace 2: funzionalità di smartwatch
In termini di funzionalità di smartwatch, puoi visualizzare le notifiche dal tuo smartphone, ma non ci sono controlli musicali, pagamenti contactless ecc.
Il supporto per le notifiche stesse è basilare. Dopo aver scelto da quali app ricevere le notifiche, puoi visualizzare le notifiche più recenti, ma non c’è possibilità di espanderle o di risposta.
Grazie al sensore barometrico incorporato, Storm Alert ti avviserà, con un suono o una vibrazione per avvisarti quando è imminente un possibile temporale. Non è necessario essere connessi ad internet.
Il monitoraggio del tramonto e dell’alba, non solo ti informa sulla quantità di luce rimasta nel corso della giornata, ma consente alla luce gestuale di funzionare 1 ora dopo l’alba e 1 ora prima del tramonto.
Recensione Coros Pace 2: autonomia della batteria
Per l’autonomia della batteria, con Pace 2 puoi ottenere circa 20 giorni di uso regolare, 40 giorni in modalità standby e 30 ore in modalità GPS.
C’è anche la modalità UltraMax 60, in cui il campionamento dei dati GPS avviene con minor frequenza. Si sacrifica la precisione, ma si riescono a monitorare le attività più lunghe.
Generalmente Coros Pace 2 ha una autonomia sufficiente da non aver bisogno di questa funzione a meno che non ci si dimentichi di caricarlo.
Per attivare la modalità batteria UltraMax si tiene premuto il pulsante back dopo aver iniziato l’allenamento. Si risparmia batteria utilizzando il GPS per il 30% del tempo e il sensore di movimento per riempire gli spazi vuoti.
L’impostazione di utilizzo della batteria può essere raggiunta premendo il pulsante inferiore sull’orologio. Qui puoi vedere la carica rimanente, i numeri di utilizzo giornaliero stimati, l’utilizzo del GPS rimanente e quale funzione sta consumando più batteria.
- Ultra leggero: Con un peso di poco inferiore a 30 g con il cinturino in nylon, COROS PACE 2 Sport Watch è l'orologio GPS più leggero al mondo al momento del lancio. Potrete concentrarvi sull'allenamento...
- Batteria di lunga durata: COROS PACE 2 Sport Watch offre 30 ore di monitoraggio dell'attività con GPS completo, barometro e frequenza cardiaca; 20 giorni di utilizzo regolare con allenamento settimanale e...
- Facilità d'uso: L'orologio da corsa COROS PACE 2 è stato progettato per essere facile e intuitivo da usare con un layout a 2 pulsanti. Il quadrante digitale consente di navigare facilmente nell'orologio...
Pro
Prezzo
Ottima durata della batteria
L’orologio GPS più leggero sul mercato
Misura la potenza di corsa
Contro
La luminosità dello schermo potrebbe essere migliore
Il cinturino in nylon rimane bagnato
Caratteristiche in evidenza
GPS integrato con supporto per i sistemi GLONASS e BEIDOU
Cardiofrequenzimetro ottico
30 ore di autonomia GPS (60 ore in modalità UltraMax)
Pesa 29 grammi (l’orologio GPS più leggero sul mercato)
Processore 1,5 volte più potente dell’originale Pace
Compatibile con Stryd
Potenza incorporata dal polso
Allenamenti personalizzati (corsa, bici, nuoto e forza)
Capacità di creare e caricare piani di allenamento