Recensione Garmin Vivosmart 5: per chi cerca un dispositivo semplice e facile da usare

Garmin naviga controcorrente con un Vívosmart 5 che gioca soprattutto la carta della discrezione con il suo schermo bianco e nero e un look più sportivo che elegante. Un aspetto che non gli impedisce di posizionarsi nella fascia media ad un prezzo di 149,99€, da due a tre volte superiore a quello richiesto per i suoi concorrenti cinesi, ad esempio Xiaomi Smart Band 7 e Huawei Band 7. Il Vívosmart 5 fa comunque affidamento su altre peculiarità per distinguersi, enfatizzando le funzioni sportive e della salute più avanzate.

Offerta
Garmin vívosmart 5, Smartband, Activity Tracker, Cardio, SpO2, GPS...
  • SMARTBAND MODERNA ➡ Comoda, elegante, facile da usare e pratica, vívosmart 5 è una smartband di ultima generazione con display OLED touchscreen e interfaccia a pulsanti. E' impermeabile e la batteria...
  • RESTA CONNESSO ➡ Una volta associato allo smartphone puoi visualizzare le notifiche sul display ed interagire con esse: messaggi, SMS, email chiamate in arrivo e appuntamenti in calendario.
  • SENSORI FITNESS ➡ Sul fondello della smartband sono posizionati i sensori di nuova generazione per il rilevamento della frequenza cardiaca e della saturazione Pulse Ox. Findamentali per il monitoraggio...
  • MONITORAGGIO 24/7 ➡ Set completo di funzioni Garmin per il fitness e la salute: activity tracking, Body Battery, stress, età fitness, respirazione, idratazione, monitoraggio del sonno, ciclo mestruale e...
  • TI SEGUE NELLO SPORT ➡ Durante le attività sportive all'aperto puoi sfruttare il GPS dello smartphone per ottenere i dati di posizione, passo, velocità e distanza. Inoltre, puoi attivare il LiveTrack...
Image credits: dcrainmaker.com

Recensione Garmin Vivosmart 5

Garmin Vivosmart 5 offre un’ampia misurazione dell’attività e monitoraggio del sonno e ti consente di monitorare gli allenamenti. Ma vale davvero 149,99€?

Garmin ha lanciato la prima edizione del suo activity tracker Vivosmart nel 2015, prima di aggiornarlo successivamente attraverso diverse generazioni. Ora l’azienda ha lanciato la quinta edizione.

Sono successe molte cose in sette anni e il Vivosmart 5 ha sicuramente fatto grandi passi avanti. Tuttavia, c’è qualcosa che non torna quando Garmin sceglie di lanciare la nuova versione a un prezzo così alto abbandonando alcune funzionalità che potrebbero renderlo un prodotto molto migliore.

Garmin Vivosmart 5: piccolo e discreto

Il Vívosmart 5 è disponibile nelle taglie S/M (per polsi con una circonferenza di 122-188 mm) e L (148-228 mm). È disponibile in nero, bianco e verde menta.

Il Garmin Vivosmart 5 è ancora un piccolo e discreto braccialetto in policarbonato con un peso di soli 24,5g – 26,5g a seconda delle dimensioni small, medium o large.

Lo schermo ora è molto più luminoso è più ampio del 66% dalla generazione precedente.

È un pannello OLED da 10,5 x 18,5 mm (0,41 x 0,73 pollici). La definizione di 88 × 154 pixel ci dà circa 213 pixel per pollice.

Un nuovo pulsante fisico ha sostituito il pulsante tattile del Vivosmart 4.

Il design è un po’ più sportivo perché la cornice in alluminio attorno allo schermo è stata eliminata.

Si parla ancora di uno schermo monocromatico perché nel 2022 Garmin è riuscita a eliminare lo schermo a colori.

Hai una selezione limitata di quadranti tra cui scegliere, dove si alternano tra la visualizzazione di informazioni come passi, frequenza cardiaca, notifiche intelligenti, ecc.

La durata della batteria è fino a sette giorni in modalità normale, ma si riduce drasticamente se si sceglie di attivare la misurazione continua del livello di ossigeno SpO2 (non necessaria per la maggior parte delle persone).

La buona notizia è che Vivosmart 5 ora utilizza lo stesso caricabatterie che Garmin utilizza sui suoi cardiofrequenzimetri.

Garmin Vivosmart 5 è disponibile nei colori White, Cool Mint e Black e i cinturini possono essere facilmente cambiati spingendo l’unità dell’orologio fuori dal cinturino e rimettendola in posizione. Questo rende anche possibile indossare la smartband sia sul braccio destro che sinistro.
Vivosmart 5 è impermeabile a 5 ATM e può essere utilizzato durante il nuoto.

Leggi anche:  Recensione OnePlus Nord Buds 2: ANC per soli 70 euro

Il display viene azionato tramite touch-screen scorrendo verso l’alto/il basso e lateralmente, e con un nuovo pulsante situato nella parte inferiore dello schermo.

Scorrere verso l’alto e verso il basso ti porta tra i vari widget che mostrano tutto da passi, frequenza cardiaca, notifiche intelligenti, stress, calendario, ecc., mentre il pulsante ti porta al menu per allenamento, impostazioni, allarmi e timer, oltre ad agire come pulsante Indietro.

Se scorri verso destra dalla schermata iniziale, arrivi al menu rapido in cui puoi aggiungere alcune scorciatoie e, se tieni premuto il pulsante, attivi la funzione di sicurezza che invia una notifica ai contatti di emergenza salvati.

Ogni schermata mostra tre widget contemporaneamente, ma se premi uno dei widget otterrai informazioni più dettagliate (di solito per le ultime quattro ore).

Puoi anche utilizzare un semplice tocco sullo schermo per passare alla panoramica dei diversi widget.

Il display è reattivo e si accende automaticamente quando giri il polso o premi lo schermo/pulsante.

Offerta
Garmin vívosmart 5, Smartband, Activity Tracker, Cardio, SpO2, GPS...
  • SMARTBAND MODERNA ➡ Comoda, elegante, facile da usare e pratica, vívosmart 5 è una smartband di ultima generazione con display OLED touchscreen e interfaccia a pulsanti. E' impermeabile e la batteria...
  • RESTA CONNESSO ➡ Una volta associato allo smartphone puoi visualizzare le notifiche sul display ed interagire con esse: messaggi, SMS, email chiamate in arrivo e appuntamenti in calendario.
  • SENSORI FITNESS ➡ Sul fondello della smartband sono posizionati i sensori di nuova generazione per il rilevamento della frequenza cardiaca e della saturazione Pulse Ox. Findamentali per il monitoraggio...
  • MONITORAGGIO 24/7 ➡ Set completo di funzioni Garmin per il fitness e la salute: activity tracking, Body Battery, stress, età fitness, respirazione, idratazione, monitoraggio del sonno, ciclo mestruale e...
  • TI SEGUE NELLO SPORT ➡ Durante le attività sportive all'aperto puoi sfruttare il GPS dello smartphone per ottenere i dati di posizione, passo, velocità e distanza. Inoltre, puoi attivare il LiveTrack...

Garmin Vivosmart 5: innanzitutto un activity tracker

Il Garmin Vivosmart 5 è principalmente un tracker di attività e misura quasi tutto quello che fai. Finché indossi il braccialetto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, Vivosmart 5 misurerà quanto segue:

Frequenza cardiaca, saturazione di ossigeno, frequenza respiratoria, consumo calorico, perdita di liquidi stimata, Body Battery su una scala da 0 a 100, livello di stress da 0 a 100, minuti di intensità, passi, distanza stimata, monitoraggio avanzato del sonno con analisi approfondite e punteggio del sonno, avvisi su ritmo cardiaco anormale (alto/basso), livello VO2 max stimato ed età fitness in base allo stato di allenamento attuale.

Garmin è molto affidabile nella misurazione dell’attività. I passi e le calorie vengono misurati meglio rispetto alla maggior parte dei concorrenti.

L’analisi avanzata del sonno registra la durata totale del sonno, il tempo trascorso nelle tre diverse fasi del sonno; leggero, profondo e REM.

Tiene conto anche di quando sei sveglio e di quanto ti muovi durante la notte, e infine fornisce un punteggio totale del sonno compreso tra 0 e 100.

L’orologio misura il polso e la saturazione di ossigeno nel sangue 24 ore su 24 e può avvisarti in caso di polso anomalo o ricordarti di rilassarti se rileva segni di stress.

Gli ingegnosi algoritmi di Garmin, utilizzando informazioni come le variazioni della frequenza cardiaca, lo stress, il sonno e l’attività, riescono a dirti quanta energia hai a disposizione, la cosiddetta Body Battery, e la esprime su una scala da 0 a 100 dove 100% indica batterie cariche e che sei pronto per l’allenamento. Funziona molto bene, e riesce in un buona misura a riflettere la sensazione nella realtà.

Se usi Vivosmart 5 mentre dormi, riceverai ogni mattina un rapporto mattutino con informazioni sul meteo del giorno, calendario, conteggio dei passi e punteggio del sonno. Ciò che appare nel rapporto mattutino può essere personalizzato sull’orologio.

Finché indossi il braccialetto, questo registrerà automaticamente se sei attivo o meno e, per attività come camminare, correre, andare in bicicletta e nuotare, riconoscerà automaticamente l’attività registrandola nell’app Garmin Connect.

Leggi anche:  Recensione Huawei Watch GT 3 SE: schermo molto luminoso e supporto per un centinaio di sport

Non otterrai la distanza esatta a meno che non connetti Vivosmart 5 al tuo cellulare, ma otterrai una stima basata sul numero di passi, visualizzando anche il tempo trascorso e il consumo calorico.

Garmin Vivosmart 5 non dispone di un altimetro, quindi puoi ottenere il numero di metri/piani di scale solo utilizzando il GPS assistito.

Image credits: techradar.com

Garmin Vivosmart 5: monitoraggio allenamenti

Chi sceglie Garmin Vivosmart 5 non lo fa perché desidera un dispositivo da utilizzare principalmente per l’allenamento, ma può comunque essere utilizzato per il monitoraggio di una serie di attività di sia all’interno che all’esterno.

Ci sono un totale di 15 diversi profili di attività, ma puoi averne solo dieci alla volta sull’orologio. I profili di attività possono essere facilmente modificati nell’app Garmin Connect grazie al supporto per le impostazioni di sincronizzazione (le impostazioni possono essere effettuate nell’app) e possono essere personalizzati per mostrare campi dati come frequenza cardiaca, tempo, distanza, calorie, ecc.. Hai anche la possibilità di impostare le notifiche per gli stessi dati.

Lo schermo del Vivosmart 5 può mostrare tre diversi campi dati per pagina, di cui quello centrale è grande e chiaro, mentre i campi sopra e sotto sono un po’ più piccoli. Nonostante le dimensioni ridotte, è sorprendentemente facile leggere.

Puoi impostare semplici intervalli in cui l’orologio ti avvisa quando avviare/mettere in pausa e Vivosmart 5 ti fornirà una stima del VO2 max dopo una sessione di corsa.

Image credits: road.cc

Manca il GPS integrato e il supporto per una fascia cardio

La più grande mancanza del Garmin Vivosmart 5 è l’assenza di GPS integrato. Il suo più grande concorrente, Fitbit, offre il suo Fitbit Charge 5 allo stesso prezzo, ma con GPS integrato e una serie di sensori che ti aiutano a monitorare in dettaglio la tua salute.

Vivosmart 5 ti consente comunque di tracciare la tua sessione di allenamento all’aperto, ma richiede di affidarti al GPS assistito tramite il tuo cellulare. Prima di iniziare una sessione, apri l’app Garmin Connect, assicurati che l’orologio mostri l’icona che è connesso al telefono, quindi sei pronto per allenarti.

Fondamentalmente funziona bene, ma è molto più ingombrante del GPS integrato.

Normalmente, il tracciamento si interrompe se chiudi l’app (vale sia per Polar, Fitbit, Withings, ecc.) poiché l’orologio perde il segnale. Garmin, invece, è riuscita a rendere l’esperienza molto più fluida facendo in modo che l’orologio ti dica automaticamente di aprire l’app per stabilire un contatto GPS e, una volta fatto, puoi semplicemente chiuderla senza doverla tenere in funzione continuamente.

Se hai intenzione di allenarti con Vivosmart 5, puoi utilizzare il sensore di frequenza cardiaca integrato, poiché l’orologio non supporta la connessione a sensori esterni.

Purtroppo il Vivosmart 5 non ha ricevuto il sensore Garmin ELEVATE di ultima generazione (probabilmente perché troppo piccolo), ma utilizza ELEVATE 3.0 che dà comunque buone misurazioni.

Come di solito avviene con i sensori ottici della frequenza cardiaca, le misurazioni sono un po’ in ritardo all’inizio di una sessione di allenamento, così come durante i rapidi cambiamenti della frequenza cardiaca (ad es. intervalli), ma per il resto si comportano per lo più bene.

Un piccolo vantaggio è che puoi inoltrare il segnale della frequenza cardiaca dal Vivosmart 5 a un altro dispositivo, in modo da poter, ad esempio, utilizzare il Vivosmart come sensore della frequenza cardiaca per il ciclocomputer o un altro dispositivo supportato.

Image credits: androidautority.com

Se utilizzi Garmin Vivosmart 5 per l’allenamento della forza, sarà in grado di riconoscere diversi movimenti/esercizi e contare ripetizioni/serie. Questi possono essere facilmente modificati/corretti in Garmin Connect se non corrispondono perfettamente alla sessione reale.

Vivosmart 5 supporta anche il profilo dell’attività di nuoto in piscina. Sarà in grado di calcolare il numero di bracciate e la distanza, purché tu abbia specificato in anticipo la lunghezza della piscina.

Leggi anche:  I Migliori Orologi Garmin nel 2023: Guida all'Acquisto

Come accennato Vivosmart 5 misura la saturazione di ossigeno nel sangue tramite il sensore Pulse Ox, che può aiutare a rivelare segni di malattia, problemi di sonno, ecc.

Quando il sensore Pulse Ox è attivato, la durata della batteria sarà ridotta. Puoi impostare l’orologio per misurare la saturazione di ossigeno solo durante la fase del sonno.

Dopo aver terminato un allenamento, si ottiene un semplice riepilogo della sessione sull’orologio, mentre informazioni più dettagliate possono essere analizzate nell’app Garmin Connect.

Se hai utilizzato la funzione GPS assistito tramite il tuo cellulare, otterrai una mappa con la traccia del percorso, oltre a vari codici colore che mostrano le variazioni della frequenza cardiaca/velocità.

Image credits: techradar.com

Garmin Vivosmart 5: funzionalità di smartwatch

Quanto sia “intelligente” il Vivosmart 5 può probabilmente essere discusso, ma è almeno in grado di visualizzare notifiche intelligenti dal cellulare e, se si dispone di un cellulare Android, è possibile creare in anticipo brevi risposte (tramite l’app Garmin Connect) che è possibile inviare direttamente dal dispositivo.

Vivosmart 5 non ha una memoria integrata per la musica, ma può essere utilizzato per controllare la musica riprodotta sul telefono, trovare il cellulare se lo hai smarrito (deve essere connesso tramite Bluetooth) e visualizzare semplici app come le previsioni del tempo e un calendario. Inoltre, Garmin Vivosmart 5 supporta la funzione di sicurezza e monitoraggio intelligente costituita dalla registrazione degli eventi e dal LiveTrack.

La registrazione dell’evento semplifica l’invio di una notifica ai contatti selezionati in caso di necessità. Azionando il trigger (può essere fatto automaticamente dopo una caduta, o manualmente tenendo premuto il pulsante in alto a destra e selezionando “registrazione evento”), il dispositivo inizierà un monitoraggio in tempo reale della tua posizione, e invierà una notifica con la tua posizione ai contatti preimpostati.

Questi possono a loro volta contattare i servizi di emergenza o provare a contattarti telefonicamente. Attivando il Livetrack e la condivisione in tempo reale delle attività, puoi farti seguire sulla mappa da contatti selezionati durante un allenamento/gara.

Una funzione semplice e intelligente è la possibilità di utilizzare Vivosport 5 come sveglia. La band ti sveglierà vibrando in modo da svegliarti senza disturbare gli altri.

Puoi anche utilizzare Vivosmart 5 per localizzare il tuo telefono purché sia ​​connesso tramite Bluetooth.

Nota che Garmin Vivosmart 5 non permette di scaricare app dal Connect IQ Store come è possibile sugli smartwatch/cardiofrequenzimetri Garmin.

Offerta
Garmin vívosmart 5, Smartband, Activity Tracker, Cardio, SpO2, GPS...
  • SMARTBAND MODERNA ➡ Comoda, elegante, facile da usare e pratica, vívosmart 5 è una smartband di ultima generazione con display OLED touchscreen e interfaccia a pulsanti. E' impermeabile e la batteria...
  • RESTA CONNESSO ➡ Una volta associato allo smartphone puoi visualizzare le notifiche sul display ed interagire con esse: messaggi, SMS, email chiamate in arrivo e appuntamenti in calendario.
  • SENSORI FITNESS ➡ Sul fondello della smartband sono posizionati i sensori di nuova generazione per il rilevamento della frequenza cardiaca e della saturazione Pulse Ox. Findamentali per il monitoraggio...
  • MONITORAGGIO 24/7 ➡ Set completo di funzioni Garmin per il fitness e la salute: activity tracking, Body Battery, stress, età fitness, respirazione, idratazione, monitoraggio del sonno, ciclo mestruale e...
  • TI SEGUE NELLO SPORT ➡ Durante le attività sportive all'aperto puoi sfruttare il GPS dello smartphone per ottenere i dati di posizione, passo, velocità e distanza. Inoltre, puoi attivare il LiveTrack...

Garmin Connect: panoramica e analisi del dati

Garmin Connect è il servizio di Garmin per la raccolta di dati, l’analisi e per effettuare impostazioni sia per l’orologio che per la sincronizzazione con vari servizi di terze parti.

Garmin Connect è disponibile sia come sito Web che come app ed è uno strumento potente che può essere ampiamente adattato ai desideri dell’utente.

Nell’app, puoi iscriverti a varie sfide e competizioni in cui puoi guadagnare vari badge, sfidare amici e altri utenti Garmin Connect, ottenere informazioni più approfondite su salute e fitness nel tempo e ottenere una panoramica completa di tutto ciò che Vivosmart 5 ha registrato durante il giorno e la notte.

L’app è facile da personalizzare in modo che mostri solo ciò che desideri e ti fornisca molte più informazioni di quelle che ottieni semplicemente premendo i vari widget sull’orologio.

Concorrenti

L’ovvio concorrente del Garmin Vivosmart 5 è il Fitbit Charge 5, che ad un prezzo di 149,99€, viene fornito con GPS integrato, Fitbit Pay (pagamento wireless), sensore EKG per misurare la salute del cuore, sensore EDA che misura il livello di sudore e stress, oltre a uno schermo a colori molto migliore. Sulla carta, ottieni di più scegliendo Fitbit, ma l’unico inconveniente è che molte delle funzioni richiedono il pagamento di Fitbit Premium, un servizio in abbonamento che costa 8,99€ al mese (i primi sei 6 mesi sono gratuiti con l’acquisto).

Il Garmin Vivosmart 5 ha un chiaro vantaggio quando si tratta di precisione nella misurazione della frequenza cardiaca, contapassi e consumo di calorie, mentre il Fitbit Charge 5 ha probabilmente un migliore monitoraggio del sonno e una community più motivante per la condivisione di attività e la partecipazione a sfide/competizioni.

Oltre a Fitbit Charge 5, Garmin Lily e Garmin Forerunner 55 sono prodotti che puoi trovare nella stessa fascia di prezzo. Tuttavia, sono dispositivi completamente diversi e, sebbene registrino tutto ciò che fa il Vivosmart 5, e anche di più, hanno il classico design dell’orologio rotondo che è meno discreto di una semplice smartband. Se vuoi un design quadrato, stile Apple Watch, allora anche Garmin Venu SQ può essere un’ottima alternativa.

Conclusione

Il Garmin Vivosmart 5 è un netto miglioramento rispetto al suo predecessore grazie a uno schermo più grande e più facile da leggere, un pulsante dedicato per un funzionamento più semplice, un nuovo connettore di ricarica, una migliore misurazione del sonno e una serie di profili di attività aggiuntivi.

Garmin può offrire il monitoraggio delle attività più completo e accurato sul mercato, ma manca ancora di alcune delle cose più basilari; altimetro barometrico per i dati di altitudine e il GPS integrato. Qui, Garmin ha mancato il bersaglio e, se aggiungiamo la mancanza del pagamento wireless Garmin Pay, allora il prezzo di 149,99€ è troppo alto. Per 50€ in meno, il Garmin Vivosmart 5 potrebbe essere un buon acquisto.

Pro

  • Design semplice e discreto.
  • Peso ridotto e vestibilità comoda.
  • Buona durata della batteria.
  • Monitoraggio completo dell’attività e del sonno.
  • Configurazione semplice e interfaccia utente.
  • Supporta notifiche intelligenti, controllo della musica per dispositivi mobili.
  • Funzione di sicurezza e tracciamento per una maggiore tranquillità.
  • Cinturini facili da cambiare.

Contro

  • Manca il GPS integrato.
  • Manca Garmin Pay.
  • Altimetro mancante.
  • Schermo in bianco e nero nel 2022.
Offerta
Garmin vívosmart 5, Smartband, Activity Tracker, Cardio, SpO2, GPS...
  • SMARTBAND MODERNA ➡ Comoda, elegante, facile da usare e pratica, vívosmart 5 è una smartband di ultima generazione con display OLED touchscreen e interfaccia a pulsanti. E' impermeabile e la batteria...
  • RESTA CONNESSO ➡ Una volta associato allo smartphone puoi visualizzare le notifiche sul display ed interagire con esse: messaggi, SMS, email chiamate in arrivo e appuntamenti in calendario.
  • SENSORI FITNESS ➡ Sul fondello della smartband sono posizionati i sensori di nuova generazione per il rilevamento della frequenza cardiaca e della saturazione Pulse Ox. Findamentali per il monitoraggio...
  • MONITORAGGIO 24/7 ➡ Set completo di funzioni Garmin per il fitness e la salute: activity tracking, Body Battery, stress, età fitness, respirazione, idratazione, monitoraggio del sonno, ciclo mestruale e...
  • TI SEGUE NELLO SPORT ➡ Durante le attività sportive all'aperto puoi sfruttare il GPS dello smartphone per ottenere i dati di posizione, passo, velocità e distanza. Inoltre, puoi attivare il LiveTrack...
Scroll to Top