La serie Instinct di Garmin è una gamma di orologi ultra robusti (conformi allo standard militare MIL-STD-810G) progettati per resistere a tutti i test: urti, calore, polvere, acque profonde, ecc. È il modello ideale per gli amanti dell’outdoor e degli sport estremi, che si tratti di correre nel deserto, scalare montagne o affrontare tempeste.
Questo nuovo modello, molto più completo, si rivolge a un pubblico più vasto. Instinct 2 integra tutti i sensori utili per l’outdoor (cardiofrequenzimetro al polso, GPS, altimetro barometrico, bussola, termometro e, sui modelli Solar, pulsossimetro) e offre funzioni complete per la navigazione GPS, monitoraggio dello sport, monitoraggio della salute e funzioni connesse. Utilizzabile quotidianamente, offre tutto il necessario per monitorare la propria salute e mantenersi in forma.

- RICARICA SOLARE ➡ Grazie alla lente Power Glass sfrutta l'energia del Sole per prolungare l'autonomia della batteria. La batteria interna ricaricabile può garantire un'autonomia infinta in modalità...
- RUGGED DESIGN ➡ Smartwatch con caratteristiche uniche, in grado di distinguerti. Resistente a urti e temperature estreme puoi sostituire i cinturini in pochi secondi grazie alla tecnologia QuickFit.
- OLTRE 30 APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come dinamiche di corsa, VO2 max calcolato in base alla temperatura e alla quota, tempi di...
- NAVIGAZIONE GPS ➡ Aggancia più sistemi satellitari contemporaneamente (GPS, GLONASS e Galileo) per dati di posizione più precisi e, grazie all'altimetro, al barometro, alla bussola e la funzione...
- SMARTWATCH COMPLETO ➡ Visualizza le notifiche sul display, paga in modalità contactless con Garmin Pay, invia un SMS di emergenza ai tuoi contatti predefiniti premendo un tasto o automaticamente in caso...
Recensione Garmin Instinct 2 Solar
Nel 2018, Garmin ha lanciato il Garmin Instinct di prima generazione, prima che nel 2020 gli fornisse un aggiornamento significativo sotto forma di Power Glass (ricarica solare), un processore più veloce e più funzionalità. In netto contrasto con i cardiofrequenzimetri sempre più incentrati sul design, il Garmin Instinct assomiglia più a un vecchio orologio Casio con una cassa dell’orologio sovradimensionata e colori un po’ più appariscenti.
Ma c’è una ragione per tutto questo. Il Garmin Instinct è progettato per resistere a qualsiasi cosa, e la tecnologia smart Power Glass di Garmin ha permesso di alimentare l’orologio solo con l’aiuto della luce solare.
I nuovi Garmin Instinct 2 e Garmin Instinct 2 Solar non sono solo un aggiornamento, ma più vicini a un orologio completamente nuovo con lo stesso design di prima.
Prodotto con una cassa in polimero con fibre rinforzate chimicamente e con Corning Gorilla Glass resistente ai graffi, l’orologio è certificato MIL-STD-810G e realizzato per resistere a temperature estreme e agli urti, oltre ad essere impermeabile fino a 100 metri.

Di seguito riportiamo rapidamente tutti i punti salienti di Garmin Instinct 2:
- Due dimensioni disponibili: Garmin Instinct 2S 40 mm, Garmin Instinct 2 45 mm.
- Due versioni : con e senza ricarica solare.
- Risoluzione del display aumentata: 156 x 156 per 40 mm, da 128 x 128 a 176 x 176 per 45 mm.
- Peso: Garmin Instinct 2S 42 grammi, Garmin Instinct 2 53 grammi.
- Garmin Pay: solo sui modelli Solar.
- Spazio di archiviazione: aumentato da 16 MB a 32 MB.
- Sensore di frequenza cardiaca Garmin ELEVATE 4.0 (ultimo e migliore sensore di frequenza cardiaca ottico di Garmin).
- Misurazione del polso in acqua.
- Trasmissione della frequenza cardiaca tramite Bluetooth (possibilità di inviare i dati della frequenza cardiaca ad altri dispositivi).
- Misurazioni migliorate per barometro, altitudine, bussola a 3 assi, termometro.
- Maggiore durata della batteria: Garmin Instinct 2S: modalità smartwatch fino a 21 giorni/fino a 51 giorni con ricarica solare. Fino a 30 ore in modalità GPS/48 ore con ricarica solare. Garmin Instinct 2S: Smartwatch fino a 28 giorni/illimitato con ricarica solare. Fino a 30 ore in modalità GPS/48 ore con ricarica solare.
- Cinturini sostituibili: 20 mm per Garmin Instinct 2S. 22 mm per Garmin Instinct 2.
- Connect IQ: scarica quadranti, app, widget e campi dati.
- Impostazioni di sincronizzazione: le impostazioni, le pagine e i campi dati possono essere configurati in Garmin Connect e sincronizzati con l’orologio.
- Widget Glance: consente di visualizzare tre widget nella stessa schermata (in precedenza solo uno).
- Punteggio del sonno: misurazione avanzata del sonno con approfondimenti direttamente sull’orologio.
- Intensity minutes 2.0: algoritmi migliorati per il calcolo dei minuti di intensità.
- PulseOX: misura la saturazione di ossigeno nel sangue. Può anche eseguire controlli a campione manuali.
- Monitoraggio della respirazione: misura la frequenza di inspirazione/espirazione.
- Acclimatazione al calore e all’altitudine.
- Recovery Time: stima il tempo di recupero dopo l’allenamento.
- Monitoraggio completo dell’attività e della salute: tra cui frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno, livello di stress, frequenza respiratoria, Body battery, qualità del sonno, idratazione, gli avvisi in caso di polso anormale, ecc.
- Stima dell’idratazione (perdita di liquidi)
- Registrazione del ciclo mestruale per le donne.
- Body Battery: calcola quante risorse il corpo ha a disposizione in un dato momento (in base, tra le altre cose, al sonno, allo stress, all’attività, al recupero, ecc.).
- Età di fitness: utilizza i dati fisiologici e i dati dell’allenamento per stimare l’età di fitness.
- Health SnapShot: consente di ottenere facilmente una rapida panoramica della propria salute e forma fisica durante una sessione di 2 minuti che registra frequenza cardiaca, HRV (variabilità della frequenza cardiaca), saturazione di ossigeno, frequenza respiratoria e stress.
- Analisi avanzata dell’allenamento e del recupero: assicura che ti alleni correttamente registrando l’intensità dell’allenamento negli ultimi 28 giorni.
- Strumenti di allenamento come PacePro e Intervalli.
- Training Effect: mostra come la sessione di allenamento influisce sul sistema aerobico e anaerobico.
- Garmin Coach: programmi di allenamento gratuiti, sessioni di allenamento e programmi di allenamento dinamici che cambiano in base allo sviluppo della tua forma fisica personale.
- Visual Race Predictor: calcolatore di gare che tiene conto delle precedenti attività di corsa e del livello di forma fisica per poter stimare i tempi di arrivo a diverse distanze di gara, nonché come questo si sviluppa nel tempo.
- Più di 40 profili di attività.
- Nuovi profili di ciclismo: eBike, eMTB, strada, mountain bike, gravel, ciclcross, pendolarismo in bicicletta, cicloturismo.
- Nuovi profili di attività: HIIT (include AMRAP, EMOM, Tabata, Custom), Pickelball
- Nuovi profili di attività: arrampicata indoor, MTB, triathlon, multisport (personalizzato), sport invernali, golf, corsa indoor, yoga, pilates, corsa indoor (compatibile con Zwift), ecc.
- Profili attività solo per Surf Edition: Surf, Windsurf, Kitesurf.
- Profili attività solo per Tactical Edition: Funzionalità tattiche.
- Connect Leaderboard: guarda in tempo reale come ti classifichi nelle competizioni e nelle sfide con gli altri utenti.
- Supporto per il collegamento di sensori Bluetooth: smart bike, tapis roulant, vogatori, sensori di frequenza cardiaca, misuratore di potenza, sensori per il running, ecc.
- Monitoraggio della sicurezza / Monitoraggio degli eventi: l’orologio invia automaticamente una notifica ai contatti selezionati in caso di incidente (incidente su una bicicletta/sci, caduta mentre si cammina/si corre).
Recensione Garmin Instinct 2: modelli e dimensioni
La generazione precedente di Garmin Instinct 2 era disponibile in diversi modelli e questa volta ce ne sono ancora di più. Oltre alle versioni con e senza ricarica a celle solari, Garmin Instinct 2 è ora disponibile in due dimensioni (Garmin Instinct 2 45 mm e Garmin Instinct 2S 40 mm), oltre a diverse “Special Edition”:
- Garmin Instinct 2/2S
- Garmin Instinct 2/2S Solar
- Garmin Instinct 2/2S Camo Edition
- Garmin Instinct 2 Tactical (nessun modello S)
- Garmin Instinct 2/2S Surf Edition
- Garmin Instinct 2/2S Solar Surf Edition
- Garmin Instinct 2 dezl Edition (nessun modello S)
Le dimensioni/misure sono le seguenti:
- Garmin Instinct 2 (tutti i modelli): 45 x 45 x 14,5 mm, Peso: 52 grammi
- Garmin Instinct 2S (tutti i modelli): 40 x 40 x 13,3 mm, Peso: 42 grammi
Recensione Garmin Instinct 2: autonomia della batteria
Dimensioni diverse offrono tempi di batteria diversi e lo stesso vale per i modelli con e senza ricarica solare. La più grande novità per Garmin Instinct 2 è che i modelli Solar possono avere un’autonomia “infinita” in modalità smartwatch e in modalità Expedition.
Per raggiungere gli obiettivi che Garmin si è prefissata, sono necessarie 3 ore di esposizione giornaliera con 50.000 lux.
Il Power Glass (il pannello che copre lo schermo del Garmin Instinct 2 Solar) è stato migliorato rispetto al modello precedente ed è più efficiente nel catturare la luce del sole, anche con tempo nuvoloso.
Di seguito riportiamo la durata della batteria per tutti i modelli:
Garmin Instinct 2S / Garmin Instinct 2S Camo Edition / Garmin Instinct 2S Surf Edition
Modalità smartwatch: fino a 21 giorni
Migliore modalità GPS: fino a 22 ore
Massima durata della batteria in modalità GPS: fino a 54 ore
Modalità Expedition con GPS: fino a 25 giorni
Modalità di risparmio energetico: fino a 50 giorni
Garmin Instinct 2 Solar / Garmin Instinct 2S Solar Surf Edition
Modalità smartwatch: fino a 21 giorni/51 giorni con cella solare
Migliore modalità GPS: fino a 22 ore/28 ore con carica solare
Massima durata della batteria in modalità GPS: fino a 54 ore/114 ore con ricarica solare
Modalità Expedition con GPS: fino a 25 giorni/105 ore con ricarica solare
Modalità di risparmio energetico: fino a 50 giorni/illimitata con ricarica solare
Garmin Instinct 2 / Garmin Instinct 2 Camo Edition / Garmin Instinct 2S Surf Edition / Garmin Instinct 2 dezl Edition
Modalità smartwatch: fino a 28 giorni
Migliore modalità GPS: fino a 30 ore
Massima durata della batteria in modalità GPS: fino a 70 ore
Modalità Expedition con GPS: fino a 32 giorni
Modalità di risparmio energetico: fino a 65 giorni
Garmin Instinct 2 Solar / Garmin Instinct 2 Solar Surf Edition / Garmin Instinct 2 Solar Tactical Edition
Modalità smartwatch: fino a 28 giorni/illimitato con ricarica solare
Migliore modalità GPS: fino a 30 ore/40 ore con carica solare
Massima durata della batteria in modalità GPS: fino a 70 ore/370 ore con ricarica solare
Modalità expedition con GPS: fino a 32 giorni / Illimitata con ricarica solare
Modalità di risparmio energetico: fino a 50 giorni/illimitata con ricarica solare

Recensione Garmin Instinct 2: display e interfaccia utente
Come il modello precedente, Garmin Instinct 2 è gestito da cinque pulsanti che sono ben protetti all’interno della cassa dell’orologio (un po’ troppo bene, in effetti).
Il design relativamente compatto dei pulsanti per rendere l’orologio più robusto significa che possono essere un po’ difficili da premere durante l’attività e l’uso generale. Garmin avrebbe potuto ingrandirli leggermente senza per questo perdere la capacità dell’orologio di resistere agli urti.
Non c’è il touch-screen come sui nuovi Garmin Fenix 7 e Garmin Epix 2. Se non hai familiarità con i menu di Garmin, Garmin utilizza i cosiddetti “widget”, ovvero piccole app in grado di visualizzare informazioni diverse.
La prima cosa che vedi è il quadrante dell’orologio stesso, che mostra l’ora e altri dati rilevanti che scegli principalmente tu stesso (ad esempio frequenza cardiaca, passi, notifiche intelligenti, ecc.).
Puoi aggiungere widget che diventano disponibili scorrendo verso il basso e verso l’alto nei menu. Ogni schermata dovrebbe sostanzialmente mostrare tre widget contemporaneamente, ad es. altitudine, intensità solare e meteo, ma le dimensioni relativamente limitate dello schermo fanno sì che in realtà siano visibili solo due widget contemporaneamente.
Se selezioni uno dei widget, otterrai maggiori informazioni su ciò che l’orologio ha registrato nelle ultime ore.
Sei libero di scegliere quali widget utilizzare ed è facile rimuoverne/aggiungerne di nuovi. Tramite il Connect IQ Store di Garmin è possibile scaricare diversi widget che estendono le funzionalità dell’orologio. Lo stesso vale per i quadranti, anche se la selezione è limitata rispetto agli altri orologi Garmin che supportano questa piattaforma. Molto probabilmente è dovuto al fatto che Instinct 2 utilizza uno schermo monocromatico invece di uno a colori.
Anche se lo schermo in bianco e nero sembra un po’ datato nel 2022, questa è chiaramente una scelta consapevole per risparmiare batteria.
I menu sono ordinati e facili da trovare, ma può rallentare un po’ quando inizi a scorrere i widget, così come quando carichi tracce, cronologia degli allenamenti e alcune altre app.
Sembra quasi che la potenza di elaborazione non sia abbastanza, anche se quasi certamente non è così. E’ la prima volta che accade su un orologio Garmin, quindi speriamo sia risolvibile con aggiornamento software.
Il caricamento di una traccia da navigare può richiedere 40-60 secondi.
Lo schermo è ben protetto da una cornice rialzata, che gli impedisce di graffiarsi se si urta accidentalmente contro qualcosa di duro.
È indubbiamente facile da leggere, indipendentemente dal fatto che ci sia scarsa illuminazione all’interno o forte luce solare all’esterno. Tuttavia, anche con il modello da 45 mm, se hai problemi di vista e desideri un orologio con uno schermo ampio e chiaro, probabilmente ci sono modelli migliori.
Il piccolo schermo secondario in alto a destra ha molte funzioni smart, ma allo stesso tempo occupa spazio prezioso.
- RICARICA SOLARE ➡ Grazie alla lente Power Glass sfrutta l'energia del Sole per prolungare l'autonomia della batteria. La batteria interna ricaricabile può garantire un'autonomia infinta in modalità...
- RUGGED DESIGN ➡ Smartwatch con caratteristiche uniche, in grado di distinguerti. Resistente a urti e temperature estreme puoi sostituire i cinturini in pochi secondi grazie alla tecnologia QuickFit.
- OLTRE 30 APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come dinamiche di corsa, VO2 max calcolato in base alla temperatura e alla quota, tempi di...
- NAVIGAZIONE GPS ➡ Aggancia più sistemi satellitari contemporaneamente (GPS, GLONASS e Galileo) per dati di posizione più precisi e, grazie all'altimetro, al barometro, alla bussola e la funzione...
- SMARTWATCH COMPLETO ➡ Visualizza le notifiche sul display, paga in modalità contactless con Garmin Pay, invia un SMS di emergenza ai tuoi contatti predefiniti premendo un tasto o automaticamente in caso...

Recensione Garmin Instinct 2: all’aperto e navigazione
Il Garmin Instinct 2 è stato originariamente progettato come un orologio outdoor, ma ora è stato dotato di così tante funzioni che passa alla categoria multisport.
Tuttavia, con le sue caratteristiche uniche, questo è un orologio che piacerà in gran parte a chiunque ami le lunghe giornate all’aria aperta e che desideri uno strumento che possa portarti in sicurezza dalla A alla Z, registrando anche tutto ciò che fai.
Garmin Instinct 2 Solar è dotato di GNSS multibanda e supporta quindi sia GPS, GLONASS che GALILEO. Non ottieni lo stesso chip GNSS multi-banda degli ultimi Fenix 7 Sapphire ed Epix 2 Sapphire, ma Garmin Instinct 2 Solar offre comunque un’ottima precisione.
Al contrario, ci vuole molto più tempo per stabilire un contatto con i satelliti per l’Instinct 2 rispetto sia al Garmin Fenix 7 che al Garmin Epix 2. Questi ultimi due modelli riescono quasi sempre a stabilire un contatto con i satelliti dopo alcuni secondi anche quando sei al chiuso, mentre Garmin Instinct 2 non ci riesce.
Fortunatamente, all’aperto è completamente diverso e di solito ci vogliono solo pochi secondi prima che il segnale venga stabilito. Come per i modelli Fenix e Forerunner, puoi scegliere di mettere in pausa una sessione di allenamento, selezionare la funzione che interrompe la connessione con i satelliti e torna alla normale modalità orologio, poi riprendere la sessione e continuare da dove avevi interrotto.
Questa è una funzione molto intelligente che ti consente di risparmiare batteria, consentendoti allo stesso tempo di utilizzare Instinct 2 come un normale orologio anche se hai una sessione in corso.
Oltre al GNSS, Garmin Instinct 2 Solar è dotato di sensori ABC che includono un barometro che aiuta a monitorare i cambiamenti meteorologici e può inviare avvisi di tempesta quando il tempo cambia rapidamente, una bussola a 3 assi con calibrazione automatica e un altimetro per i dati di elevazione.
Garmin Instinct 2 offre tutti gli strumenti importanti in modo che tu possa sentirti al sicuro durante un’escursione, registrando anche tutto, dai dati fisiologici ai dati esterni.
Le mappe sono ancora riservate ai modelli di punta Fenix 7, Forerunner 955 ed Epix 2, ma ottieni il percorso breadcrumb con guida turn-by-turn, TrackBack (per tornare al punto di partenza in linea retta o seguendo il percorso effettuato), Back to Start, Sight´N Go, doppie coordinate GPS, navigazione A-TO-B, profilo altimetrico, velocità verticale, distanza dalla destinazione, calcolo dell’area, posizioni Xero e molto altro.
Garmin Instinct 2 supporta anche (quasi) tutti i sensori esterni e può essere utilizzato con la già ampia selezione di dispositivi esterni Garmin come la comunicazione satellitare inReach, i rilevatori per cani Alpha (mostra la direzione e la distanza dai cani utilizzando un trasmettitore inReach), ecc.
C’è anche il supporto per le dinamiche di gara avanzate se si accoppia l’orologio con una fascia cardio Garmin HRM-Run/Tri/Pro, dati sulle prestazioni specifici per il cross-country e, non da ultimo, misuratori di potenza per il ciclismo, action camera Virb, sensori di velocità/cadenza, ecc.
Con la funzione di sicurezza e tracciamento, puoi facilmente inviare una notifica ai contatti selezionati se hai bisogno di aiuto e l’orologio avvierà automaticamente un monitoraggio dal vivo, il che significa che famigliari e amici potranno vedere costantemente la tua posizione esatta da segnalare ai servizi di soccorso.
Recensione Garmin Instinct 2: allenamento e prestazioni
Garmin Instinct poteva essere utilizzato in precedenza per diversi tipi di attività, ma non ha mai offerto dati così avanzati e soprattutto più informazioni rispetto ai dati di allenamento basilari (come tempo, distanza, altezza, frequenza cardiaca, temperatura, ecc.).
In Instinct 2 Garmin inserisce i suoi algoritmi per l’allenamento avanzato e l’analisi del recupero. L’orologio ottiene così funzioni come il calcolo del VO2-max, l’età metabolica, il tempo di recupero, Race Predictor (stima il tempo finale di 5 km, 10 km, 21 km e 42 km), Training status e Training Load.
Si tratta di funzioni precedentemente riservate ai modelli Fenix e Forerunner di Garmin, e sono potenti strumenti che utilizzano dati fisiologici, carico totale di allenamento degli ultimi 28 giorni, sonno e parametri rilevanti, per informarti se ti stai allenando troppo poco o quanto basta per mantenere il livello attuale. Instinct 2 ti darà anche un feedback sotto forma di Training Effect. Questo è suddiviso in aerobico e anaerobico, ed è misurato su una scala da 0 a 5 dove 5 è l’effetto maggiore. Ottieni anche un punteggio di carico, o valore EPOC, che è incluso nei calcoli per il carico totale.
Suggerimenti per l’allenamento quotidiano (Daily Suggested Workouts)
Garmin Instinct 2 ottiene anche la funzione Suggerimenti di allenamento giornalieri, un’utilissima funzione che utilizza tutte le informazioni su condizioni di allenamento, stato dell’allenamento, recupero, sonno e stress, per fornirti suggerimenti per una sessione di allenamento adatta per la corsa o il ciclismo ogni singolo giorno. I suggerimenti di allenamento giornalieri funzionano sotto molti aspetti come un personal trainer a portata di mano e sono uno strumento utile per coloro che hanno bisogno di ispirazione/guida per l’allenamento.
Spiegato in breve, se ti sei allenato duramente e hai dormito male, l’orologio suggerirà con ogni probabilità un riposo completo o una sessione di allenamento tranquilla. Se sei ben riposato, hai avuto poco stress e hai dormito come un sasso, con ogni probabilità l’orologio suggerirà una sessione di allenamento più dura.
Misurazione dell’attività con Garmin Instinct 2
Garmin Instinct ottiene l’ultimo sensore di frequenza cardiaca dell’azienda ELEVATE 4.0, un sensore di frequenza cardiaca che ha già dimostrato di fornire ottime misurazioni della frequenza cardiaca, oltre a poter essere utilizzato come sensore di frequenza cardiaca esterno per altri dispositivi (l’orologio è in grado di inviare frequenza cardiaca tramite una connessione Bluetooth).
Presente anche il sensore Pulse Ox per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue, che tra le altre cose contribuisce all’acclimatazione al calore e all’altitudine (l’orologio tiene conto di come il calore e l’altitudine influiscono sulle prestazioni).
Garmin Instinct 2 è equipaggiato con le note funzionalità di monitoraggio della salute dell’azienda. Queste includono:
Polso, saturazione di ossigeno, frequenza respiratoria, consumo calorico, perdita di liquidi stimata, Body Battery misurato su una scala da 0 a 100, livello di stress da 0 a 100, minuti di intensità, stima della distanza e metri di dislivello percorsi, monitoraggio avanzato del sonno con analisi del sonno più approfondite (oltre al punteggio del sonno), avvisi sulla frequenza cardiaca anormale (alta/bassa), livello VO2 max stimato ed età fitness stimata in base allo stato di allenamento attuale.
Le donne potranno anche utilizzare Garmin Instinct 2 per monitorare il proprio ciclo mestruale e registrare i sintomi in Garmin Connect. Inoltre, l’orologio può essere utilizzato per tenere traccia della gravidanza.
Una funzionalità più versatile è Health Snapshot, che ti consente di ottenere facilmente una rapida panoramica del tuo stato di salute e forma fisica registrando frequenza cardiaca, HRV (variabilità cardiaca), saturazione di ossigeno, frequenza respiratoria e stress durante una sessione di 2 minuti in cui devi rimanere completamente fermo.
Sulla base delle esperienze precedenti e dell’esperienza con Garmin Instinct 2, Garmin è tra le migliori quando si tratta di misurare l’attività. Il numero di passi, i dati di altitudine e il consumo di calorie sono più che accettabili, e il sensore ottico della frequenza cardiaca è tra i migliori.
Lo spessore maggiore del Garmin Instinct 2 dovrebbe forse indicare misurazioni della frequenza cardiaca meno affidabili rispetto ad esempio al Garmin Venu 2 Plus o al Forerunner 945, che hanno entrambi lo stesso sensore ELEVATE 4.0, ma la buona vestibilità aderente dell’Instinct 2, combinata con il peso ridotto, fa sì che le misurazioni della frequenza cardiaca siano ineccepibili.
Si consiglia comunque di utilizzare una fascia cardio durante le attività che comportano variazioni rapide della frequenza cardiaca e tremori (ad es. HIIT, allenamento a intervalli, allenamento della forza, ecc.).

Nuovi profili di attività
Il nuovo Instinct 2 porta anche una serie di nuovi profili di attività. E questi sono veri e propri profili di attività con campi dati adattati a ogni singolo profilo. La cosa più sorprendente è che Garmin Instinct 2 ora supporta Triathlon e Multisport, e può quindi combinare diversi profili di attività in una stessa sessione. Inoltre, troviamo profili per corsa, ciclismo, nuoto, sci, escursionismo, MTB, e-bike, forza, ecc. In totale, Garmin Instinct 2 copre oltre 40 diversi profili di attività e, se manca qualcosa, puoi crearlo e adattarlo alle tue esigenze.
Ogni profilo di attività può essere impostato con diverse pagine dati e cinque campi dati per ognuna (inclusa la piccola schermata extra). Come accennato, ogni profilo di attività è adattato all’attività che svolgi e l’orologio registrerà quindi dati diversi per ciascun profilo.
Ad esempio, Sci e Snowboard registrerà automaticamente e distinguerà tra salita e discesa, e non da ultimo registrerà il numero di discese che percorri nella struttura alpina. Quando attivi questa funzione, l’orologio riconoscerà automaticamente quando sei in discesa e quando sei seduto mentre risali. Durante la discesa, l’orologio mostrerà informazioni come la velocità e il numero di metri di altitudine che hai percorso, il numero totale di discese, la velocità media e puoi vedere facilmente il tempo per i vari giri. Al termine della sincronizzazione dell’orologio con Garmin Connect, riceverai tutte le informazioni direttamente nell’app.
Se sei un amante della mountain bike, oltre ai dati “normali” come velocità, distanza, frequenza cardiaca, ecc., otterrai informazioni dettagliate con statistiche avanzate specifiche come il numero di salti, la distanza dei salti e il tempo in sospensione.
Con il profilo Cross Country, Garmin Instinct 2 insieme alla fascia cardio Garmin HRM-Pro sarà in grado di fornirti informazioni avanzate sul carico dell’esercizio cross-country, inclusa la misurazione della potenza.
Con il profilo dell’attività della pesca, puoi facilmente registrare il numero di pesci che catturi continuamente, oltre a contrassegnare la posizione corrente. Lo stesso vale per la caccia.
Se usi Instinct 2 per correre, puoi utilizzare i piani PacePro e la funzione Iintervalli.
Garmin Coach: programmi di allenamento che si adattano al livello di forma fisica attuale
Garmin Coach è la piattaforma di Garmin che offre una serie di programmi di allenamento (gratuiti) che ti aiuteranno a completare diverse distanze di gara come 5 km, 10 km, 21 km e 42 km. I programmi sono dinamici e si adattano al variare della tua forma.
Garmin si avvale di allenatori noti e qualificati e sceglie la frequenza con cui allenarsi, il numero di sessioni settimanali, i giorni migliori e l’ora finale per l’obiettivo.
Garmin Instinct 2: le edizioni speciali
Come accennato, Garmin Instinct 2 è disponibile in diverse edizioni “Special Edition”. I segni più caratteristici sono i colori unici, ma ognuno è dotato di alcune peculiarità che si possono trovare solo su questi.
Garmin Instinct 2: Surf Edition
Garmin Instinct 2 Surf Edition viene fornito con i profili attività Surf, Windsurf e Kiteboarding. Quando utilizzi questi profili, l’orologio, tra le altre cose, registrerà dati come numero di onde surfate, velocità, velocità massima e distanza, posizione GPS, velocità, frequenza cardiaca e altezza sopra il livello del mare (ad es. durante un salto).
Surf Edition ha anche un widget separato per per le onde (Tides). Rispetto al modello precedente, Instinct 2 ha algoritmi migliorati che sono ancora più capaci di risolvere le fonti di errore quando l’orologio registra il numero di onde.
Garmin Instinct 2: Tactical Edition
Garmin Instinct 2 Tactical Edition è dotato di alcune funzioni utili per l’uso militare. Con Stealth Mode, puoi rimanere nascosto interrompendo il tracciamento GPS, oltre a interrompere tutta la connettività e la comunicazione wireless.
Una funzione Kill Switch dedicata consente all’utente di cancellare rapidamente tutti i dati immessi dall’utente e ripristinare tutte le impostazioni ai valori di fabbrica, mentre la modalità Jumpmaster calcola il punto di rilascio ad alta quota secondo le linee guida militari, aiutandoti a navigare verso il bersaglio dopo il salto (la funzione Jumpmaster è progettata per essere utilizzata solo da paracadutisti esperti).
Garmin Instinct 2: dezl Edition
Garmin Instinct 2 dezl Edition è rivolto ai conducenti di veicoli pesanti e contribuirà a una salute migliore e a giornate lavorative più sicure. Instinct 2 dezl Edition serve sessioni di allenamento progettate per essere eseguite in tempi di pausa standard in modo che possano adattarsi facilmente alla vita sulla strada. Inoltre, visualizzerà guide di allenamento dettagliate su uno smartphone compatibile tramite l’app dezl associata.
L’orologio manterrà anche una panoramica della giornata con timer intuitivi per pianificare le pause, in modo che sia più facile tenere sotto controllo il tempo trascorso alla guida, nelle pause e in piedi.
La dezl Edition può essere abbinata a un’unità di navigazione per camion dezl LGV per sincronizzare i timer per la pianificazione delle pause e visualizzare le metriche sulla salute e i suggerimenti per il benessere su uno schermo di navigazione più grande, oltre che sull’orologio al polso.

Garmin Instinct 2: funzionalità di smartwatch
Fatto per stare all’aperto, ma anche abbastanza intelligente da funzionare nella vita di tutti i giorni, Garmin Instinct 2 supporta le notifiche intelligenti dal tuo smartphone e con un dispositivo Android puoi scegliere di rispondere con alcuni messaggi predefiniti creati in Garmin Connect (non possibile con iOS).
Instinct 2 non ha spazio di archiviazione integrato per la musica o lo streaming Spotify, ma puoi controllare la musica sul tuo telefono direttamente dall’orologio.
Una novità per Instinct 2 è Garmin Pay, il servizio Garmin per i pagamenti wireless tramite l’orologio. Funziona brillantemente ed è un aggiornamento molto gradito rispetto alla generazione precedente.
Garmin Instinct 2 ha anche ricevuto il supporto per l’app store di Garmin: Connect IQ Store. Qui puoi scaricare piccoli programmi che aggiungono funzioni extra all’orologio attraverso vari campi dati, profili di attività e quadranti.
Come Garmin Fenix 7 e Garmin Epix, Garmin Instinct 2 ha ricevuto il supporto per la funzione Impostazioni di sincronizzazione, che ti consente di utilizzare l’app Garmin Connect sul tuo cellulare per effettuare tutte le impostazioni, nonché la configurazione di schermi e campi dati. Questo semplifica notevolmente la configurazione, pur mantenendo la possibilità di eseguirla direttamente sull’orologio, se necessario.
Garmin Connect
Garmin Connect è il servizio di Garmin per la raccolta di dati, analisi e opzioni per effettuare impostazioni sia per l’orologio che per la sincronizzazione con vari servizi di terze parti. Garmin Connect è disponibile sia come sito Web che come app ed è uno strumento potente che può essere ampiamente adattato alle proprie esigenze.
Se provieni dal mondo Polar, sei abituato a Polar Flow e inizi ad usare Garmin Connect, potresti rimanere scioccato dalla quantità di dati che puoi analizzare. Questo non è dovuto solo al design dell’app, ma anche perché la maggior parte degli orologi Garmin raccoglie più dati su di te rispetto ai concorrenti di Polar, Suunto, Coros, ecc.
In Garmin Connect tutto può essere personalizzato, ed è semplice. Ciascuno dei vari parametri come passi, saturazione di ossigeno, sonno, minuti di intensità, ecc., può essere rimosso trascinandolo via o aggiunto premendo un piccolo segno “+”.
Nell’app, puoi iscriverti a varie sfide e competizioni, sfidare amici e altri utenti Garmin Connect, ottenere informazioni più approfondite sullo sviluppo delle statistiche di salute e fitness nel tempo, creare percorsi che vengono inviati direttamente all’orologio, iscriverti a uno dei programmi di allenamento Garmin Coach, creare le tue sessioni di allenamento, sessioni di forza (scegli da un mare di programmi e sessioni già pronti), definire i tuoi intervalli, creare una strategia PacePro, ottenere una panoramica dei diversi segmenti, ecc.
Garmin ha una vasta selezione di competizioni e sfide che vengono aggiornate frequentemente e, completandole, puoi guadagnare vari “distintivi/badge”.
Garmin è una piattaforma relativamente aperta e può essere collegata a popolari app di terze parti come Strava, MyFitnessPal, Wikiloc, Komoot, Runstatic, Apple Health, ecc. Se imposti l’orologio per la sincronizzazione con questi servizi, l’orologio caricherà automaticamente le tue sessioni a questi servizi. Se disponi di un abbonamento premium con uno di questi, sarai in grado di creare percorsi in ciascuna di queste app e inviarli direttamente a Garmin Instinct 2, che ti guiderà con una guida passo-passo. Questa è un’ottima funzione se usi, ad esempio, Komoot o Wikiloc.

Principali concorrenti
Non ci sono concorrenti evidenti del Garmin Instinct 2, perché questo orologio si distingue dal resto per il suo aspetto e per la lunga durata della batteria. Tuttavia, l’orologio con le sue numerose funzioni ha ora intrapreso la battaglia con gli orologi multisport puri e può essere visto come un concorrente del Garmin Fenix 6 e Garmin Fenix 7, nonché del Polar Grit X Pro e Suunto 9 Peak. Tutti questi orologi sono fatti per resistere a un uso intensivo e ai colpi, ma se hai l’obiettivo di mantenere il tuo orologio il più privo di graffi possibile durante le tue avventure, allora il Garmin Instinct 2 è il meglio equipaggiato.
Invece di indicare un particolare modello di questi come migliore dell’altro, devi decidere tu stesso cosa è giusto per te. La “Special Edition” include alcune caratteristiche uniche per questi modelli, ma allo stesso tempo ancora più di queste caratteristiche con il modello di punta Garmin Fenix 7, anche se a un prezzo più alto. In alternativa, potresti essere abbastanza fortunato da acquistare un Garmin Fenix 6 Pro più vecchio a un buon prezzo.

Conclusioni
Il Garmin Instinct 2 racchiude un numero impressionante di funzioni in quello che sembra essere un orologio quasi impossibile da distruggere. Con la nuova e migliore tecnologia delle celle solari, uno schermo più grande e una batteria migliore, Garmin Instinct 2 è un orologio che puoi utilizzare per anni, se non all’infinito, senza dover collegare il caricabatterie.
Instinct 2 vanta anche un’analisi avanzata dell’allenamento e del recupero e una serie di strumenti che in precedenza erano riservati solo ai cardiofrequenzimetri più focalizzati sull’allenamento. Ottieni eccellenti funzioni di navigazione e profili di attività separati che tornano utili per attività come la caccia, la pesca e, non da ultimo, il monitoraggio dei cani.
Garmin Instinct 2 è passato dall’essere un orologio outdoor a diventare un vero orologio multisport. Non è perfetto e ha i suoi difetti con pulsanti piccoli e menu lenti, ma potrebbe esserlo per quelli che vogliono un orologio che permetta di evitare l’ansia da batteria. L’unica lamentela, e speriamo che Garmin la risolva presto, è che l’orologio a volte sembra lento da usare e i pulsanti piccoli possono rendere difficile il funzionamento dell’orologio sia durante l’attività che nella vita di tutti i giorni.
Pro
- Super robusto.
- Durata della batteria pazzesca.
- Pagamento wireless (Garmin Pay).
- Tracciamento satellitare accurato.
- Sensore di pulsazioni ELEVATE 4.0 molto accurato.
- Misura anche la saturazione di ossigeno nel sangue.
- Analisi avanzata dell’allenamento e del recupero degli ultimi 28 giorni.
- Supporta una moltitudine di profili di attività.
- Funzione di sicurezza e tracciamento tramite connessione al telefono cellulare.
- App chiara e completa e servizio online (Garmin Connect).
- Aggiornato con molti utili strumenti di allenamento che possono aiutarti a migliorare la corsa, il ciclismo, il nuoto, ecc.
- Programmi di allenamento gratuiti, sessioni di allenamento e programmi dinamici che cambiano in base al tuo sviluppo personale della forma fisica.
- Misurazione accurata dell’attività (passi, sonno, risorse energetiche, stress, ecc.).
- Buon supporto per le notifiche intelligenti, così come l’accesso a piccole app che estendono le funzionalità dell’orologio.
Contro
- Piccoli pulsanti che possono essere difficili da usare.
- Menù lenti.
- Display piccolo.
- Il display in bianco e nero sembra obsoleto nel 2022, sebbene massimizzi la durata della batteria.
- RICARICA SOLARE ➡ Grazie alla lente Power Glass sfrutta l'energia del Sole per prolungare l'autonomia della batteria. La batteria interna ricaricabile può garantire un'autonomia infinta in modalità...
- RUGGED DESIGN ➡ Smartwatch con caratteristiche uniche, in grado di distinguerti. Resistente a urti e temperature estreme puoi sostituire i cinturini in pochi secondi grazie alla tecnologia QuickFit.
- OLTRE 30 APP PRECARICATE ➡ Puoi praticare ogni tipo di sport e sfruttare le metriche avanzate di allenamento come dinamiche di corsa, VO2 max calcolato in base alla temperatura e alla quota, tempi di...
- NAVIGAZIONE GPS ➡ Aggancia più sistemi satellitari contemporaneamente (GPS, GLONASS e Galileo) per dati di posizione più precisi e, grazie all'altimetro, al barometro, alla bussola e la funzione...
- SMARTWATCH COMPLETO ➡ Visualizza le notifiche sul display, paga in modalità contactless con Garmin Pay, invia un SMS di emergenza ai tuoi contatti predefiniti premendo un tasto o automaticamente in caso...