A differenza della maggior parte delle bilance a cui siamo abituati, la iHealth H3 wireless, grazie alla connessione Bluetooth e l’applicazione iOS iHealth MyVitals rende possibile visualizzare il nostro peso e un grafico della tendenza oltre a permetterci di creare un piano per aiutarci a restare in forma.
La iHealth H3 è piacevole esteticamente, la pedana è in vetro temperato ha delle rifiniture in metallo e c’è un display LCD posto in alto al centro. All’interno della base in plastica nera sono alloggiate le quattro batterie AAA che alimentano la bilancia.
La bilancia viene attivata come la maggior parte dei modelli presenti sul mercato. È sufficiente salire sulla pedana per attivare il display digitale e il peso viene visualizzato in meno di tre secondi. La misurazione del peso è abbastanza accurata.
L’app iHealth MyVitals è compatibile con le bilance HS3 ed HS5 attualmente solo per i dispositivi iOS. iHealth MyVitals per Android è un’applicazione relativamente nuova, ancora in fase di sviluppo funzionanante (momentaneamente) solo con i monitor per la pressione arteriosa BP5 e BP7 (recensione).
L’applicazione per iOS è facilmente reperibile su iTunes digitando le parole chiave “iHealth”, “HS3” o “Scale”.
L’interfaccia utente non è complicata e tutte le schede sono facilmente distinguibili e c’è anche la possibilità di immettere il peso manualmente, nel caso in cui stiamo usando una bilancia diversa (es. palestra, studio medico, ecc..)
Una volta installata, l’HS3 si collega rapidamente al nostro iDevice tramite Bluetooth, e si è pronti a partire.
Le caratteristiche principali dell’app includono:
- Registrazione del peso e BMI sul proprio dispositivo mobile
- Visualizzazione dei progressi attraverso un semplice strumento grafico
- Condivisione con amici e famigliari
È anche possibile inserire manualmente l’apporto calorico, le attività fisiche e persino specificare il peso che si vuole raggiungere. Ogni persona può creare il proprio profilo personale e oltre a visualizzare i propri dati tramite l’applicazione, lo può fare anche caricandoli sul servizio Cloud gratuito di iHealth.
Per la creazione di un profilo utente dobbiamo inserire i seguenti dati:
- Nome
- Data di Nascita
- Peso
- Obiettivo Peso
- Altezza
*i dati di peso e altezza vengono utilizzati dal software iHealth per calcolare un valore teorico del nostro BMI (body mass index).
Dopo che è stata utilizzata per la prima volta, data e ora della iHealth H3 vengono sincronizzati con il nostro dispositivo iOS.
La bilancia può anche essere utilizzata senza essere collegata a un dispositivo, in questo caso, i dati vengono memorizzati e
possono essere caricati successivamente nel dispositivo iOS via Bluetooth.
La bilancia iHealth HS3 memorizza fino a 200 misuarazioni per ogni utente. Quando la memoria è piena, vengono sovrascritti automaticamente i dati più vecchi.
La iHealth H3 dispone di un sistema di risparmio energetico che la fa spegnere automaticamente 2 minuti dopo il completamento della misurazione. Se rileva qualche anomalia (come per esempio la batteria scarica o sopra peso massimo ecc..) va in errore e si spegne nell’arco di qualche secondo.
Importante quando utilizziamo la bilancia iHealth H3 dobbiamo ricordarci di selezionare il nostro profilo prima di salire sulla pedana. La bilancia non è in grado di riconoscere automaticamente gli utenti.
La iHealth HS3 non è un analizzatore di massa corporea, ma uno strumento progettato per monitorare il peso in modo semplice e automatico.
Mi piace la possibilità di utilizzarla da sola per settimane, memorizzando le informazioni del peso, insieme alla data e all’ora potendo poi scaricare i dati sul nostro dispositivo iOS quando meglio crediamo – a mio giudizio la caratteristica più efficace presente in questa bilancia.