Samsung il 26 luglio ha ufficialmente presentato i suoi nuovi dispositivi indossabili, il Galaxy Watch 6 e il Watch 6 Classic. Questa nuova generazione arriva in sostituzione del Galaxy Watch 5, mentre il Watch 6 Classic segna il ritorno dell’amata versione iconica dello smartwatch di Samsung.
Gli appassionati degli smartwatch Samsung saranno senz’altro entusiasti di vedere il ritorno del Galaxy Watch Classic.
Nel corso del 2023, l’azienda ha adottato una strategia differente, decidendo di non introdurre una versione “Pro” come aveva fatto l’anno precedente. Al suo posto, Samsung ha annunciato il Galaxy Watch 6 insieme al Galaxy Watch 6 Classic.
- Connettività: Naviga verso la tua prossima avventura con il GPS sul tuo smartwatch. Galaxy Watch6 Classic, ti guida passo dopo passo durante le tue giornate e nelle sfide sportive più complesse¹ ²
- Monitoraggio del sonno: Scopri come dormi con lo smartwatch Samsung Galaxy e il suo Monitoraggio del sonno avanzato. Conosci i ritmi del tuo sonno e le sue fasi, veglia, sonno leggero e profondo, fase REM...
- Fitness: Con la zona di frequenza cardiaca personalizzata e i sensori per il rilevamento del battito potrai ottimizzare le tue prestazioni e raggiungere nuovi traguardi.⁷ Monitora il tuo battito cardiaco...
- Ghiera rotante: Ispirata dal design iconico degli orologi subacquei, la sottile ghiera rotante di Galaxy Watch6 Classic unisce passato e futuro con uno scorrimento più fluido e reattivo, per...
- Quadranti personalizzati: Scegli tra una vasta gamma di opzioni e personalizza il quadrante dell’orologio con un design elegante o opzioni per accedere rapidamente alle tue app preferite
Samsung offre entrambi i modelli, il Galaxy Watch 6 e il Galaxy Watch 6 Classic, in diverse dimensioni e con varie opzioni di connettività:
Galaxy Watch 6 (40 mm, Bluetooth): Prezzo di 319 euro, disponibile in oro o grafite
Galaxy Watch 6 (44 mm, LTE): Prezzo di 399 euro, disponibile in argento o grafite
Galaxy Watch 6 Classic (43 mm, Bluetooth): Prezzo di 419 euro, disponibile in nero o argento
Galaxy Watch 6 Classic (47 mm, LTE): Prezzo di 469 euro, disponibile in nero o argento
Le varianti degli smartwatch sono disponibili nei colori Graphite, Gold, Silver e Black. Inoltre, per coloro che effettuano il preordine, Samsung offre la possibilità di ottenere un valore di permuta fino a 75 euro.
Abbiamo avuto l’opportunità di provare il Galaxy Watch 6 e il Watch 6 Classic e ora condivideremo le nostre prime impressioni:
Sebbene il Galaxy Watch 6 mostri uno sviluppo contenuto rispetto al Watch 5, il Watch 6 Classic offre un valore aggiunto poiché Samsung ha saltato una generazione, conferendogli un aspetto più moderno e un miglioramento più significativo.
Secondo la nostra valutazione, è la migliore opzione tra i Galaxy Watch 6 da considerare, e il design più raffinato insieme al touch sulla lunetta giustificano l’investimento extra.
L’esperienza con Wear OS 4 sembra matura e funzionale in questo contesto, e le caratteristiche di monitoraggio della salute di Samsung dimostrano precisione ed efficacia.
Per gli utenti Android, rappresenta una scelta robusta di smartwatch che si integra senza sforzo nella routine quotidiana.
Con Watch 5 e 4 che ricevono l’aggiornamento a Wear OS 4, esiste una motivazione per risparmiare optando per una generazione precedente.
Questo aspetto è più rilevante nell’ambito del Galaxy Watch 6 standard.
Per quanto riguarda il Galaxy Watch 6 Classic, riteniamo che ci siano valide ragioni per raccomandarlo senza riserve.
Il Samsung Galaxy Watch 6 Classic rappresenta uno smartwatch versatile dal design attraente per gli utilizzatori Android. La sua caratteristica distintiva è la lunetta rotante e il sistema operativo Wear OS, ora migliorato.
Le funzioni di monitoraggio del sonno e della salute sono generalmente ben implementate, insieme a accurati strumenti per il fitness. Le app Wear OS contribuiscono a offrire un’esperienza completa. Tuttavia, va notato che l’autonomia della batteria si limita a circa una giornata, rappresentando il suo punto debole.

Design e Schermo
In un affascinante connubio tra estetica e ingegneria, i Galaxy Watch 6 e Watch 6 Classic sono disponibili nelle misure da 40 e 44 mm per il primo, e da 43 e 47 mm per il secondo.
Tuttavia, è il notevole aumento del 20% delle dimensioni del display su entrambi i modelli a fare davvero la differenza. Non si tratta di un semplice aggiornamento, bensì di un significativo passo avanti che potenzia l’interazione dell’utente e l’appeal visivo, come può testimoniare qualsiasi osservatore attento.
Con una mossa audace, Samsung ha ampliato le dimensioni dello schermo sia per il Galaxy Watch 6 che per il Watch 6 Classic.
Le versioni più compatte presentano ora un display da 1,31 pollici, rappresentando un notevole miglioramento rispetto al precedente schermo da 1,19 pollici.
D’altro canto, le versioni più grandi sfoggiano un impressionante schermo da 1,5 pollici, che aumenta ulteriormente la visibilità e l’interazione con l’utente.
Samsung è riuscita a ridurre le dimensioni della cornice del 15%, consentendo ai già robusti modelli Classic di non appesantire ulteriormente il polso.
Questo bilanciamento strategico tra dimensioni dello schermo e complessiva ergonomia dimostra la sofisticata comprensione di Samsung per il design e il comfort dell’utente.
Qui, la differenziazione tra il modello Classic e la variante standard dell’orologio è particolarmente evidente: il Classic sfoggia una lunetta analogica anziché digitale.
In definitiva, non solo le dimensioni, ma anche altri aspetti distinguono il modello Classic dalla variante standard.
La variante Classic del Watch è dotata di una lunetta “analogica”, mentre il Watch 6 utilizza una lunetta digitale per la navigazione delle funzioni. Riteniamo che il modello Classic offra un meccanismo di selezione più preciso.
Da notare che, per quanto riguarda il design, Samsung ha semplificato la sostituzione dei cinturini. Ora è sufficiente premere un pulsante per mettere o togliere il braccialetto.

Interfaccia Utente e funzionalità
Oltre ai miglioramenti dell’hardware, Samsung dimostra il suo impegno per il benessere complessivo con i suoi nuovi smartwatch.
Il Watch 6 e il Watch 6 Classic presentano funzionalità avanzate di monitoraggio del sonno, fornendo informazioni dettagliate e approfondite sui tuoi schemi di riposo.
Oltre alle funzionalità tradizionali come l’ECG e la misurazione della composizione corporea, la serie Watch 6 include una nuova capacità di rilevamento delle aritmie cardiache, sottolineando ulteriormente l’importanza che Samsung attribuisce al monitoraggio completo della frequenza cardiaca.
Tuttavia, è opportuno considerare che questa rivoluzionaria funzione potrebbe non essere immediatamente disponibile in tutte le regioni al momento del lancio.
Samsung ha inoltre potenziato le sue capacità di coaching per le attività fisiche. Ora è possibile impostare obiettivi di corsa e ricevere indicazioni personalizzate dallo smartwatch, che ti guiderà nella fascia di frequenza cardiaca adeguata per aiutarti a raggiungere i tuoi traguardi.
Inoltre, è stata introdotta una nuova funzione per archiviare dati vitali di emergenza. Nel caso in cui il sistema di rilevamento delle cadute registri un incidente, i soccorritori potranno accedere rapidamente a informazioni essenziali come gruppo sanguigno, allergie e altro ancora.
Per completare la gamma di offerte dedicate al benessere e alla salute, il Watch 6 reintroduce un sensore per il monitoraggio della temperatura cutanea, oltre alle funzioni di tracciamento e previsione del ciclo. Questo rafforza ulteriormente la posizione di Watch 6 come leader nella tecnologia legata alla salute e al fitness.
Prestazioni e autonomia
Dal punto di vista delle specifiche tecniche, sia il Galaxy Watch 6 che il Watch 6 Classic condividono una base comune. Sostituendo il precedente W920, ora è il potente SoC Exynos W930 a dare energia agli smartwatch. Con un aumento della RAM a 2 GB rispetto ai precedenti 1,5 GB e uno spazio di archiviazione di 16 GB, Samsung assicura un’esperienza utente scorrevole e reattiva.
Le batterie sono state altresì migliorate rispetto alle generazioni precedenti, presentando una capacità di 300 mAh per le varianti più compatte e di 425 mAh per le versioni più ampie.
Galaxy Watch 6 e Watch 6 Classic operano con il sistema operativo Wear OS 4.0 di Google, il quale apporta una notevole gamma di app, potenziando la versatilità e l’utilità complessiva.
Le complicazioni, ovvero le personalizzazioni del quadrante, offrono ora un assortimento di opzioni più elaborate.
Conclusioni
La modifica più immediatamente evidente riguarda l’ottimizzazione delle dimensioni dello schermo, che consente a ciascun elemento di risaltare in maniera più evidente e di catturare l’attenzione. Risulta incoraggiante notare l’espansione dell’assortimento di opzioni per le complicazioni, che ora presentano una personalizzazione ancora più ampia.
Questo è un incremento che certamente sarà accolto con favore, così come molte altre novità. Quando si considerano le funzionalità, si può osservare che Samsung sta gradualmente colmando il divario con i propri concorrenti, un andamento positivo, soprattutto considerando l’esclusiva compatibilità del Galaxy Watch 6 con i dispositivi Samsung.
In conclusione, la presentazione dei Galaxy Watch 6 e Watch 6 Classic rappresenta un passo avanti significativo per la linea di prodotti. Ciò suggerisce un ampio potenziale per gli utenti che desiderano monitorare le proprie attività fisiche e prendere seriamente in considerazione il tracciamento della loro salute.
- Connettività: Naviga verso la tua prossima avventura con il GPS sul tuo smartwatch. Galaxy Watch6 Classic, ti guida passo dopo passo durante le tue giornate e nelle sfide sportive più complesse¹ ²
- Monitoraggio del sonno: Scopri come dormi con lo smartwatch Samsung Galaxy e il suo Monitoraggio del sonno avanzato. Conosci i ritmi del tuo sonno e le sue fasi, veglia, sonno leggero e profondo, fase REM...
- Fitness: Con la zona di frequenza cardiaca personalizzata e i sensori per il rilevamento del battito potrai ottimizzare le tue prestazioni e raggiungere nuovi traguardi.⁷ Monitora il tuo battito cardiaco...
- Ghiera rotante: Ispirata dal design iconico degli orologi subacquei, la sottile ghiera rotante di Galaxy Watch6 Classic unisce passato e futuro con uno scorrimento più fluido e reattivo, per...
- Quadranti personalizzati: Scegli tra una vasta gamma di opzioni e personalizza il quadrante dell’orologio con un design elegante o opzioni per accedere rapidamente alle tue app preferite