La Insta360 GO 3 è una potente action cam che offre un’esperienza di utilizzo intuitiva e semplificata, con un design versatile che si adatta a molte situazioni di ripresa. La combinazione di funzionalità avanzate e facilità d’uso la rende una scelta eccellente per chiunque voglia catturare momenti memorabili senza complicazioni.
- Se la tua GO 3 supporta solo il cinese e l'inglese, segui le istruzioni sulla pagina di elenco per aggiornare il firmware e settarla su altre lingue.
- Piccola e leggera: Con un peso di soli 35g, la GO 3 è una videocamera incredibilmente piccola che puoi portare ovunque.
- POV a mani libere: Riprendi POV a 2,7K a mani libere da angolazioni creative. Perfetta per la mountain bike, per gli animali domestici, per i viaggi, per qualsiasi cosa!
- Possibilità illimitate di montaggio: Grazie a un versatile design magnetico e a una serie di pratici accessori come il ciondolo magnetico e la Easy Clip, la GO 3 ti offre infinite possibilità creative,...
- Action Pod multifunzionale: 170 minuti di riprese, touchscreen orientabile, telecomando e anteprima live, montaggio magnetico identico a quello della GO 3.
L’ultima action cam di casa Insta360 promette un’esperienza di cattura dei momenti di vita ancora più emozionante e versatile. Con un design compatto e innovativo, Go 3 si presenta come la compagna ideale per gli appassionati di avventura e coloro che desiderano condividere contenuti unici sui social media. In questa recensione, esploreremo le caratteristiche tecniche, le funzionalità creative e l’esperienza d’uso del Go 3. Scopriremo come questa piccola action cam si confronta con i suoi predecessori e con altre concorrenti sul mercato. Inoltre, valuteremo la qualità dei video e delle immagini catturati dal Go 3 e il suo sistema di montaggio innovativo.
Se vuoi scoprire come la Insta360 Go 3 si distingue dagli altri dispositivi simili e se soddisferà le tue esigenze di videomaker o appassionato di avventure, continua a leggere questa recensione per svelare tutti i dettagli di questa potente action cam. Che tu sia uno sperimentatore o un creativo alla ricerca di nuovi modi per condividere il tuo mondo, l’Insta360 Go 3 potrebbe essere l’opzione perfetta per te. Preparati ad esplorare un mondo di possibilità con questa piccola ma potente fotocamera!
Recensione Insta360 Go 3
Dopo il grande successo della GO 2, il rinomato produttore asiatico torna a stupirci con la terza evoluzione della sua action cam, pensata per essere il perfetto compagno di avventure quotidiane. La GO 2 aveva già segnato un deciso salto in avanti, eliminando gran parte delle pecche riscontrate nel suo predecessore, semplicemente nota come GO. Ora, proprio all’inizio di questa estate, Insta360 ci regala la splendida GO 3, una action-cam che si avvicina sempre più ai canoni tradizionali, senza però rinunciare ai suoi inconfondibili vantaggi distintivi.
La nuova Insta360 GO 3 si presenta come una sorprendente fotocamera dalle dimensioni ridottissime, dotata di un obiettivo grandangolare intercambiabile, che offre la possibilità di utilizzare vari tipi di lenti e filtri, come ad esempio i filtri ND o polarizzatori. Questi ultimi si rivelano estremamente utili nei video, specialmente quando ci si trova in condizioni di eccessiva luminosità e si desidera ottenere una resa cinematografica, mantenendo una velocità di ripresa doppia rispetto al frame rate. Questa caratteristica risulta ancora più preziosa durante l’estate, con le sue lunghe giornate di sole.
Per quanto riguarda il design della Insta360 GO 3, possiamo notare che non sono stati apportati grandi cambiamenti rispetto alla sua iconica versione precedente, mantenendo il riconoscibile aspetto del piccolo dispositivo bianco. Tuttavia, è stato introdotto un lieve aumento di peso, principalmente a causa del nuovo sistema di fissaggio a doppio gancio insieme al magnete posto sul retro. Questa soluzione ricorda quella adottata da DJI con l’Action 2.
I miglioramenti continuano con la presenza di due microfoni posti su entrambi i lati dell’obiettivo, mentre nella parte inferiore troviamo un terzo piccolo foro che funge da altoparlante. Sulla parte anteriore e inferiore, è collocato un discreto indicatore LED, situato accanto al singolo pulsante di controllo del GO 3. Questo pulsante consente di accendere o spegnere la fotocamera con una pressione prolungata e di eseguire altre funzioni a seconda delle diverse pressioni (pressione singola o doppia, accensione o spegnimento della fotocamera).
Il retro della fotocamera è dotato di un potente magnete, che consente di fissare la GO 3 a diversi accessori, come ad esempio una tracolla o una scatola di controllo. Inoltre, è presente una pratica connessione wireless che permette di ricaricare la fotocamera direttamente nella sua scatola di controllo. Il collegamento tra la scatola e la fotocamera avviene tramite Bluetooth, e una volta collegati tra loro, è possibile gestire tutte le funzioni direttamente dalla scatola. Non da meno, va sottolineata la resistenza all’acqua fino a 5 metri di profondità e soprattutto il peso incredibilmente leggero di soli 35 grammi. Nessun altro concorrente può competere con tali caratteristiche. Proprio per questo motivo, funziona in modo eccezionale con il pratico sistema magnetico di cui è dotata.
La vera forza della Insta360 GO 3 risiede nella sua incredibile semplicità d’uso. Basta premere il pulsante centrale per avviare la registrazione e premere nuovamente per interromperla. Questa semplicità la rende particolarmente interessante per i ciclisti che si muovono nelle aree urbane, ad esempio.

Action Pod: il versatile box di controllo
Come avrai notato, il case della GO2 è completamente diverso da quello della GO3. In effetti, la custodia della GO3 permette di trasformare questa action camera in un dispositivo più simile alle classiche GoPro Hero o DJI Action. L’Action Pod, come è chiamato questo nuovo case, è dotato di uno schermo a colori e, cosa ancora più interessante, questo schermo è sensibile al tocco e può anche ruotare di 180°, rendendo gli scatti tipo selfie molto più facili e divertenti. Oltre alla sua funzione di custodia e ricarica della GO3, l’Action Pod funge anche da pratico telecomando.
Mentre nella GO2 la custodia era in qualche modo indipendente e singolare, la GO3 e l’Action Pod condividono lo stesso sistema di montaggio. Questo significa che puoi utilizzare gli stessi accessori e la GO3 può passare agevolmente dall’Action Pod a un altro accessorio senza complicazioni. Non è più necessario spostare tutto quando si cambiano gli accessori: ad esempio, è possibile montare l’Action Pod su un treppiede e, quando necessario, estrarre immediatamente la GO3 dalla custodia per montarla direttamente su un altro supporto. Un altro vantaggio dell’Action Pod è che offre un controllo completo delle impostazioni e delle modalità di scatto della GO3.
Troviamo praticamente lo stesso menu Insta360 presente sugli altri prodotti del produttore. Tuttavia, poiché l’Action Pod comunica con la GO3 solo in modalità wireless, potrebbe esserci un piccolo ritardo, come accade, ad esempio, con gli schermi durante un concerto.
- Se la tua GO 3 supporta solo il cinese e l'inglese, segui le istruzioni sulla pagina di elenco per aggiornare il firmware e settarla su altre lingue.
- Piccola e leggera: Con un peso di soli 35g, la GO 3 è una videocamera incredibilmente piccola che puoi portare ovunque.
- POV a mani libere: Riprendi POV a 2,7K a mani libere da angolazioni creative. Perfetta per la mountain bike, per gli animali domestici, per i viaggi, per qualsiasi cosa!
- Possibilità illimitate di montaggio: Grazie a un versatile design magnetico e a una serie di pratici accessori come il ciondolo magnetico e la Easy Clip, la GO 3 ti offre infinite possibilità creative,...
- Action Pod multifunzionale: 170 minuti di riprese, touchscreen orientabile, telecomando e anteprima live, montaggio magnetico identico a quello della GO 3.
Qualità video
Anche si di dimensioni molto compatte, ci aspettavamo che la nuova iterazione finalmente offrisse la registrazione in 4K, ma purtroppo questo non è ancora il caso. Tuttavia, quest’anno abbiamo fatto un passo avanti e in modalità video normale, possiamo raggiungere la risoluzione di 2,7K a 30fps.
Come nel suo predecessore, il sensore della GO 3 è di forma quadrata, estremamente utile in modalità FreeFrame (precedentemente nota come modalità Pro). In ogni caso, di default, troviamo l’uscita in Full HD, 1440p o 2,7K. Ciò permette ad Insta360 di ritagliare e utilizzare l’eccesso di pixel intorno al formato per applicare la propria stabilizzazione software, FlowState.
In modalità FreeFrame, si registra su tutto il sensore e, di conseguenza, è possibile scegliere il formato di uscita in post-produzione tramite l’applicazione. Oltre a poter beneficiare della stabilizzazione FlowState, si può anche mantenere l’orizzonte corretto.
Ancora una volta, ribadiamo che l’Insta360 GO 3 non ha la pretesa di competere con GoPro Hero 11 Black o DJI Action 3. Tuttavia, siamo piacevolmente sorpresi dalla qualità generale dell’Insta360 GO 3. Ricordiamo che si tratta di scatti di momenti di vita destinati ai social media. Pertanto, i 2,7K di risoluzione massima non rappresentano un grosso limite.
Se si esaminano attentamente i pixel, ciò che offre la GO 3 non avrà la stessa nitidezza dei suoi concorrenti, ma considerando le dimensioni, glielo perdoniamo. La stabilizzazione e/o la correzione dell’orizzonte avvengono sempre in post-produzione tramite l’applicazione Insta360 e, come accade già con la X3 o la One RS, è molto efficace.

Memoria interna
Un altro aspetto degno di nota è che la GO 3 non dispone di uno slot per schede di memoria MicroSD per espandere lo spazio di archiviazione. Si dovrà fare affidamento sulla memoria interna della fotocamera, disponibile nelle varianti da 32GB, 64GB o 128GB, e quindi liberarla dopo ogni utilizzo. Questa caratteristica può essere sia un vantaggio che un inconveniente, a seconda delle preferenze dell’utente.
App Insta360
Per quanto riguarda l’accesso ai media, avviene come di consueto tramite l’applicazione dedicata Insta360 (iOS e Android). Oltre alla funzione del telecomando, è particolarmente vantaggioso poter accedere a tutti i contenuti registrati per liberare la memoria interna della GO 3. Grazie al Bluetooth, è possibile stabilire il collegamento, ma i trasferimenti avvengono tramite la connessione WiFi. Un aspetto che apprezziamo sempre dell’applicazione Insta360 è che non obbliga a scaricare tutti i contenuti per poterli elaborare. Questo permette di montare brevi clip senza la necessità di scaricare i contenuti direttamente sul proprio smartphone, risultando molto pratico e veloce nell’elaborazione dei contenuti.
Autonomia
Per quanto riguarda l’autonomia, la nuova Insta360 GO3 offre un miglioramento significativo, con una durata della batteria superiore di oltre il 50%. Passiamo quindi da 30 a 45 minuti rispetto al suo predecessore. Inoltre, con l’aggiunta dell’Action Pod, si ottiene una durata totale della batteria di quasi 3 ore, più che sufficiente per un utilizzo quotidiano, in linea con quanto offriva la GO2. Questi 15 minuti extra sono davvero apprezzabili perché permettono di concentrarsi maggiormente sulle riprese senza preoccuparsi della durata della batteria.
Impermeabilità
Inoltre, è importante notare che l’Action Pod è resistente all’acqua grazie alla certificazione IPX4, rendendola protetta dagli spruzzi d’acqua, dalla pioggia leggera e dalle intemperie. La custodia stessa invece non è impermeabile come la GO 3, quindi è bene prestare attenzione durante le attività in ambienti umidi o in presenza di acqua.

Gli Accessori
La Insta360 GO 3 è corredata di diversi accessori, tra cui l’adattatore per cappellino e il laccetto da indossare sotto la maglietta o la camicia. Quest’ultimo è magnetico e la GO 3 si aggancia facilmente ad esso. Il processo è istantaneo e intuitivo. Non abbiamo riscontrato particolari problemi, poiché la GO 3 si tiene saldamente. Naturalmente, è comunque importante prestare attenzione, ma personalmente l’ho utilizzata mentre andavo in bicicletta e in altre attività quotidiane senza notare alcun problema.
All’interno della confezione, troveremo anche il nuovo sistema di fissaggio che combina magneti e ganci. Questo sistema si basa su un attacco filettato 1/4″ molto comune e, di conseguenza, Insta360 propone anche una base adesiva con un filetto per treppiede 1/4″. Come si può intuire, a partire da questo punto, è possibile utilizzare qualsiasi accessorio per fotocamere. Inoltre, Insta360 offre come opzione il nuovo sistema di fissaggio che combina magneti e ganci in versione GoPro, per adattarsi a tutti gli accessori compatibili con GoPro.
Come accennato in precedenza, vale la pena sottolineare la possibilità di cambiare l’obiettivo. Anche se l’obiettivo della GO 3 è leggermente più grande di quello della GO 2, utilizza comunque lo stesso filetto per i filtri. Di conseguenza, i filtri della GO 2 funzionano perfettamente sulla GO 3. Avevamo temuto di avere un po’ di vignettatura, fenomeno ottico che si verifica quando i filtri utilizzati non coprono completamente l’intero campo visivo dell’obiettivo, ma non abbiamo notato nulla del genere.
Conclusioni
L’Insta360 Go 3 mantiene il design innovativo e compatto dei suoi predecessori, ma offre significative migliorie risolvendo diversi dei problemi precedenti. Il nuovo Action Pod rende l’utilizzo del Go 3 molto più intuitivo, e le nuove modalità di scatto, l’aumento della risoluzione e i tempi di registrazione illimitati sono tutti apprezzati aggiornamenti.
Se stai cercando un modo nuovo per catturare contenuti unici e potenzialmente virali, il Go 3 offre opportunità praticamente illimitate grazie alle sue dimensioni ridotte e alle opzioni di montaggio. Se desideri una fotocamera che quasi non si nota durante la registrazione delle tue passioni, viaggi e attività, allora il Go 3 è un’ottima scelta.
Dobbiamo ammettere che la qualità video del Go 3 può limitarne le prestazioni. E’ adatta principalmente per i social media poiché la risoluzione 2.7K rappresenta la qualità media più comune nel 2023.
Tuttavia, considerando che le possibilità creative superano la qualità video media, la Go 3 è attualmente la action cam più versatile sul mercato. Le sue dimensioni ridotte e il sistema di montaggio magnetico offrono un potenziale quasi illimitato per scatti unici. Il nuovo Action Pod rende il Go 3 estremamente facile da utilizzare. L’unico svantaggio principale è la mancanza di registrazione video in 4K.
- Se la tua GO 3 supporta solo il cinese e l'inglese, segui le istruzioni sulla pagina di elenco per aggiornare il firmware e settarla su altre lingue.
- Piccola e leggera: Con un peso di soli 35g, la GO 3 è una videocamera incredibilmente piccola che puoi portare ovunque.
- POV a mani libere: Riprendi POV a 2,7K a mani libere da angolazioni creative. Perfetta per la mountain bike, per gli animali domestici, per i viaggi, per qualsiasi cosa!
- Possibilità illimitate di montaggio: Grazie a un versatile design magnetico e a una serie di pratici accessori come il ciondolo magnetico e la Easy Clip, la GO 3 ti offre infinite possibilità creative,...
- Action Pod multifunzionale: 170 minuti di riprese, touchscreen orientabile, telecomando e anteprima live, montaggio magnetico identico a quello della GO 3.
Prezzo e Disponibilità
Disponibile da oggi, l’Insta360 GO 3 ha un prezzo di 429,99 euro per la versione da 32GB, 449,99 euro per la versione da 64GB e 479,99 euro per la versione da 128GB.
Pro
- Nuovo Action Pod con schermo
- Nuove modalità di scatto
- Dimensioni minuscole
- Montabile ovunque
- Sblocca la creatività
- Maggiore durata della batteria
Contro
- Limitata a 2,7K
- Solo memoria integrata
- Prezzo